![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Mannocci Lino Publisher: Neri Pozza «Con la nuova luna, il 28 agosto del 1913, al municipio del 14° distretto di Parigi, un giovane pittore italiano sposò una giovanissima parigina. Lui, Gino Severini, aveva trent'anni, lei, Jeanne Paul Fort, sedici». Il 28 agosto del 1913, a Parigi, Gino Severini sposa Jeanne Fort. Suoi testimoni sono Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. Tra gli invitati, e tra coloro che accorrono al caffè Voltaire per i festeggiamenti, figurano Stuart Merrill, Alfred Vallette, Max Jacob, André Salmon, Rachilde, Francis Carco, Fernand Léger, alcuni tra i più importanti letterati e artisti dell'epoca. All'ingresso del Comune del 14° arrondissement, Paul Fort, il padre della sposa detto il «Principe dei poeti», non esita a definire l'unione «le mariage de la France avec l'Italie». Di certo quelle nozze rappresentano un momento esemplare non soltanto dei rapporti tra avanguardia italiana e francese, ma dell'avanguardia storica in generale e della sua indiscussa capitale del tempo: Parigi. Colma di artisti provenienti da diverse parti dell'Europa, Parigi è allora il centro in cui convergono tutti coloro che, nel vecchio Continente, generano scandalo e turbamento, ma schiudono anche all'arte nuovi e importanti traguardi estetici. Un milieu artistico e letterario che di lì a poco sarà spazzato via dalla tragica mattanza della prima guerra mondiale. Nelle pagine di questo libro, Lino Mannocci offre un'originale rivisitazione di quelle nozze e, ad un tempo, un omaggio alle vite di alcuni degli invitati, e di altre forme di unioni e sodalizi che direttamente coinvolsero questi artisti € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mannocci Lino Publisher: Ceribelli Editore di Marta Ceribelli € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mannocci Lino Publisher: Affinità Elettive Edizioni A Parigi, il 28-8-1913, il padre della sposa Paul Fort, detto 'Principe dei poeti', definì l'unione tra la figlia Jeanne e Gino Severini 'le mariage de la France avec l'Italie'. Un legame tra due diverse tradizioni culturali, simbolicamente sottolineato dai testimoni dello sposo, Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. È quel matrimonio a fare da trama al saggio di parole e immagini creato da Lino Mannocci, artista profondamente legato agli anni delle avanguardie storiche, a personalità d'eccezione che di lì a poco sarebbero state spazzate via, insieme alle loro idee e ai loro riti, dalla tragica mattanza della Grande Guerra. Ai festeggiamenti al caffè Voltaire parteciparono alcuni dei più importanti artisti del momento. Il volume contiene dieci brevi ritratti di questi pittori e poeti, in cui le vicende artistiche e le vicende umane si incrociano, compenetrano e si condizionano in un inseparabile legame: Paul Fort, André Salmon, Max Jacob, Stuart Merrill, Alfred Vallette, Rachilde, Valentine de Saint-Point e poi Severini, Apollinaire e Marinetti. Mannocci considera memoria viva e parte integrante della creazione artistica i valori di quegli anni... € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mannocci Lino Publisher: Lubrina Bramani Editore 'La 'Mostra sull'Annunciazione' offre una imperdibile occasione per ammirare numerose opere d'arte e gustare con attenta partecipazione il loro valore estetico, ma è anche una riflessione, seria e profonda, di carattere spirituale. Attraverso il sì di Maria Vergine e Madre, Regina del cielo e della terra, e la bellezza di Dio Padre che si rivela al mondo per entrare in comunione con ciascuno di noi, Cristo Salvatore irrompe nella storia umana e la cambia per sempre. L'incontro tra Dio e l'umanità rivive e si perpetua grazie alla magnificenza dell'arte: il mistero dell'Incarnazione è luce di verità che illumina il nostro cuore fino alla conoscenza di noi stessi. L'arte diventa parte essenziale della nostra vita.' (Dalla presentazione di Emidio Fattori). Presentazioni di Giovanni D'Ercole e Michele Falabretti. Saggi di Lino Mannocci, Vittorio Sgarbi, Giuliano Giuliani. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mannocci Lino; Farinella Vincenzo Publisher: Lubrina Bramani Editore A pochi mesi di distanza dalla mostra allestita a Firenze (Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti, marzo-maggio 2015) Lino Mannocci si ripresenta al pubblico italiano con un'antologia di opere centrata su due temi che hanno dominato la sua produzione pittorica dell'ultimo decennio: se nel museo fiorentino era stato esposto un gruppo ristretto, ma memorabile, di tele di grande formato, scelte per intessere un dialogo con le architetture e sculture del Saloncino delle Statue, qui a Bergamo, nella galleria dell'amico e sodale Arialdo Ceribelli, Mannocci torna a prediligere il piccolo formato che sente a lui tanto congeniale, indagando, con sottili varianti e delicati mutamenti di tono poetico, il tema delle nuvole aleggianti, eteree e grandiose, su cieli compressi dai margini del campo pittorico, eppure potenzialmente infiniti, e quello delle stanze disabitate, o abitate da misteriose incorporee presenze, fantasmi della mente codificati in pochi schemi fissi di grande espressività. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cremoncini Roberta; Prendeville Brendan; Mannocci Lino Publisher: Lubrina Bramani Editore € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mannocci Lino Publisher: Skira € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|