![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Merico Anna Rita Publisher: Musicaos Editore Un libro che cattura e fotografa con nitore e desolazione, turbamento, profondità, le infinite possibilità esistenziali dell'universo umano, colto, scandagliato, discusso nel proprio rapporto stringente sia con la contemporaneità sia con i grandi temi archetipici dell'umanità; una scrittura che, analogamente al corpo di cui essa parla, si può definire "porosa": le parole accadono e divengono nella pagina bianca, emergono tra ampi silenzi in maniera vibrante; la "vis" critica di Anna Rita Merico è fiera, spietata, coglie punti essenziali e funzionali al ripensamento della figura femminile che, alla fine di questa acuta investigazione di sé e della società che ne plasma i modi, che la definisce e la irrigidisce, ritorna in posizione fetale, ma non nella sua matrice di partenza, non nel locus primigenio assegnatole: coltiva il progetto di costruire un luogo altro che possa accoglierla, un orizzonte di possibilità in cui sia dato nascere a forma nuova, «sono fuori da ogni utero possibile non ho luogo / devo agire costruirmene uno che m'accolga / che mi sviti dal torpore che mi dia volto e mani che mi succhi da questa foschia / che mi lasci nascere / finalmente» (Claudia Mirrione). € 13,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Merico Anna Rita Publisher: Musicaos Editore "Fenomenologia del silenzio" raccoglie in un arco poetico di 17 anni, riveduti e in alcuni casi riscritti, i testi pubblicati da Anna Rita Merico, Segnate pietre (2004), In the process of writing (2006), Dall'angolo bucato entra memoria (2015), insieme a una ricca sezione di inediti, Una parola si bea, al sole, pulsando infinita (2019-2021). Nella crisi che genera l'odierno frastuono, i testi si collocano negli spazi della genesi della parola, nella necessità dello stare all'interno dello sguardo che scopre nutrendosi di meraviglia dell'essere e dell'esser-ci nella spiritualità. Fenomenologia del silenzio sperimenta la pagina scritta non quale luogo di transito emotivo per le segnalazioni del vissuto, ma come luogo dell'avvenimento, luogo per l'apparire del fenomeno che accade. Lavoro di resistenza che chiede all'umano di mostrar-si e dir-si come unico possibile progetto per il futuro. Essenziale per la lettrice e il lettore, tenere presente il forte intreccio nelle pagine dell'Autrice tra filosofia, letteratura, antropologia. Non sarebbe possibile cogliere i messaggi e i nessi di questa ricerca poetica senza tener conto dell'humus di pensiero connaturato alla scrittura qui esperita. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Merico Anna Rita Publisher: Musicaos Editore Un percorso di riflessione su Pagine cardine della produzione simbolico-letteraria del Mediterraneo: l'Antico Testamento, l'Odissea, la Tragedia: l'Origine del farsi della nostra Umanità. «Il Raggio che entra da Est è il primo raggio di sole che all'alba inonda gli altari delle Chiese Bizantine le quali sono tutte rivolte ad Est e prendono da Costantinopoli la direzione sorgiva della Spiritualità. Il primo raggio del mattino entra da un opercolo morbido e silente che sovrasta l'Altare, tavola di forma lineare che rimanda all'essenzialità della struttura del Dolmen.È affascinante il solo poter pensare a questa architettura di linearissima proiezione che porta il simbolico di questo Raggio sulla Tavola di ogni Altare dall'antica Bisanzio al Sud Italia.È la fascinazione di una cartografia dell'anima. È un raggio colmo di significati simbolici dinanzi cui, chinare il capo, è naturale movimento ritmico di dentro. È misura sacra del tempo» (Anna Rita Merico) «Anna Rita Merico dà vita a una scrittura universale che riesce a far nascere nel lettore il desiderio di intraprendere un percorso analogo al suo: un cammino dalla magica bellezza e dall'intensa carica emotiva» (Annalucia Cudazzo) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|