![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Blanchaert Jean; Sang Ropnees; Masucci Maria Alessandra; Crimaldi B. (cur.) Publisher: Alos Catalogo della Mostra (16 novembre 2022-16 gennaio 2023). € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Masu Alessandra Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA La storia di Beatrice Cenci, aristocratica romana decapitata a Roma l'11 settembre 1599 con l'accusa di essere la mandante dell'omicidio del padre, è così celebre che tutti pensiamo di conoscerla, almeno un po'. Invece le zone d'ombra sono tuttora numerose. Quel che è certo è che la voce di Beatrice è sopravvissuta nei documenti conservati negli archivi romani. In particolare, presso l'Archivio di Stato di Roma è conservato un manoscritto di 348 fogli, contenente scritti in latino e in volgare, agevolmente leggibile e fitto di richiami a fonti più antiche. Il volume si intitola 'Atti dell'intiero processo di parricidio contro la famiglia Cenci' ed è databile al secondo quarto del XIX secolo. A preservare questa memoria relativa fu l'avvocato Agostino Stramazzi, che ne salvò il contenuto facendone almeno una copia prima del 1849. Da tale manoscritto, qui trascritto per la prima volta integralmente emerge una preziosa ricostruzione della vicenda processuale, cadenzata dalla cronaca degli undici di mesi del procedimento giudiziario attraverso le deposizioni degli imputati e dei vari testimoni. € 45,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Masu Alessandra Publisher: Etgraphiae «In nome dell'altissimo Dio e gloriosa Vergine Maria e di tutti li Santi della corte del Cielo che ce fanno la grazia di vivere bene et honestamente in questo mondo. Questo sarà un libro de memoria delle cose che sono occorse a me, Lena, scritto nell'anno 1610, adì diciotto di luglio». Così inizia il diario di Lena, la modella delle più belle e famose Madonne caravaggesche. È la vigilia del 18 luglio 1610 e Lena aspetta da un momento all'altro il ritorno di Michelangelo da Caravaggio. Lena è stata la sua donna e modella preferita finché l'artista non ha dovuto lasciare Roma per aver commesso un omicidio, nel maggio del 1606. Ma l'esilio del pittore e la loro separazione stanno, forse, per finire. In una notte e una mattina di veglia scandite dalle ore canoniche, Lena emerge dal passato e dai panni delle Madonne caravaggesche e racconta la vita di una donna del Seicento. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|