![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: La Fiaccola € 6,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Zero in Condotta € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Edizioni Clandestine Uno dei manifesti del pensiero anarchico, "L'anarchia" racchiude i concetti idealistici e sovversivi di Malatesta e di molti dei liberi pensatori dell'epoca. Leggendo questo libro, ci si accorgerà delle inesattezze e dei luoghi comuni che oggigiorno avvolgono le intenzioni e le ideologie dei primi anarchici. Questo volume aiuta a fare chiarezza, soprattutto in coloro che oggi considerano l'anarchia come sinonimo di disordine, ribellione e violenza. € 6,99
Scontato: € 6,64
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cafiero Carlo; Malatesta Errico; Gori Pietro Publisher: Nda Press Il volume propone una raccolta di scritti sull'anarchia dei più rappresentativi esponenti italiani del movimento libertario tra la fine dell'800 e gli inizi del '900. I saggi proposti sono Rivoluzione di Carlo Cafiero, L'anarchia di Errico Malatesta, Le basi morali dell'anarchia di Pietro Gori e infine L'ideale anarchico di Luigi Fabbri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Turcato D. (cur.) Publisher: Zero in Condotta Introduzione di Roberto Carocci. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Fabbri Luigi; Antonioli M. (cur.); Masini P. C. (cur.) Publisher: BFS Edizioni La guerra che scoppiò nel 1914 costituì un evento nuovo nella storia dell'umanità perché fu la prima guerra generale «mondiale»; fu una guerra di massa che causò milioni di vittime. L'effetto sul movimento operaio socialista fu dirompente dal momento in cui i principali partiti socialdemocratici di Francia e Germania votarono i crediti di guerra e sostennero lo sforzo bellico dei rispettivi paesi. Anche nel campo rivoluzionario e libertario l'interventismo coinvolse non pochi esponenti disorientando i militanti e immobilizzando il movimento. Ecco, dunque, l'importanza del ruolo di E. Malatesta e di L. Fabbri, due dei principali leader libertari, nel rivendicare con coerenza la scelta antimilitarista di coloro che si mantennero fedeli ai principi internazionalisti e anarchici. Questa breve antologia di testi, che copre due anni centrali nell'elaborazione dell'opposizione alla guerra imperialista, ripropone, con un accurato apparato critico, i principali testi dei due grandi libertari contro la follia del militarismo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2021 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Micucci O. (cur.) Publisher: Nda Press Errico Malatesta (Santa Maria Capua Vetere 1853 - Roma 1932). Di famiglia borghese, durante gli studi liceali si appassiona agli ideali del repubblicanesimo mazziniano ma aderisce presto, appena diciottenne, al nascente movimento anarchico, diventandone in pochi anni una delle figure di maggiore spicco a livello internazionale. Nel corso della sua avventurosa vita militante promuove moti insurrezionali in Italia e all'estero, subisce più volte il carcere ed è costretto a lunghi periodi di esilio in Argentina e Inghilterra. Dirige quotidiani anarchici e scrive centinaia di articoli. Partecipa attivamente alle lotte politiche e sociali del "Biennio Rosso" (1919-1920) - periodo di forti aspettative rivoluzionarie - durante il quale la sua popolarità tra le masse raggiunge l'apice. Antifascista irriducibile, con la definitiva vittoria della dittatura mussoliniana, a partire dal 1926, Malatesta è di fatto costretto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, strettamente controllato giorno e notte dalla polizia politica. Muore a Roma nel 1932. Antologia di scritti a cura di Orlando Micucci. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Primiceri Editore Che cos'è l'anarchia e a quali valori si ispira? Anarchia è parola che viene dal greco, e significa propriamente senza governo: stato di un popolo che si regge senza autorità costituite, senza governo. Errico Malatesta è stato uno dei padri del movimento anarchico e ha avuto il pregio di saperne spiegare i fondamenti con un linguaggio chiaro e alla portata di tutti. Questo volume aiuta a fare chiarezza, soprattutto in coloro che oggi considerano l'anarchia come sinonimo di disordine, ribellione e violenza. Alla base del movimento malatestiano prevalgono invece il senso di partecipazione comune al bene collettivo, il reciproco appoggio, nella solidarietà, la non-violenza e il progresso culturale visto come prioritario rispetto allo stesso progresso economico. Il testo è preceduto da una prefazione che riassume i punti salienti del pensiero di Malatesta e si conclude con il manifesto programmatico del movimento. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Turcato D. (cur.) Publisher: Zero in Condotta € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: GAEditori Il pensiero anarchico descritto con chiarezza, senza preamboli e mezze misure. Parole che rappresentano una carica eversiva e rivoluzionaria ma che nel contempo dimostrano la necessità storica dell'anarchia come strumento di uguaglianza e libertà priva di ogni coercizione. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Ortica Editrice Se sparissero i calzolai, non si farebbero scarpe; se sparissero i muratori, non si potrebbe far case. Ma che danno si risentirebbe se sparissero i signori? Sarebbe come se sparissero le cavallette. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Cento Autori Libertà, uguaglianza, uno Stato senza governo: sono alcuni dei concetti chiave del movimento anarchico di cui Errico Malatesta è stato l'esponente italiano più lucido. Nel suo "L'Anarchia", lo scrittore e pensatore italiano analizza il significato politico e sociale dell'anarchia, illustrandone tutte le sfaccettature e proponendo allo stesso tempo un vero e proprio programma per attuare una rivoluzione anarchica. Il pensiero di Malatesta è più che mai attuale, in un momento storico in cui le dittature reali e quelle che si sono realizzate anche all'interno delle società democratiche contemporanee rendono più urgente che mai una riflessione su cosa significa oggi il Governo di uno Stato e quanto sia importante l'Anarchia, di cui Malatesta sfata i luoghi comuni e i pregiudizi che ognuno di noi ha. € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Turcato D. (cur.) Publisher: Zero in Condotta Dopo quasi tre lustri di assenza, che avevano visto l'ascesa del sindacalismo rivoluzionario e l'apparente obsolescenza della prospettiva insurrezionale, nell'agosto 1913 Malatesta ritorna in Italia per prendere direttamente in mano le redini del settimanale "Volontà" ad Ancona e per promuovere un movimento rivoluzionario antimonarchico. Dalle colonne del suo giornale, Malatesta discute il sindacalismo, critica l'individualismo, rintuzza conati revisionistici e riformistici, e in articoli teorici su scienza e determinismo delinea lucidamente la fisionomia del volontarismo anarchico. Nel contempo, percorre l'Italia tenendo una fitta serie di conferenze e comizi e tessendo le fila del movimento anarchico e del fronte antimonarchico. Questo lavoro dà i suoi frutti. In un articolo dell'aprile 1914 Malatesta chiede con malcelata ironia: «È possibile la rivoluzione?» L'articolo si chiude con un esplicito monito: «Che tutti si tengano pronti per domani... o per oggi.» € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Berti G. N. (cur.) Publisher: Elèuthera A causa della sua intensa vita militante, Malatesta non ha lasciato un'opera che possa dare organicamente conto del suo pensiero, sparso piuttosto negli innumerevoli articoli pubblicati sulla stampa anarchica. D'altronde, il tempo storico di Malatesta non è quello della fondazione della dottrina, ma quello deLla sua attuazione. La differenza sostanziale tra lui e i pensatori classici che lo hanno preceduto, in particolare Proudhon, Bakunin o Kropotkin, è infatti che questi ultimi erano impegnati a costruire la logica del discorso, mentre l'anarchico italiano è interessato a verificarne la coerenza interna e la validità effettuale. Non solo quindi l'azione è cruciale nel discorso malatestiano, ma il suo contributo teorico può essere colto in pieno solo nel quadro complessivo delle esperienze storiche del movimento anarchico italiano e internazionale. Questa antologia raccoglie dunque solo una piccola parte degli articoli scritti da Malatesta nei suoi sessant'anni di militanza, di fatto privilegiando gli ultimi dieci anni della sua vita, quando si ritrova in una congiuntura storica più favorevole a sviluppare appieno quella che è sempre stata la sua concezione del mutamento sociale: una saggia e dirompente miscela di buon senso e utopia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Sartin Max; Faure Sébastien Publisher: Ortica Editrice I montoni vanno al mattatoio: essi non dicono niente e non sperano niente, ma per lo meno non votano per il macellaio che li colpirà, né per il borghese che se li mangerà. L'elettore elegge il suo boia e sceglie il suo borghese: egli ha fatto delle rivoluzioni, per conquistare questo diritto! € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico, Turcato Davide (EDT), Sharkey Paul (TRN) Publisher: A K Pr Distribution € 22,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Gurrieri T. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy Il pensiero di uno dei più appassionati e attivi teorici e leader dell'anarchismo. La sua analisi della vita sociale, le ipotesi di predisporre un programma di riorganizzazione sociale in grado di garantire il maggior benessere e la maggiore libertà di tutti, i principi per i quali lottare e le modalità per attuare i comuni ideali possono ancora oggi fornire molti spunti per ragionare sulla "necessità storica" dell'anarchia, sulle sue istanze di uguaglianza e libertà e sugli "ostacoli" che ne impediscono l'attuazione. Il programma anarchico di Malatesta non è il caos ma l'emancipazione collettiva dai privilegi e dalle barbarie. € 8,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico, Richards Vernon (EDT), Levy Carl (FRW) Publisher: Pm Pr Life and Ideas gathers excerpts from Malatesta’s writings over a lifetime of revolutionary activity. The editor, Vernon Richards, has translated hundreds of articles by Malatesta, taken from the journals Malatesta either edited himself or contributed to, from the earliest, L’En Dehors of 1892, through to Pensiero e Volontà, which was forced to close by Mussolini’s fascists in 1926, and the bilingual Il Risveglio/Le Réveil, which published most of his writings after that date. These articles have been pruned down to their essentials and collected under subheadings ranging from “Ends and Means” to “Anarchist Propaganda.” Through the selections Malatesta’s classical anarchism emerges: a revolutionary, nonpacifist, nonreformist vision informed by decades of engagement in struggle and study. In addition there is a short biographical piece and an essay by the editor. € 19,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: La Fiaccola Il 29 gennaio 1897, con le elezioni alle porte, Il Messaggero pubblica una lettera di Francesco Saverio Merlino, uno degli esponenti più in vista del movimento anarchico, che dichiara superata la posizione astensionista e invita a rivolgere il voto verso i candidati del Partito socialista. Con la risposta di Errico Malatesta prende il via una lunga polemica a mezzo stampa che analizza a fondo i temi, ancora oggi attualissimi, che caratterizzano la contrapposizione tra anarchismo e democrazia. € 8,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico, Turcato Davide (EDT), Sharkey Paul (TRN) Publisher: A K Pr Distribution For sixty years, Errico Malatesta's involvement with international anarchism helped fuel the movement's radical approach to class and labor, and directly impacted the workers' movement in Italy. A talented newspaper journalist, Malatesta's biting critiques were frequently short and to the point?and written directly to and for the workers. Though his few long-form essays, including "Anarchy" and "Our Program," have been widely available in English translation since the 1950s, the bulk of Malatesta's most revolutionary writing remains unknown to English-speaking audiences. In The Method of Freedom, editor Davide Turcato presents an expansive collection of Malatesta's work, including new translations of existing works and a wealth of shorter essays translated here for the first time. Offering readers a thorough overview of the evolution of Malatesta's revolutionary thought during his half a century as an anarchist propagandist, The Method of Freedom explores revolutionary violence and workplace democracy, the general strike and the limitations of trade unionism, propaganda by the deed, and the revolution in practice. Errico Malatesta (1853?1932) was an enormously popular Italian anarchist, perhaps most well-known for his strong support of direct action and the general strike. A talented newspaper journalist and editor, Malatesta spent much of his life exiled from Italy because of his political beliefs. Davide Turcato is a computational linguist and an independent historian. He is the author of Making Sense of Anarchism and the editor of Malatesta's collected works, a ten-volume project currently underway in Italy, to be released in English by AK Press. € 19,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: La Fiaccola € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Turcato D. (cur.) Publisher: Zero in Condotta € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2013 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Nova Delphi Libri "Anarchia è parola che viene dal greco, e significa propriamente senza governo: stato di un popolo che si regge senza autorità costituite, senza governo." Con queste parole si apre "L'anarchia", accompagnato in questa sede da un vero e proprio programma d'azione del movimento, "Il nostro programma". Due documenti storici che delineano con chiarezza ed efficacia i tratti salienti del pensiero anarchico ma anche due testi che conservano intatta, oggi più che mai, la loro carica eversiva e rivoluzionaria, contribuendo nello stesso momento a sfatare alcuni luoghi comuni tradizionalmente associati all'anarchismo. Completano il volume un ricco apparato iconografico e un profilo biografico dell'autore. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Turcato D. (cur.) Publisher: Zero in Condotta € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Ortica Editrice Se sparissero i calzolai, non si farebbero scarpe; se sparissero i muratori, non si potrebbe far case. Ma che danno si risentirebbe se sparissero i signori? Sarebbe come se sparissero le cavallette. € 2,80
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Turcato D. (cur.) Publisher: Zero in Condotta € 25,00
|
![]() ![]() Author: Malatesta Errico; Gurrieri T. (cur.) Publisher: Barbès Leggere oggi il "programma" e le idee di Errico Malatesta ci permette di entrare in modo semplice e diretto nel cuore del pensiero anarchico. E anche di riscoprire un linguaggio idealista e umanista che ha riscaldato, in tempi meno grigi di quelli che stiamo vivendo, il cuore di tanti uomini che credevano nella libertà e nell'eguaglianza. € 8,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Ortica Editrice "Pur essendo l'ideale utile e necessario come faro che indica la meta ultima, la questione urgente è quella di ciò che si deve fare oggi e nel domani immediato. Noi vogliamo una società in cui ognuno abbia i mezzi per vivere come gli pare, ma nessuno possa costringere gli altri a lavorare per lui, nessuno possa obbligare un altro a sottoporsi alla sua volontà. Gli uomini non sanno come fare per essere liberi, o se lo sanno, non vogliono fare quello che occorre per liberarsi. E perciò restano schiavi. Ma noi speriamo che più presto che voi nol crediate essi sapranno e vorranno. Allora saranno liberi." (Errico Malatesta) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: EdUP Dopo il crollo delle ideologie e del capitalismo, l'acuirsi della crisi economica mondiale sembra dare slancio alle proteste studentesche e si profila un "ritorno" del pensiero anarchico. Ma quanti tra coloro che oggi si definiscono anarchici conoscono il nucleo originario delle idee alla base del movimento? La Edup propone la lettura - più che mai attuale - del pensiero di uno dei più appassionati e forse il più eloquente leader italiano dell'anarchismo. La sua analisi della vita sociale, le ipotesi di predisporre un programma di riorganizzazione sociale in grado di garantire il maggior benessere e la maggiore libertà di tutti, i principi per i quali lottare e le modalità per attuare i comuni ideali vengono riproposte con lo scopo di rinnovare il dibattito sulla "necessità storica" dell'anarchia, di realizzare le sue istanze di uguaglianza e libertà e sugli "ostacoli" che ancora oggi ne impediscono l'attuazione. Il programma anarchico di Malatesta non è il caos ma l'emancipazione collettiva dai privilegi e dalle barbarie. Con un contributo di Guido Rampolli. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Malatesta Errico Publisher: Freedom Pr While Malatesta was hiding from the police he regularly went to a cafe in Ancona, Italy. He had shaved off his usual beard but he was still taking a risk. Especially as this wasn't an anarchist cafe, but had a variety of customers including the local policeman. The conversations he had in this café became the basis for the dialogues that make up this book. For the first time in English, Malatesta, in his usual commonsense and matter-of-fact style, sets out and critically analyses the arguments for and against anarchism. Translated by Paul Nursey-Bray, this is a classic defence of anarchism that anticipates the rise of nationalism, fascism and communism. € 19,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|