![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: De Caprio Chiara; Montuori Francesco; Bianchi Patricia Publisher: Le Monnier Università L'italiano si articola in un insieme molto complesso di usi e in strutture grammaticali consolidate e variabili e si realizza concretamente attraverso l'elaborazione di testi. In questo manuale la descrizione di tali caratteristiche non si limita a una mera tassonomia di regole né a un prontuario di soluzioni di dubbi linguistici. È invece restituita, con rigore metodologico e in una forma facilmente comprensibile, la grande dinamicità della lingua italiana contemporanea, come strumento di comunicazione e di espressione di una grande comunità di parlanti e come lingua delle istituzioni, della prima alfabetizzazione, di molti mestieri, discipline e scienze, della musica e delle arti, della letteratura e dei mezzi di comunicazione di massa. Nell'uso quotidiano e in quello professionale l'italiano convive con molte altre lingue locali, i dialetti, e con lingue internazionali come l'inglese: perciò in questo manuale il lettore è invitato a riflettere anche sulle dinamiche e gli effetti di tale convivenza. Particolare attenzione ha richiesto anche la nozione di testo e l'analisi delle sue componenti, con l'esposizione dei requisiti necessari per comprendere e manipolare i testi e per descriverne le diverse tipologie. Per agevolare lo studio, si offre anche una descrizione sintetica delle strutture della lingua italiana e si fornisce un quadro aggiornato degli strumenti fondamentali per la ricerca. Completa il volume una ricca antologia di testi con commento linguistico, dalle poesie di Cavalcanti ai documenti istituzionali relativi all'emergenza sanitaria da Covid-19. € 51,50
Scontato: € 48,93
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Blasi Nicola; Montuori Francesco Publisher: Cronopio Poeti, scrittori, pubblicitari, parolieri, attori, commediografi avvertono l'esigenza di scrivere in napoletano. Una vigorosa tradizione letteraria fa sentire ancora oggi il suo prestigio, mentre si moltiplicano le situazioni comunicative che spingono verso la vivacità e l'informalità della lingua parlata. A questo punto sorge però il problema della scrittura: con un chiarimento sulla nozione di dialetto e con una prima informazione sulla nascita della letteratura in napoletano, questo libro offre un prontuario ortografico, presentando un dispositivo di regole, ben definite ma anche elastiche, utili come strumento di riferimento facilmente adattabile ad altri dialetti della Campania. Da questo punto di vista, alcune iniziative istituzionali avviate per la salvaguardia delle varietà locali possono sollecitare non tanto una improponibile imposizione dell'uso del dialetto 'in nome della legge', quanto una forma di conoscenza non angusta, che favorisca anche una più ampia riflessione storica e linguistica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Montuori Francesco Publisher: Fridericiana Editrice Univ. La camorra è una forma di associazione illegale, un deplorevole tipo di brigantaggio urbano che impone stili di vita e di organizzazione del lavoro rovinosi per il territorio in cui agisce. Ma è anche una parola con una sua storia, adoperata nel tempo con significati diversi da gruppi di parlanti molto eterogenei. Nel volume si ripercorre a ritroso la documentazione degli usi della parola camorra e dei suoi derivati, se ne evidenziano le continuità semantiche e ci si sofferma sulla lunga circolazione gergale. Analizzando le diverse ipotesi etimologiche che sono state proposte anche di recente sull'origine della parola, si osserva come essa occorra in origine per designare le forme violente o illegittime di riscossione dei tributi compiute dalle istituzioni militari o amministrative del Viceregno. Il volume è corredato di un elenco dei gergalismi ottocenteschi della camorra. € 13,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Noto Anna; Montuori Francesco Publisher: Prospettive Edizioni Dieci anni di ricerche storiche, scavi archeologici, restauri paesaggistici ed edilizi, ed infine di progetti e realizzazioni nel territorio del comune di Artena sono qui raccontati dai loro protagonisti. La pubblicazione si suddivide in due parti: nella prima parte viene messa in luce la figura dell'archeologo belga prof. Roger Lambrechts, attraverso i ricordi dei suoi collaboratori. La città storica preromana sul Piano della Civita e la città seicentesca di Scipione Borghese vengono delineati in due distinti saggi. Nella seconda parte vengono illustrate la realizzazione del Parco Archeologico del Piano della Civita, il restauro del Granaio Borghese ed il nuovo Museo Archeologico intitolato a Roger Lambrechts. Un saggio di Andrea Bruschi affronta il tema cruciale degli interventi di trasformazione delle preesistenze storiche anche alla luce delle molteplici esperienze realizzate su questo stesso tema dagli architetti Anna Di Noto e Francesco Montuori. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Montuori Francesco Publisher: Fridericiana Editrice Univ. € 15,00
|
|