book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Martone A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Martone A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Beckett Samuel; Martone A. (cur.) Title : Quann' uno aspett' a Dodò. Una tragicommedia in due atti. Testo napoletano a fronte
Author: Beckett Samuel; Martone A. (cur.)
Publisher: Cronopio

Anche se di traduzioni a stampa di 'Godot' in napoletano non pare ce ne siano state sinora, c'era davvero bisogno di un ulteriore intervento traduttivo? La risposta è assolutamente no e assolutamente sì. Assolutamente no, perché il testo ha raggiunto una diffusione talmente capillare da poter essere considerato ormai translinguistico e transculturale, in linea con la fisionomia culturale del suo autore. Assolutamente sì, perché Beckett ha coltivato e dato prova di una competenza transculturale che sollecita al confronto con un testo 'aperto' (cioè le presupposizioni culturali sono ridotte all'osso) le potenzialità di una lingua/dialetto come il napoletano, anch'esso virtualmente 'aperto' ma quasi sempre resosi disponibile, di fatto, a un repertorio per così dire domestico, familiare, un repertorio da intra moenia che ha nondimeno attraversato confini e barriere culturali inimmaginabili per altre lingue/dialetti altrettanto domestici e familiari. Questa edizione di 'Aspettando Godot ', con testo italiano a fronte, è ispirata liberamente alle lingue di partenza delle edizioni francese, inglese e italiana, e nasce dal tentativo di verificare le potenzialità espressive dei quattro personaggi della pièce (Pozzo, Lucky, Estragone e Vladimiro, qui chiamati rispettivamente Popó, Lulù, Gogó e Didì, mentre Godot diventa Dodó) e le trovate 'filosofiche' delle tre lingue di partenza in quelle del napoletano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Martone A. (cur.) Title : Trent'anni alla LIUC
Author: Martone A. (cur.)
Publisher: Guerini Next

Trenta sono gli anni di vita di LIUC - Università Cattaneo: sono tanti e al tempo stesso sono pochi; pochissimi se li si confronta con gli anni degli Atenei più antichi al mondo, ma sono anche tanti, perché nella vita di un uomo corrispondono al passaggio dalla gioventù all'età adulta. E così è stato per la LIUC, l'«Università del fare», voluta dall'Unione degli industriali varesini, perché formasse giovani capaci di affrontare le reali esigenze delle imprese. Per ricordare questo anniversario, avremmo potuto descrivere le tappe del successo della LIUC, e invece abbiamo preferito raccontare le storie dei nostri laureati, perché parlano di ciò che è accaduto nella vita reale delle persone e non solo di momenti istituzionali. Ne è nato un libro pieno di «virgolettati» perché narra fatti veri e circostanze vissute, che si compongono come tessere di un mosaico che rappresenta la comunità sociale, culturale e professionale che va sotto il nome di LIUC - Università Cattaneo. Prefazione di Riccardo Comerio. Postfazione di Federico Visconti.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2021

Martone A. (cur.) Title : Pasquale O' Scuntent La storia di Pasquale Bianco
Author: Martone A. (cur.)
Publisher: Iuorio


€ 10,00
2015

Grimod de la Reynière Alexandre; Martone A. (cur.) Title : Grimodiana. Scritti scelti di una fondazione della gastronomia
Author: Grimod de la Reynière Alexandre; Martone A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Alexandre Balthazar Laurent Grimod de La Reynière (Parigi 1758-1837), definito come il 'più goloso fra i letterati e il più letterato fra i golosi', è unanimemente riconosciuto come l'inventore del giornalismo gastronomico, una pratica comunicativa che in lui convive con la passione per una conoscenza approfondita dell'arte della Gastronomia e con quella per un costante raffinamento dell'esperienza gustativa. I suoi scritti gastronomici, pochissimo conosciuti in Italia e appena più noti in Francia, vengono qui proposti secondo una silloge della sua impresa letteraria più importante, quell'Almanacco dei golosi a cui si diede instancabilmente dal 1803 al 1812. Esso non solo costituisce un esempio ricchissimo dei gusti alimentari dell'epoca, ma si distingue anche e soprattutto per l'inconfondibile stile letterario che lo anima. Le 'Riflessioni filosofiche sul piacere' (1784), pubblicate in Appendice e anch'esse inedite in Italia, costituiscono un ottimo 'preambolo' per documentare le caratteristiche essenziali del suo successivo 'discorso' sulla Gastronomia motivandone le opzioni di fondo e al tempo stesso il punto di svolta.
€ 15,00
2013

Martone A. (cur.) Title : Significazioni della sensorialità. Indagine (multidisciplinare) sui «sensi minori»
Author: Martone A. (cur.)
Publisher: Liguori

Il Centro Studi sul Cibo e l'Alimentazione, con il sostegno del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Napoli 'l'Orientale', ha tenuto un Seminario interdisciplinare di Studi su Sensibilità, Sensorialità e Linguaggio. A partire dai 'sensi minori' (28 e 29 maggio 2012). Questo volume rappresenta, nella sostanza, il rendiconto di quelle due Giornate. Più in particolare, si è trattato (e si tratta) di un percorso che ha svolto un ragionamento ad ampio raggio sulla sensorialità, tenuta distinta per quanto possibile dalla più studiata sensibilità, senza peraltro trascurare le vie, a volte tortuose e problematiche, della resa linguistica o discorsiva di quanto esperito per la via dei sensi. Pur avendo focalizzato sui 'sensi minori' (tatto, olfatto e gusto) non sono mancati in questa occasione approfondimenti anche sui sensi più visitati dalla nostra tradizione culturale (udito e vista), anche perché l'intento di questa iniziativa non è stato quello di rovesciare semplicisticamente questo assetto culturale (proponendo di rendere 'maggiori' quelli 'minori, e/o viceversa), ma semmai di provare a decostruire questa distinzione o gerarchia.
€ 17,99
2012

Agrimi Mario; Martone A. (cur.) Title : «Alle cose insensate dare senso e passione». Studi vichiani
Author: Agrimi Mario; Martone A. (cur.)
Publisher: Liguori

Il volume raccoglie e propone alcuni dei saggi dedicati dal compianto Mario Agrimi, attento e accurato conoscitore della tradizione filosofica meridionale, all'opera di G.B. Vico sia nei suoi rapporti con la filosofia europea, non solo a lui contemporanea ma anche a lui precedente, e sia con quelli della sua ricezione. Il Vico che emerge da questi saggi è tutt'altro che un pensatore 'solitario' o 'isolato' nel suo tempo, bensì un autore che, pur scontando significative resistenze e/o ripetuti fraintendimenti, le une come gli altri connessi alle spesso non occasionali 'oscurità' del suo testo, dialoga a livelli alti con le diverse e molteplici tradizioni della cultura meridionale ed europea. Il filo conduttore che attraversa la lettura di questo dialogo vichiano è quello di un suo moderno 'platonismo' (o 'neoplatonismo'), che cerca in un nuovo e forse spregiudicato argine offerto dalla 'religiosità' uno dei motivi costanti per contrastare quella che a lui si offre come la 'barbarie della riflessione', e che viene ben esemplato fra altri dal seguente passaggio: 'E la religio al centro dell'attenzione del filosofo napoletano, perché l'atto dell'originaria e fondante certezza 'umana', deve per Vico essere ad un tempo atto di accertamento del 'divino', per opporsi vittoriosamente al miscredente scetticismo libertino, contro cui si era vanamente misurato il cogito di Descartes'.
€ 36,49     Scontato: € 34,67
2008

Martone A. (cur.); Galanto A. (cur.) Title : Employment branding. Una strategia di gestione delle risorse umane
Author: Martone A. (cur.); Galanto A. (cur.)
Publisher: Ipsoa

Il volume analizza le caratteristiche dell'employment branding, la strategia finalizzata alla creazione di un 'marchio' interno che fidelizzi e stimoli le risorse umane.
€ 28,00
2007

Martone A. (cur.) Title : La selezione del personale. Nuovi strumenti
Author: Martone A. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Le organizzazioni si sono sempre poste il problema delle modalità con cui ricercare il personale, la peculiarità di quest'epoca è che il tema viene affrontato in modo sistematico e con metodologie scientifiche. In un primo momento l'obiettivo dei selezionatori era di trovare 'la persona giusta, da collocare al posto giusto, al momento giusto' da un punto di vista personale e professionale. Questo testo invece vuole analizzare la selezione come momento dello sviluppo organizzativo di un'impresa. Infatti gli autori ritengono che i processi di selezione non possano essere correttamente compresi, senza ricondurli a una strategia generale di gestione del personale. In altri termini il processo di acquisizione delle risorse umane deve essere valutato in ragione della sua funzionalità alla realizzazione della strategia organizzativa nel suo complesso, e più in generale alla realizzazione delle strategie di impresa. Sulla base del modello tradizionale gli strumenti del selezionatore sono il curriculum vitae, il colloquio di selezione, l'assessment ecc., cioè strumenti tecnici di valutazione della persona e del lavoro. In una nuova visione del ruolo del selezionatore, queste expertises non saranno più sufficienti, tra gli 'arnesi del mestiere' troveremo anche il check up organizzativo, il sistema di valutazione e incentivazione, il piano di formazione e il modello di sviluppo organizzativo.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2006

Gensini S. (cur.); Martone A. (cur.) Title : Il linguaggio. Teoria e storia delle teorie. In onore di Lia Formigari
Author: Gensini S. (cur.); Martone A. (cur.)
Publisher: Liguori

Fra i molti modi possibili di fare filosofia del linguaggio, ce n'è uno che prende la storia delle idee come punto di partenza e insieme sponda della riflessione teorica. Intorno a questo insieme di problemi, con grande varietà di temi e interessi, ruotano i contributi raccolti nel presente volume: il lettore ha in questo libro sia un insieme di 'case studies' concreti, frammenti di 'storie' in cui l'osservatorio linguistico si è fatto o si fa metafora di questioni culturali e filosofiche di lungo periodo; sia elementi per riflettere sull'agenda teorica di oggi, nell'odierna fase di crisi e ristrutturazione del cosiddetto paradigma cognitivo.
€ 37,99     Scontato: € 36,09
2002

De Carolis M. (cur.); Martone A. (cur.) Title : Sensibilità e linguaggio. Un seminario su Wittgenstein
Author: De Carolis M. (cur.); Martone A. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 16,00

Martone A. (cur.) Title : La selezione del personale. Nuovi strumenti
Author: Martone A. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Il testo intende colmare una lacuna nel vasto panorama di saggi dedicati alla formazione e selezione del personale. L'opera intende trovare una soluzione in grado di coniugare teoria e prassi attraverso un approccio multidisciplinare al problema. Dalle competenze richieste al selezionatore, all'apparato etico-giuridico che regola l'attività di formatori e selezionatori, fino ai costi necessari per attuare progetti di formazione in azienda.
€ 26,50
1999

Zenoni Alfredo; Martone A. (cur.) Title : Il corpo e il linguaggio nella psicoanalisi
Author: Zenoni Alfredo; Martone A. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno


€ 12,40     Scontato: € 11,78

Berruto Martone A. M. (cur.) Title : Dialogo tra un montanista e un ortodosso
Author: Berruto Martone A. M. (cur.)
Publisher: EDB

L'oggetto dell'edizione è un testo della fine del IV secolo, un dialogo in cui due personaggi anonimi - un ortodosso e un montanista - discutono su alcuni temi emersi nel corso della controversia tra la Chiesa dei vescovi e la setta che si rifà a Montano, affrontando soprattutto questioni trinitarie e pneumatologiche. Lo scopo è evidentemente polemico e l'ortodosso riduce al silenzio l'avversario, denunciandone l'inconsistenza della posizione, sottolineando le incertezze e le aporie. Circa l'origine del testo, il favore dell'ortodossia per un'esegesi di tipo allegorico sembra escludere un'ambientazione antiochena e fa pensare piuttosto a un contesto segnato dal'influsso dell'esegesi alessandrina.
€ 24,80
1998

Colao Agata Diego; Martone A. (cur.) Title : Piano avvero. Ricerche filosofiche sulle lingue
Author: Colao Agata Diego; Martone A. (cur.)
Publisher: Bibliopolis


€ 31,00

Heidegger Martin; Künkler H. (cur.); Martone A. (cur.); Raio G. (cur.) Title : Che cos'è la metafisica?
Author: Heidegger Martin; Künkler H. (cur.); Martone A. (cur.); Raio G. (cur.)
Publisher: Tullio Pironti


€ 7,75
1993

Bonfantini M. A. (cur.); Martone A. (cur.) Title : Peirce in Italia
Author: Bonfantini M. A. (cur.); Martone A. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 46,99
1991

Buonfantini M. A. (cur.); Martone A. (cur.) Title : Specchi del senso. Le semiotiche speciali. Vol. 1
Author: Buonfantini M. A. (cur.); Martone A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 36,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle