![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Carrattieri M. (cur.); Meloni I. (cur.) Publisher: Le Piccole Pagine Nella Resistenza non tutti i tedeschi erano nemici. Fra il 1943 e il 1945, nel corso della Campagna d'Italia, più di mille soldati delle forze armate del Reich scelsero di disertare rischiando la pena capitale. Molti di loro si unirono ai partigiani italiani. Alcuni rimasero uccisi, altri decisero di rimanere in Italia e di integrarsi nelle comunità che avevano contribuito a liberare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Meloni B. (cur.); Abastanotti M. (cur.) Publisher: Liberedizioni Un ufficiale di Stato Maggiore alpino nei lager tedeschi, fra notazioni personali, speranze e il ritorno a casa. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Meloni M. (cur.); Aresu A. (cur.) Publisher: Il Mulino La cultura enciclopedica, la curiosità intellettuale, il rigore etico, il talento manageriale, la capacità di visione, la straripante foga dialettica, la volontà di trasmettere conoscenza, valori ed esperienze di vita alle nuove generazioni, la sua grande passione per la montagna. Questo e tanto altro è stato Alessandro Pansa, economista, manager, intellettuale, personalità di spicco nel mondo della finanza, servitore dello Stato. Ma anche docente e maestro, amico, marito, padre. A pochi anni dalla sua scomparsa, tanti compagni di viaggio che hanno condiviso un pezzo di strada con lui ne ricordano lo spessore e le idee a chi lo ha conosciuto, a chi lo incontra per la prima volta tramite questo volume e a chi, nei vari ambiti in cui si è speso, raccoglierà la sua eredità. Con saggi editi di Alessandro Pansa su filosofia, economia, geopolitica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Meloni M. G. (cur.); Schena O. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Nel volume Sardegna della collana «Santuari d'Italia» sono raccolte le informazioni relative a ottantasette santuari sparsi nel territorio dell'Isola, attestati come luoghi privilegiati di culto in epoche diverse, dall'età tardo-antica e medievale all'età moderna e contemporanea. Come negli altri volume della collana, le schede relative ai singoli santuari sono suddivise per province e, all'interno di queste, in ordine alfabetico per comune. Ogni scheda riporta notizie sulle origini e la storia dell'edificio sacro, sullo sviluppo del culto, su tradizioni, rituali e pratiche devozionali, sugli ex voto, sulla struttura architettonica e sulla sua evoluzione, ed è corredata da un apparato bibliografico e da un ricco corredo fotografico. I sei saggi introduttivi si focalizzano su alcuni aspetti particolarmente significativi della realtà santuariale sarda, evidenziandone le peculiarità e consentendo di inquadrare meglio le singole schede. Quello che emerge è una realtà viva e variegata caratterizzata da un forte legame tra santuari e territorio, nella quale questi speciali luoghi di culto assumono, per la popolazione locale, una valenza non solo religiosa ma anche sociale, culturale e identitaria. € 88,00
Scontato: € 83,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Meloni M. G. (cur.) Publisher: ISEM (Cagliari) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Colesanti G. (cur.); Meloni M. G. (cur.); Paone S. (cur.) Publisher: ISEM (Cagliari) € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Della Morte M. (cur.); Meloni G. (cur.) Publisher: Giappichelli € 30,00
|
![]() ![]() Author: Meloni M. (cur.) Publisher: Il Mulino Il 2016 è stato senz'altro un 'anno interessante', caratterizzato da eventi politici imprevisti, che hanno messo in discussione categorie politiche e analisi politologiche consolidate. Populismo, post-verità, rabbia sociale dei 'perdenti' della globalizzazione, si sono trasformati da paure da esorcizzare in fatti che hanno portato il rischio politico nel cuore dell'Occidente. A partire dall'autunno del 2015, cento studenti della Scuola di Politiche hanno avuto la possibilità di vivere, come in un viaggio, un anno di politica globale, attraverso lezioni e conferenze affidate a personalità capaci di descrivere - per averle studiate o vissute in prima persona - le tendenze politiche in atto. Così questo volume può essere letto come un viaggio, appunto, nel mondo di oggi e di domani, utile a colmare i dubbi e le curiosità di questa generazione di ventenni, ma anche a portare cittadini e decisori a riflettere meglio su quanto è accaduto in questo 'anno interessante'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Meloni M. G. (cur.); Oliva A. M. (cur.); Schena O. (cur.) Publisher: Viella Quale modo migliore per ricordare un grande Maestro come Alberto Boscolo, a venticinque anni dalla morte, se non proporre una riflessione sui percorsi storiografici della Scuola storica da lui creata, sugli obiettivi raggiunti, sulle prospettive di ricerca ancora aperte e percorribili. Il volume offre un ampio panorama delle tematiche che, partendo spesso da felici intuizioni e pionieristiche ricerche avviate da Boscolo, si sono sviluppate e hanno prodotto nuovi e originali risultati. La storia del Mediterraneo e dell'espansione della Corona d'Aragona nel tardo Medioevo sono i temi dominanti dei saggi qui raccolti, scritti dagli allievi di ieri, oggi in cattedra, che nel solco lasciato dal Maestro hanno proficuamente intrapreso nuove ricerche, e dai colleghi che hanno condiviso con Alberto Boscolo un percorso scientifico comune. Numerosi e significativi i contributi degli studiosi portoghesi e spagnoli, in rappresentanza di quel mondo accademico, degli archivi e delle istituzioni culturali che hanno costituito per decenni punto di riferimento insostituibile per le ricerche di Alberto Boscolo e della sua Scuola. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Capano G. (cur.); Meloni M. (cur.) Publisher: Il Mulino Quanto è 'europea' l'università italiana? Per rispondere a questa domanda, si deve riconoscere che per troppo tempo l'Unione europea è entrata nel discorso pubblico italiano solo per i parametri economico-finanziari, senza prestare sufficiente attenzione agli investimenti in istruzione e ricerca, fondamentali per la crescita delle società avanzate. Il presente volume intende contribuire alla correzione di questa distorsione del discorso pubblico, attraverso un'indagine approfondita dei processi di riforma e adattamento al contesto europeo e internazionale intrapresi dal sistema universitario italiano a partire, in particolare, dagli anni Novanta. La piattaforma di riferimento è la Strategia 2020 dell'Unione europea, che considera l'università come motore dello sviluppo economico e sociale. Nei contributi degli autori, si affrontano gli obiettivi e la performance dell'università italiana in una prospettiva comparata rispetto alle best-practices europee, con un'analisi del percorso di implementazione della riforma da parte degli atenei e l'inserimento nel sistema italiano di meccanismi di valutazione come strumento centrale di governo del sistema, dalla programmazione alla ripartizione delle risorse, mettendo insieme l'esigenza della coesione e quella della competizione. Si svolge, infine, un'analisi sulle diverse dimensioni della mobilità e sul diritto allo studio, sia in una comparazione con la media europea che nelle nuove dinamiche di collaborazione tra settore pubblico e settore privato. € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Meloni M. (cur.) Publisher: Documenta € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Meloni M. (cur.) Publisher: Documenta € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cioli Giordano; Meloni M. (cur.) Publisher: Edizioni Argonautiche Il Giardini di questo libro è un personaggio che esprime tutto un mondo perché, nato a Chianciano da due possidenti, lui dell'Unione monarchica, lei con parenti preti anche autorevoli a Roma, visse in un ambiente che subì radicali cambiamenti. Tra Garibaldi che si ferma a Montepulciano a reclutare per l'avventura antipapale (e a Siena per un palio vinto dalla Lupa, senza convincere peraltro il giovane Giardini con il suo fanatismo) e il federale fascista che arringa in zona, si svolge la vicenda umana del nostro maestro. Il quale, pensate, divenne tale 'a vita' per la scuola elementare maschile di Monticchiello solo quand'aveva ormai oltre 50 anni (su nomina del Consiglio Comunale e proposta del Consiglio Scolastico Provinciale). In paese entrò accolto come una superstar: cosa inconcepibile oggi, e che lo accosta alla solennità festiva con cui si accoglieva il nuovo parroco. Ugualmente inconcepibile oggi è che da un paesino un maestro-poeta si permettesse di intervenire con i suoi versi a ogni occasione, lieta e meno lieta, della famiglia reale... € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fadda Paolo; Fancello Gianfranco; Meloni Italo; Olivari M. (cur.) Publisher: Aracne Questo testo sull'ingegneria dei trasporti, derivato dalla necessità di rispondere alle richieste formative provenienti dagli allievi ingegneri civili, si propone di mettere a disposizione della comunità tecnica e scientifica nazionale uno strumento che ha come obiettivo fondamentale quello di divulgare i concetti essenziali che stanno alla base dei principali aspetti infrastrutturali, gestionali, organizzativi e progettuali inerenti il fenomeno dei trasporti e della mobilità. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Lussu M. L. (cur.); Meloni S. (cur.) Publisher: CUEC Editrice L'asse portante della Scuola di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS) consiste nella connessione tra Università e Scuola Secondaria. Infatti, pur essendo una struttura universitaria, la SSIS ha un rapporto privilegiato col mondo della scuola secondaria e con i suoi docenti: sede - la prima - del tirocinio, componente ineliminabile nella formazione dei futuri insegnanti; tutors - i secondi - nel percorso professionalizzante degli specializzandi. Ora che la SSIS, dopo dieci anni di attività, chiude i battenti, è tempo di bilanci ma anche di proposte per i futuri formatori, da parte dei Supervisori di tirocinio che in questi anni hanno dato vita a un vero e proprio laboratorio di sperimentazione didattica. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Capuano M. (cur.); Meloni C. (cur.) Publisher: Midgard € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Margozzi M. (cur.); Meloni L. (cur.); Lardera F. (cur.) Publisher: Silvana La GNAM (Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea) presenta per la prima volta al pubblico una mostra, curata da Mariastella Margozzi e Lucilla Meloni, che raccoglie un nucleo significativo degli Ambienti realizzati dagli artisti del Gruppo T (Milano 1959), - Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gianni Colombo, Gabriele De Vecchi, Grazia Varisco - in occasione di loro esposizioni storiche degli anni sessanta quali Miriorama 1, Nuove Tendenze, Lo spazio dell'immagine, la XXXV Biennale di Venezia, Vitalità del negativo nell'arte italiana, e un cospicuo gruppo di opere cinevisuali e programmate. Il percorso espositivo (30 opere programmate e 10 Ambienti) inizia con la suggestiva ricostruzione del Grande oggetto pneumatico. Ambiente a volume variabile (1960), di proprietà della B&B Italia, esposto nella mostra d'esordio del Gruppo, Miriorama 1 alla Galleria Pater di Milano, e prosegue con Spazio + linee luce + spettatori (Boriani 1964), Ambiente a shock luminosi (Anceschi 1964), Ambiente per un test di estetica sperimentale (Anceschi e Boriani 1965), Strutturazione a parametri virtuali (De Vecchi 1967), Dilatazione spazio-temporale di un percorso (Varisco, 1969), tutti recenti acquisti della Galleria Nazionale. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Meloni M. (cur.) Publisher: Libriliberi La conoscenza dei Disturbi Specifici di Apprendimento è così poco diffusa nei mondo della scuola che spesso le difficoltà di letto-scrittura dei bambini vengono interpretate come conseguenze di problemi emotivi o di scarso impegno dell'alunno. Questi disturbi, invece, possono essere contrastati e i loro effetti funzionali ridotti anche in maniera considerevole. I bambini con difficoltà specifiche richiedono un programma didattico adeguato alle loro caratteristiche in quanto, a causa del loro disturbo, non sono in grado di adattarsi al metodo standard proposto. Questa proposta, centrata su un percorso di costruzione della lingua scritta in continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria, non rappresenta un anticipo dell'obbligo scolastico, ma è finalizzata a rendere più naturale l'apprendimento del linguaggio convenzionale scritto. Le esperienze riportate in questo libro sono una esemplificazione di come sia possibile operare su livelli diversi di scuola, ma su contesti simili che garantiscono percorsi di continuità e, soprattutto, un apprendimento che procede secondo un processo circolare. € 15,00
|
|