![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Rupe Mutevole Il progetto nasce dall'idea di una serie di favole improntate su oggetti di uso quotidiano che i bambini possono riconoscere con facilità e apprezzarne il valore troppo spesso dimenticato dalla frenesia dei nostri tempi. Età di lettura: da 7 anni. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: LEG Edizioni La vicenda delle foibe al confine nordorientale occupa un posto centrale nella storia del nostro Novecento: in un'Europa sconvolta dalla Seconda guerra mondiale essa si mostra come l'epitome della violenza dilagante su un intero continente. Per comprenderne le origini e lo svolgersi, l'Autrice di questo studio tratteggia dapprima una breve storia della Venezia Giulia nel corso del Novecento mettendo in luce, di questo territorio, le complessità geografiche e culturali, e insieme le ragioni antiche di una contesa per il potere combattuta su base etnica. Tutto precipita fra il 1943 e il 1945, quando i toni delle dispute diventano sempre più crudi e le foibe assurgono infine a simbolo dell'inabissarsi nel Male. Lo sguardo dell'Autrice si posa incessantemente su tutte le vittime del clima di soprusi generalizzati senza rifuggire dal descrivere le modalità più feroci alle quali molti ricorsero per eliminare i propri avversari. Un capitolo particolare viene riservato alle donne che furono coinvolte nel massacro, spesso marginali nelle ricostruzioni storiografiche sull'argomento. Ne scaturisce una ricostruzione che, nel procedere narrativamente per quadri sovrapposti, restituisce il fenomeno nella sua interezza senza alcun orpello. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Editoriale Programma Il mese di aprile del 1945 segna la fine della guerra, dell'effimera Repubblica sociale italiana e della parabola, ormai discendente, di Benito Mussolini. In una manciata di giorni convulsi si consuma tragicamente il destino di colui che era stato per vent'anni il Duce - tanto amato quanto odiato - degli italiani e dello Stato-fantoccio imposto dall'alleato nazista. Insieme al dittatore muoiono i suoi fedelissimi e la donna che gli è stata accanto negli ultimi undici anni: Claretta Petacci, determinata a seguirlo fino alla fine. Ma il mistero che circonda quelle morti e i singolari eventi che ne seguirono per tutto il 1945 è ancora fitto e difficilmente sarà possibile diradarlo del tutto. L'unica certezza è ben rappresentata dall'ultima fotografia che ritrae Mussolini ancora in vita, il 25 aprile 1945, nel cortile della Prefettura di Milano, in procinto di lasciare il capoluogo lombardo per raggiungere la Valtellina con pochi uomini fidati. Di ciò che accadde da quel momento in poi esistono, a oggi, soltanto alcune ipotesi, molte testimonianze contrastanti e nessuna verità. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina; Tommasini Maria Delfina Publisher: Progetto Cultura Siamo alla fine del terzo millennio e il riscaldamento globale ha trasformato il nostro pianeta, riducendo al minimo i rapporti sociali con l'effetto dell'atrofia delle corde vocali e della laringe: eccoli I senzavoce. Alcuni scienziati cercano una soluzione proponendo di spostare l'asse terrestre, attraverso l'esplosione di cariche nucleari. L'operazione 'Terra Fredda' comincia alla mezzanotte del 31 dicembre 3333 con effetti collaterali devastanti: milioni di morti, uragani e terremoti. Come evitare la distruzione totale? Scrive Cinzia Tani nella prefazione: 'Un intreccio ricco di suspence, di avventure, di scontri giovanili, di passioni e ribellioni al Potere dominante e crudele. L'ambientazione perfettamente descritta ci porta in un mondo lontano che speriamo di non conoscere mai. Il lettore si diverte, partecipa, si immedesima in alcuni personaggi, parteggia per l'uno o l'altro, e nello stesso tempo riflette sulle conseguenze di un comportamento scellerato da parte degli abitanti del nostro meraviglioso pianeta'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Newton Compton Editori Il 28 ottobre 1922 migliaia di militanti del partito nazionale fascista marciarono alla volta di Roma, per costringere il re Vittorio Emanuele III a porre Benito Mussolini a capo del governo. Sotto la minaccia delle armi fasciste, il sovrano acconsentì: fu l'inizio del ventennio più oscuro che la storia italiana ricordi. Dalla formazione politica di Mussolini al Biennio Rosso, Giuseppina Mellace ripercorre i fatti che portarono il Paese nel baratro della dittatura, analizzando il contesto storico e culturale che favorì l'ascesa del fascismo. Un'analisi che spazia dalla nascita del movimento interventista alla questione fiumana, dal complesso rapporto tra il Duce e Gabriele d'Annunzio al mito dell''uomo nuovo' messo in piedi dal regime intorno al suo capo. Un libro che, a cento anni dalla Marcia su Roma, fornisce un'importante panoramica sui processi che portarono a quel 28 ottobre, e sulle sue nefaste conseguenze. Il racconto delle azioni che portarono alla nascita del regime fascista; la conferenza di pace; la commissione per le riparazioni di guerra e la situazione nella Germania; l'Italia e i trattati di pace; la pandemia detta la 'spagnola'; la società delle nazioni; la questione fiumana; l'impresa di Fiume; il giovane Mussolini; 1919: l'inizio del biennio rosso in Italia e in Europa; la nascita del fascismo; 1920: l'anno degli scioperi; 1921: la preparazione della Marcia; 1922: i primi mesi dell'anno; la primavera - estate del 1922; ottobre 1922; gli ultimi tragici giorni; le donne e la Marcia su Roma; il consolidamento del regime; l'italiano deve diventare fascista; i € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tommasini Maria Delfina; Mellace Giuseppina Publisher: Yume Chi era veramente il conte di Saint-Germain? Nessuno potrà mai rispondere con esattezza a questa domanda, possiamo solo fare delle ipotesi in base alle poche notizie accertate che abbiamo su di lui. Dobbiamo andare indietro nel tempo, in quel lontano 1700 per poterlo incontrare. Scopritore e conoscitore dei segreti della natura, del principio e della fine dell'universo, della mutazione del piombo in oro. Come non appassionarsi alla vita di quest'uomo e alle sue avventure che spaziano fra tresche amorose, storie di spie di ogni genere e grado, viaggi perigliosi, passioni amorose. Una lettura che affascinerà il lettore tanto da fargli rimpiangere la fine della stessa e far nascere il desiderio di sapere cos'altro accadrà in seguito. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Europa Edizioni L'autrice ci dona un saggio accurato e appassionato, frutto di ricerche, studi, viaggi e riflessioni, che mette in luce aspetti poco noti del nazifascismo, come la fascinazione per l'esoterismo in Germania o il culto di Roma e la rivisitazione della storia in Italia. Un vero viaggio nel tempo e nei luoghi della guerra. L'opera è divisa in due parti. Nella prima dedicata ad Hitler scopriamo tra le altre cose, la sua ossessione per la ricerca delle reliquie: il Santo Graal, L'Arca dell'Alleanza e la Lancia di Longino. Nella seconda seguiamo Mussolini impegnato a diventare 'l'uomo della provvidenza', cultore delle tradizioni e dei sacri valori della famiglia. In appendice completano il volume molti documenti originali. € 15,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Edicusano Quale segreto si cela dietro il quadro di Norma? È quello che la protagonista Loredana, una giovane pittrice, cercherà di svelare con l'aiuto di una misteriosa signora che ha acquistato il suo dipinto poiché le ricordava una persona a lei tanto cara. Sarà un percorso di conoscenza e di crescita che l'artista farà con la sua nuova amica che le racconterà la tragica vicenda di Norma Cossetto, una ragazza poco più che ventenne infoibata nell'ottobre del 1943 dagli uomini di Tito con la sola colpa di essere italiana e figlia del podestà del piccolo borgo in cui viveva in Istria. Per Loredana sarà la scoperta di una pagina di storia che per troppo tempo è stata dimenticata e che ora si vuol far conoscere per mantenerne viva la memoria, senza vendette o rancori di alcun genere, ma solo per avere un panorama a trecento sessanta gradi di quei terribili giorni del '43 quando la guerra infuriava sulla martoriata Istria e su tutto il confine orientale italiano, dove i nazifascisti, gli Alleati e l'esercito di Liberazione di Tito si disputavano quel lembo di terra. € 17,99
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Newton Compton Editori Molti, moltissimi sono i crimini perpetrati durante il fascismo: dagli omicidi politici alle leggi razziali, dai rastrellamenti alle deportazioni. E numerosi furono anche i delitti riconducibili alla criminalità comune (quelli a sfondo sessuale, quelli consumati in famiglia e addirittura quelli a opera di serial killer ante litteram), ma che il regime in qualche modo tentò di nascondere, proprio perché doveva dare all'opinione pubblica l'idea che tutto funzionasse al meglio grazie a Mussolini. Questo libro si ripropone, analizzando il complesso periodo che va dalla marcia su Roma fino alla fine della seconda guerra mondiale, di raccontare i casi più eclatanti dell'epoca, con uno sguardo che però supera la mera cronaca nera per includere anche le stragi nazifasciste successive all'8 settembre 1943, quando l'Italia venne dilaniata dalle barbarie delle truppe tedesche d'occupazione con la complicità e l'attiva collaborazione di molti nostri connazionali. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Le vicende della Seconda Guerra Mondiale ci sono note, la storia ufficiale si può leggere sui libri, ma sono anche e soprattutto le piccole grandi 'storie' a farci rivivere la crudeltà che hanno sofferto le persone coinvolte nella follia della guerra. Quando si parla di deportazione, la mente ci rimanda istintivamente alla tragedia che ha colpito il popolo ebraico, ma non sono state loro le uniche vittime. La furia tedesca, dopo il fatidico otto settembre del 1943, ha colpito anche migliaia di italiani, circa seicentomila, che sono stati rinchiusi nei campi di concentramento, perseguitati da coloro che furono alleati e con i quali avevano condiviso gli obiettivi della guerra. Molti italiani sono morti, consumati dalla fame, dal freddo, dalle violenze subite nei campi di lavoro ai quali erano stati destinati. € 15,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina; Colasanti Laura Publisher: Edizioni Corsare Età di lettura: da 9 anni. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina; Colasanti Laura Publisher: Edizioni Corsare € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Urselli Tommaso; Mellace Giuseppina Publisher: Edizioni Corsare € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mellace Giuseppina; Comini L. (cur.) Publisher: La Piccola € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|