book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Massa A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Massa A. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Agosti B. (cur.); Beltramini M. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Title : La tarda Maniera. Da Vasari a Barocci
Author: Agosti B. (cur.); Beltramini M. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.)
Publisher: Il Lavoro Editoriale


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Bellori Giovan Pietro; Agosti B. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Title : Life of Federico Barocci
Author: Bellori Giovan Pietro; Agosti B. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.)
Publisher: Il Lavoro Editoriale


€ 30,00

Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Primarosa Y. (cur.) Title : Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma. Catalogo della mostra (Urbino, 22 maggio-12 ottobre 2025). Ediz. a colori
Author: Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Primarosa Y. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Un anno dopo la grande monografica su Federico Barocci, il Palazzo Ducale di Urbino, in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, celebra l'ultimo grande maestro del Seicento marchigiano, ancora poco conosciuto al grande pubblico. Nato a Pesaro nel 1612 e morto prematuramente nel 1648, a soli trentasei anni e in circostanze ancora misteriose, Simone Cantarini ha assistito alla devoluzione del Montefeltro allo Stato Pontificio (1631). Mentre il ducato scompariva dall'orizzonte della storia, l'artista metteva a punto un linguaggio nuovo e straordinariamente innovativo: un'originale sintesi di classicismo e naturalismo che non si rifaceva tanto ai modelli aulici dei campioni urbinati del Rinascimento, ma si apriva a ventaglio a stimoli più aggiornati, provenienti dalla Roma di Caravaggio e dalla Bologna di Guido Reni. L'esposizione e il catalogo ruotano attorno a diversi nuclei tematici: particolare attenzione è stata data al rapporto di Cantarini con la famiglia Barberini, alle sue relazioni con gli altri maestri del suo tempo e anche all'accostamento delle doppie versioni delle sue più celebri invenzioni, con particolare riguardo alla produzione profana. Oltre a importanti opere inedite, giungeranno a Urbino quasi tutti i più significativi "quadri da stanza" di Cantarini - alcuni dei quali restaurati per l'occasione - provenienti da collezioni private italiane ed estere, oltre che dai più importanti musei italiani (e non solo): dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini e Galleria Corsini, dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna alle Gallerie degli Uffi
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2024

Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Title : Federico Barocci. La Madonna di san Simone
Author: Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.)
Publisher: Skira

Realizzata nel 1566-1567 dal maestro marchigiano Federico Barocci per la chiesa di San Francesco a Urbino, la Madonna di san Simone è un esempio significativo dell'arte del XVI secolo: la bellezza, la finezza del tratto, la grazia e la luminosità di questo dipinto colpiscono e coinvolgono lo spettatore come solo la grande arte sa fare. Quella che emerge nella tela di Barocci è l'espressione di una fede sincera e profonda che traspare nei gesti e nelle espressioni dei personaggi raffigurati. Al centro dell'opera è rappresentata una dolcissima Madonna che legge con in braccio il Bambino; dall'alto un angelo in volo scende a posare una deliziosa corona di fiori sul capo della Vergine. A destra e a sinistra sono rispettivamente raffigurati san Simone Zelota e san Giuda Taddeo con gli strumenti dei loro martiri. L'impostazione compositiva è riferibile a Raffaello, a Correggio e ai fratelli Zuccari e la scena si caratterizza per il sentimento intimistico dei protagonisti e per la poetica degli affetti. In particolare san Giuda, di bellezza e dolcezza di derivazione correggesca, volge lo sguardo in direzione dello spettatore, fissandolo con grande intensità e determinandone il profondo coinvolgimento. Sullo sfondo, l'accurata descrizione paesaggistica è resa con minuzia di stampo fiammingo e con una pittura sensibilissima alla luce. Influssi fiamminghi sono evidenti anche nell'intensità dei ritratti dei donatori, purtroppo non identificati, rappresentati in basso a destra. Pubblicato in occasione dell'esposizione del dipinto a Palazzo Marino, il volume ripercorre la storia dell'op
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Feo A. (cur.); Massai M. M. (cur.); Spandre G. (cur.) Title : Vite di fisici tra atomi e particelle. Storie di sessant'anni di ricerca in fisica teorica e sperimentale a Pisa (1960-2020). Vol. 2
Author: Feo A. (cur.); Massai M. M. (cur.); Spandre G. (cur.)
Publisher: Associazione Frontier Detectors for Frontier Physi

Con questo secondo volume prosegue il lavoro di raccolta di ricordi e testimonianze dei protagonisti della ricerca in fisica atomica, nucleare e particellare svolta negli ultimi 60 anni a Pisa e portata avanti, con costante determinazione, dai ricercatori dell'Università, della Sezione INFN, del CNR e della Scuola Normale di Pisa. Anche questo volume si propone di fornire un prezioso strumento a disposizione di chi, un domani, vorrà occuparsi di ricostruire lo sviluppo delle idee e dei modelli, degli strumenti e degli apparati, pensati e costruiti nella città della torre pendente. Un lavoro svolto nell'arco di molti decenni che ha permesso alla scuola pisana di Fisica di raggiungere traguardi di eccellenza ormai consolidati anche a livello internazionale e che ancora oggi attira ogni anno nella città che fu di Galileo e di Fermi, centinaia di ragazzi da tutta Italia.
€ 10,00

Lagomaggiore A. M. (cur.); Massa M. (cur.) Title : The arts of inclusion and connection. Atti del quarantennale di Art Therapy Italiana. Bologna 2022
Author: Lagomaggiore A. M. (cur.); Massa M. (cur.)
Publisher: Kiwi

La possibilità di adattamento, di sviluppo e trasformazione di singoli individui e di comunità è insita negli strumenti delle arti e della cura. Questo libro raccoglie i contributi di numerose e autorevoli figure professionali presenti al quarantennale di Art Therapy Italiana, un convegno internazionale di artiterapie tenutosi a Bologna nell'ottobre 2022. Le autrici e gli autori invitati rappresentano la ricchezza delle artiterapie in Italia e nel mondo, e rivestono il ruolo di figure pioneristiche nel campo della DanzaMovimentoTerapia, dell'Arteterapia e della Psicoterapia Espressiva.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ambrosini Massari A. M. (cur.); Gallo L. (cur.) Title : Federico Barocci Urbino. L'emozione della pittura moderna. Ediz. illustrata
Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.); Gallo L. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume accompagna la mostra omonima allestita a Urbino, presso la Galleria Nazionale delle Marche dal 19 giugno al 6 ottobre 2024. In occasione dell'anno di Pesaro Capitale della Cultura italiana 2024, la Galleria presenta la prima grande monografica dedicata da Urbino a uno dei suoi figli più illustri: Federico Barocci (1533-1612). Pittore, straordinario disegnatore e innovativo incisore, Barocci segna per quasi un secolo la scena artistica italiana ed europea. Nonostante la scelta di restare nella sua città natale, lontana dai grandi centri culturali e mecenatistici, egli riesce a imporsi con tenace fatica come il più ammirato, richiesto e pagato autore di dipinti sacri della seconda metà del Cinquecento. Diretto interlocutore di papi, sovrani e imperatori, anche grazie alla mediazione del suo signore e amico, il duca di Urbino Francesco Maria II della Rovere, Barocci partecipa in modo autonomo alle poetiche spirituali della Controriforma. La sua pittura mescola con cultura e sensibilità i riferimenti dell'alto Rinascimento con modelli più attuali, creando un binario parallelo rispetto al canone tradizionale della storia dell'arte. Erede del classicismo raffaellesco, ispiratore del naturalismo dei Carracci e attento interlocutore del colorismo di Tiziano e Correggio, nell'ultima fase della sua carriera l'artista intuisce i successivi sviluppi del caravaggismo, creando pale d'altare in chiaroscuro le cui figure monumentali anticipano il linguaggio barocco. La mostra, e così il catalogo che la accompagna, accoglie oltre 80 tra dipinti e disegni e si articola in otto nucl
€ 49,00

Massari A. (cur.); Plessi L. (cur.) Title : Autonomie territoriali e nuovi controlli della Corte dei Conti. Atti del Convegno, Reggia di Colorno 15 Dicembre 2023
Author: Massari A. (cur.); Plessi L. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una decisa virata del legislatore verso modelli - cogenti - di controllo della gestione finanziaria, in cui è stato posto al centro, con poteri rinnovati e maggiormente incisivi rispetto al passato, il ruolo della Corte dei conti. I nuovi compiti ad essa affidati hanno messo in risalto - se mai ce ne fosse stato il bisogno - la centralità dei principi costituzionali nel concreto esercizio della funzione di controllo: così come la dottrina e la giurisprudenza sottolineano come il bilancio rappresenta un fondamentale momento dialettico della democrazia rappresentativa, la correlata funzione di garanzia delle scelte allocative delle risorse pubbliche erge quindi la Corte dei conti ad organo ausiliario dei valori afferenti la democrazia.
€ 12,00
2023

Pisani Massamormile A. (cur.) Title : Il nuovo diritto della crisi
Author: Pisani Massamormile A. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 42,00     Scontato: € 39,90

Bösel R. (cur.); Camassa A. (cur.); Spadafora G. (cur.) Title : Andrea Pozzo. Teoria e prassi nel progetto architettonico della chiesa di Sant'Ignazio a Roma. Ediz. a colori
Author: Bösel R. (cur.); Camassa A. (cur.); Spadafora G. (cur.)
Publisher: Artemide

Questa pubblicazione è dedicata al genio dell'artista poliedrico che sollecita tangenze tra ambiti disciplinari diversi: quello scientifico e percettivo legato alla prospettiva, quello artistico, quello storico-architettonico da cui origina il progetto della chiesa e l'ambito spirituale, che li permea tutti. Con queste ibridazioni si sono confrontati i contributi raccolti in questo volume, organizzati in quattro sezioni strettamente correlate e che rendono, seppure in parte, lo sforzo di una lettura globale dell'opera di Andrea Pozzo: L'architettura, L'arte, Lo spazio dipinto, Disegno e geometria. Saggi di: Dario Aureli, Leonardo Baglioni, Richard Bösel, Paola Calicchia, Flavia Camagni, Antonio Camassa, Michela Ceracchi, Alessandro Cosma, Andrea Dall'Asta SJ, Sara Fuentes Lázaro, Maurizio Gargano, Matteo Flavio Mancini, Augusto Roca de Amicis, Marta Salvatore, Giovanna Spadafora, Claudio Strinati.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Massa A. (cur.) Title : Migrazioni internazionali e percorsi di integrazione
Author: Massa A. (cur.)
Publisher: PM edizioni


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Giordano Massa De Capite A. (cur.) Title : Giostra cavalleresca di Sulmona. Una giostra, una città. Ediz. a colori
Author: Giordano Massa De Capite A. (cur.)
Publisher: Rogiosi

La scoperta di Sulmona, città ricca di storie mai raccontate. La giostra cavalleresca diventa il centro di una narrazione che tocca diversi aspetti di quel territorio, conosciuto in tutto il mondo per l'eccellenza dei confetti. Sulmona è uno scrigno di storia e curiosità, in cui si ritrovano anche importanti momenti di centralità di questa città nella storia. Introduzione di Domenico Taglieri.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Harris Paul L.; Marchetti A. (cur.); Massaro D. (cur.) Title : Psicologia del bambino. Le dodici grandi domande
Author: Harris Paul L.; Marchetti A. (cur.); Massaro D. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La psicologia dello sviluppo come impresa scientifica ha all'incirca cent'anni, ma le domande fondamentali sulla natura della mente infantile vengono poste raramente. n che modo i bambini formano il legame di attaccamento con i propri caregiver? Come apprendono le parole? Nella loro immaginazione, confondono o distinguono chiaramente fantasia e realtà? Come decidono di chi fidarsi? Paul Harris mostra perché queste domande sono importanti, propone risposte convincenti e spiega le incertezze che persistono. Delinea momenti storici significativi, sia noti sia ignorati, ed esplora questioni più ampie relative alla teoria della mente, alla moralità e alle differenze cross-culturali.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2022

Fiorelli G. (cur.); Gonnella P. (cur.); Massaro A. (cur.) Title : Pena e nuove tecnologie tra «trattamento» e «sicurezza»
Author: Fiorelli G. (cur.); Gonnella P. (cur.); Massaro A. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Giulia Fiorelli, Ricercatrice di Diritto processuale penale, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre». Patrizio Gonnella, Ricercatore di Filosofia del diritto, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre»; Presidente dell'Associazione "Antigone". Antonella Massaro, Professoressa associata di Diritto penale, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre». Alice Riccardi, Professoressa associata di Diritto internazionale, Componente della giunta del Centro di Ricerca "European Penological Center", Università degli Studi «Roma Tre». Marco Ruotolo, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Direttore del Centro di Ricerca "Europea Penological Center" e del Master in "Diritto penitenziario e Costituzione", Università degli Studi «Roma Tre». Silvia Talini, Ricercatrice di Diritto costituzionale, Coordinatrice didattico-scientifica del Master in "Diritto penitenziario e Costituzione", Università degli Studi «Roma Tre».
€ 18,00

Langella S. (cur.); Damonte M. (cur.); Massaro A. (cur.) Title : Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus
Author: Langella S. (cur.); Damonte M. (cur.); Massaro A. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Che cosa si intende per Antropocene? Gli studiosi usano questo termine per sottolineare come siano le attività umane e la tecnologia a determinare le condizioni del nostro Pianeta e a condizionare la nostra stessa esistenza. Ma quale rapporto l'Antropocene instaura con le promesse di un mondo migliore? Ne favorisce l'avvento o le ostacola? Forse condurrà alla 'catastrofe'? I contributi in questo volume intendono affrontare questa domanda da discipline diverse: filosofia, politica, architettura, medicina, arte. La recente pandemia ha reso più urgente trovare delle risposte, ma la loro importanza richiede una riflessione ponderata: gli esiti dell'Antropocene dipendono da quanto, fin da oggi, gli esseri umani decidono di impegnarsi in una ricerca consapevole e responsabile del bene comune.
€ 22,00

Castelli I. (cur.); Massaro D. (cur.); Marchetti A. (cur.) Title : La competenza sociale nei bambini. Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare
Author: Castelli I. (cur.); Massaro D. (cur.); Marchetti A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

La Teoria della Mente, quale capacità di interpretare e predire il comportamento proprio e altrui sulla base di stati mentali, si sta rivelando un'abilità sempre più cruciale per l'acquisizione e l'esercizio della competenza sociale. La competenza sociale nei bambini intende mettere a tema le implicazioni di natura teorica e applicativa della Teoria della Mente in età prescolare e scolare, con un focus specifico sulla dimensione educativa. La prima parte del testo fornisce una panoramica delle conoscenze più recenti circa lo sviluppo e la funzionalità della Teoria della Mente in età prescolare e scolare, mentre la seconda parte dedica particolare attenzione alla possibilità di promuovere attivamente lo sviluppo della Teoria della Mente con appositi interventi educativi, riconoscendo un ruolo fondamentale alle pratiche comunicativo-conversazionali. Saranno altresì evidenziate le ricadute che gli interventi educativi potrebbero avere sia in condizioni di sviluppo tipico (supportando, oltre alla Teoria della Mente in sé, anche una serie di abilità a essa interconnesse), sia in condizioni di atipicità e/o di neurodegenerazione in età prescolare e scolare (limitando le difficoltà e/o stimolando vere e proprie strategie vicarianti).
€ 30,00

Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.) Title : «Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche. Ediz. illustrata
Author: Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.)
Publisher: Il Lavoro Editoriale

«Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona».
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.) Title : «Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche
Author: Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.)
Publisher: Il Lavoro Editoriale

Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona.
€ 40,00

Topo A. (cur.); Pessi R. (cur.); Sigillò Massara G. (cur.) Title : Ammortizzatori sociali, welfare e diritto del lavoro dell'emergenza
Author: Topo A. (cur.); Pessi R. (cur.); Sigillò Massara G. (cur.)
Publisher: Giappichelli

L'emergenza pandemica conseguita alla diffusione del virus Sars Cov2 ha avuto un impatto profondo anche sul diritto del lavoro, mettendo a nudo carenze del sistema di tutela dei lavoratori e dell'impresa rendendo necessaria l'adozione, da parte del legislatore, di numerosi interventi correttivi. A distanza di due anni dall'inizio dell'emergenza, appare oggi chiaro che tali interventi di carattere emergenziale e temporaneo hanno avuto ricadute sistemiche, destinate a influenzare profondamente l'evoluzione del diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale. Il presente volume si propone l'obiettivo di offrire non solo una lettura ragionata e retrospettiva delle misure sinora assunte, ma anche di identificare le prospettive di sviluppo necessarie ad affrontare le sfide prossime, alcune delle quali sono state solo accelerate dalla situazione pandemica. In questo percorso, l'opera si concentra su due ambiti di indagine: anzitutto, le misure a sostegno del reddito e quelle previdenziali, che hanno visto lo sviluppo e l'universalizzazione del sistema delle integrazioni salariali, riportate, seppure in chiave temporanea e derogatoria, universalmente su tutti i datori di lavoro e per tutti i lavoratori, anche oltre i confini del lavoro subordinato, adottando a garanzia dei lavoratori autonomi, nonché dei soggetti inoccupati e a rischio di esclusione sociale. La seconda parte del volume è, invece, dedicata, all'esame delle misure che hanno interessato il rapporto di lavoro, andando a verificare tanto gli interventi relativi alla necessità di garantire la salubrità e la sicu
€ 33,00

Massaro A. (cur.) Title : 40 pareri e atti. Penale. Ideale per orale rafforzato
Author: Massaro A. (cur.)
Publisher: Neldiritto Editore

Nel volume sono state identificate e, quindi, trattate le questioni più attuali e dibattute in giurisprudenza, attraverso un inquadramento semplice e schematico degli istituti e l'esposizione degli orientamenti giurisprudenziali. Per ogni questione, è elaborata una traccia d'esame, in relazione alla quale si propone al lettore lo svolgimento sia dell'atto giudiziario che del parere. Ogni argomento, inoltre, è affrontato con specifico riferimento ad una sentenza recente di legittimità, la cui motivazione è riportata per esteso, nell'estensione on line del volume, oltre ad essere accompagnato da una ricognizione della giurisprudenza rilevante, le cui massime sono state utilizzate per la stesura dell'atto giudiziario e del parere. Infine, si è ritenuto di aggiungere un breve inquadramento teorico generale di ogni istituto giuridico affrontato, per guidare il lettore nell'approccio sistematico.
€ 29,00

Massara F. (cur.); Polesana M. A. (cur.) Title : Rapporto IULM 2022 sulla comunicazione d'impresa
Author: Massara F. (cur.); Polesana M. A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il secondo di una nuova serie di rapporti annuali in cui si vuole interpretare ciò che è accaduto in Italia nell'ambito della comunicazione d'impresa, un mondo estremamente complesso e in rapida evoluzione. A distanza di tre anni l'Università IULM, e in particolare la faculty del Corso di Laurea in Comunicazione d'Impresa e Relazioni pubbliche, realizza un secondo Rapporto sulla Comunicazione d'Impresa. Si tratta di un volume in cui più voci si cimentano nel tentativo di fornire un quadro dello stato dell'arte della comunicazione d'impresa a fronte di uno scenario sociale, politico, economico profondamente mutato a seguito della pandemia da Covid-19. Una vera e propria crisi globale che ha avuto ripercussione su tutti i piani dell'esistenza non solo degli individui, ma anche delle aziende che hanno dovuto affrontare sfide tuttora in corso. Nell'indagare e interpretare tali mutamenti sono stati coinvolti anche studenti del Dottorato in Communication, Markets and Society. A questi ultimi è stata affidata la prima parte del presente volume, dedicata all'analisi di scenario, mentre la seconda parte, realizzata dai docenti, si focalizza sulle specifiche declinazioni della comunicazione d'impresa, che vengono analizzate contando anche sui dati resi disponibili da alcuni Osservatori dell'Università.
€ 32,00
2021

Massia S. (cur.); Anichini A. (cur.); Massaglia P. (cur.) Title : In Covidtime: prima e dopo. Setting e trasformazioni in situazioni di ascolto e cura
Author: Massia S. (cur.); Anichini A. (cur.); Massaglia P. (cur.)
Publisher: Kemet

La pandemia da Covid-19 ha invaso improvvisamente la quotidianità e la metodicità della vita di ognuno di noi generando l'esigenza di attivare la riorganizzazione di diversi ambiti: personali, sociali e professionali. Ambiti e trasformazioni che sono tuttora in itinere e in continuo mutamento. Riflettere per riorganizzare non è facile - ma è indispensabile - e implica una visione binoculare o ancor più trioculare. Tri-oculare perché richiede di tenere assieme molti pezzi: dalla memoria passata, al presente in rapida mutazione e al possibile futuro che si delinea all'orizzonte. In questa cornice il testo espone esperienze cliniche, di cura e di ascolto raccolte in quattro sezioni: Esperienze nel Setting Psicoterapeutico, Esperienze sul Territorio: dai servizi al privato sociale, Esperienze in Istituzione: Ospedale, Scuola e Carcere e Ascolto ed Elaborazione dei sentimenti di perdita. I fili che legano i contributi dei molti autori sono altresì molteplici ma tutti pervasi dalla necessità dell'adattamento, il più possibile elaborato, della dimensione della cura e del prendersi cura in dialogo con il setting inteso come la mente psicoanalitica salda, rigorosa, ma tuttavia flessibile e resiliente.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Cotroneo A. M. (cur.); Massaia M. (cur.) Title : La psicogeriatria al tempo del covid 19. Perché tutto andrà meglio di prima
Author: Cotroneo A. M. (cur.); Massaia M. (cur.)
Publisher: Brenner


€ 16,00

Lagomaggiore A. (cur.); Massa M. (cur.) Title : Corpo, affetti e apprendimenti. DanzaMovimentoTerapia e disturbi specifici di apprendimento. Uno studio pilota
Author: Lagomaggiore A. (cur.); Massa M. (cur.)
Publisher: Magi Edizioni

Il volume presenta risultati di una ricerca nell'ambito delle difficoltà d'apprendimento e costituisce nel contempo un modello operativo da adottare nei vari ambiti, preventivi e riabilitativi. La problematica trattata è particolarmente attuale e molto diffusa in ambito scientifico ed educativo, perché le sintomatologie relative all'apprendimento tra i bambini e gli adolescenti sono molto frequenti. L'originalità di questo lavoro è rappresentata proprio dalla prospettiva di approccio, ben sintetizzata dal titolo della pubblicazione: Corpo, Affetti e Apprendimenti. Il percorso proposto, che si snoda attraverso le metodologie proprie della DanzaMovimentoTerapia, evidenzia quanto gli aspetti affettivi ed emozionali siano collegati all'area dell'apprendimento e come esistano specularità tra istanze che riguardano l'ambito dello sviluppo psicomotorio e quello cognitivo. Partendo, quindi, dal corpo, dall'espressione delle emozioni e dalla creatività è possibile registrare, nei soggetti coinvolti, miglioramenti anche a livello dell'apprendimento. La puntualità nozionistica e l'impostazione discorsiva e narrativa favoriscono la fruibilità e l'applicabilità della metodologia d'intervento descritta. Scritti di: Flavia Bucciero; Silvia Cagliani; Rita Cirrincione; Carla D'Amato; Magda Di Renzo; Angela Fossa; Anna Lagomaggiore; Liliana Le Piane; Marina Massa; Linda Pecoriello; Marina Petani; Monica Re; Enrichetta Serpe; Anna Zanolli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Massa Ope S. (cur.); Tibaldi M. (cur.); Rossi A. (cur.) Title : Jung e la metafora viva dell'alchimia. Immagini della trasformazione psichica
Author: Massa Ope S. (cur.); Tibaldi M. (cur.); Rossi A. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali

Jung considera l'opus alchemico una metafora del processo d'individuazione, di quel dinamismo vitale che è presente in ogni essere umano e che tende al suo più completo e compiuto sviluppo psicofisico. Sebbene per gli psicologi analisti junghiani la metafora alchemica sia un riferimento teorico-clinico essenziale per comprendere le dinamiche emotive dei pazienti in analisi e uno strumento pratico per orientarsi nei diversi snodi del processo d'individuazione, ai non addetti ai lavori il rimando a un sapere così lontano e desueto può risultare di difficile comprensione e di scarsa utilità clinica. Jung e la metafora viva dell'alchimia si propone di illustrare l'attualità della metafora alchemica e delle sue immagini di trasformazione, descrivendo come essa rappresenti anche oggi una guida preziosa per orientarsi nelle oscurità psichiche, verso la presa di coscienza dell'energetica profonda, fino all'integrazione di quei vissuti di rigenerazione del corpo-mente, che provengono dal Sé e dallo "spirito di vita" che ci abita. Quando impariamo a "guardare in trasparenza" la metafora alchemica, comprendendone le indicazioni prospettiche, l'opera al nero, l'opera al bianco e l'opera al rosso diventano esperienza viva che riguarda personalmente ognuno di noi: scopriamo infatti che la "prima materia" da trasformare in "oro filosofico" siamo noi stessi, verso il pieno compimento della nostra esistenza. Il libro ? un affresco, scritto a p?? mani, che guida il lettore in questo percorso di conoscenza, di trasformazione e di rinnovamento vitale, che da sempre ha affascinato le migliori m
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Massafra A. (cur.) Title : Per la storia dell'università di Bari. Studi e ricerche
Author: Massafra A. (cur.)
Publisher: Edizioni Giuseppe Laterza

Il volume offre, a poco meno di un secolo dall'inaugurazione dell'Ateneo barese (1925), un ricco ed articolato panorama della sua storia fino a gran parte degli anni '70 del Novecento. In circa quaranta contributi, scritti da altrettanti docenti e ricercatori dell'Ateneo barese e di altre università italiane, che si sono avvalsi di una gran quantità di fonti inedite, rese per la prima volta accessibili agli studiosi dall'apertura dell'Archivio generale di Ateneo, vengono affrontati temi in gran parte nuovi o raramente trattati finora in modo sistematico quali, per esempio, la composizione e le politiche degli organi di governo dell'Università, gli ordinamenti e l'attività svolta in tutte le Facoltà e i Corsi di laurea attivati entro gli anni '60, gli orientamenti e gli strumenti della ricerca, composizione ed evoluzione della popolazione studentesca e del corpo docente. Un altro volume, curato da A. Massafra e D. Porcaro (Per la storia dell'Università di Bari. Fonti archivistiche ed a stampa) e pubblicato dallo stesso editore nel marzo 2015.
€ 70,00

Massaro A. (cur.) Title : Diritto penale europeo. Effetti e conseguenze sul sistema penale nazionale
Author: Massaro A. (cur.)
Publisher: CLEUP

È innegabile come, attualmente, la materia penale ed i principi che la regolano siano sottoposti, in maniera crescente, a tensioni interpretative dovute all'ingresso nel sistema delle fonti di altri livelli normativi. Il presente studio si propone di analizzare gli effetti e le conseguenze generati da tali cambiamenti sui principi del diritto penale nazionale alla luce dei trattati europei, delle fonti europee e della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea nonché della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
€ 20,00

Massaro A. (cur.) Title : Diritto penale e privacy
Author: Massaro A. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2019

Massaiu Giuseppe; Massaiu A. (cur.) Title : Sano pensare. Parole ed emozioni per riempire di significato la tua vita
Author: Massaiu Giuseppe; Massaiu A. (cur.)
Publisher: Publikendi


€ 14,70

Dussin Marco; Masiero Ivano; Rimassa A. (cur.) Title : Agile company
Author: Dussin Marco; Masiero Ivano; Rimassa A. (cur.)
Publisher: EGEA

Spesso le aziende vogliono diventare agili, senza tuttavia comprendere esattamente che cosa significhi. Alle prime difficoltà le false aspettative cadono, lasciando la sensazione che un cambiamento culturale non sia possibile e che l'agilità sia una pura illusione. L'agilità, al contrario, è un'occasione per aumentare produttività, qualità, tasso di innovazione e speed-to-market, a patto di essere consapevoli che le persone e le loro interazioni valgono più che i processi o gli strumenti gestionali. Il pensiero agile, da peculiarità dell'industria del software, si è diffuso in settori molto diversi, stimolando la capacità di reagire ai cambiamenti, adattarsi ed evolvere con la stessa rapidità con cui evolvono le esigenze degli utenti, la tecnologia e il mercato. Non serve essere «nati agili» per capire i benefici di questa transizione: tra adottare l'agilità e diventare agili si gioca oggi la sfida per le organizzazioni e i loro leader.
€ 10,90     Scontato: € 10,36


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle