book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alessandro Massari ( Libri  su Unilibro.it Libri di Alessandro Massari su Unilibro.it )

2025

Cutajar Ornella; Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Aggiornato al Decreto Correttivo (D.Lgs. 31 Dicembre 2024, n. 209). Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Cutajar Ornella; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

#html-body [data-pb-style=RDU60PO]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll} Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, dopo il successo delle precedenti quattro edizioni sul D.Lgs. 50/2016, si presenta interamente rinnovato in occasione dell'emanazione del nuovo Codice di cui al D.Lgs. 36/2023, come sensibilmente modificato dal decreto correttivo di cui al D.Lgs. 209/2024 e aggiornato fino al recente decreto P.A. (D.L. 25/2025 convertito dalla legge 9 maggio 2025, n. 69).L'opera si conferma come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del nuovo Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'ANAC e dai Ministeri.Per la corretta applicazione delle norme in materia di appalti pubblici, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del "diritto vivente". Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina, dei provvedimenti dell'ANAC e dei Pareri MIT, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sul nuovo Codice e sul decreto correttivo.Il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeic
€ 168,00

Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici 2025. Versione tascabile. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 aggiornato al D.Lgs. 31.12.2024, n. 209. Con QR Code
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

La versione tascabile del Codice dei contratti pubblici è stata aggiornata al decreto correttivo di cui al D.Lgs. 31 dicembre 2024 n. 209. Il decreto ha introdotto numerose e importanti modifiche mirate a perfezionare l'impianto normativo del Codice, con lo scopo di migliorarne l'omogeneità, la chiarezza e l'adeguatezza, in modo da perseguire efficacemente l'obiettivo dello sviluppo del settore, nell'ottica di promuovere il principio del risultato e della fiducia tra pubbliche amministrazioni e operatori economici. Nella prefazione curata dall'Avv. Alessandro Massari vengono evidenziate, attraverso utili tabelle sinottiche, le principali novità introdotte dal D.Lgs. 209/2024. Nel testo del Codice sono inseriti QR code per consultare provvedimenti ANAC e altri documenti utili.
€ 31,00     Scontato: € 29,45
2024

Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici. Versione tascabile. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36. Con QR Code
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

La versione tascabile del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) viene pubblicata in una importante fase applicativa, e precisamente quella che comporta l'integrale digitalizzazione del ciclo di vita dell'appalto. Dal 1° gennaio 2024, infatti, hanno acquistato piena efficacia le norme sulle piattaforme digitali di approvvigionamento, sulla trasparenza, sull'accesso e sulla pubblicità legale dei bandi. Nella prefazione curata dall'Avv. Alessandro Massari vengono evidenziati i nuovi "regimi transitori" delineati nelle recenti delibere e comunicati ANAC. Nel testo del Codice sono inseriti QR code per consultare le delibere attuative ANAC e altri documenti utili.
€ 28,00

Massari Alessandro; Sorrentino Giancarlo Title : La digitalizzazione degli appalti pubblici. L'applicazione delle nuove norme dal 1° gennaio 2024
Author: Massari Alessandro; Sorrentino Giancarlo
Publisher: Maggioli Editore

Dal 1° gennaio 2024 hanno acquistato piena efficacia le norme sulle piattaforme digitali di approvvigionamento, sulla trasparenza, sull'accesso e sulla pubblicità legale dei bandi. L'applicazione della disciplina sulla digitalizzazione del ciclo di vita dell'appalto, richiede alle stazioni appaltanti e agli enti concedenti la necessità di cambiare sia l'approccio "culturale" sia le modalità operative per lo svolgimento delle procedure di gara, imponendo loro, in primo luogo, l'utilizzo di piattaforme digitali certificate e interoperabili. L'avvio del processo di digitalizzazione è stato peraltro caratterizzato da rilevanti criticità tecnico-informatiche e operative, soprattutto in termini di interoperabilità delle piattaforme, che hanno reso assai difficoltosa la transizione sistemica attesa dal legislatore. Il volume intende illustrare organicamente le nuove norme e gli adempimenti per le stazioni appaltanti sui temi delle piattaforme digitali, degli obblighi informativi, pubblicitari, di trasparenza e di accesso agli atti. Ogni capitolo è corredato da box di sintesi e da un quadro delle azioni operative che le stazioni appaltanti devono attuare per essere a norma con i nuovi obblighi. Di particolare interesse il focus sulla gestione delle schede ANACForm nelle procedure sotto soglia in relazione alle diverse fasce di importo dei contratti da affidare.
€ 52,00     Scontato: € 49,40
2023

Massari Alessandro Title : Il nuovo codice dei contratti pubblici 2023
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

"Il nuovo codice dei contratti pubblici" segna una profonda svolta e discontinuità, anche sul piano culturale, nella disciplina del public procurement, considerato oggi più che mai un settore strategico ed essenziale per la ripresa economica, dopo la lunga e drammatica crisi indotta dalla pandemia e acuita dal conflitto russo-ucraino. La riforma degli appalti pubblici è stata fortemente voluta nel quadro delle misure del PNRR e ha condotto il legislatore ad un radicale mutamento di prospettiva nella regolazione della materia, orientandola verso i nuovi principi fondativi del "risultato", della "fiducia" e dell'"accesso al mercato". Il nuovo codice si presenta anche come il primo testo unico "autoapplicativo", essendo già incorporata nei suoi allegati la normativa di dettaglio di natura regolamentare. Il volume intende anticipare le innovazioni e i contenuti del nuovo codice dei contratti pubblici, in attesa della pubblicazione sulla GURI, tenendo conto del testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato. Per ogni istituto è riportato il testo dell'articolo corrispondente (con le evidenziazioni funzionali a focalizzare l'attenzione del lettore sulle parole e i concetti chiave), un quadro di sintesi con un utile riepilogo delle principali novità, sia sul piano sistematico che su quello sostanziale, e il commento con il richiamo alla pregevole "Relazione illustrativa" predisposta dalla Commissione speciale del Consiglio di Stato (definito vero e proprio "materiale della legge", che assorbe anche la funzione di indirizzo attuativo sinora rivestita dalle "linee guida non vincolanti
€ 54,00

Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo il nuovo Codice
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il regime transitorio. Il nuovo "Responsabile Unico di Progetto". Le novità in tutto il ciclo dell'appalto. Le procedure sotto e sopra soglia Con il D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 è stato approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici, emanato in attuazione della Legge delega n. 78/2022.  Sia le innovazioni che le discontinuità rispetto al D.Lgs. 50/2016 sono significative e profonde. Pertanto, questo volume intende essere una guida, per un primo sicuro orientamento nella complessa e articolata disciplina del nuovo codice, privilegiando una descrizione chiara, un linguaggio semplice e un approccio sistematico. Inoltre, questo nuovo Codice si presenta come il primo testo unico "autoapplicativo" essendo già incorporata nei suoi allegati la normativa di dettaglio di natura regolamentare. Nel manuale sono incorporati: Box di sintesi su cosa cambia. Il testo integrale del nuovo codice 2023 L'esigenza prioritaria di valorizzare gli appalti pubblici come leva strategica per la ripresa dell'economia, il rilancio degli investimenti e l'attuazione del PNRR, hanno condotto il legislatore ad un radicale mutamento di prospettiva nella regolazione della materia, orientandola verso i nuovi principi del "risultato", della "fiducia" e dell'"accesso al mercato". Il drammatico contesto economico-sociale, indotto prima dalla lunga pandemia e ulteriormente aggravato dal conflitto russo-ucraino, e la ineludibile necessità di garantire un'efficace e tempestiva ripresa, hanno anche richiesto la conversione di molte delle recenti misure emergenziali e transitorie in norme a "regime ordinario" (pr
€ 94,00     Scontato: € 89,30

Massari Alessandro Title : Il nuovo codice dei contratti pubblici 2023
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

È stato approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici, emanato in attuazione della Legge delega n.78/2022. Le innovazioni e le discontinuità rispetto al Dlgs. 50/2016 sono significative e profonde. L'esigenza prioritaria di valorizzare gli appalti pubblici come leva strategica per la ripresa dell'economia, il rilancio degli investimenti e l'attuazione del PNRR, hanno condotto il legislatore ad un radicale mutamento di prospettiva nella regolazione della materia, orientandola verso i nuovi principi del "risultato", della "fiducia" e dell'"accesso al mercato", valorizzando la semplificazione, l'accelerazione e la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici. Il testo del nuovo Codice è corredato da: tabelle di sintesi delle novità, tavole di raffronto con il DLGS. 50/2016, al fine di agevolare la comprensione del nuovo testo e la transizione dal vecchio al nuovo quadro normativo.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2021

Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici dopo il Decreto Semplificazioni-bis (D.L. 31 maggio 2021, n. 77, conv. in L. 29 luglio 2021, n. 108)
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

La nuova edizione del Codice dei contratti pubblici tascabile si presenta aggiornata ai decreti "Semplificazioni" di cui al D.L. 76/2020 conv. in L. 120/2020 e al D.L. 77/2021 conv. in L. 108/2021, nonché al D.L. 118/2021, conv. in L. 147/2021 (recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa) che proroga l'entrata in vigore di alcune modifiche agli artt. 48, 80 e 110 del codice dei contratti. È stata inserita una nuova sezione relativa alle norme applicabili nel regime transitorio fino al 30 giugno 2023 e alle disposizioni "speciali" per i contratti PNRR - PNC. Nella prefazione curata dall'Avvocato Alessandro Massari si dà conto delle ultime innovazioni nel settore dei contratti pubblici, delle finalità delle recenti disposizioni emergenziali e delle questioni interpretative aperte.
€ 24,00

Cutajar Ornella; Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Con espansione online
Author: Cutajar Ornella; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua quarta edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'Anac e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del diritto vivente. Questa nuova edizione è stata aggiornata con le numerose modifiche apportate dai recenti provvedimenti, in particolare dal D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020 e dal D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021 (c.d. Decreti Semplificazioni), dal D.L. 118/2021 convertito in L. 147/2021 (Decreto Crisi d'impresa), nonché dal D.L. 121/2021 convertito in L. 156/2021 (Decreto Infrastrutture). Il volume riporta anche le importanti modifiche al Codice previste dalla Legge europea 2019-2020, in corso di approvazione definitiva, al fine di conformarsi alla normativa comunitaria e risolvere la procedura di infrazione europea n. 2018/2273. Le innovazioni sono tutte evidenziate in un'apposita Tabella esplicativa all'inizio del volume e in una Nota di lettura specifica in Appendice. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando
€ 165,00     Scontato: € 156,75

Capotorto Dario; Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici nella ripresa post-pandemica
Author: Capotorto Dario; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il volume intende approfondire, grazie ai contributi di autorevoli ed apprezzati esperti, le numerose e dirompenti novità introdotte nella materia dei contratti pubblici dal D.L. 77/2021 conv. in L. 108/2021 (Decreto "Recovery" o "Semplificazioni-bis"): dalla proroga del "regime transitorio" fino al 30.6.2023, alla nuova disciplina del subappalto; dalle norme speciali per i contratti PNRR-PNC (sia in fase di affidamento che di esecuzione), alle modifiche alle procedure sotto soglia; dalla nuova disciplina del Collegio consultivo tecnico alle numerose innovazioni al D.Lgs. 50/2016. Tiene inoltre conto del Decreto "Infrastrutture". Numerose e inedite sono le questioni che si pongono agli operatori del settore nella nuova impostazione delineata dal PNRR, ove assume preminente valore "l'interesse nazionale alla sollecita e puntuale realizzazione degli interventi inclusi nei Piani": - il problematico rapporto tra le clausole di stabilità occupazionale, da un lato, e quelle di parità di genere e ricambio generazionale, dall'altro; - la configurabilità di limiti eurounitariamente "sostenibili" al subappalto; - la declinazione operativa delle nuove procedure sotto soglia, con particolare riguardo all'affidamento diretto emergenziale nel rispetto dei principi generali del Codice. L'analisi delle nuove disposizioni è preceduta da un'introduzione che ricompone il complesso quadro normativo vigente. Completa il volume il testo aggiornato del Codice dei contratti pubblici.
€ 59,00
2020

Capotorto Dario; Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo la conversione del decreto semplificazioni (D.L. 76/2020 conv. in L. 120/2020)
Author: Capotorto Dario; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il Decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120) ha introdotto numerose e dirompenti disposizioni nel settore dei contratti pubblici, con finalità acceleratorie e di semplificazione delle procedure di affidamento ed esecuzione di lavori, servizi e forniture, nella prospettiva di agevolare la realizzazione di investimenti pubblici e contribuire al rilancio della ripresa economica nella drammatica crisi da Covid-19. Dalla previsione di termini obbligatori per la conclusione delle procedure, alla elevazione delle soglie per gli affidamenti diretti, dalle deroghe alle norme delle procedure ordinarie, alle modifiche del rito appalti, dalle modifiche ai requisiti generali, alle verifiche antimafia e protocolli di legalità, ecc. Le disposizioni aprono scenari inediti, anche sul piano della nuova disciplina transitoria sulla responsabilità per danno erariale, e pongono nuove e complesse questioni interpretative alle stazioni appaltanti e agli operatori economici. Come osservato nella Circolare del MIT del 18 novembre 2020 il combinato disposto tra risorse disponibili e strumento normativo per spenderle rapidamente, può produrre un balzo in avanti per la nostra economia; perché questo avvenga è necessario che le stazioni appaltanti applichino la legge in tutte le sue potenzialità. Il volume intende approfondire organicamente le numerose innovazioni introdotte dal D.L. 76/2020 dopo la sua conversione, coniugando l'approccio scientifico con quello operativo. Dario Capotorto Avvocato Cassazionista con vasta espe
€ 53,00     Scontato: € 50,35

Massari Alessandro; Sorrentino Giancarlo Title : La gestione delle gare telematiche. Guida operativa ragionata
Author: Massari Alessandro; Sorrentino Giancarlo
Publisher: Maggioli Editore

Con il nuovo Codice dei contratti l'e-procurement non è più una scelta a livello di singola stazione appaltante, bensì uno standard qualitativo - richiesto anche a livello comunitario - in grado di porre in essere un nuovo asset gestionale degli acquisti c.d. end-to-end interessando tutte le fasi del processo di acquisto: dall'analisi dei fabbisogni, programmazione e pianificazione degli interventi all'acquisizione e alla valutazione delle offerte, dalle comunicazioni con gli operatori alla stipula contrattuale, dagli ordinativi/fatturazione ai pagamenti e, infine, al monitoraggio. Ed è in tale contesto che viene proposta al lettore una guida operativa ragionata sulla gestione delle gare telematiche evidenziando - attraverso numerosi richiami a recenti orientamenti giurisprudenziali e provvedimenti adottati dall'Autorità Nazionale Anticorruzione - non solo i vantaggi di una procedura dematerializzata, ma anche le criticità e gli errori che facilmente vanificano un affidamento pubblico. Il volume è arricchito da un formulario di gara (disciplinare e allegati) utilizzabile per la gestione delle Richieste di offerta sul Mepa con il criterio del minor prezzo e dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
€ 48,00
2019

Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo il decreto "sblocca-cantieri" e le altre recenti novità
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il volume intende offrire agli operatori uno strumento di aggiornamento sulle numerose e assai significative introdotte dai recenti provvedimenti di fine 2018 e inizio 2019: legge di bilancio 2019 (L.145/2018, con le novità sulle procedure sotto-soglia), Decreto "Semplificazione" (DL 133/2018 conv. L.12/2019, che modificato la disciplina dei gravi illeciti professionali), Decreto "Sicurezza" (DL 113/2018 conv. L. 132/2018, con le modifiche in tema di subappalto), Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Dlgs. 14/2019, che ha modificato diversi articoli del Codice per allinearli alle nuove procedure concorsuali) e nuove Linee guida Anac n. 4. Sono inoltre riportate le modifiche introdotte ai bandi-tipo ANAC, e si è esaminata la procedura di infrazione UE in relazione alla possibile disapplicazione di alcune norme del Codice. È inoltre presente un primo commento al Disegno di Legge delega del Codice dei contratti pubblici. Completano il volume un'utile appendice sulla giurisprudenza più recente in materia di gare telematiche e il testo aggiornato e coordinato del Codice dei contratti pubblici.
€ 32,00

Capotorto Dario; Bardelloni Samuel; Massari Alessandro Title : Software per il calcolo delle offerte anomale negli appalti
Author: Capotorto Dario; Bardelloni Samuel; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

L'applicativo Maggioli consente di calcolare la soglia di anomalia (in caso di aggiudicazione con il criterio del minor prezzo) secondo le nuove metodologie previste dall'art. 97, commi 2 e 2-bis, del codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), nella versione da ultimo modificata con il decreto legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. "sblocca cantieri"). Il D.L. "sblocca-cantieri", infatti, ha previsto un nuovo meccanismo di individuazione delle offerte anomale da applicare in tutte le procedure di gara aggiudicate sulla base del criterio del minor prezzo. Dal previgente sistema del sorteggio di uno tra cinque metodi matematici, si è passati a due distinte metodologie di calcolo, l'una che trova applicazione quando il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a 15 e l'altra da utilizzare qualora il numero delle offerte ammesse sia compreso tra 5 e 14. L'applicativo Maggioli, oltre a calcolare in automatico la soglia di anomalia mediante il semplice inserimento dei ribassi offerti in gara (o degli importi in termini assoluti), rende sempre visibili e trasparenti, e dunque verificabili ex post, anche i singoli passaggi intermedi delle operazioni di calcolo prescritte dal legislatore, in modo da poter essere stampate e allegate al verbale di gara in formato tabellare. Il software rappresenta uno strumento di lavoro per tutti gli addetti del settore, sia per le stazioni appaltanti, sia per gli operatori economici che potranno impiegarlo anche per simulare scenari prospettici sulla base degli andamenti registrati in contesti analoghi, così da adeguare le propr
€ 190,00

Capotorto Dario; Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo la conversione del decreto «sblocca-cantieri"»
Author: Capotorto Dario; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il volume intende offrire un primo commento delle numerose e dirompenti novità introdotte dalla legge di conversione del decreto "sblocca-cantieri". Le modifiche al D.L. 32/2019, approvate in fase di conversione, sono di tale numero e rilevanza da aver comportato una sostanziale riscrittura del decreto, creando un comprensibile disorientamento per stazioni appaltanti e operatori economici. Dalla sospensione fino al 31.12.2020 di alcune importanti norme del Codice (Albo nazionale dei commissari, regime dei Comuni non capoluogo, divieto di appalto integrato), al ritorno delle procedure sotto soglia introdotte a suo tempo dalla legge di bilancio 2019 (affidamento diretto infra 150.000 euro per lavori previa valutazione di tre preventivi), dalla modifica al regime del subappalto, all'introduzione di nuovi motivi di esclusione all'art. 80, dalla semplificazione della progettazione per le manutenzioni, all'inversione procedimentale (in nuova configurazione rispetto a quella inizialmente delineata dal decreto-legge), dall'anticipazione del prezzo nei servizi e forniture, all'introduzione di nuove norme nella fase di esecuzione (collegio consultivo tecnico, ampliamento della possibilità di apporre riserve, ecc.). Molte sono anche le norme del Codice, abrogate inizialmente dal decreto, che rivivono nel testo previgente per effetto della mancata conferma in sede di conversione: dagli incentivi per le funzioni tecniche (scompaiono quelli per la progettazione), al tetto massimo di 30 punti per il prezzo nel criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dal divieto per il subapp
€ 50,00

Cutajar Ornella; Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi. Con aggiornamento online
Author: Cutajar Ornella; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il Codice dei Contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua terza edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'Anac e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del "diritto vivente". Questa nuova edizione è stata aggiornata con specifico esame delle modifiche apportate dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del D.L. 32 del 2019 ("Sblocca-cantieri"), modifiche che si è ritenuto di evidenziare in una Tabella esplicativa all'inizio del volume. Si è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando l'attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sulle ultime modifiche intervenute. Il volume è corredato da un'ampia bibliografia ragionata, che contiene anche una nuova sezione specificamente dedicata alla dottrina a commento del Decreto Sblocca-cantieri, nonché da un utilissimo indice analitico ragionato. Inoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cu
€ 155,00

Delpriori Alessandro; Ambrosini Massari Anna Maria Title : La luce e i silenzi. Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche. Ediz. illustrata
Author: Delpriori Alessandro; Ambrosini Massari Anna Maria
Publisher: Il Lavoro Editoriale


€ 50,00
2018

Cutajar Ornella; Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Author: Cutajar Ornella; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua seconda edizione dopo il successo della precedente, è concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del Codice, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dalla giurisprudenza amministrativa ed europea, così come dall'ANAC e dai Ministeri. Per la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l'accurato esame del "diritto vivente". In questa seconda edizione si è provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell'ANAC, focalizzando l'attenzione sugli atti e sulle pronunce emanate proprio in applicazione del nuovo Codice e del decreto correttivo D.Lgs. 56/2017. Completano l'opera una pregevole bibliografia, sud- divisa per specifici argomenti, e un utilissimo indice analitico ragionato. Inoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere gratuitamente per un anno al codicedeicontrattipubblici.it.
€ 155,00
2017

Cutajar Ornella; Massari Alessandro Title : Il codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi
Author: Cutajar Ornella; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore


€ 155,00

Massari Alessandro Title : Il decreto correttivo al codice dei contratti pubbici
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, recante "Disposizioni integrative e  correttive  al  decreto  legislativo 18 aprile 2016, n. 50", introduce oltre 300 modifiche al Codice dei contratti pubblici, non solo formali, ma di ampia portata e sostanza, finalizzate, come si dà conto nella Relazione illustrativa, "a perfezionare l'impianto normativo senza intaccarlo, con lo scopo di migliorarne l'omogeneità, la chiarezza e l'adeguatezza in modo da perseguire efficacemente l'obiettivo dello sviluppo del settore che la stessa legge delega si era prefissata". Le novità si sviluppano su alcune linee direttrici piuttosto evidenti: minori vincoli ed oneri per gli operatori economici nelle strategie di aggregazione (RTI, consorzi) e misure pro MPMI; semplificazione delle procedure (infra 40.000 euro, ampliamento criterio del prezzo più basso per i lavori, alleggerimento del regime per i servizi dell'allegato IX, ecc.); valorizzazione degli appalti sostenibili (obbligatorietà dei criteri ambientali per qualunque importo e delle clausole sociali per le procedure sopra soglia, tutela rafforzata del costo del personale); innalzamento misure di trasparenza e prevenzione (inasprimento requisiti generali, commissione giudicatrice solo parzialmente interna anche sotto soglia, limiti subappalto, ecc.); favor per i professionisti dei servizi tecnici (vincolatività tariffe per base di gara, conferma dei limiti all'appalto integrato, compenso svincolato dal finanziamento dell'opera, divieto di ricorrere alla sponsorizzazione, ecc.). Il volume intende offrire un primo strumento di analisi delle numerose
€ 48,00
2016

Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo la Legge di Stabilità 2016, il Decreto milleproroghe e il collegato ambientale
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Questo volume, corredato dal testo aggiornato e coordinato del Codice dei contratti pubblici, offre la prima analisi e il commento delle numerose ed importanti novità introdotte dalla Legge di stabilità 2016, n. 208/2015, dal Decreto Milleproroghe, D.L. n. 210/2015, e dal collegato ambientale alla legge di stabilità sulla green economy, L. n. 221/2015. Il quadro normativo in materia di acquisti di beni e servizi, come risulta dai recenti interventi di spending review e leggi di stabilità, si presenta particolarmente complesso, articolato e stratificato: nuovi vincoli per le Amministrazioni aggiudicatrici, limitate semplificazioni per gli acquisti fino 1.000 euro, in deroga al MepA, e per i Comuni sotto i 10.000 abitanti, nuovo obbligo di programmazione biennale, modifiche per le forniture ad alta economia di scala (gas, carburanti, telefonia, ecc), novità per le società controllate dagli Enti Locali, tenute ora a rispettare i parametri prezzo-qualità delle convenzioni quadro. Norme speciali sono poi previste per gli acquisti informatici e sanitari, entrambi soggetti a nuovi obblighi di centralizzazione e di autorizzazione per le procedure autonome di acquisto. Di particolare rilievo anche le modifiche al Codice appalti in materia di appalti verdi e rispetto dei criteri minimi ambientali.
€ 58,00

Massari Alessandro Title : Il nuovo codice dei contratti pubblici. D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Nella G.U. del 19 aprile 2016 è stato pubblicato il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici, entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione. Gli operatori del settore sono chiamati ad applicare immediatamente la riforma, considerata l'assenza di un periodo di vacatio legis. Il Codice tascabile diventa così un insostituibile strumento per avere sempre a portata di mano le nuove norme, insieme alle utili tavole di corrispondenza tra il nuovo e il vecchio Codice e alle disposizioni del Regolamento (D.P.R. 207/2010) ancora applicabili nel regime transitorio.
€ 19,00

Massari Alessandro Title : Guida al nuovo Codice dei contratti pubblici. Le novità del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore


€ 48,00
2015

Massari Alessandro; Sorrentino Giancarlo Title : Gli acquisti nei comuni non capoluogo e il ricorso al MEPA. Con CD-ROM
Author: Massari Alessandro; Sorrentino Giancarlo
Publisher: Maggioli Editore

Il volume si pone l'obiettivo di fornire un pratico strumento operativo per la gestione degli acquisti di beni e servizi dei Comuni non capoluogo mediante il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, rivolgendosi sia a coloro che all'interno della PA svolgono la propria attività nel settore degli appalti pubblici sia agli operatori economici che - in qualità di destinatari indiretti delle recenti riforme sul public procurement - hanno l'esigenza di comprendere le nuove regole del "mercato digitale" nonché di verificare la corretta applicazione delle stesse da parte dei buyer pubblici. Si è privilegiata, infatti, una struttura espositiva multitasking caratterizzata da un'ampia flessibilità attraverso la creazione di più "percorsi" virtuali (corrispondenti alle diverse parti in cui si struttura il volume) che il lettore può seguire in maniera progressiva ma anche in modo parallelo. Partendo da un'attenta ricostruzione del complesso quadro normativo sulle modalità di acquisizione di beni e servizi da parte dei Comuni a seguito della "spending review", delle leggi di stabilità 2013 e 2014, e dei più recenti provvedimenti, il testo fornisce una dettagliata analisi della nuova disciplina contenuta nell'art. 33, c. 3-bis del Codice degli appalti, alla luce delle prime interpretazioni fornite dalla Corte dei Conti e dall'ANAC (determinazione n. 3/2015). La guida è aggiornata con le novità introdotte dai manuali 2015.
€ 88,00

Cutajar Ornella; Massari Alessandro Title : Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza. Annotato con il regolamento e la prassi
Author: Cutajar Ornella; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il Codice dei contratti pubblici annotato con la giurisprudenza è stato concepito come importante strumento di agevole consultazione per gli operatori che intendono individuare, per ciascuna disposizione del D.Lgs. 163/2006, la preziosa, ricca ed articolata interpretazione fornita dai giudici amministrativi. L'oggettiva complessità di questa materia, il suo peculiare tecnicismo, la consistenza degli interessi economici coinvolti ed i rilevanti profili di responsabilità per i soggetti impegnati nel ciclo della commessa pubblica, rendono oramai ineludibile la conoscenza non solo delle norme scritte ma pure del "diritto vivente". L'opera, che si presenta arricchita da utili richiami alle corrispondenti disposizioni attuative contenute nel Regolamento di cui al D.P.R. 207/2010, in questa quarta edizione tiene conto della più recente produzione giurisprudenziale e delle numerose ed importanti modifiche al Codice intervenute con la "Semplificazione" (L 114/2014), la Legge europea 2013-bis (L. 161/2014), lo "Sblocca Italia" (L. 164/2014) e il "Milleproroghe" (L. 11/2015). L'indice analitico ragionato, il citato Regolamento e, in appendice, la prassi amministrativa completano il volume.
€ 145,00
2014

Sorrentino Giancarlo; Massari Alessandro Title : Gli acquisti sul MEPA. Con CD-ROM
Author: Sorrentino Giancarlo; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

Il volume si pone l'obiettivo di fornire un pratico strumento operativo sul funzionamento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione sia per coloro che all'interno della PA svolgono la propria attività nel settore degli appalti pubblici sia per gli operatori economici che hanno l'esigenza di comprendere le nuove regole del "mercato digitale" nonché di verificare la corretta applicazione delle stesse da parte dei buyer pubblici. Si è privilegiata, infatti, una struttura espositiva multitasking caratterizzata da un'ampia flessibilità attraverso la creazione di più "percorsi" virtuali che il lettore può seguire in maniera progressiva ma anche in modo parallelo. Partendo da una ricostruzione del quadro normativo sulle modalità di acquisizione di beni e servizi della PA alla luce della "spending review" e delle leggi di stabilità 2013 e 2014, il testo fornisce per ciascuna delle diverse tipologie di amministrazioni pubbliche coinvolte dalla riforma compresi i piccoli Comuni, le Università, gli Enti del Servizio sanitario nazionale e le Società partecipate - un'analisi sulla architettura dei sistemi e delle procedure di affidamento da utilizzare. Aggiornata con le novità introdotte dalla release di febbraio 2014, la guida fornisce un'analisi degli schemi procedurali gestiti nell'ambito del Mepa evidenziando - anche attraverso numerosi help di approfondimento e richiami giurisprudenziali vincoli e criticità di natura tecnica e/o giuridica.
€ 58,00

Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo i decreti Spending Review 3. Semplificazione PA e Sblocca Italia
Author: Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore


€ 58,00
2013

Massari Alessandro; Usai Stefano Title : Il mercato elettronico e gli acquisti di beni e servizi dopo la Spending Review. Con CD-ROM
Author: Massari Alessandro; Usai Stefano
Publisher: Maggioli Editore

I recenti provvedimenti sulla Spending Review (L. 94/2012, L. 135/2012) insieme alla legge di stabilità 2013 (L. 228/2012) hanno prodotto un profondo riassetto dei sistemi di acquisizione di beni e servizi da parte delle pp.aa., con particolare riguardo al c.d. "sottosoglia", dove è stato introdotto l'innovativo obbligo di "preventiva escussione" del mercato elettronico o dei sistemi telematici messi a disposizione dalle centrali regionali di committenza. Non è dunque più possibile procedere liberamente con acquisizioni in economia in presenza del prodotto o del servizio sul mercato elettronico. Il volume, dopo una prima parte ricostruttiva dei sistemi di affidamento di forniture e servizi con l'analisi degli obblighi e delle responsabilità in capo al RUP, approfondisce la procedura di acquisto sul mercato elettronico e in particolare sul MePA, che costituisce a tutt'oggi la piattaforma di market-place più estesa e ritenuta prioritaria dal legislatore. Il Cd-ROM allegato contiene utili schemi di atti, insieme ai manuali operativi di Consip sugli acquisti mediante strumenti informatici e sulla gestione di una R.d.O. nel MePA.
€ 44,00

Massari Alessandro; Montalti Morris; Oliveri Accursio Pippo Title : L'accordo quadro negli appalti pubblici. Con CD-ROM
Author: Massari Alessandro; Montalti Morris; Oliveri Accursio Pippo
Publisher: Maggioli Editore

L'accordo quadro è una procedura di derivazione comunitaria particolarmente efficace e flessibile per la gestione di processi di approvvigionamento di servizi e forniture standardizzate, con particolare riguardo alle manutenzioni e agli acquisti seriali. L'istituto dell'accordo quadro, che sta conoscendo un crescente sviluppo sia in ambito comunitario che nazionale è da tempo consolidato nei paesi anglosassoni attraverso la figura del c.d. framework agreement ovvero una procedura condotta in due stadi: un primo stadio teso a selezionare un fornitore (o più fornitori) o un contraente (o più contraenti) per divenire parte (o parti) di un accordo quadro con la stazione appaltante, e un secondo stadio teso ad aggiudicare un contratto di appalto in base all'accordo quadro a un fornitore o contraente parte dell'accordo quadro. Tale figura è stata inizialmente prevista solo per gli appalti nei settori speciali e poi "importata" dalle direttive comunitarie di terza generazione anche nei settori "ordinari". La prima applicazione nazionale dell'accordo quadro è stata realizzata da CONSIP e dalle centrali di committenza regionali e successivamente applicata dalle singole stazioni appaltanti. Il volume intende esaminare le multiformi caratteristiche dell'accordo quadro sia sul piano teorico-normativo mediante contributi di alto livello ed approfondimento dottrinale di apprezzati esperti del settore, sia sul piano operativo mediante schemi e modelli per l'applicazione concreta nelle procedure di appalto.
€ 42,00

Greco Maurizio; Massari Alessandro Title : Gli appalti pubblici dopo le recenti novità e il decreto «del fare»
Author: Greco Maurizio; Massari Alessandro
Publisher: Maggioli Editore

La materia dei contratti pubblici continua ad essere interessata da una incessante produzione normativa, sempre più spesso espressione di decretazione d'urgenza e di legislazione "emergenziale". Il volume intende dare conto, con immediatezza ed approccio operativo, delle ultime, numerose ed importanti novità intervenute dalla "spending review" fino al recente decreto "del fare" (legge 98/2013), passando per il pacchetto di norme "anticorruzione". Il ritorno dell'aggiudicazione al netto del costo del personale ha riproposto agli operatori le criticità già rilevate in occasione dell'analoga previgente disposizione introdotta a suo tempo dal decreto "sviluppo". Le misure di "semplificazione" previste dal D.L. 69/2013 riguardano, tra l'altro, il DURC, il DUVRI, la proroga dei regimi transitori e degli adempimenti previsti dalla legge 190/2012, mentre le misure a favore delle imprese si ricollegano, tra le altre, all'anticipazione del prezzo negli appalti di lavori e al rafforzamento dell'obbligo di suddivisione in lotti funzionali degli appalti.
€ 70,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle