![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Firenze University Press Il nazional-fascismo economico del giovane Franco Modigliani. Il volume ricostruisce il profilo intellettuale del giovane Franco Modigliani, che aderisce alle teorie economiche e politiche del fascismo proponendo riflessioni d'avanguardia su argomenti centrali del dibattito teorico: il pensiero di Keynes, le cause e i rimedi alla Grande Crisi del 1929, le ragioni teoriche e storiche del nazionalismo economico, l'autarchia fascista. Aderito alle teorie del razzismo spirituale, Modigliani è colto di sorpresa dalla promulgazione delle leggi antiebraiche del 1938. Una volta negli USA Modigliani accantonerà la cornice ideologia fascista e nazionalista, ma coltiverà lo studio della pianificazione e del pensiero di Keynes, di cui offrirà un'interpretazione destinata ad avere fortuna mondiale fino ai giorni nostri. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Carocci Architrave dell'ideologia fascista, in Italia il nazionalismo economico vive della dialettica tra due scuole di pensiero: una liberista, l'altra corporativista. I protagonisti della prima furono Enrico Barone, Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto. Fautori di una teoria destinata a plasmare i manuali di economia in tutto il mondo, fino ai giorni nostri, essi furono avanguardia della comunità degli economisti nell'appoggiare l'ascesa di Mussolini al potere. Tra gli esponenti di maggior prestigio della seconda scuola di pensiero si annoverano Gino Arias, Filippo Carli, Corrado Gini, Alfredo Rocco. Con i loro scritti il fascismo tenterà di erigere una propria peculiare dottrina economica. L'analisi dei testi e dei contesti mette in luce i motivi di convergenza e quelli di divergenza tra le due correnti di pensiero, entrambe baluardo ideologico della radicale opposizione del fascismo alla tradizione politica e sociale del liberalismo, del socialismo e della democrazia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2013 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca; Bertoni A. (cur.) Publisher: Persiani Il titolo del poema allude al significato ebraico della parola 'Pasqua' (pesàch), il passaggio del mar Rosso, del popolo ebraico, verso la redenzione dell'epoca messianica. Il passaggio che viene infatti raccontato nel poema è quello che muove incontro all'acquisizione di una nuova coscienza, un processo di metànoia, una trasformazione destinata a concludersi nella fede. Questo transito di poesia si divide in due parti, nella prima delle quali, intitolata 'Abbrivio', la poesia si spalanca in una tensione panica verso la bellezza che rimane tuttavia travolta dall'esistenza stessa. Attraverso l'esperienza critica (anche il termine greco krisis allude al significato di 'passaggio'), nella scepsi dettata dalla nostra comunque soccombente condizione, s'apre la seconda parte del poema, intitolata 'Approdo', nella quale, in un progressivo avvicinamento al Kérygma cristiano, alla Pasqua di resurrezione, la poesia ritrova infine pienamente compiuto il senso della bellezza nell'ineffabile agnizione della nostra incarnata eternità. Al poema si aggiunge un racconto, 'L'adorazione', e un'ode, 'I giardini della Santa', che, per l'affinità dei contenuti, approfondiscono e dilatano il solco del 'Passaggio'. € 12,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: SEU € 35,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Marsilio Cattedratico di Economia all'Università di Roma, artefice della principale rivista teorica del Paese, 'Il Giornale degli economisti', autore di studi conosciuti a livello internazionale, Maffeo Pantaleoni è tra i più insigni economisti italiani di tutti i tempi. La ricerca di Luca Michelini dimostra come Pantaleoni divenne il più in vista e il più spregiudicato antisemita sul quale poterono contare il fascismo e il nazionalismo, di cui l'economista è imprescindibile referente per la politica economica fino al 1924. Condirettore della rivista 'La Vita italiana', Pantaleoni fu 'maestro' del cattolico e spretato Giovanni Preziosi, che negli anni trenta e quaranta diverrà punto di riferimento dell'antisemitismo italiano e sarà tra i protagonisti della 'soluzione finale', durante la Repubblica di Salò. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: La Città del Sole Marxismo, liberismo, rivoluzione ricostruisce l'originale percorso culturale e politico del giovane Antonio Gramsci, che si appassionò agli ideali socialisti e rivoluzionari facendo leva su tradizioni di pensiero ritenute agli antipodi, quali il marxismo, l'idealismo, il liberal-liberismo. All'alternativa tra capitalismo e socialismo Luca Michelini (1966) ha dedicato numerose ricerche di storia delle idee. Il taglio biografico è prevalso negli studi dedicati ad autori come Filippo Buonarroti, Enrico Barone, Gerolamo Boccardo, Luigi Einaudi, Karl Marx, Antonio Labriola, Arturo Labriola, Enrico Leone, Silvio Leonardi, Maffeo Pantaleoni, Vilfredo Pareto, Antonio Pesenti. Altre ricerche hanno invece analizzato lo sviluppo di scuole di pensiero e snodi culturalmente e storicamente decisivi: ricordiamo quelle dedicate al nazionalismo (Liberalismo, nazionalismo, fascismo, M&B Publishing 1999) e all'ideologia post-comunista italiana (La fine del liberismo di sinistra, 1998-2008, Il Ponte editore 2008). Tra le altre pubblicazioni si ricordano Marginalismo e socialismo: Maffeo Pantaleoni (Franco Angeli 1998); Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale (Feltrinelli 2001); Keynes, Marx, l'Italia (Carocci 2007); Alle origini dell'antisemitismo nazional-fascista: Maffeo Pantaleoni e la ' Vita italiana' di Giovanni Preziosi (Marsilio 2011). Luca Michelini è membro della redazione della rivista 'Il Pensiero economico italiano' e collabora con 'Il Ponte'. € 16,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Edizioni Pendragon € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Edizioni Pendragon Un dialogo filosofico tra l'autore e un interlocutore in absentia che pone una domanda iniziale, dalla quale scaturisce tutto il discorso portato avanti in queste pagine: 'è dunque il mio pensiero padrone del tempo e dello spazio'? Al termine, due racconti 'dalla Zona', lo spazio controllato, militarmente protetto e probabilmente contaminato cui allude il titolo di tarkovskiana memoria. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Il Ponte Editore € 15,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: M & B Publishing € 18,08
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Michelini Luca Publisher: Franco Angeli Quale fu in Italia l'atteggiamento della scienza economica marginalista nei confronti del socialismo? Il volume risponde a questa domanda soffermandosi sul percorso teorico e civile di Maffeo Pantaleoni. € 34,50
Scontato: € 32,78
|
|