![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.); Pingitore L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore In questi ultimi anni abbiamo guardato con attenzione alle "città medie" e lo abbiamo fatto nella convinzione che proprio queste città di media dimensione, strette tra il delicato e fragile presidio territoriale delle aree interne e la competitività creativa ed economica delle aree metropolitane, possano produrre una forza mobilitante finora ignota e diventare la base per un rinnovato modello di sviluppo. La città di Cosenza ne è l'esempio paradigmatico. Nell'ultimo decennio ha posto in essere tutte le condizioni per un nuovo percorso di rilancio: dalla strategia di sviluppo urbano che ne ispira e sorregge la visione programmatica, alle infrastrutture per la mobilità con le quali si stabiliscono i presupposti e le opportunità del mutamento; dagli spazi e poli urbani che ne amplificano le occasioni aggregative, all'investimento nelle opere di architettura che ne elevano il livello di qualità della vita. In questo libro, attraverso l'illustrazione dei più recenti interventi di rigenerazione urbana realizzati a Cosenza, prende corpo una forte immagine del mutamento che può diventare la base sulla quale costruire un nuovo processo di rilancio delle città e dei territori, basato su una maggiore capacità amministrativa e su una innovativa attività progettuale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.) Publisher: EdicomEdizioni La tesi di questo libro è che un recupero attento e intelligente del grande patrimonio architettonico degli ksour di Figuig possa essere posto alla base di un nuovo modello di sviluppo sostenibile della comunità locale. I contributi presenti nel testo argomentano le molteplici suggestioni derivanti dall'ambizioso e stimolante progetto di riqualificazione dell'Oasi di Figuig. Tale progetto è stato realizzato dalla ONG Movimento Africa '70 con il patrocinio della Direzione generale per la cooperazione e lo sviluppo Ministero degli Affari Esteri. Il lavoro condotto da Africa '70 e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Chieti / Pescara, funzionalmente al progetto di recupero dell'Oasi di Figuig, dimostra come l'accostamento dialettico dei due termini del problema, ovvero esigenze di conservazione e quelle dello sviluppo, sia non solo possibile ma anche fruttuoso. € 35,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro propone una riflessione sul tema della valutazione preventiva di fattibilità dei programmi territoriali complessi e del suo rapporto con la progettazione degli interventi. Il ragionamento è sviluppato sulla base di una triangolazione disciplinare tra la progettazione del territorio, l'economia e il diritto amministrativo che punta l'attenzione sulla sovrapposizione dei ruoli attribuiti allo Studio di Fattibilità: quello tradizionale di verificare ex ante la fattibilità di un intervento e quello più innovativo di aiutare gli amministratori pubblici a stabilire "che cosa conviene fare" per lo sviluppo di una comunità locale e "come bisogna farlo" per garantirne l'esito positivo. La tesi è che c'è bisogno di scindere la fattibilità in due fasi, distinte e sequenziali, da ricollocare opportunamente nel ciclo della programmazione/progettazione. La prima di queste due fasi (la "pre-fattibilità"), per svolgere efficacemente il suo compito, deve aggiungere alle tradizionali verifiche di fattibilità tecnica, economica e procedurale, anche un'attenzione alla considerazione preventiva degli effetti territoriali degli interventi e alla questione della accettabilità sociale del programma. Gli autori sono accomunati dalla convinzione dell'opportunità di un approccio integrato tra le rispettive discipline e dall'impegno contestuale nella scuola e sul territorio che li ha portati a partecipare tutti (a diverso titolo) all'esperimento della "nuova programmazione". € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Clementi A. (cur.); Mascarucci R. (cur.) Publisher: Listlab Città, infrastrutture, spazio pubblico: l'esperienza delle ricerca italiana applicata alla città cinese. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.) Publisher: Meltemi Oggi l'urbanistica deve affrontare a viso aperto la sfida della concretezza, della fattibilità degli interventi e dei tempi certi per il raggiungimento degli obiettivi. I contributi raccolti in questo libro sono accomunati dalla convinzione che la qualità del progetto (urbano e/o complesso) consista innanzitutto nella capacità di dominare l'intero ciclo di vita dell'intervento, dall'idea iniziale alla verifica di fattibilità, alla concertazione tra i livelli di governo per approvarlo, all'accordo tra gli attori pubblici e privati per attuarlo, all'individuazione dei soggetti idonei alla sua realizzazione e successiva gestione. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.) Publisher: Booklet Milano Oggi l'urbanistica deve affrontare a viso aperto la sfida della concretezza, della fattibilità degli interventi e dei tempi certi per il raggiungimento degli obiettivi. I contributi raccolti in questo libro sono accomunati dalla convinzione che la qualità del progetto (urbano e/o complesso) consista innanzitutto nella capacità di dominare l'intero ciclo di vita dell'intervento, dall'idea iniziale alla verifica di fattibilità, alla concertazione tra i livelli di governo per approvarlo, all'accordo tra gli attori pubblici e privati per attuarlo, all'individuazione dei soggetti idonei alla sua realizzazione e successiva gestione. € 25,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.) Publisher: Booklet Milano Trasporto, mobilità, salvaguardia ambientale, gestione della costa, sviluppo integrato: l'ineludibile dimensione sovranazionale di alcune questioni di grande attualità, connesse allo stretto rapporto che ormai lega dinamiche locali e globali, rende ormai inevitabile affrontare il problema dell'organizzazione "consapevole" dello spazio territoriale a scala europea. E farlo, oggi, significa anche parlare di "visioni". Ma cosa sono le visioni? Che incidenza hanno sulle dinamiche di trasformazione dello spazio fisico? Che relazione instaurano con i progetti di territorio e con l'urbanistica? Questo libro è il risultato di un seminario internazionale tenuto presso la Facoltà di Architettura di Pescara sull'argomento delle visions. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mascarucci R. (cur.) Publisher: Meltemi Trasporto, mobilità, salvaguardia ambientale, gestione della costa, sviluppo integrato: l'ineludibile dimensione sovranazionale di alcune questioni di grande attualità, connesse allo stretto rapporto che ormai lega dinamiche locali e globali, rende ormai inevitabile affrontare il problema dell'organizzazione "consapevole" dello spazio territoriale a scala europea. E farlo, oggi, significa anche parlare di "visioni". Ma cosa sono le visioni? Che incidenza hanno sulle dinamiche di trasformazione dello spazio fisico? Che relazione instaurano con i progetti di territorio e con l'urbanistica? Questo libro è il risultato di un seminario internazionale tenuto presso la Facoltà di Architettura di Pescara sull'argomento delle visions. € 17,00
|
|