Il futurismo, unica avanguardia storica nata in Italia, si č diffuso ovunque, per l'abilitą del suo ideatore F.T. Marinetti, portando la sua voce innovativa anche nell'estrema periferia. Attraverso le indicazioni di una laboriosa ricerca, in archivi pubblici e privati, si č tentato di capire come, questo importante movimento dei primi del '900 sia arrivato nella cittą di Catanzaro e nella sua provincia. In particolare, il volume, mediante la documentazione reperita, esamina segmenti della pittura, della poesia e del teatro futurista. Si chiude con una riflessione su alcuni artisti locali, che hanno raccolto il messaggio futurista e le successive evoluzioni, conseguenza di nuovi modi d'intendere le specificitą delle arti.
€ 20,00