Nel romanzo di Silvia Medetti 'Sulla strada di York' l'intreccio della storia, ambientata nella regione dello Yorkshire - Inghilterra nella metą dell'Ottocento, si rivela intricato; la trama si dipana grazie all'azione dei personaggi le cui esistenze sono interconnesse da un file rouge: cercare e trovare la felicitą. I protagonisti e le altre presenze, in ruoli pił o meno definiti sulla scena di questo romanzo, ognuno con intrighi, vicissitudini, sentimenti e segreti, si muovono in un sistema sociale patriarcale, maschilista e conformista, si minacciano e si scontrano vicendevolmente a seguito di un omicidio, vivono e fanno fatica ad accettare le novitą, con gli squilibri sociali e morali nel difficile trapasso di un nuovo cambiamento, soprattutto riguardo le convenzioni: la donna lavoratrice, la scelta di seguire i propri sentimenti, sposare la donna imposta dai genitori, l'omosessualitą. Ovvero sfidare le tradizioni, combattere tra gli antichi ideali o l'accettazione dei tempi nuovi, oppure ribellarsi alla disillusione di un destino. Alcuni protagonisti, pur di raggiungere consapevolmente o meno il proprio bene, sono disposti a tutto: allontanarsi dal luogo natio (cittadina di pescatori), abbandonare il ruolo lavorativo conquistato a York per andare incontro a un ignoto e incerto futuro a Londra, rinunciare all'amore. Su questo sfondo procede la narrazione, stilisticamente su piani differenti. La storia ruota al riconoscimento dei diritti quali il ruolo sociale della donna, la dignitą, la felicitą e la libertą di amare. Tra fenomeni sociali e stati d'animo si configura un
€ 18,00