![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Bussotti Sylvano; Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Rara (film) è un'opera unica e irriducibile nel panorama del cinema, dell'arte, dell'avanguardia italiana. Irriducibile (a scherni, schieramenti, confini) è il suo autore, Sylvano Bussotti, che ha attraversato la seconda metà del Novecento esplorando i campi della musica, dell'arte, della scrittura poetica teatrale, da autentico artista polimorfo (e a tratti perverso). Dalla sua opera, che ha avuto come commentatori e compagni di strada Carmelo Bene, Umberto Eco, Roland Barthes, Rara (film) emerge con la forza d'una speciale rarità: un film realizzato negli anni tra il 1967 e il 1969, in 16mm, muto, pensato per essere accompagnato da mutevoli variazioni musicali; un film fatto di calligrafie, fotografie, disegni, storpi, arbusti, capelli, tessuti, lacrime; un film-album di immagini disegnate da sfogliare come se fossero le pagine di un diario segreto; una creatura dove i mostri, i santi, i demoni e gli angeli si danno man forte per apparecchiare l'orgia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Volete vedere la bellezza? Oltre un secolo fa, frotte di cineoperatori italiani e non attraversano l'Italia in lungo e in largo per filmare paesaggi, borghi, città, eventi, fabbriche, usi e costumi del nostro paese, a beneficio di una categoria tutta nuova, gli spettatori cinematografici di tutto il mondo. Con questa raccolta di 61 film, restaurati dalla Cineteca di Bologna e da altri prestigiosi archivi, partiamo a bordo di una macchina che viaggia nello spazio e nel tempo, toccando centinaia di luoghi, dalla Sicilia al Cervino. L'Italia come non l'abbiamo mai vista, sospesa tra Ottocento e modernità, nelle immagini antiche e rare che sono sopravvissute. Un Grand Tour, un viaggio di piacere, certo, ma che ci aiuta anche a capire meglio il paese di oggi. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Luigi Di Gianni, una carriera iniziata negli anni Cinquanta e ancor oggi attiva, è un documentarista italiano. È autore di oltre sessanta film, a partire da 'Magia lucana', nato nel 1958 dalla collaborazione con l'antropologo Ernesto de Martino. Pochi cineasti hanno saputo documentare così in profondità alcuni degli aspetti più sorprendenti, strazianti, perturbanti della nostra società, soprattutto quelli radicati nelle miserie ataviche e nelle ritualità magiche del Sud. Come a ripercorrere le pieghe profonde di un 'antimiracolo' italiano. Cinema documentario, antropologico, etnografico: ogni definizione è giusta e insieme riduttiva. Quello di Di Gianni è grande cinema italiano non intaccato dal tempo. Il recupero della sua opera, come è stato qualche anno fa per quella di Vittorio De Seta, ci è sembrato semplicemente necessario. € 9,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cocchi A. (cur.); Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edi. Ermes Il volume, avvalendosi di un'esperienza clinica di tredici anni - quella di Programma 2000 (DSM dell'A.O. Ospedale 'Niguarda Ca' Granda' di Milano) - e delle conoscenze accumulate in molti paesi, vuole dare a questi quesiti risposte concrete e utili sia al clinico sia al ricercatore, delineando una guida pratica per gli operatori che si cimentano con i variegati aspetti degli esordi e dell'intervento precoce. Il tema degli interventi precoci, ormai affrontato in modo estensivo, promette di cambiare profondamente e in meglio la concezione stessa della malattia mentale e le modalità per affrontarla, soprattutto in un'ottica preventiva, liberando gli operatori da pregiudizi e i malati, con le loro famiglie, da timori largamente infondati. Probabilmente la visione che si sta facendo strada potrà, finalmente, far transitare le malattie mentali, in particolare quelle gravi, dalla sfera delle ipotesi opinabili e soggettive a quella della conoscenza scientifica. Ne emerge un quadro completo che infonde vigore e speranza a un futuro di lavoro e di cambiamento promettente e forse decisivo. € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Farinelli G. (cur.); Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|