![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mazzanti Chiara Publisher: Franco Angeli Un museo è spazio dinamico per il dialogo tra passato e presente, culture diverse e punti di vista. Il legislatore italiano si sta misurando con queste complessità per disciplinare adeguatamente i musei pubblici, a partire dall'aspirazione, coltivata da molti operatori, di assicurare loro una maggiore autonomia, sia gestionale che scientifica, in forza della quale si potrebbero promuovere appieno le funzioni primarie raccomandate dall'Unesco: conservazione, ricerca, comunicazione e educazione. Sebbene siano stati riconosciuti ai musei più ampi margini di autonomia grazie alla riforma Franceschini del 2014, persistono ancora diversi limiti sui quali si concentra l'indagine (gestione economica e reclutamento del personale, tra gli altri), sviluppata da diverse angolazioni a partire da una solida analisi giuridica, e colta nella sua costante relazione con i principi e le problematiche della museologia. A partire dalla forma attuale di questi istituti, e in vista di quella capacità di autodeterminazione che potrebbero acquisire in futuro, si sviluppa un ragionamento - già in dottrina - che dà un valore nuovo ai musei pubblici, dando loro un possibile orizzonte costituzionale nell'alveo delle istituzioni di alta cultura riconosciute dall'art. 33, comma 6 della Costituzione. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Verdesca Mazzarello Chiara Publisher: Ergot € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giannetti Luigi Maria; Mazzarella Chiara; Gaeta Valentina Publisher: Franco Angeli Ancora un altro manuale di psicopatologia nell'infanzia e nell'adolescenza? Sì, ma un manuale - questa volta - davvero nuovo. Argomenti seri e delicati sono qui trattati usando, quando possibile, l'ironia e finanche l'allegria. Nella stesura del testo, si è cercato di non essere prolissi, di adoperare un linguaggio facile e periodi scorrevoli. Le problematiche psicopatologiche più frequenti in bambini e adolescenti sono affrontate in maniera approfondita, rubando però sempre qualche sorriso. Il manuale si sofferma poi sulle strategie d'intervento psicoterapico, di derivazione cognitivo-comportamentale, 'personalizzate' in base al soggetto, alle tematiche da affrontare ed agli specifici obiettivi da raggiungere. Nel testo si approfondiscono, inoltre, concetti poco trattati altrove, come le psicopatologie 'subsindromiche' o 'sottosoglia', manifestazioni 'attenuate' o 'atipiche' che non presentano una piena espressione clinica, non permettendo un inquadramento preciso attraverso il limite, spesso confuso, tra patologia e normalità. Ne deriva che gli 'accanimenti classificatori', così come le diagnosi 'lapidarie', talora 'utili' a livello burocratico, lasciano nella pratica clinica il tempo che trovano. Altro aspetto che viene trattato nel volume è la strutturazione del setting, nonché le caratteristiche del terapeuta, sia personologiche sia fisiche, argomento di norma tabù. Buona lettura! € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Battipaglia Anna; Mazzariello Chiara; Mazzariello Pasqualina Publisher: youcanprint € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Battipaglia Anna; Mazzariello Chiara; Mazzariello Pasqualina Publisher: youcanprint Quaderni di Informatica, è un'opera funzionale ai bisogni formativi di alunni di scuola primaria. Ciascun testo è articolato in schede operative che accompagnano l'attività curricolare per l'intero anno scolastico. Il percorso è stato strutturato in modo tale da non far annoiare gli alunni, ma di stimolare in loro 'il tarlo della curiosità'. Insegnanti e allievi percorreranno insieme questo cammino formativo che ha come finalità prioritaria e trasversale il miglioramento della qualità della scuola. Proprio a partire dal concetto di 'qualità come processo' è stato proposto questo percorso, la cui motivazione è nata dalla consapevolezza che nella società odierna non è più possibile fare a meno degli strumenti informatici nella scuola per una didattica più piacevole e più efficace. L'attenzione non è stata rivolta solo all'acquisizione di procedure e attività tecniche, ma soprattutto all'utilizzo dell'informatica per ampliare e potenziare le capacità di sintesi e di rielaborazione personale in modo creativo. Il computer è stato considerato, quindi, come uno strumento per sviluppare armonicamente pensiero e operatività, e suscitare curiosità e nuovi interessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Battipaglia Anna; Mazzariello Chiara; Mazzariello Pasqualina Publisher: Youcanprint Quaderni di Informatica, è un'opera funzionale ai bisogni formativi di alunni di scuola primaria. Ciascun testo è articolato in schede operative che accompagnano l'attività curricolare per l'intero anno scolastico. Il percorso è stato strutturato in modo tale da non far annoiare gli alunni, ma di stimolare in loro 'il tarlo della curiosità'. Insegnanti e allievi percorreranno insieme questo cammino formativo che ha come finalità prioritaria e trasversale il miglioramento della qualità della scuola. Proprio a partire dal concetto di 'qualità come processo' è stato proposto questo percorso, la cui motivazione è nata dalla consapevolezza che nella società odierna non è più possibile fare a meno degli strumenti informatici nella scuola per una didattica più piacevole e più efficace. L'attenzione non è stata rivolta solo all'acquisizione di procedure e attività tecniche, ma soprattutto all'utilizzo dell'informatica per ampliare e potenziare le capacità di sintesi e di rielaborazione personale in modo creativo. Il computer è stato considerato, quindi, come uno strumento per sviluppare armonicamente pensiero e operatività, e suscitare curiosità e nuovi interessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Battipaglia Anna; Mazzariello Chiara; Mazzariello Pasqualina Publisher: youcanprint Quaderni di Informatica, è un'opera funzionale ai bisogni formativi di alunni di scuola primaria. Ciascun testo è articolato in schede operative che accompagnano l'attività curricolare per l'intero anno scolastico. Il percorso è stato strutturato in modo tale da non far annoiare gli alunni, ma di stimolare in loro 'il tarlo della curiosità'. Insegnanti e allievi percorreranno insieme questo cammino formativo che ha come finalità prioritaria e trasversale il miglioramento della qualità della scuola. Proprio a partire dal concetto di 'qualità come processo' è stato proposto questo percorso, la cui motivazione è nata dalla consapevolezza che nella società odierna non è più possibile fare a meno degli strumenti informatici nella scuola per una didattica più piacevole e più efficace. L'attenzione non è stata rivolta solo all'acquisizione di procedure e attività tecniche, ma soprattutto all'utilizzo dell'informatica per ampliare e potenziare le capacità di sintesi e di rielaborazione personale in modo creativo. Il computer è stato considerato, quindi, come uno strumento per sviluppare armonicamente pensiero e operatività, e suscitare curiosità e nuovi interessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Battipaglia Anna; Mazzariello Chiara; Mazzariello Pasqualina Publisher: Youcanprint Quaderni di Informatica è un'opera funzionale ai bisogni formativi di alunni di scuola primaria. Ciascun testo è articolato in schede operative che accompagnano l'attività curricolare per l'intero anno scolastico. Il percorso è stato strutturato in modo tale da non far annoiare gli alunni, ma di stimolare in loro 'il tarlo della curiosità'. Insegnanti e allievi percorreranno insieme questo cammino formativo che ha come finalità prioritaria e trasversale il miglioramento della qualità della scuola. Proprio a partire dal concetto di 'qualità come processo' è stato proposto questo percorso, la cui motivazione è nata dalla consapevolezza che nella società odierna non è più possibile fare a meno degli strumenti informatici nella scuola per una didattica più piacevole e più efficace. L'attenzione non è stata rivolta solo all'acquisizione di procedure e attività tecniche, ma soprattutto all'utilizzo dell'informatica per ampliare e potenziare le capacità di sintesi e di rielaborazione personale in modo creativo. Il computer è stato considerato, quindi, come uno strumento per sviluppare armonicamente pensiero e operatività, e suscitare curiosità e nuovi interessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mazza Chiara Publisher: Edizioni Il Papavero € 5,00
|
|