![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore Saggio introduttivo di Luigi Anzalone € 10,00
|
![]() ![]() Author: Anzalone Luigi; Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 18,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mari Giuseppe; Minichiello Giuliano; Xodo Carla Publisher: Scholè La Pedagogia generale introduce gli studenti all'interno di uno sguardo complessivo sul sapere pedagogico che si identifica anche come una prospettiva critica ed epistemologicamente ferrata. Il volume, attraverso l'articolazione in tre sezioni (Percorso storico, Percorso epistemologico e Percorso tematico), offre una introduzione articolata e sistematica, diretta agli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'educazione. Uno strumento essenziale, destinato ad accompagnare l'iter universitario e ad affiancare l'attività lavorativa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Studium Lo spaesamento è un sentimento che domina universali esperienze dell'anima, individuali e collettive. Il coscritto sul campo di battaglia, il contadino sradicato dalla terra, l'abitante della metropoli moderna, il poeta condannato a un destino di funzionario, l'uomo 'cacciato' dall'Eden e condannato al dolore e alla morte, attraversano tutti il vasto oceano della vita privati delle certezze della 'casa del padre': si sentono, appunto, 'spaesati'. Sentimento comune agli uomini di ogni tempo, lo spaesamento diventa però l'esperienza cruciale della modernità, dell'epoca in cui una sterminata massa di uomini si trova a dover vivere in un mondo che nasce nuovo ogni mattina. Il testo vi vede il risultato tanto della 'domesticazione' di massa operata nel grande scenario della metropoli moderna, quanto del progressivo essiccarsi nella cultura occidentale dell'idea e della presenza di Dio, sostituite dall'ideale della potenza e sostenute da una sorta di 'ossessione giuridica' (come suggerisce Franz Kafka) che trasforma il concetto stesso di Logos, di Legge incarnata, in quello di regola semplicemente esecutiva o funzionale. In questo quadro, trova la propria genesi la barbarie della prima metà del XX secolo, che ha come esito inatteso la catastrofe dell'Europa. L'autore sottolinea tuttavia come in tempi a noi più vicini riaffiori, in vari modi e in forme inaspettate e insospettabili, quel desiderio di Dio, che, colpevolmente, la nostra cultura ha creduto di dover sostituire con assoluti di diversa e meno coinvolgente natura. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Nuova Cultura Nel presente lavoro si tenta di definire una direzione del pensiero che consenta alla filosofia di uscire dal nichilismo. In questo senso, vi si pone a tema quel capitolo della filosofia che va sotto il nome di 'post-nichilismo', che non è, però, da intendere come una semplice e, probabilmente, perdente avversione empirica o sentimentale al clima generale dell''insensata' nostra epoca. Kant aveva riconosciuto a David Hume il merito di averlo risvegliato dal 'sonno dogmatico'; pare necessario cogliere nel nichilismo teoretico un'occasione analoga. Il 'sonno' che ha colto l'Occidente risiede nella volontaria chiusura dello sguardo di fronte alla 'catastrofe' che si annuncia e che non investe solo il pensiero. La filosofia, in un ultimo risveglio, non può che tentare di mostrare il panorama che si aprirebbe alla nostra vista, se solo si avesse l'ardire di orientare lo sguardo verso la nostra originaria destinazione per illuminare il nostro apparentemente ineluttabile futuro. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mari Giuseppe; Minichiello Giuliano; Xodo Carla Publisher: La Scuola SEI La Pedagogia generale introduce gli studenti all'interno di uno sguardo complessivo sul sapere pedagogico che si identifica anche come una prospettiva critica ed epistemologicamente ferrata. Il volume, attraverso l'articolazione in tre sezioni (Percorso storico, Percorso epistemologico e Percorso tematico), offre una introduzione articolata e sistematica, diretta agli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'educazione. Uno strumento essenziale, destinato ad accompagnare l'iter universitario e ad affiancare l'attività lavorativa. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: SEI L'obbedienza non è un semplice movimento dell'animo, come può esserlo l'amicizia o l'amore, che arriva quando decide di farlo e se ne va con la stessa imperscrutabilità. L'obbedienza non è nemmeno una virtù, nel significato che si attribuisce, per esempio, all'espressione 'è un bambino obbediente'. Si obbedisce forse spontaneamente? Così come spontaneamente si ride o si piange, si è tristi o si è allegri? Occorre voler essere obbedienti ma ciò significa che, insieme con essa, sua sorella gemella si profila sempre alla mente: la disobbedienza. E, a rifletterci ancora un poco, al di là di entrambe, esplicito o implicito, si delinea ciò che normalmente si chiama imperativo. Non potrebbero esserci né obbedienza, né disobbedienza senza un ordine che richieda una risposta, un'azione. Cioè, non potrebbero esserci individui che obbediscono e individui che non obbediscono, se non ci fosse un terzo tipo di individuo, quello che ordina, comanda: l'Altro. Si impone l'idea che per accostarsi al tema da un punto di vista sistematico è necessario concepire l'obbedienza da un lato in rapporto alla disobbedienza e dall'altro in rapporto all'autorità che giustifica il comando. Il volume affronta il problema da queste diverse angolazioni, sviluppandosi attraverso le tre forme fondamentali dell'obbedienza: all'Autorità, al Padre, al Maestro e giungendo alla conclusione che, nascendo all'insegna della libertà, l'obbedienza è sempre rischio, assunzione della totale responsabilità di chi sceglie. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Manzo Alfonso; Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Manzo Alfonso; Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Edisud Salerno Indice. Introduzione; Il nodo dell'apprendimento; Apprendimento e autopoiesi; Non-linearità; L'approccio biologico: semiosi mentale e cognizione; Gioco e cultura nei processi di apprendimento; L'apprendimento di risposta: la cognizione; Apprendimento di risposta e artefatti cognitivi; L'approccio teorico all'apprendimento profondo; Cogitare e computare: tra rappresentazioni e narrazioni; I contenuti formali dell'apprendimento; L'insegnamento: stili di razionalità; Bibliografia. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano; Gily Clementina Publisher: Sellino Editore € 35,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Sellino Editore € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Marsilio La percezione che quella dell'uomo sia una 'vita a termine' appare in genere come una contraddizione da sciogliere. Ne è prova l'articolarsi dell'esperienza in due regioni complementari: da una parte, la logica, che si fonda sulla negazione della contraddizione e tenta di pensare alla vita come a un cristallo privo di movimento; dall'altra il tempo, che della contraddizione invece si nutre. Questo libro è il tentativo di verificare, nel pensiero occidentale, la presenza di uno spazio radicale che apre un varco tra religione e nichilismo, tra logica e tempo, tra eternità e contingenza. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Pensa Editore € 16,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Edisud Salerno € 14,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Sellino Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano; Di Natale Paola; Manna Tina Publisher: La Scuola SEI Il volume, nell'affrontare il tema dell'autobiografia, utilizza e raccorda chiavi di lettura multiple: ermeneutica, fenomenologia, narratologia. Propone così una nuova, originale categorizzazione delle forme dell'autobiografia e del racconto di sè, a cui fa corrispondere le strutture dell'identità narrativa del soggetto, dei suoi percorsi, delle sue auto-rappresentazioni. € 19,00
|
||
2004 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Sellino Editore € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Sellino Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Edisud Salerno Il testo è un tentativo di messa a punto dei principali concetti della Didattica, una disciplina che sempre più si va affermando come ambito di riflessione teorica e progettualità pratica in costante evoluzione nell'insieme complessivo delle scienze dell'educazione. Si compone di due parti: una prima, di carattere espositivo, articola il discorso intorno al nucleo centrale dei 'saperi' didattici, individuato nel rapporto tra insegnamento e apprendimento, distinti nelle rispettive logiche procedurali e complementari nell'attuazione del difficile compito del formare e dell'educare; una seconda parte, in forma di Glossario, è una ricognizione delle categorie della pedagogia, della metodologia e della didattica. € 20,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Edisud Salerno € 18,08
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Minichiello Giuliano Publisher: Editrice Bibliografica L'autore insegna didattica generale presso l'Università di Salerno. Si interessa del problema della razionalità nella società complessa e ha dedicato numerosi saggi alla storia del pensiero politico moderno. € 6,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|