![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Monticelli Carol Publisher: Maggioli Editore La necessitą di ridurre gli impatti ambientali e di contenere i consumi di materia e di energia, genera nuove esigenze nei processi di progettazione e costruzione degli edifici e induce a riflessioni sul principio di responsabilitą del progettista e sulle continue trasformazioni in atto alla base del progetto di architettura. Il testo propone una lettura del percorso progettuale alla luce dei cambiamenti dettati dai principi di una progettazione ambientale consapevole e promuove, assumendo come scenario di riferimento l'approccio life cycle, un atteggiamento di attenzione all'ambiente che travalichi le singole operativitą e i singoli episodi progettuali e cerchi piuttosto di ricondurre le scelte e le valutazioni di progetto su un piano globale, per tutte le fasi del ciclo di vita del "sistema edificio". Il libro apre un confronto dialettico tra la complessitą del progetto da un lato, e lo specialismo della valutazione dell'impatto ambientale dall'altro, ed espone tre casi di applicazione della Life Cycle Assessment, illustrando la procedura, gli esiti e le strategie emergenti. L'obiettivo principale č quello di mostrare come tale approccio possa oggi essere dirimente in diversi momenti dell'attivitą progettuale e in riferimento a temi-chiave della prassi contemporanea. Il tema ambientale viene affrontato a diversi livelli di riduzione degli impatti ambientali, dal contenimento dei consumi di materia, a quello dei consumi energetici e delle emissioni di sostanze climalteranti e inquinanti. L'analisi del ciclo di vita indaga il comportamento ambientale alla scala del componen € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Monticelli Carol Publisher: Poliscript € 10,00
|
|