![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Marchioro Francesco Publisher: Youcanprint € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Marchioro Francesco Publisher: Youcanprint Maria Brandi, restauratrice di opere d'arte a Roma, in vacanza con l'amica Caterina Galli, psicoanalista. Sulla Freud-promenade. Le Dolomiti s'incendiano di rosa al tramonto: un susseguirsi di allucinazioni che stordiscono Maria. Vaga tutta la notte. Al mattino si ritrova in un maso. Caterina la cerca: un rapimento? Il maresciallo dei carabinieri inizia le ricerche.Maria, al mattino, è soccorsa da due contadine che la portano in un capanno, dove praticano riti di stregoneria. Dopo alcune ore, Maria è sparita! Una station wagon l'ha portata in una clinica a Peschiera. Caterina giunge al capanno. Entra, ha una visione: una sottoveste blu. In albergo trova nella stanza dell'amica la sottoveste blu e un foglietto con delle parole anagrammate: Maria si trova a 'Peschiera' nella 'Casa salute'. Contatta un investigatore. I soccorritori trovano un lembo di vestito vicino al prato di Gertrud Birgit. Il maresciallo interroga inutilmente le due contadine e il figlio Vincent. Maria, in clinica, racconta in un episodio delirante: un quadro, la 'mirada' (falso), un gallerista, Serrano, l'innamoramento, la passione, il tango. Un'inserviente prova pietà per lei e telefona all'hotel per avvisare Caterina che lei si trova nella clinica.Vincent ha un incidente in moto: è in coma. Al maresciallo si presenta Raphael che scagiona totalmente Vincent da ogni responsabilità circa il rapimento.Caterina entra per indagare come paziente nella Casa Salute. A Peschiera: operazione 'Freud-promenade'. I carabinieri vogliono perquisire la clinica ma il direttore, lo psichiatra Estébanez, esige un mandato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marchioro Francesco Publisher: Franco Angeli Nell'approfondire la biografia e le opere di Sigmund Freud affiora con sempre maggior frequenza la domanda sulla natura della sua identità, l'essenza dell'ebraismo freudiano, il senso della sua genialità. In quale clima familiare e religioso, entro quale contesto culturale e sociale cresce dunque Freud, «il primogenito di una giovane madre, che da quest'aria, da questa terra ricevette le prime indelebili impressioni»? A partire dal materiale originario, i testi e le pagine delle sue Opere, proponiamo una singolare ricostruzione utilizzando preferibilmente la 'citazione' non come elemento decorativo, bensì all'interno di una economia libidica dello scritto in quanto lo completa, vi apporta quelle onde di risonanza che fanno vibrare e permettono di penetrare le nascoste strutture del pensiero e della vita. Senza sovrapporre la nostra voce a quella dei protagonisti, ci lasceremo felicemente guidare dalle pieghe più flesse, dando la parola ed offrendo interpretazioni alle figure femminili, agli scritti e alla loro storia, soprattutto in riferimento all'identità di Freud quale tedesco per lingua e cultura, ebreo illuminista e assimilato, ateo, irreligioso. In Appendice presentiamo in italiano un testo inedito di Otto Rank ed una interpretazione non dell'antisemitismo di Jung bensì del suo 'demone del potere'. € 27,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marchioro Francesco Publisher: Weger € 14,00
|
![]() ![]() Author: Marchioro Francesco Publisher: Weger € 14,00
|
|