![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Marzano Roberto Publisher: Paradigma Nouu In poesia ci sono diversi modi di raccontare il nostro tempo. La tendenza che sembra andare per la maggiore è quella di accostare la forza della performance a testi che spesso si rivelano (anche se ben scritti), deboli, già sentiti, scontati. L'originalità di un testo poetico, nell'era di internet, diventa merce rara. Questo sicuramente non si può dire per la poesia di Roberto Marzano. In questa silloge, dove ci sono testi già pubblicati e parecchi inediti, si ha la sensazione che l'autore viva la poesia come una personalissima riflessione esistenziale, un tuffo di libertà espressiva dove Marzano unisce, come un giocoliere, parole, immagini, slogan e quotidianità. Una predisposizione naturale alla parola affettiva, ironica e malinconica, che mette insieme uno scenario che evoca quello che nel secolo scorso trovavamo nelle suggestive immagini del cinema di Fellini. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Marzano Roberto Publisher: Paradigma Nouu Roberto Marzano prosegue la sua galoppata verso il precipizio delle parole. Come suo solito anche stavolta trova delle insospettabili vie di uscita. Il tempo è ancora dalla nostra parte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Marzano Roberto Publisher: PubMe 'Hanno ammazzato il tempo' è una raccolta di poesie di Roberto Marzano. Impreziosita dalle foto del figlio Davide, la silloge racconta le occasioni della vita: dalla buona tavola all'amore, dalle speranze ai sogni infranti, in una collezione da non perdere, da regalarsi e da regalare. € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marzano Roberto; Pancaldi Pierangelo Publisher: Polaris È nel sud del Laos, sulla sponda destra del Mekong a pochi km dalla città di Champassak, che sorge il Vat Phu, il 'Tempio della Montagna'. Si tratta di un vasto complesso templare il cui primo impianto risale almeno al V sec. d.C. La presenza simbolica del dio Shiva e delle sorgenti sacre investiva il sito di una sacralità assoluta, ed è solo qui che i successivi re khmer, riconosciuta la loro sovranità e legittimità, identificandosi con Shiva, erano consacrati. Dalla lontana Angkor, su una lunga strada di 240 km, si poteva allora assistere a una processione dove il re, la sua corte e i pellegrini si avviavano verso la Montagna Sacra. Possiamo così immaginare quale fosse l'enorme importanza politica che il tempio rivestiva nella società khmer. Proprio qui, secondo una leggenda, un re, esule dalla sua patria, seguendo le indicazioni di un veggente avrebbe trovato la montagna del lingam sacra a Shiva, il Lingaparvata, e vi avrebbe fondato un tempio e una nuova città. Da allora, per quindici secoli, Vat Phu non ha mai cessato di essere luogo di venerazione per shivaiti, vishnuiti, buddhisti, animisti. Vat Phu è tuttora il luogo ideale dove passare dal mito alla storia, dalla presenza sensibile del Divino alla speculazione sull'esistenza umana e sulla realtà delle cose. Non solo meta di viaggio ma possibile punto di partenza per avventure verso mondi ancora più lontani dove un immaginario ponte di energia ci conduce al cuore del pensiero scientifico moderno. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marzano Roberto Publisher: Rogas 'Come un pandoro a ferragosto', ovvero la vita, gli amori e le avventure di Tonino, bimbo (poi ragazzo, poi adulto) partito dalla Sicilia e approdato nei quartieri popolari di Torino. La storia di Tonino, la nostra storia, raccontata con leggerezza. Ci fa sorridere, ci emoziona, e infine ci commuove. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Marzano Roberto Publisher: De Ferrari € 13,00
|
|