![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker Il Premio Internazionale 'Torino in Sintesi', con il sostegno dell''Associazione Italiana per l'Aforisma' (AIPLA), intende promuovere e valorizzare il genere letterario dell'aforisma. Negli ultimi anni tale genere è stato spesso confuso, o meglio identificato tout court, con la battuta, il microsaggio, il microracconto o addirittura la piccola poesia in prosa. È finalità del premio offrire un riconoscimento ed una risonanza a quegli scrittori che ancora intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica, premiandone la consapevolezza dello stile, l'efficacia espressiva, l'essenzialità. L'antologia pubblica estratti dal libro edito vincitore e da quelli segnalati, insieme alle sillogi inedite integrali premiate e segnalate. Inoltre, in segno di ringraziamento e per sottolineare ancora una volta il bisogno primario di leggersi a vicenda, vengono pubblicati alcuni aforismi di ognuno degli altri partecipanti. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Casiraghy Alberto; Montalto S. (cur.) Publisher: Joker Ecco la nuova tessera del compatto mosaico aforistico di Alberto Casiraghy, variamente disseminato secondo le regole non scritte dell'affinità, del caso e del capriccio. Ma questo libro è anche una proposta di lettura antologica e trasversale: ripesca infatti aforismi da alcuni dei volumi pubblicati in questi ultimi trent'anni e ospita molti quadri, disegni, incisioni. Fra la dolcezza di una fragola e il baratro di una minima apocalisse diversi stili, diversi amori convivono nello sguardo meravigliato quanto attento di Casiraghy, e nella sua voce affidata, come una musica, a un vento che conosce verità per noi ancora misteriose. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker «Altissimo il rischio di essere ripetitivi quando, per la settima volta, è prassi introdurre un'antologia aforistica che registra l'opera degli autori più dediti alla 'forma breve' che hanno voluto partecipare al nostro Premio. Eppure, per quanto possa apparire uniforme e invariabile l'iniziativa di fondo che vuole evidenziare lo stato di salute della massimazione contemporanea, non vi è mai stata un'edizione del Premio 'Torino in Sintesi' priva di una sua unicità. Diversi, intanto, nomi e stili degli aforisti che partecipano al concorso; diversa la composizione delle Giurie e dunque lo sguardo complessivo con il quale le valutazioni vengono compiute; differente anche il contesto temporale in cui le varie edizioni si svolgono. Ne consegue un distinguersi perfettamente in linea con una tra le principali caratteristiche che l'aforisma mostra di possedere: il rivelarsi uno 'specchio dei tempi' di rara efficacia.» € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pennati Camillo; Bertoldo R. (cur.); Montalto S. (cur.) Publisher: Joker La poesia di Camillo Pennati si è fatta via via più dissonante, dando spazio esorbitante ad avverbi, allitterazioni, ripetizioni lessicali, insomma ad uno stile volutamente impoetico, al contempo affondando sempre più lo sguardo, nonostante il voluto parossismo tecnicistico, nella naturalezza dei paesaggi, nei quali persiste una rara presenza umana, qui l'amata Silvana. L'io, il tu, persino il noi appaiono di tanto in tanto quasi ad umanizzare la visione del poeta affinché l'uomo colga della natura quel «dono di esistenza» che solitamente «viviamo in presuntuosa ignoranza» ('Il terrestre dono di esistenza'). Di questa natura il poeta Pennati coglie «ogni singolare tinta» ('Di fiori in miniatura al suolo'), ogni suono, ogni piccolo essere vivente (grillo, mosca, ecc.), dialoga con essa (si vedano le poesie sulla rosa), ma non cerca mai di risolverne subito le dissonanze, anzi prima cala in esse la spada e allarga la ferita poetica. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker Il Premio Internazionale 'Torino in Sintesi', con il sostegno dell''Associazione Italiana per l'Aforisma' (AIPLA), intende promuovere e valorizzare il genere letterario dell'aforisma. Negli ultimi anni tale genere è stato spesso confuso, o meglio identificato tout court, con la battuta, il microsaggio, il microracconto o addirittura la piccola poesia in prosa. È finalità del premio offrire un riconoscimento ed una risonanza a quegli scrittori che ancora intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica, premiandone la consapevolezza dello stile, l'efficacia espressiva, l'essenzialità. L'antologia pubblica estratti dal libro edito vincitore e da quelli segnalati, insieme alle sillogi inedite integrali premiate e segnalate. Inoltre, in segno di ringraziamento e per sottolineare ancora una volta il bisogno primario di leggersi a vicenda, vengono pubblicati alcuni aforismi di ognuno degli altri partecipanti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Tentori Montalto Antonio; Ramat S. (cur.) Publisher: Fuorilinea A produrre il 'poema' non è solo il rilancio da una pagina all'altra di un tema o di un vocabolo (ad esempio l''oriente', la 'tigre'...); è specialmente, e tenacemente, il divieto che Tentori impone a se stesso di 'posarsi', di 'riposarsi' a una qualsiasi delle stazioni del libro. Se non c'è punteggiatura, se nessun componimento ha un suo titolo specifico, ciò dipende dall'intenzione d'autore (quindi inconfutabile) di fornire di sé un'immagine ansiosa, quasi ansimante in perpetuo: dove si rinvia a qualcuno esplicitamente (Campana, già nel titolo 'notturno' e 'incendiario' che unifica i singoli pezzi) o magari allusivamente (Rimbaud con la sua «farfalla a maggio») il richiamo non tende a istituire una rassicurante complicità fra poeta a poeta, non a invocare la protezione lirica di un'eletta famiglia di auctores; no, qui ogni momento, ogni foglietto, risponde a un'ansia primaria, che può anche attraversare i campi della letteratura e della tradizione poetica ma non necessariamente e tanto meno programmaticamente. € 13,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker € 17,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker Il Premio, così come la presente antologia, serve innanzitutto a permettere agli autori di uscire allo scoperto leggendosi a vicenda, conoscendosi ed arricchendosi, e facendosi conoscere presso il pubblico amante di questo genere. Non smetteremo di ribadire la necessità di una reale attività sinergica tra autori, critici ed editori, la necessità di confronti e dibattiti sull'aforisma, ma soprattutto di un confronto autenticamente interessato al prossimo. Troppo spesso infatti si registrano, anche da parte di autori di indubbia qualità, personalismi eccessivi, narcisismi quasi patologici, egoismi, gelosie e tutti quei comportamenti dai quali emerge come l'ego dello scrivente sia più importante della cosa scritta, a tutto svantaggio di quest'ultima e in palese tradimento di ogni sana e fruttuosa idea di letteratura. Qualsiasi operazione letteraria che consideri la letteratura come un territorio privato, o un mercato, è destinata alla morte, e soprattutto alla rapida scomparsa di chi così la intende. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker Questa antologia sinergizza l'opera di dieci diversi autori, di diverso stile ed estrazione, accomunati dalla volontà di scrivere un testo, ossia dall'idea che alla base del teatro ci sia un testo che vive di vita propria, e che emana il suo statuto anche qualora il risultato sul palcoscenico sia una rielaborazione più attenta alle esigenze sceniche a costo di sacrificare alcune di quelle letterarie. Un teatro, insomma, costituito da un testo che da una parte si può leggere con piacere in quanto opera scritta, dall'altra contiene già una visione teatrale, ossia scenica e registica, magari (come spesso avviene anche nei capolavori) non specificata a livello di istruzioni registiche ma presente tra le righe, in una battuta recitata, in un ammiccamento, in un'accezione. Testi di F. Bartellini, D. Caravà, A. Carlini, L. Ferri, A. Fratini, M.E. Germinario, A. Laiolo, K. Manfredi, A. Spagnuolo, L. Zendri. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker Il Premio Internazionale 'Torino in sintesi' è dedicato al genere letterario dell'aforisma. Un genere particolare, dotato di una storia varia ed affascinante, nonché di chiare specificità tecniche. È finalità del premio offrire un riconoscimento ed una risonanza a quegli scrittori che ancora intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica, premiandone la consapevolezza dello stile, l'efficacia espressiva, l'essenzialità. L'antologia pubblica estratti dal libro edito vincitore e da quelli segnalati, insieme alle sillogi inedite integrali premiate e segnalate. Inoltre, in segno di ringraziamento e per sottolineare ancora una volta il bisogno primario di leggersi a vicenda e se possibile migliorare insieme, vengono pubblicati tre aforismi di ognuno degli altri partecipanti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lorandi T. (cur.); Montalto S. (cur.) Publisher: Joker € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker In occasione del ventennale della morte di Samuel Beckett, questo volume raccoglie saggi talvolta su aspetti troppo poco studiati della sua opera, talaltra capaci di gettare sguardi innovativi e propositivi sulla parte più nota di essa. Vengono così affrontati non solo il Beckett romanziere e drammaturgo, ma anche il poeta e il saggista, il filosofo e il linguista, nonché l'autore per la radio, il cinema e la televisione, per non parlare del Beckett civilmente impegnato, fino a una riconsiderazione della sua presunta appartenenza alla vena dell'assurdo e alla palude del nichilismo. Contributi nati dagli interessi di studiosi molto diversi tra loro desiderosi di omaggiare un autore dal quale tanta linfa è stata succhiata, capaci di testimoniare come l'opera beckettiana sia sempre in grado di interessare discipline e aree di competenza diverse, in virtù non di una oscurità studiata a tavolino, come troppo spesso accade, ma dell'enorme complessità e ricchezza umana germogliata nel nostro autore. Il quale l'ha saputa condensare con onestà e generosità, conservando un sano pudore ed esercitando una continua spoliazione per andare all'osso del messaggio, sotto la guida di un inesausto amore per la parola, anche quando essa esprime con accenti laceranti il dolore di vivere e l'impossibilità di esprimere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS L'estrema libertà è la principale virtù (altri diranno: difetto) di questo libro, nato per omaggiare Umberto Eco al di là di ogni occasione accademica o genetliaco. Libro errante - come errante è il pensiero di Eco - non pretende di rendere conto della vastità degli interessi del professore, nonché dei suoi contatti, delle sue collaborazioni, dei debiti che il mondo culturale in genere ha con lui. L'unico impulso a collaborare al progetto da parte degli autori è la volontà di omaggiare un pensatore con rilassato piacere e senza affanni. Con scritti di: Paolo Bertetti, Sandra Debenedetti Stow, Paolo Fabbri, Gio Ferri, Margherita Ganeri, Sandro Montalto, Gianni Vattimo, Franco Cardini, Paolo Isotta, Giulio Andreotti, Eugenio Carmi, Maurizio Costanzo, Paolo Domenico Malvinni, Renzo Paris, Aldo Rosselli, Paolo De Benedetti, Pier Paolo Ottonello, Ennio Peres, Giuseppe Varaldo, Achille Varzi, Philip Weller, Gianluca Salvatori, Enrico Solito. € 23,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Montalto S. (cur.) Publisher: Joker € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Hegardt Bjorn; Montalto L. (cur.); Robina S. (cur.); Dalmatah N. (cur.) Publisher: Purple Press € 15,00
|
|