![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Montezemolo Fiamma Publisher: Produzioni Nero € 28,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Kun Josh (EDT), Montezemolo Fiamma (EDT), Chambers Iain (FRW) Publisher: Duke Univ Pr Tijuana Dreaming is an unprecedented introduction to the arts, culture, politics, and economics of contemporary Tijuana, Mexico. With many pieces translated from Spanish for the first time, the anthology features contributions by prominent scholars, journalists, bloggers, novelists, poets, curators, and photographers from Tijuana and greater Mexico. They explore urban planning in light of Tijuana's unique infrastructural, demographic, and environmental challenges. They delve into its musical countercultures, architectural ruins, cinema, and emergence as a hot spot on the international art scene. One contributor examines fictional representations of Tijuana's past as a Prohibition-era 'city of sin' for U.S. pleasure seekers. Another reflects on the city's recent struggles with kidnappings and drug violence. In an interview, Néstor García Canclini revisits ideas that he advanced in Culturas híbridas (1990), his watershed book about Latin America and cultural hybridity. Taken together, the selections present a kaleidoscopic portrait of a major border city in the age of globalization. Contributors. Tito Alegría, Humberto Félix Berumen, Roberto Castillo Udiarte, Iain Chambers, Luis Humberto Crosthwaite, Teddy Cruz, Ejival, Tarek Elhaik, Guillermo Fadanelli, Néstor García Canclini, Ingrid Hernández, Jennifer Insley-Pruitt, Kathryn Kopinak, Josh Kun, Jesse Lerner, Fiamma Montezemolo, Rene Peralta, Rafa Saavedra, Lucía Sanromán, Santiago Vaquera-Vásquez, Heriberto Yépez € 27,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Montezemolo Fiamma Publisher: Guerini e Associati L'identità chicana, messicano-americana, è un'identità in divenire, che si è trasformata in connessione con gli eventi: ha cercato un''integrazione' nei momenti di maggiore propensione verso l'inserimento nel contesto USA; si è 'solidificata' nei momenti di maggiore propensione al conflitto, nel confronto con l'identità bianca angloamericana. Ma è comunque un'identità ibrida: i messicano-americani rivendicano il loro diritto a sentirsi per l'appunto messicani e americani, senza riconoscersi in una rappresentazione unitaria che non rispetterebbe le loro diversità. Dalla ricerca e dal dialogo con il mondo chicano, l'autrice ricava non solo una conoscenza delle posizioni politiche e culturali di tale movimento, ma anche il senso della sua pluralità. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Montezemolo Fiamma Publisher: Liguori Attraverso un viaggio nel conflitto e nella storia, questo testo segue il percorso della rivolta zapatista in Chiapas e alcuni dei suoi momenti più drammatici e appassionanti. L'autrice - attraverso un'antropologia critica e militante, multivocale e soggettiva, storica e etnografica - analizza e interpreta il movimento zapatista nella sua plurietnicità e pluridentità. € 24,99
Scontato: € 23,74
|
|