![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mamone Graziano Publisher: Le Monnier Poveri e umili, i cappuccini sono ritenuti i frati del popolo. Un prestigio, quello diffuso tra le classi subalterne, che agli albori della Guerra fredda può diventare un'efficace arma di contenimento dell'avanzata comunista. Attraverso il ritrovamento e lo studio di una corposa documentazione inedita, il volume intende ricostruire il ruolo dell'Ordine nelle elezioni del 18 aprile 1948. Dai campi alle fabbriche, dalle città alle più piccole frazioni, i frati cercano un contatto con le masse popolari diseredate per arginarne la scristianizzazione. Durante l'azione di apostolato sociale si scontrano con poteri locali, agguerrite cellule socialcomuniste, preti diffidenti, massoni e mafiosi. Con il loro racconto in presa diretta descrivono una vivida geografia della miseria, restituendoci una fotografia nitida e intensa degli italiani sopravvissuti al regime e al conflitto mondiale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mamone Graziano Publisher: Fusta Editore Spinti dall'ideologia e dalla miseria, migliaia di volontari fascisti partirono alla volta della Spagna per partecipare alla guerra civile. Le loro storie sono raccontate dalla memorialistica di regime, che con i suoi stereotipi ha alimentato una narrazione codificata della campagna militare. Ma sono raccontate anche dalle centinaia di lettere che italiane e italiani di ogni età scrissero a Francisco Franco per manifestare entusiasmo o, più spesso, per chiedere aiuto economico. Molti non tornarono dal fronte, interrati in uno dei tanti cimiteri italiani che era possibile incontrare in tutto il territorio spagnolo e che oggi sono in gran parte scomparsi. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mamone Graziano; Milazzo Fabio Publisher: Le Monnier Libia 1911-1912. La «passeggiata militare» verso l'occupazione della Terra Promessa si tramuta in una tragedia tattica e umana. Attacchi notturni, condizioni climatiche estreme ed efferatezza del nemico contribuiscono alla diffusione della follia nelle fila dell'esercito italiano. I combattenti provano emozioni potenti e inedite, subiscono stimoli sensoriali eccezionali. Molti sono piegati dalla violenza della guerra, vittime di allucinazioni e deliri. Oltre settanta casi clinici di soldati ospedalizzati e rimpatriati per disturbi nervosi raccontano un sommerso di problematiche mentali che l'Italia è costretta ad affrontare per la prima volta. Attraverso lo studio della psichiatria militare, questo volume tratta un aspetto sostanzialmente dimenticato dalla storiografia sul conflitto coloniale, mettendone in risalto la centralità nella storia del lungo percorso pratico e teorico del trauma bellico. € 14,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mamone Graziano Publisher: Fusta Editore Il movimento di opposizione alla Grande Guerra è un lungo filo rosso che dal sovversivismo di fine XIX secolo giunge fino alle rivolte sociali tra 1916 e 1917. In mezzo ci sono le lotte antimilitariste contro la guerra in Libia e il dibattito tra neutralisti e interventisti prima dell'entrata in guerra. Pur non negando le caratteristiche peculiari di ognuna di queste esperienze, momenti, Graziano Mamone ha seguito il filo rosso che le collega, disegnando un quadro che sottolinea l'omogeneità e il collegamento tra i diversi episodi. L'insistenza sui temi della guerra totale, dell'organizzazione del consenso e la pervasività della mobilitazione psicologica ha contribuito a far quasi scomparire i fattori di resistenza e di negazione. I temi dell'opposizione alla guerra, del rifiuto, della protesta, del pacifismo, dell'antimilitarismo sono rimasti in questi ultimi anni di studi piuttosto nell'ombra, forse anche a motivo del fatto che si trattò di orientamenti e di esperienze drammaticamente sconfitte, e che quella disfatta anticipò e preparò gran parte delle derive del secolo ventesimo ormai alle nostre spalle. Lo studio abbraccia la vasta area inter-regionale e inter-nazionale comprendente il Piemonte sud-occidentale, l'estremo ponente ligure e la Provenza con Nizza e Marsiglia. Lo studio è fondato sulla sistematica esplorazione delle fonti di Pubblica Sicurezza, in particolare i profili dei sovversivi e i rapporti sulle manifestazioni, gli scioperi, gli incidenti che turbano l'ordine pubblico. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Mamone Graziano Publisher: Unicopli Il 29 settembre 1911 l'Italia di Giolitti dichiara guerra all'Impero ottomano per conquistare la Libia. Soltanto nel primo anno di ostilità oltre centomila soldati vengono sbarcati sulla Quarta Sponda. Ha inizio un conflitto che si rivelerà ben più lungo e difficile del previsto. Per molti fanti catapultati in quell'inedito massacro l'ultima trincea rimane la scrittura. Favoriti da una crescente alfabetizzazione e da un servizio di posta militare efficiente, i soldati arrivano a produrre migliaia e migliaia di testi. Solo una piccola parte di questi, conservati in archivi pubblici e privati, è giunta sino a noi: dentro ed attorno alle scritture i militari hanno costruito la propria identità, resistito alla spersonalizzazione, veicolato o talvolta demolito stereotipi ed immaginari coloniali. Questo volume fa emergere i complessi rapporti tra vissuto e memoria, nell'ambito di un conflitto che ha segnato una svolta per le vertiginose ambizioni di potenza italiane. € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mamone Graziano Publisher: De Ferrari € 18,00
|
|