![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Mancuso Barbara Publisher: Alessandro Mancuso Un pittore come Caravaggio non poteva mancare nel manoscritto Le vite de' pittori messinesi di Francesco Susinno (1724): da un lato la sua notorietà avrebbe contribuito ad accrescere la fama della scuola pittorica messinese, dall'altro solo la sua presenza a Messina avrebbe consentito di spiegare il primo affermarsi di un naturalismo caravaggesco nell'Isola. Rielaborando e plagiando le Vite di Caravaggio già pubblicate nel secolo precedente da Baglione e Bellori, nonché le notizie reperite in altre fonti, come in un puzzle Susinno costruisce una biografia in cui si avverte una prima rivalutazione dell'artista e soprattutto una piena ammirazione, certo un po' campanilistica, per la qualità delle opere lasciate in Sicilia. Nella storia della fortuna critica del pittore lombardo, che a guardare ai giudizi espressi è stata in verità soprattutto sfortuna, la Vita di Michelagnolo Morigi pittore da Caravaggio di Susinno è per questo un tassello ancora più importante. € 22,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mancuso Barbara Publisher: Magika Le fonti siciliane per la storia dell'arte hanno concesso qualche spazio alla scultura del Rinascimento con notizie storiche, descrizioni di opere, biografie di artisti, memorie, che consentono di misurare la fortuna o sfortuna delle opere e degli scultori in marmo attivi in Sicilia tra Quattro e Cinquecento. Il percorso attraverso diverse tipologie di fonti, dalla metà del XVI secolo ai primi decenni del XIX, lascia emergere i vari atteggiamenti e approcci degli autori delle diverse epoche nei confronti della scultura. A scrivere di marmi si ritrovano letterati, storici, religiosi, aristocratici appassionati d'arte, conoscitori ma anche architetti e viaggiatori: divisi tra quanti solo marginalmente si interessano di scultura, quanti propongono letture simbolico letterarie e quanti invece guardano agli aspetti peculiari del fare arte e della tecnica, proponendo osservazioni stilistiche e formali, e persino applicando talvolta un vero e proprio metodo da conoscitore. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mancuso Barbara Publisher: Magika Il volume analizza le raccolte di antiquaria, scienze naturali e oggetti d'arte del canonico Giuseppe Alessi in rapporto alle tendenze del collezionismo siciliano tra XVII e XIX secolo. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mancuso Barbara Publisher: Maimone € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mancuso Barbara Publisher: Kalós € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|