![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: LFA Publisher Nei giorni del Solstizio giunge a noi l'Iperico, con i suoi poteri medicamentosi, che l'uomo ha voluto associare ai Riti del Solstizio d'estate quando la Terra si illumina della immensità della Luce. In queste epoche recenti, ma per recenti è da intendersi nelle ultime migliaia di anni, questo uomo 'moderno' uscito dalle acque del diluvio universale, a tratti ha trovato delle capacità sapienziali sbalorditive e delle incapacità di armonia anche maggiori. Questo moderno uomo che ci appare in disarmonia con tutto ha portato nel suo bagaglio, in queste ultime migliaia di anni, ricordi di un'epoca che fu e, arrampicato su palafitte, nascosto in grotte, nudo di tutto, ha raschiato dalla memoria di un Diluvio, quel po' di conoscenze che gli hanno fatto superare, bene o male, tante difficoltà. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca; Riva G. (cur.) Publisher: LFA Publisher Questo testo è il risultato di un attento studio condotto su un limitato numero di piante endemiche della Valle dell'Ansanto (AV): Genista anxantica Ten. Allo stato attuale Genista anxantica è confinata in sinonimia con Genista tinctoria L., una ben più comune Genista con habitus ed esigenze ben differenti. Genista anxantica è l'unica fanerofita arbustiva che riesce a sopravvivere sul bordo del cratere della mefite di Rocca San Felice, respirando i miasmi venefici che esalano dal bulicame e affondando le radici in un suolo arido e salso. La sua individuazione risale all'inizio dell'800 grazie al botanico di Villamaina (AV) Giovanni Gussone, egli portò un campione di erbario all'Orto Botanico di Napoli, a Michele Tenore che nomò la specie. € 25,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: La Bancarella (Piombino) L'Almanacco della Grande Madre raccoglie circa 500 proverbi da tutta Italia, riguardanti i lavori agricoli e le previsioni meteorologiche per tutto l'anno. Dalle Alpi alle isole, gli agricoltori con la loro esperienza e gli studiosi con il loro operato, hanno tramandato una saggezza antichissima su come comportarsi durante il corso dell'anno, come vestirsi, quali compiti assolvere. Per non dimenticare nessun ammonimento, i vari momenti dell'anno furono legati, in epoca cristiana, alle ricorrenze religiose di modo che ogni giorno, insieme al suo santo, ha la sua mansione e i suoi tabù. Trascritta così come è stata ascoltata, questa raccolta di proverbi ha il valore aggiunto di raccogliere numerosi dialetti italiani, dal veneto al piemontese al romagnolo passando per il Lazio, soffermandosi ampiamente nell'Appennino centromeridionale e proseguendo per la Calabria e la Sicilia con qualche sguardo alla Sardegna. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: Edizioni Il Papavero € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2012 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: Edizioni Il Papavero € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: La Bancarella (Piombino) Un testo sulle erbe e non solo Franca Molinaro, giornalista e scrittrice, ha realizzato un libro su 115 erbe utili dell'Appennino Meridionale, con 114 ricette. Il lavoro tratta anche i funghi, i pesci di fiume, le rane e le lumache. Per ogni settore vengono riportate le ricette regionali e quelle proprie dell'autrice sperimentate in cucina e fotografate. Il testo è arricchito di foto dei particolari tipi di territorio, flora e fauna. Le piante eduli sono riportate in ordine alfabetico dei nomi comuni, corredate di nome scientifico e famiglia botanica. Per ogni erba è riportata la proprietà edule e officinale, notizie storiche e applicazione tradizionale reperita sul territorio, storie e note dalla tradizione, habitat e habitus, foto del fiore o della pianta, per poterla riconoscere. Alcune ricette con erbe selvatiche sono state realizzate, preparate, e mangiate personalmente dall'autrice. Il testo è introdotto da due medici esperti in nutrizione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: Edizioni Il Papavero Raccolta di proverbi ternari della dorsale appenninica meridionale a cura della giornalista etnografa Franca Molinaro. I proverbi, frutto della saggezza popolare, divisi per tema, diventano l'occasione per un'analisi approfondita sui costumi delle etnie che hanno abitato e caratterizzato la nostra terra. € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: Delta 3 € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: Delta 3 € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Molinaro Franca Publisher: Delta 3 € 15,00
|
|