![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Magna Detto Calcaterra Simona; Marone M. (cur.) Publisher: Shiatsu Milano Editore Dopo l'esperienza di "L'unione fa la forza. Il grande abbraccio dello shiatsu", l'autrice dà un nuovo contributo concreto alla divulgazione dello shiatsu tra i bambini. Chi ha la fortuna di sperimentarlo, scopre una grande opportunità di relazione e di scambio che dà benessere e gioia. Non sempre, però, nell'età dell'infanzia questo rimane in memoria nel tempo. Le esperienze sono fugaci e vivono l'attimo. Le immagini colorate, però, aiutano a fissare i ricordi, lasciano l'impronta. La storia avvince, le illustrazioni attraggono e le tecniche diventano fruibili anche a distanza. In questo nuovo viaggio, proseguimento del primo libro, continua l'avventura delle due formiche protagoniste, insieme a ulteriori insegnamenti di pratica shiatsu per completare un mini trattamento alla portata di tutti. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marone Armando; Marone R. (cur.); Marone G. (cur.) Publisher: Colonnese "La Diana" è stata la più importante rivista letteraria del Novecento a Napoli. Fondata e diretta da Gherardo Marone, ebbe vita dal 1915 al 1917 e vide tra i suoi collaboratori, tra gli altri, Giuseppe Ungaretti, Benedetto Croce, Filippo Tommaso Marinetti, Tristan Tzara, Miguel de Unamuno, Carlo Carrà, Margherita Sarfatti, Enrico Pea, Giovanni Papini, Umberto Saba, Alberto Savinio, Salvatore Di Giacomo, Rocco Galdieri, Filippo de Pisis, Ardengo Soffici, Lionello Fiumi, Giuseppe Villaroel, Giovanni Titta Rosa, Giuseppe Ravegnani, Diego Valeri, Piero Jahier, Luciano Folgore, Marino Moretti, Harukichi Shimoi, Massimo Bontempelli, Raffaele Uccella, Corrado Govoni, Giuseppe Antonio Borgese. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Marone R. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Il lavoro dei tanti fotografi dell'agenzia Farabola costituisce oggi un documento fondamentale della storia del nostro Paese dalla seconda metà del Novecento, fotografato in ogni suo aspetto: si passa dalla testimonianza dell'Italia sofferente degli anni Cinquanta a quella gioiosa dei cantanti e degli attori degli anni Sessanta, fino ad arrivare a quella rappresentata dal mondo della cultura. L'ottavo numero della collana "Quaderni di Fotografia", ci restituisce una straordinaria immagine complessiva di un mondo che si andava affermando dopo le tragedie della guerra. Tutte le fotografie fanno parte della collezione Rita e Riccardo Marone. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli e dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli nel novembre 2023. Con l'espressione "Costituzione economica" si è soliti fare riferimento alle norme, costituzionali e non solo, che disciplinano i rapporti economici. Tuttavia, se con l'espressione che dà il titolo al convegno e al volume si vuole rimandare al modo in cui la Costituzione guarda all'economia, è probabilmente più corretto non limitare l'analisi alle sole disposizioni che regolano direttamente i rapporti economici, ma allargare lo sguardo al disegno complessivo di società definito dalla Costituzione. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Bonfiglio M. (cur.) Publisher: Fermento Dopo Odissea e Iliade, l'Eneide è la conclusione naturale del ciclo epico degli eroi. Scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 A. C., vi si narrano le avventure di Enea, unico tra i grandi eroi troiani sopravvissuto al rogo di Troia. è proprio questo il punto di contatto iniziale con i capolavori omerici: nell'Iliade si racconta della guerra durata dieci anni, ma non si parla del suo epilogo. Enea fugge con il padre Anchise e il figlioletto Ascanio alla ricerca di una nuova patria su consiglio divino. Da lui un giorno sarebbe nata la stirpe che avrebbe dato vita alla grandezza di Roma, ecco perché il suo peregrinare (che ricorda moltissimo quello di Ulisse) lo porterà infine a sbarcare nelle rive del Lazio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Borgogno A. (cur.) Publisher: Edizioni Tassinari Alberto Borgogno, docente di Letteratura Greca nell'Università di Siena e studioso della civiltà greco-romana, propone una nuova versione del secondo libro dell'Eneide di Virgilio. Questo canto non è solo un segmento dell'immortale capolavoro virgiliano, ma un poema in sé compiuto sulla fine di Troia, per noi prezioso anche perché la famosa storia dell'espugnazione di quella città da parte dei Greci dopo un assedio decennale non trova posto né nell'Iliade né nell'Odissea. Per la creazione di questo «poema nel poema», così come per la composizione dell'intera Eneide, Virgilio guarda all'epica greca di Omero come al suo massimo modello, ma se ne distanzia nella misura in cui rivolge l'attenzione ai moventi psicologici, ai travagli spirituali dei personaggi, alle leggi del destino che governano i fatti della storia. Di fronte alle imprese guerresche, Virgilio si addolora profondamente per le sofferenze che esse comportano; spirito elegiaco, riesce a coniugare la sua vocazione antieroica e la sua ansia di pace col compito di narrare in forma epica le grandi guerre del passato mitico delle antichissime genti greche ed italiche, prime fondatrici della futura potenza di Roma. € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Simone M. (cur.); Marone F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia La presente pubblicazione raccoglie gli interventi delle Giornate di Studio in onore di Claudio Naranjo organizzate dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Le due giornate seminariali, aperte a studenti, educatori, docenti, accademici e ricercatori hanno inteso, a partire dalla visione pedagogica di Claudio Naranjo, articolare riflessioni, proposte, teorie ed esperienze nel campo della pedagogia al fine di promuovere processi di consapevolezza critica e riflessiva nei confronti di un'educazione che risulta ancora profondamente influenzata dal patriarcato, rappresentando il mezzo di socializzazione attraverso il quale, come ci spiega Naranjo stesso, "una cultura malata si perpetua". Con l'auspicio che questo rappresenti un contributo importante non solo per diffondere la visione educativa di un grande umanista - visione ancora poco conosciuta nei contesti italiani - ma che ci possa offrire uno spunto, in qualità di professionisti dell'educazione, per lavorare nel promuovere "persone complete in un mondo unificato... € 20,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cotrozzi A. (cur.) Publisher: Pisa University Press Didone fra epos e tragedia, fra regalità e furor: la protagonista del quarto libro dell'Eneide conserva ben poche tracce dell'eroina che, secondo una leggenda preesistente in parte ricostruibile sulla base di fonti greche e latine, fuggita da Tiro era approdata sulle coste libiche dove aveva fondato Cartagine. Il presente lavoro ha l'obiettivo di rilevare i procedimenti compositivi e le scelte di registro, lingua e stile che nel libro di Didone rendono più che mai tangibile il carattere precipuo del narrare epico virgiliano: "l'epica del sentimento", secondo la definizione di Gian Biagio Conte. Il commento è pensato per accompagnare nella lettura di questo libro dell'Eneide gli studenti dei corsi universitari. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Biotti A. (cur.) Publisher: Pàtron Il commento al IV libro delle Georgiche, già apprezzato per la sua ricchezza di informazioni ed ampiezza di analisi, pur conservando l'impianto complessivo e le linee-guida della prima edizione (1994), viene riproposto in una nuova veste e, soprattutto, con gli indispensabili aggiornamenti bibliografici. Il lettore potrà trovare uno studio del testo, che, impostato su richiami costanti e ragionati alle fonti manualistiche e letterarie, nonché su un'analisi delle trame infra- e intertestuali, mira ad evidenziare le peculiarità della complessa arte virgiliana, aprendosi anche a proposte d'indagine su temi riguardanti la teoria della letteratura, la storia, l'ideologia, la religione, la filosofia, l'antropologia, in modo da offrire un vasto panorama degli innumerevoli contributi critici su questo canto georgico, sempre 'aperto' a riflessioni, prospettive e percorsi ermeneutici nuovi, inesplorati e, a volte, perfino inattesi. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.); Garrino L. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 26,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Raso Maria Vincenza; Lampugnani Paola Alessia; Marone Elena; Bobbio A. (cur.) Publisher: Zeroseiup Il volume fornisce una sintesi aggiornata delle ricerche svolte da quattro giovani studiose che, affrontando il tema dell'innovazione nei servizi 0-6, hanno intrecciato lo sguardo accademico con quello legato alle prassi, maturato in prima persona come educatrici, sviluppando così una sintesi originale, fatta tanto di riflessività e di analisi pedagogica quanto di concreta operatività, correlata con la costruzione di concreti e ben delineati strumenti per l'osservazione e l'intervento nei contesti educativi. Il volume presenta sfaccettature differenti: è indirizzato tanto agli studenti di Scienze dell'educazione e di Scienze della formazione primaria che agli operatori di nido e scuola dell'infanzia sensibili ai temi della riflessività, dell'innovazione, della metodologia della ricerca educativa e della formazione continua nei contesti 0-6. € 12,80
Scontato: € 12,16
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cavalli M. (cur.) Publisher: Mondadori Il drammatico periodo storico vissuto da Roma dopo la morte di Cesare spingeva alla ricerca di un otium idealizzato, dove il tumulto e il timore non potessero raggiungere la quiete dell'esistenza campestre, semplice, sobria, dedita alla bellezza e al canto: è il mondo cui Virgilio aspira nelle Bucoliche (42-39 a.C.). Il segno più nuovo e coinvolgente di questi versi è la costante presenza dell'io, che trasforma l'oggettività delle cose e le riplasma a esprimere una tensione tutta individuale. La nostalgia per il mondo perduto dell'infanzia, il riconoscimento della propria solitudine, il disincanto e la paura dell'amore sono tutti motivi che danno il senso di una ricerca di sé e di un'ansia di pacificazione senza traguardo, in un estenuante alternarsi di entusiasmo e disillusione. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Di Marzio G. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Verdiani P. (cur.) Publisher: EBS Print € 28,00
Scontato: € 26,60
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Casali S. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Alla corte di Didone Enea narra la caduta di Troia e la sua fuga dalla città in fiamme con il padre Anchise, il figlio Ascanio e una schiera di seguaci. È un racconto dalle implicazioni delicate: Enea deve spiegare come sia potuto accadere che i Troiani siano stati tanto malaccorti da essersi lasciati ingannare dallo stratagemma del Cavallo di legno, e soprattutto perché lui, il valoroso Enea, abbia preferito affrontare una fuga potenzialmente vergognosa invece di andare incontro a una nobile morte in battaglia. Nelle parole dell'eroe si intrecciano pathos e autodifesa, mentre Virgilio, nella molteplicità delle varianti esistenti, seleziona la sua versione degli eventi della notte fatale di Troia. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Barchiesi A. (cur.) Publisher: Mondadori Il lavoro dei campi, l'arboricoltura, l'allevamento, l'apicoltura: sono questi i temi delle Georgiche virgiliane, composte all'incirca tra il 38 e il 30 a.C. Un poema che, sotto la perfezione formale, riflette le tensioni profonde di un'epoca insieme gloriosa e inquieta quale fu la prima età augustea. Di fronte al caos e alla violenza della vita cittadina, Virgilio propone un ideale diverso, testimoniato dal personaggio di Aristeo. Su questa scelta di vita il poeta costruisce il senso di una propria scelta artistica, profondamente debitrice all'epica di Esiodo, degli alessandrini e di Lucrezio, ma intrinsecamente nuova e potente, tanto che ancora oggi le Georgiche ci appaiono, tra le sue opere, forse la più affascinante e moderna. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: Ledizioni € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Lagomarsini C. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Dopo la riscrittura cavalleresca dell'Æneis - compiuta nel XII secolo dall'autore del Roman d'Eneas, e di fianco alla versione compendiaria trecentesca che si attribuisce a ser Andrea Lancia, quella che si pubblica è la più antica traduzione integrale del sacrum poema virgiliano: la prima, dunque, non solo in un volgare italiano ma anche in una lingua romanza. Il volgarizzamento senese dell'Æneis è interessante per varie ragioni: per la sua qualità letteraria (Folena non esitò a parlare di «un capolavoro del genere»), per il riuso di tessere dantesche, per il suo significato "civile". Vedendo la luce negli anni del Governo dei Nove, il testo rientra, infatti, nel novero delle operazioni culturali (si pensi anche alla codificazione del mito della Lupa) volte alla ricostruzione della memoria pubblica che si era andata perdendo nel corso di due secoli di incontrollata espansione demografica e urbanistica. Nell'introduzione al testo critico si offre, innanzi tutto, una panoramica della fortuna medievale dell'Æneis, con speciale attenzione per i volgarizzamenti e rifacimenti italiani. Si raccolgono, poi, le informazioni biografiche relative a Ciampolo, esponente dell'importante famiglia senese degli Ugurgieri. Facendo il punto sulle testimonianze note, lo studio dei manoscritti permette, tra l'altro, di restituire al XV secolo il cosiddetto «codice Maiocchi», datato al 1340 da una falsa sottoscrizione e, anche su questa base, additato da alcuni studiosi come testimone più autorevole. Nei capitoli successivi, dopo aver preso in esame la storia testuale del volgarizzamento e la tr € 60,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Oddone E. (cur.) Publisher: Feltrinelli La storia della fuga di Enea da Troia in fiamme e della fondazione, dopo molte peripezie e battaglie, di Roma, fu scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 a.C. e rimase incompiuta per la morte dell'autore all'età di cinquantuno anni. Nei secoli, generazioni e generazioni di lettori si sono formate, commosse e divertite sulle pagine dell'"Eneide". Come scrisse il poeta Thomas S. Eliot, nella celebre conferenza "What is a classic?", tenuta a Londra il 16 ottobre 1944, mentre la barbarie infuriava nel mondo: "In lui si riassumono tanti simboli della storia d'Europa e rappresenta valori europei tanto essenziali [...]. Nessuna lingua moderna può sperare di produrre un classico in questo senso. Il nostro classico, il classico di tutta l'Europa, è Virgilio". € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Ventre D. (cur.) Publisher: Mesogea Attraverso le vicende tormentate delle grandi guerre civili che segnarono a Roma la fine della Repubblica e l'avvento del principato, l'opera di Virgilio - dalle "Bucoliche", alle "Georgiche" e all'"Eneide" - racchiude i segni dell'evoluzione della sua sofferta ricerca di senso. La traduzione di Daniele Ventre restituisce, insieme agli effetti stilistici e alla sonorità dei testi originali, il fascino dell'universo poetico di Virgilio. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
2017 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Natucci A. (cur.) Publisher: QuiEdit Considerate da molti critici il capolavoro della poesia virgiliana, le Georgiche rappresentano ancor oggi un modello di perfezione artistica che riesce ad animare sentimenti d'amore per la natura e per tutti gli esseri viventi, nel pieno rispetto dei loro mutevoli caratteri. Motivi realistici, quali la coltivazione dei campi e l'allevamento degli animali, s'intrecciano con la perenne significatività dei temi mitologici e religiosi, propri della cultura classica, dando vita ad un suggestivo racconto, tracciato tra il favoloso passato e le istanze sociali contemporanee all'autore. L'opera di Virgilio possiede tutti i mirabili accenti del poeta vate, che ha scrutato e interpretato la segreta corrispondenza tra i segni della terra e quelli del cielo, evocandone la magia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Casali S. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Alla corte di Didone Enea narra la caduta di Troia e la sua fuga dalla città in fiamme con il padre Anchise, il figlio Ascanio e una schiera di seguaci. È un racconto dalle implicazioni delicate: Enea deve spiegare come sia potuto accadere che i Troiani siano stati tanto malaccorti da essersi lasciati ingannare dallo stratagemma del Cavallo di legno, e soprattutto perché lui, il valoroso Enea, abbia preferito affrontare una fuga potenzialmente vergognosa invece di andare incontro a una nobile morte in battaglia. Nelle parole dell'eroe si intrecciano pathos e autodifesa, mentre Virgilio, nella molteplicità delle varianti esistenti, seleziona la sua versione degli eventi della notte fatale di Troia. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cucchiarelli A. (cur.) Publisher: Carocci Se Virgilio non avesse scritto le Bucoliche, fidando nella sua audace giovinezza, il cammino della poesia occidentale sarebbe stato assai differente. Subito lettissime, imparate a memoria, studiate, le ecloghe vivono di suoni, descrivono frammenti di paesaggi e di vita rustica, parlano di boschi, greggi e amori e al contempo riescono a evocare la dimensione del mito. Il misterioso Sileno, Titiro e Melibeo, Dafni sono tutte figure che hanno la concretezza del gesto e della parola, ma che pure si muovono in uno spazio attraversato dalla divina forza del canto, in una natura che risuona e partecipa dei sentimenti umani: e allora il puer, l'astro di Cesare, il dio della prima ecloga divengono essi stessi vividi, evidenti. Ma Virgilio ha voluto anche distogliere lo sguardo dai simboli e dai miti, dal canto che è quasi magia: e ha visto la guerra, il dolore, l'esilio. Se Roma, con gli dei che la abitano, appare come una luce salvifica, essa è pur sempre parte di un meccanismo, o forse di un caos, che ha portato all'ingiustizia. Testo profondamente "augusteo", le Bucoliche sono state pensate e scritte in un'epoca dai caratteri ancora molto incerti, prima che Augusto fosse soltanto immaginabile. Anzi, Virgilio ha contribuito ad inventare l'età augustea. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2016 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Paduano G. (cur.) Publisher: Bompiani Virgilio, per la raffinatezza della sua tecnica e per la sua originalità rispetto ai modelli precedenti, veniva considerato già dai suoi contemporanei come il più grande autore latino. Le successive epoche del mondo antico, il Medioevo, la modernità hanno definitivamente consacrato il suo ruolo di poeta per eccellenza e di maestro spirituale dell'umanità: ruolo fondato da un lato sul "bello stile" che Dante si vanta di aver appreso da lui, dall'altro sulla concezione dell'eroismo, e della vita umana in generale, come limpida e sofferente acquiescenza alla volontà immotivata del fato. Questo volume - a cura di Guido Paduano, uno dei più profondi studiosi del mondo classico offre tutte le opere di Virgilio (i tre capolavori e le composizioni per lo più apocrife raccolte nella cosiddetta Appendix Vergiliana) con una nuova e raffinata traduzione, con uno straordinario apparato critico (un ricco commento, preceduto da una chiara introduzione) e con un rigoroso testo latino a fronte: l'edizione delle Georgiche e dell'Eneide è quella stabilita per la "Bibliotheca Teubneriana" da Gian Biagio Conte, mentre le edizioni delle Bucoliche e dell'Appendix sono quelle degli "Oxford Classical Texts", curate rispettivamente da H.A.B. Mynors e da un'équipe di specialisti. Un'occasione per rileggere integralmente un grande classico che suscita ancora oggi intense emozioni. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Pagano S. (cur.); Kuri N. G. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni Georgiche Illustrate con fotografie di Ortensio Zecchino. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 32,00
|
![]() ![]() Author: Marone F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 28,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Ferruggia Simona; Cammarone I. (cur.) Publisher: Watson "Il cuore segreto" è la storia di una donna e della sua famiglia, di una verità dolorosa che per anni viene taciuta con grande coraggio, ma che finirà per essere raccontata. All'inizio della narrazione una giovane donna è seduta su una sedia a dondolo in una vecchia camera asettica insieme a una vecchia signora. Legge ad alta voce il libro che tiene tra le mani, sul cui dorso, a lettere scarlatte, è impresso il titolo: Il cuore segreto. Un flashback ci catapulta nel passato, quando la nascita di una bambina porta il sorriso e la gioia in una piccola famiglia. La neonata è il simbolo della rinascita, il segnale divino per l'inizio di un nuovo cammino. Il trascorrere del tempo porterà eventi inaspettati e traumatici che segneranno per sempre il percorso dei componenti della famiglia. Torniamo quindi al presente, nella camera in cui riecheggiano le parole della giovane donna mentre il viso dell'anziana signora viene rigato da una lacrima. I ricordi, i segreti, il dolore, l'amore e la speranza si intrecciano per generare un viaggio pieno di sentimento e passione per la vita, il tutto custodito da tre generazioni di donne nel loro cuore segreto. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fortebracci Carla; Cammarone I. (cur.) Publisher: Watson Valeria è una donna sola e affranta che sente il bisogno di cambiare la propria vita. Una vacanza estiva le sembra l'occasione giusta, inconsapevole del compito che il destino le ha riservato. Roy è un audace capitano dei ROS, impegnato in un'intricata indagine. I due, uniti da una profonda passione e da una sorte inesorabile, saranno protagonisti di misteriosi eventi. Sette sataniche, organizzazioni criminali, trafficanti d'organi e antiche profezie si intrecciano in Neraluna. Un'avventura che si dipana tra la mistica Calcutta e le rovine dell'Antica Roma, fino alla scoperta di dimensioni parallele e luoghi esoterici. Il destino di Valeria è già scritto, sancito dalla Profezia della Neraluna che le affida una missione di estrema importanza. Alla sua sorte è infatti legata quella dell'intera umanità. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|