![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Marongiu Paola Rosalinda Publisher: EBS Print Un viaggio iniziato all'interno di sé, confluisce nel ricordo dell'esperienza realmente vissuta in un Paese di grande spiritualità, il Nepal, conservata in un angolo del cuore, e la fa rivivere in una rielaborazione del proprio dolore, ritrovando la connessione profonda con l'universo, grazie alla pratica del Qi Gong e della meditazione. 'E alla fine di tutto questo andare, ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta (T. S. Eliot).' € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marongiu Paola Publisher: Cacucci Il Dipartimento Jonico in 'Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture' (DJSGE) è il primo dipartimento dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro con sede a Taranto. Esse nasce dall'aggregazione di docenti e ricercatori della II Facoltà di Giurisprudenza, della II Facoltà di Economia, dei corsi di laurea in Scienze della Formazione (Facoltà di Scienze della Formazione) e in Scienze Infermieristiche (Facoltà di Medicina) di Taranto intorno a tematiche di ricerca e di formazione rispondenti alla vocazione mediterranea dell'area ionica: ambiente, tutela della salute e del territorio, diritti ed economie del mare, valorizzazione dei saperi e delle culture dello spazio euro-mediterraneo. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marongiu Paola Publisher: Giappichelli Dopo un breve excursus storico il volume percorre l'evoluzione che, a partire dall'avvento della nostra Carta Costituzionale, ha interessato il riconoscimento della responsabilità civile della Pubblica Amministrazione. In un contesto di profondi cambiamenti, il contributo principale e, almeno iniziale, proviene dalla giurisprudenza, che ha affermato la tutela anche degli interessi legittimi. Ad essa segue l'analisi degli interventi normativi che, in diritto amministrativo, hanno condotto alla definitiva affermazione della responsabilità civile della Pubblica Amministrazione. Muovendo da questa premessa e dalla mancanza, nell'ordito normativo tributario, di una norma specifica, si indaga se anche l'Amministrazione finanziaria possa essere considerata responsabile dei danni che, durante la fase istruttoria, possono essere arrecati al contribuente. Le spinte provenienti dalla giurisprudenza comunitaria e l'assetto dei diritti e delle garanzie, contenuti nello Statuto del contribuente, costituiscono valide e fondate ragioni affinché anche gli Uffici finanziari non si sottraggano a pronunce di condanna e di risarcimento del danno: un ulteriore impulso per un confronto dialettico di sempre maggiore collaborazione e di più incisiva lotta all'evasione. € 29,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Marongiu Paola Publisher: ECIG € 15,50
|
|