![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Montemagno G. (cur.) Publisher: Tyche € 8,00
|
![]() ![]() Author: Niccolai M. (cur.); Montemagno G. (cur.) Publisher: Ut Orpheus € 77,95
Scontato: € 74,05
|
2013 |
![]() ![]() Author: Krippendorf Jost; Montemagno G. (cur.) Publisher: EGEA Un tempo sedentaria, la società umana si è messa in movimento. Ogni occasione è buona per partire, per lasciare il posto dove si abita e si lavora, per fuggire da una quotidianità grigia e raramente soddisfacente, quasi per obbedire a un obbligo sociale. Ma l'esodo delle masse si scontra con dei limiti, a livello ecologico e sociale: per i visitatori, che non riescono più a trarre giovamento da brevi ma intensi periodi di felicità apparente, come per i visitati, che vedono sconvolto il loro ordine sociale, l'ambiente in cui vivono, stili di vita posti sotto riflettori impietosi quanto superficiali. 'Le vacanze e dopo?' individua alcune possibili modalità, esposte in ventitré tesi, per trasformare il turista manipolato in turista emancipato, il turista consumatore in turista consapevole, per insegnare a viaggiare, per immaginare una nuova arte di vivere fondata sul tempo libero. Il viaggio viene considerato allora non più come un'occasione per dimenticare temporaneamente la quotidianità, ma come un'esigenza vitale: fonte di arricchimento, involontario ma indispensabile esercizio alla libertà, alla mutua comprensione e alla solidarietà. Viaggi diversi, dunque, per esseri umani diversi. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Luca M. (cur.); Failla S. (cur.); Montemagno G. (cur.) Publisher: LIM € 90,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Luca M. (cur.); Failla S. (cur.); Montemagno G. (cur.) Publisher: LIM € 90,00
|
|