![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mocciola Antonio Publisher: Marotta e Cafiero Due giovani nella Vienna di inizio Novecento, rintanati in un monolocale nel fumo tossico di una stufetta a cherosene, provano a ritagliarsi un futuro. Uno è August Kubizek, 'Gustl', umile figlio di un tappezziere: diventerà un apprezzato direttore d'orchestra. L'altro è Adolf Hitler. Tra di loro si sviluppa un rapporto morboso, viscerale. L'altra faccia di una storia fin troppo nota. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mocciola Antonio Publisher: Officina Editoriale Milena Alberto e Silvana crescono a Napoli negli anni 50, vicini di casa e legati a doppio filo nella vita e nell'affetto, con la benedizione delle famiglie, fino all'inevitabile matrimonio e alla nascita di due bambini. Ma l'inquietudine di Alberto nasce da un pensiero segreto, che esplode nella maturità e prende vita nel momento della morte dell'amata (e castrante) madre: Alberto è attratto dagli uomini. Dopo avere vissuto per anni una doppia vita esaltante e tormentata nello stesso tempo, Alberto decide di scrivere una lettera a Silvana, confessandole la propria omosessualità ed il desiderio di fuga, per non sprecare ancora gli anni che restano. Sarà lo stesso Alberto a presentare alla moglie l'uomo che ne prenderà il posto nella casa e nel cuore. Gli anni di auto-esilio termineranno quando Alberto, a causa di un grave incidente, sarà operato e salvato proprio dal figlio, nel frattempo divenuto stimato chirurgo, e che darà il via alla riconciliazione con la famiglia intera, a dimostrare la possibilità di un'altra idea di nucleo familiare, meno tradizionale. L'amaranto, nella tradizione greca, è l'unico fiore a non appassire mai. € 7,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mocciola Antonio Publisher: La Quercia (Napoli) I personaggi che popolano questi racconti agiscono sovrappensiero. Nessuna motivazione reale sta dietro le loro azioni (quando ci sono), persi in quel limbo in cui la volontà non parte dal cervello, e tantomeno dal cuore. Come quando lo sguardo si perde a fissare un punto, e si crea quel momento di pura sospensione, di astratta nolontà. E se fosse proprio in quegli istanti in cui 'non siamo' la verità vera del nostro essere? E se l'amore, e l'odio, non fossero che decisioni prese a freddo, o condizionate dalla società, o dalla famiglia, o peggio ancora dalla religione? Una sorta di dovere? Cosa c'è di 'naturale' in tutto questo? Niente mi sembra più vero della catatonia. Sovrappensiero siamo veri. Facciamo le cose che dovremmo fare, prima che la vita ci riporti all'eterna bugia della - diocenescampi - spontaneità. € 13,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mocciola Antonio Publisher: Giammarino € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mocciola Antonio Publisher: Montag € 10,00
|
|