book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Mauro Magatti (Libri  su Unilibro.itLibri di Mauro Magatti su Unilibro.it)

2024

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Il Mulino

La realtà reagisce al nostro modello di sviluppo e ci sollecita con forza a cambiare. Un libro coraggioso per ridefinire il rapporto tra la libertà di ciascuno, la società e l'ambiente. Siamo tanti, viviamo meglio e più a lungo. Ma la vorticosa crescita economica dell'ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni - cambiamento climatico, migrazioni, squilibri demografici, disuguaglianze - minacciando la vita stessa del pianeta e ponendo con urgenza il problema della sostenibilità. La risposta non può essere però solo tecno-economica: occorre piuttosto mettere in discussione le premesse su cui la crescita si basa, colmando un ritardo culturale nella consapevolezza che non esiste forma vivente che non sia in relazione. Lo dice la scienza e lo dicono da sempre le religioni: solo in rapporto con gli altri diventiamo noi stessi ed esercitiamo la vera libertà, in modo transitivo e generativo e non estrattivo e predatorio. È questa la logica che presiede la vita umana, personale e collettiva, e che può riaprire la strada verso una società libera, giusta e sostenibile.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Bagnasco Angelo; Bindi Rosy; Magatti Mauro Title : Il cristianesimo, risorsa per la società
Author: Bagnasco Angelo; Bindi Rosy; Magatti Mauro
Publisher: Tau

Alcuni pensano che l'abbandono di ogni riferimento al cristianesimo sia un bene per l'uomo moderno. Altri invece che è venuto il tempo di considerare con attenzione il contributo che la fede cristiana piò dare al vivere sociale. Da questa prospettiva ha preso le mosse il ciclo di conferenze raccolte in questo libro promosse dall'Associazione Procultura Monzese nella rassegna 'Sentieri per l'infinito 2022'. Questo tempo è pieno di straordinarie possibilità positive ed è anch'esso tempo di Grazia; non di meno che è necessario porsi rispetto ad esso in modo evangelicamente critico. Prefazione di Davide Brasca.
€ 15,00
2022

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Il Mulino

Società intelligente o stupidità di massa? Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà. Dopo la pandemia, la guerra in Europa. I due ultimi shock globali dovrebbero convincerci che la stagione della globalizzazione sta definitivamente tramontando. Siamo ormai oltre la modernità liquida, costretti ad affrontare gli esiti di un virus che non si lascia debellare e allo stesso tempo spinti a ripensare il futuro, nel quadro del paradigma tecnico-scientifico e del delicato processo di costruzione di un nuovo ordine mondiale. L'epoca nuova - quella della supersocietà - è caratterizzata da una vita individuale e collettiva sempre più dipendente dalla tecnologia, dall'intreccio inestricabile tra azione umana ed ecosistema, e dal rapporto sempre più stretto tra soggettività - nelle sue componenti anche psichiche e biologiche - e organizzazione sociale. E domani? Dove ci condurranno sostenibilità e digitalizzazione, i due grandi protagonisti della nostra quotidianità? Verso un mondo distopico, centralizzato e burocratizzato, o verso la società dell'intelligenza diffusa dove la libertà potrà ancora essere l'elemento cardine per tenere insieme sviluppo economico e democrazia?
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Magatti Mauro Title : 10 idee per convivere con il lavoro che cambia (Titolo venduto esclusivamente nelle librerie Feltrinelli)
Author: Magatti Mauro
Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

10 idee per convivere con il lavoro che cambia (Titolo venduto esclusivamente nelle librerie Feltrinelli)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : Voglio una vita... generativa. Ripensare libertà e fraternità oltre la crisi
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Centro Formazione e Lavoro A. Grandi


€ 10,00

Magatti Mauro; Martinelli Monica Title : La porta dell'autorità
Author: Magatti Mauro; Martinelli Monica
Publisher: Vita e Pensiero

La contestazione, fino al rifiuto, dell'autorità quale freno alla libera espressione del sé è una delle eredità del secondo Novecento, soprattutto delle lotte del '68, con la messa sotto accusa dei pilastri su cui l'autorità poggiava - la tradizione, il padre, l'insegnante, la Chiesa - in nome dell'affermazione dello spirito individualistico. Eppure, come l'araba fenice, l'autorità risorge in continuazione dalle sue ceneri, ricostituendosi in forme inedite, più fuggevoli e indeterminate, ma non per questo meno efficaci. Assistiamo al moltiplicarsi di spinte per un ritorno all'ordine di un padre autoritario, tirannico e fondamentalista, oppure, in modi più sottili ma insidiosi, al presentarsi di un dominio tecnocratico che di fatto punta al superamento della condizione umana come la conosciamo. A chi dunque dobbiamo guardare? Non si tratta di tornare indietro, come qualcuno immagina. Si tratta, piuttosto, di andare avanti, riflettendo in forme nuove su un termine che rimane essenziale e insieme difficile. Perché, scrivono Mauro Magatti e Monica Martinelli nel saggio 'La porta dell'autorità', un mondo senza autorità non è possibile, se non a costo di perdere la libertà. Quella libertà in cui proprio il limite diventa risorsa per l'azione, dando una prospettiva al nostro punto di vista sul mondo. Occorre insomma ricostruire il legame tra le generazioni, riconoscendo all'autorità la capacità di essere lo snodo tra chi viene prima e chi viene dopo (e non solo in senso temporale). In tal modo l'autorità può essere vista come una porta che, mentre inquadra - definendo così una dir
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : Nella fine è l'inizio. In che mondo vivremo
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Il Mulino

La crisi pandemica è una lente per leggere il nostro tempo, un telescopio per guardare più lontano. Non solo una sventura che interrompe una corsa da rimettere il prima possibile sui binari, ma una frattura che è anche una rivelazione, di limiti e insieme di possibilità. L'occasione per un avvenire inedito anziché per un divenire inerziale. La sfida è ora trasformare le tensioni che definivano il mondo pre-Covid in leve di cambiamento, a partire da cinque nodi cruciali che aprono altrettante vie verso equilibri più equi. Per rendere il nostro vivere insieme migliore di prima, e perché la fine di un mondo diventi un nuovo principio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : La scommessa cattolica. C'è ancora un nesso tra il destino delle nostre società e le vicende del cristianesimo?
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Il Mulino

Duemila anni di storia, un miliardo e mezzo di fedeli, la più grande religione del mondo. Dietro la facciata rassicurante dei numeri, gli scricchiolii che si odono nell'edificio della cristianità non possono essere sottovalutati. La Chiesa cattolica romana appare invecchiata e impacciata, in difficoltà soprattutto in Europa dove per la maggior parte dei trentenni la «questione di Dio» non ha alcuna rilevanza, e dove gli scandali finanziari e sessuali hanno inferto un duro colpo alla sua reputazione. In Europa e in occidente il destino della fede deve dunque misurarsi con un passato complesso in cui si sono attorcigliati cristianesimo, modernità, secolarizzazione, e con un presente in cui si intrecciano oggi progresso scientifico e religioni fai da te. In che modo allora la chiesa, pellegrina sulla terra, potrà star dentro la vicenda moderna di cui è stata l'architrave, ma che oggi la mette in difficoltà e che quasi non riesce più a comprendere? C'è ancora posto per domande che non si esauriscano nelle promesse della tecnoscienza?
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Magatti Mauro; Magatti Chiara Title : Per antiche contrade. Ediz. illustrata
Author: Magatti Mauro; Magatti Chiara
Publisher: Ecra

Seguito ideale di 'Il bel Paese', dedicato ai siti Unesco dello 'Stivale', le immagini di Pepi e Luca Merisio questa volta ci portano alla scoperta di altri 54 luoghi tipici della provincia italiana. Località, a volte sconosciute ai più, o anche famose, ma viste in una chiave singolare, mettendo in luce aspetti più innovativi della vita di queste comunità. Il volume è un inno al turismo sostenibile suggerendo visite non più solo in automobile, ma anche percorsi a piedi e in bicicletta per soffermarsi a guardare paesaggi da un'angolazione meno consueta, lontana dal turismo di massa. Tutti i capitoli sono introdotti da una breve scheda descrittiva del luogo.
€ 43,00     Scontato: € 40,85

Magatti Mauro Title : Non avere paura di cadere. La libertà al tempo dell'insicurezza
Author: Magatti Mauro
Publisher: Mondadori

«Memori delle tirannie che l'avevano mortificata, nella seconda metà del Novecento abbiamo amato il carattere esaltante della libertà come liberazione da ogni catena. Ma ora che finalmente abbiamo raggiunto tale condizione, nuove ombre si allungano attorno e dentro di noi». A cinquant'anni dalla «primavera in cui le strade e le piazze del nostro paese risuonarono del vibrante grido di libertà», quel concetto delicato e prezioso, coltivato dalla generazione dei baby boomer, è a rischio di collasso. La sempre maggiore richiesta di sicurezza, la ricerca di qualcuno o qualcosa in grado di restituire un po' di ordine, rischiano oggi più che mai di farci sacrificare la tanto agognata libertà e di indebolire le basi di solidarietà, tolleranza e fratellanza su cui la nostra società si fonda. Avremmo bisogno, sostiene Mauro Magatti, di una libertà che sappia essere responsabile, una libertà capace di indignazione, dedizione, affezione, in grado di non rinchiudersi nella consolazione di un godimento solipsistico ma di creare nuovi legami, una libertà che sappia ricostituire luoghi e processi di produzione di senso collettivo. E poiché la libertà va allenata, individualmente e collettivamente, ecco allora cinque «movimenti» che, come una ginnastica, possono aiutarci a sbloccare ciò che si sta intorpidendo. Primo: dire no, opporsi, resistere, dissentire. Secondo: coltivare lo spirito di iniziativa. Terzo: farsi ingaggiare, senza farsi imprigionare. Quarto: lasciare andare. Quinto: far circolare la libertà. Perché la libertà è una sfida, eccitante, complessa, quotidiana, che non riguard
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Magatti Mauro Title : Oltre l'infinito. Storia della potenza dal sacro alla tecnica
Author: Magatti Mauro
Publisher: Feltrinelli

La società della potenza tecnica, affermatasi nel 1989, a partire dal 2008 è entrata in crisi. L'epoca della globalizzazione e della sua idea di potenza si è arrestata di fronte a un vortice di recessione che, forse, è irreversibile. O meglio, la crisi in corso sta imponendo alla storia una torsione inedita e inaspettata. La potenza tecnica dispiegatasi in modo formidabile in quei vent'anni ha generato una pericolosa illusione di onnipotenza, e oggi si trova nella drammatica impossibilità di risolvere i problemi che essa stessa ha causato. Ogni catastrofe, ogni crisi, richiede un cambio di prospettiva. Mauro Magatti compie un atto rivoluzionario e ragiona sulla deriva del mondo contemporaneo recuperando l'idea antica di potenza. Perché la potenza, spiega Magatti, è l'elemento che caratterizza la nostra specie. 'La vita umana non è mai determinata solo dal dato biologico o storico. Benché vincolata o limitata, la sua forma più caratteristica è quella di 'essere possibilità'.' La libertà creativa dell'uomo è radicata nella sua eccentricità. La potenza è la capacità di sottrarsi all'immediatezza e alla necessità del presente, è la facoltà di cogliere l'apertura delle possibilità per imprimere una nuova direzione. E da qui si deve partire per uscire dalla crisi del mondo contemporaneo. Riscoprire la natura eccentrica dell'uomo in ogni ambito della vita significa 'riflettere sulla potenza che, come singoli e come collettività, siamo diventati capaci di produrre', vincendo il monopolio della società tecnica. In fondo, l'obiettivo è uno solo: migliorare il nostro mondo e, insieme,
€ 22,00     Scontato: € 20,90
1917

Magatti Mauro (EDT) Title : Social Generativity
Author: Magatti Mauro (EDT)
Publisher: Routledge


€ 130,90

Magatti Mauro (EDT) Title : The Crisis Conundrum
Author: Magatti Mauro (EDT)
Publisher: Palgrave Macmillan


€ 109,60
2017

Magatti Mauro Title : Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro
Author: Magatti Mauro
Publisher: Feltrinelli

Per uscire da una crisi serve un cambio di paradigma. Bisogna cambiare regole e prospettive, adeguare il proprio sguardo a un modo nuovo di interpretare la realtà. E prima che si stabilisca un nuovo paradigma, una nuova normalità, esiste un momento in cui tutte le possibilità sono aperte. Il sociologo Mauro Magatti dimostra che ci troviamo esattamente in quel momento. Il 2008 ha segnato l'inizio di una crisi economica che si è rivelata anche politica e culturale e ha portato alla fine di un'epoca. Fino ad allora il neoliberismo era stato il modello al quale avevamo affidato le nostre prospettive di crescita economica e di benessere. Ora quel modello è saturo, perché non più capace di rispondere alle esigenze di un mercato globale sempre più selvaggio e sregolato, né alla degenerazione della politica, sempre più populista e nazionalista. Ma questa, spiega Magatti, è una grande occasione. Perché se le vecchie regole non sono più valide, questo è il momento in cui possiamo inventarne di nuove. L'importante è avere chiara una direzione. E la direzione è quella della rinuncia alla cieca economia del consumo, per giungere a uno scambio sostenibile. 'Solo la combinazione tra sostenibilità e logica contributiva può permettere di ricostruire su basi nuove il rapporto tra economia e società che il neoliberismo ha col tempo mandato in frantumi. E così rispondere alla domanda sulla natura della prossima crescita economica, nel quadro di una nuova stagione della democrazia.'
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Bauman Zygmunt; Giaccardi Chiara; Magatti Mauro; Possieri A. (cur.) Title : Il destino della libertà. Quale società dopo la crisi economica?
Author: Bauman Zygmunt; Giaccardi Chiara; Magatti Mauro; Possieri A. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Cosa significa, essere liberi? Una domanda imprescindibile oggi. L'anelito di libertà ha attraversato tutta la storia dell'umanità, dando vita a movimenti politici, ordinamenti giuridici e sistemi economici, modificando tradizioni e costumi; generando simboli e identità culturali. E oggi la società occidentale è autenticamente libera? Partendo da tale interrogativo, uno dei più importanti intellettuali odierni, Zygmunt Bauman, il teorico della società liquida, insieme ai sociologi Mauro Magatti e Chiara Giaccardi riflettono sull'esito paradossale che ha avuto il poderoso sviluppo economico degli ultimi 40 anni. Il progresso ha aumentato le potenzialità di scelta dell'uomo, ma lo ha ingabbiato in una concezione radicalmente individualista dell'esistenza umana, prigioniero del consumismo, degli apparati tecno-economici e della volontà di affermare se stesso. Cosa significa, dunque, essere liberi? Una domanda imprescindibile oggi. Perché, in fondo, come ha scritto Bauman 'la libertà è il nostro destino: una sorte che non può essere ignorata e non ci abbandona mai'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

Magatti Mauro Title : Prepotenza, impotenza, deponenza
Author: Magatti Mauro
Publisher: Marcianum Press

Riflettendo sulla crisi dell'economia globale, che è anche crisi sociale, politica, spirituale, l'autore ne indica la radice nel circuito di 'potenza volontà di potenza': il potere, che cerca nuove possibilità di potere, trova la sua massima espressione nello sviluppo di quel 'sistema' tecnologico che, dall'Ottocento ad oggi, si è allargato sempre di più fino a costituire l'ambito entro cui si svolge la nostra vita personale e collettiva. Il circuito 'potenza - volontà di potenza', che ha di mira l'incremento della propria potenza, tende a debordare in 'prepotenza' censurando l''impotenza' e assumendo tratti disumani. Per uscire dalla crisi l'autore sviluppa il concetto di 'deponenza' a partire da una rilettura dell'idea di libertà riconoscendo che, quando si agisce, non si è mai pienamente sovrani della situazione.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2014

Magatti Mauro; Gherardi Laura Title : Una nuova prosperità. Quattro vie per una crescita integrale
Author: Magatti Mauro; Gherardi Laura
Publisher: Feltrinelli

La crisi attuale è un'occasione per rinnovare il capitalismo sul piano culturale e strutturale. Il modello neoliberista, dell'iperconsumo individualizzato e della crescita infinita, che si è rivelato insostenibile, è ormai alle nostre spalle e la nuova fase che si apre ci traghetta verso un capitalismo diverso, qui chiamato 'capitalismo a valore contestuale'. Il cambiamento riguarda le pratiche economiche e i modelli di business, ma anche, contemporaneamente, il modo di concepire la libertà dei soggetti e la loro realizzazione di sé. Il nuovo modello di sviluppo che si profila poggia sull'idea di una crescita integrale foriera di una nuova prosperità. Esso combina i tratti di quattro promettenti prospettive culturali, tra le altre: la nuova ecologia politica di Joseph Stiglitz, Amartya Sen e Jean-Paul Fitoussi; il convivialismo, che si radica nell'antiutilitarismo di Alain Caillé; l'economia della contribuzione teorizzata da Bernard Stiegler; la generatività italiana di cui è capofila lo stesso Magatti. Di tali prospettive si illustrano anche alcune traduzioni nelle pratiche.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Magatti Mauro; Giaccardi Chiara Title : Generativi di tutto il mondo, unitevi! Manifesto per la società dei liberi
Author: Magatti Mauro; Giaccardi Chiara
Publisher: Feltrinelli

La libertà in condizioni di libertà è diversa dalla libertà in condizioni di costrizione. È questo il problema che interpella oggi la 'società dei liberi'. È vero, ci siamo liberati. Ma nel frattempo siamo divenuti prigionieri della potenza: quella dei grandi apparati tecno-economici e quella della volontà di potenza soggettiva, in continua espansione. Tutti uguali, finalmente disinibiti, perennemente in cerca, sempre aperti a tutto. Ma trasformando, alla fine, il desiderio in godimento e facendoci schiavi della performance. Arrivando a negare la realtà, il senso, l'altro da noi, la vita. E così diventando violenti, insoddisfatti, depressi. Pieni di cose e perfettamente vuoti. E disuguali. Esiste però un'altra libertà: la 'libertà generativa'. Una libertà che insegue una speranza e sta in relazione con la realtà, con l'altro da sé. Un generare che è biologico e simbolico. Come movimento antropologico originario, speculare al consumo, la generatività si manifesta nell'arte, nel lavoro cooperativo, nel volontariato, in certa imprenditorialità, nell'artigianato. E si realizza in quattro tempi: desiderare, mettere al mondo, prendersi cura e, infine, lasciar andare. Movimenti che ci rigenerano come soggetti capaci e nuovi. Dunque, la generatività come nuovo immaginario della libertà che ci libera da noi stessi. È questo il modo per riformare il nostro modello di sviluppo e rinnovare la democrazia. Superando l'individualismo della società dei consumi.
€ 14,00

Magatti Mauro Title : L'infarto dell'economia mondiale
Author: Magatti Mauro
Publisher: Vita e Pensiero

Wall Street, settembre 2008: il fallimento della banca d'affari Lehman Brothers segna l'inizio della grande crisi che in questi anni ha causato tanta sofferenza. Si è trattato di un vero e proprio infarto del cuore del sistema finanziario mondiale. La metafora è semplice e immediata. Nella riflessione del sociologo Mauro Magatti, attento da sempre ai rapporti tra mondo economico e società, la figura dell'infarto diventa strumento efficace per capire la crisi e immaginare una prospettiva per il suo superamento. Come l'infarto si cura in prima battuta con un farmaco salvavita per evitare la morte del paziente, così il collasso del sistema è stato evitato dall'immissione di liquidità da parte degli Stati: un intervento tampone, però, insufficiente a rimuovere le cause. Occorre invece, come nel caso del paziente infartuato, analizzare con lucidità le cattive pratiche comportamentali che hanno portato alla crisi, l'infernale congegno del capitalismo tecno-nichilista che riduce l'uomo a una sorta di 'macchina desiderante' mai appagata e mai felice, quel consumatore insaziabile che dovrebbe alimentare una crescita senza fine. Se si vuole evitare lo schianto finale del sistema anche sotto il peso di un'ingestibile infelicità collettiva, vanno individuati, oltre a logiche economiche diverse, nuovi stili di vita, nuovi paradigmi mentali che permettano di recuperare quella relazione tra economia e società, tra efficacia tecnica e sviluppo umano, sistematicamente negata...
€ 10,00
2013

Cornaglia Ferraris Paolo; Magatti Mauro Title : Cura del corpo
Author: Cornaglia Ferraris Paolo; Magatti Mauro
Publisher: ASMEPA Edizioni

Partendo dall'assunto che nella società contemporanea c'è una grande attenzione per l'estetica dei corpi più che per la cura e salute degli stessi, i due autori affrontano i temi del rapporto medico-paziente, dell'evoluzione che la relazione di cura ha avuto nel corso del tempo, della tendenza a oltrepassare i limiti del corpo, che deve essere sempre efficiente, e della cura verso traguardi sempre più ambiziosi che assecondino il rifiuto della sconfitta, della malattia, della morte.
€ 5,00

Magatti Mauro; Petrosino Silvano; Recalcati Massimo Title : Pensare il presente
Author: Magatti Mauro; Petrosino Silvano; Recalcati Massimo
Publisher: Nuova Editrice Berti

L'avvento della modernità segna il progressivo e inarrestabile affermarsi di una libertà che si delinea in modo contraddittorio fra individualismo, affermazione di autonomia e salvaguardia della singolarità. In questi tre dialoghi-interviste Mauro Magatti, Silvano Petrosino e Massimo Recalcati mettono in luce il gioco fra verità del reale ed esercizio della libertà.
€ 11,00
2012

Magatti Mauro Title : La grande contrazione. I fallimenti della libertà e le vie del suo riscatto
Author: Magatti Mauro
Publisher: Feltrinelli

Partendo dalla ricostruzione critica del modello di sviluppo affermatosi negli ultimi vent'anni, il libro approfondisce le origini culturali e sociali della crisi in atto. Il tema viene affrontato a partire da una domanda di solito rimossa: come mai, dopo un lungo periodo di crescita, i paesi occidentali si ritrovano indebitati, invecchiati, disuguali e depressi? Al di là degli aspetti finanziari ed economici, la crisi segna la fine del tecno-nichilismo. Per quanto faticosa, difficile e rischiosa, la crisi tuttavia è anche un'opportunità. Il problema non si risolve semplicemente attraverso interventi tecnici, ma tornando a chiedersi che cosa sia la crescita. Ciò è possibile a condizione però di mettere in discussione l'immaginario della libertà che si è affermato nei paesi occidentali, imprigionato in una concezione radicalmente individualista. Iniziando da qui si può cominciare a declinare diversamente il rapporto tra economia e società, superando un'economia basata sul consumo per entrare in un'economia basata sul valore.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2009

Magatti Mauro Title : Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista
Author: Magatti Mauro
Publisher: Feltrinelli

La grave crisi finanziaria che ha colpito l'economia mondiale alla fine del 2008, insieme con l'elezione di Obama negli Stati Uniti, pongono probabilmente fine al trentennio apertosi nei primi anni ottanta con l'introduzione delle politiche neoliberiste. Il libro fornisce la prima analisi sistematica di questi trent'anni, delle sue origini e dei suoi sviluppi, considerati come parte di un processo unitario che ha toccato l'esperienza soggettiva e gli assetti istituzionali, il piano politico-economico e la sfera culturale. Nel quadro della storia della libertà che accompagna l'intera vicenda moderna, è la stessa straordinaria capacità di accelerazione di tutti i processi sociali, economici e sociali, resa possibile dal capitalismo tecno-nichilista, che finisce per mettere a repentaglio proprio quella libertà che, a parole, viene quotidianamente celebrata. In questo modo, il libro offre un contributo essenziale per capire in profondità il tempo che viviamo, i suoi rischi, le sue opportunità.
€ 35,00
2006

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : L'io globale. Dinamiche della socialità contemporanea
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Laterza

La società come è stata storicamente definita non esiste più. Viviamo ormai in una condizione diversa, che ancora non sappiamo nominare e che per questo chiamiamo post-societaria. Il volume analizza alcune delle dinamiche sociali che, in questo nuovo contesto, si producono e tra queste, in particolare, le trasformazioni della soggettività e le nuove condizioni della vita sociale nel mondo globalizzato.
€ 24,00

Magatti Mauro; De Benedittis Mario Title : I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto della classe operaia?
Author: Magatti Mauro; De Benedittis Mario
Publisher: Feltrinelli

Come vivono, in cosa si riconoscono, di quali valori sono portatori quegli italiani che hanno ereditato la collocazione sociale della vecchia classe operaia senza conservarne la forte identità di gruppo. I nuovi ceti popolari sono fluidi, diversificati, invisibili allo scenario politico. Basato su una ricerca empirica, il libro offre una fotografia e un'analisi interpretativa di una parte fondamentale e numericamente maggioritaria dell'Italia di oggi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2005

Magatti Mauro Title : Il potere istituente della società civile
Author: Magatti Mauro
Publisher: Laterza

Il volontariato, il no profit, le cooperative sociali, i movimenti, le associazioni sportive e culturali, i comitati di quartiere, le organizzazioni dei lavoratori e dei consumatori, il commercio equo e solidale, le Ong e molto altro. Il libro offre un'interpretazione originale di che cos'è e come si compone la società civile. L'autorganizzazione del sociale viene intesa come una membrana che, posta tra il singolo individuo e le grandi istituzioni della vita sociale, permette non solo di esprimere la diffusa domanda di senso e di partecipazione del cittadino, ma anche di innovare e umanizzare i contesti nei quali sono organizzate le società avanzate.
€ 22,00
2001

Giaccardi Chiara; Magatti Mauro Title : La globalizzazione non è un destino. Mutamenti strutturali ed esperienze soggettive nell'età contemporanea
Author: Giaccardi Chiara; Magatti Mauro
Publisher: Laterza

Il termine globalizzazione fa parte di un lessico ormai abusato, anche se a questo punto è difficile trovare espressioni meno generiche che conservino la stessa capacità di identificazione e la stessa immediatezza. Ciò non significa che il termine sia privo di una certa ambiguità, dato che assume di volta in volta, nei diversi ambiti in cui è utilizzato, significati contrastanti. In generale, comunque, si parla di globalizzazione a partire dal riconoscimento di fenomeni collocabili a livello macrosociale o macroeconomico, mentre scarsa attenzione è stata posta al punto di vista dell'esperienza individuale. Questa prospettiva consente di osservare un fenomeno molto più sfaccettato e di cominciare ad esplorare il nuovo rapporto tra individuo e contesto sociale.
€ 20,66
1998

Magatti Mauro Title : Tra disordine e scisma. Le basi sociali per la protesta del Nord
Author: Magatti Mauro
Publisher: Carocci

Cosa può legare l'anomia degli anni Ottanta, che ha trovato sfogo nel sistema della corruzione diffusa, e la protesta del Nord degli anni Novanta? Entrambe forme di disordine, esprimono con modalità diverse la medesima difficoltà: riconnettere i piani su cui la vita sociale si articola nel nostro paese. Ma quanto è fondata la possibilità che tale disordine si trasformi in una rottura dell'Unità nazionale? Gran parte della letteratura corrente si concentra sulle forze in gioco, prima di tutto la Lega. Questo volume, invece, va alla ricerca delle cause profonde della protesta del Nord, nel processo di trasformazione che ha interessato quest'area negli ultimi decenni.
€ 19,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle