![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ponte alle Grazie Pensiamo al giardino come a un luogo progettato e controllato da un giardiniere, dimenticandoci che la Natura è viva, ha bisogni e desideri che dobbiamo rispettare. Il grande naturalista Richard Mabey lo sa da sempre e lo ha vissuto in prima persona nei due acri di terra che circondano la sua casa nel Norfolk: si è messo in ascolto, ha contemplato e lasciato che quell'essere vivente si sviluppasse, crescesse, trovasse la sua forma. La Natura, invece di essere dominata, è diventata a sua volta giardiniere. Sullo sfondo di stagioni disordinate, Mabey osserva il suo giardino 'per caso' riorganizzarsi. Le formiche spargono semi di primula nell'erba secca. Le gallinelle d'acqua iniziano a nidificare sugli alberi. Dalla ghiaia spunta una spettacolare rosa spontanea. Nel giardino, metafora del pianeta in difficoltà, si ristabilisce l'equilibrio di potere tra noie il mondo naturale. Da uno dei più grandi narratori della Natura dei nostri tempi, un memoir intenso e anticonformista, scritto con eleganza e abitato da un incessante senso di meraviglia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: CHATTO & WINDUS € 22,30
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: W W Norton & Co Inc € 16,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ponte alle Grazie Flagello biblico, responsabili di avvelenamenti di massa o simbolo di rinascita postbellica: fin dagli albori l'umanità ha rinunciato a dare una definizione scientifica di 'erbaccia', cambiando etichetta a seconda delle mode e della cultura dell'epoca. Prendendo avvio proprio da questo dato di fatto, l'autorevole botanico inglese Richard Mabey scrive la prima storia culturale di queste creature che vivono ai margini della società vegetale, così importanti per il sistema immunitario del pianeta, preziose per le loro proprietà curative, belle per le forme e i colori, eppure così strenuamente combattute dall'uomo che le ha sempre considerate pericolosi invasori dei suoi spazi. È proprio questa visione frutto di luoghi comuni che Mabey intende ribaltare: attraverso pagine colte e raffinate, ricche di informazioni erudite e reminiscenze personali e artistico-letterarie, l'autore compie una riflessione che trascende i confini della botanica e approda alla filosofia, mettendo in luce l'affinità esistenziale tra noi e le erbacce, quel comune spirito di adattamento e quell'istinto di sopravvivenza che dovrebbero indurci a riconoscere in loro delle compagne di vita da amare, dal destino saldamente intrecciato al nostro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: PROFILE BOOKS € 12,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard; Ciccarese D. (cur.) Publisher: Vallardi A. Oggi è ben difficile trovare un ristorante che si rispetti che non proponga cibo selvatico nel proprio menu. La salicornia europea, la cresta di gallo, l'aglio orsino, le foglie di tarassaco, le bacche di sambuco sono tutti diventati ingredienti di routine. E sempre più spesso le mele 'spontanee' fanno la loro apparizione nelle presentazioni esotiche di questa nuova cucina. Ma quanti sono i prodotti che la natura ci offre con generosità a fini alimentari? Troverete qui una presentazione completa, pratica e illustrata di oltre 150 varietà di alimenti selvatici, comunemente diffusi in tutta Europa. Raccontandone profumi e sapori, proprietà e valori nutrizionali, Mabey trasforma radici e bacche, fiori e alghe, erbe e frutti in realtà benefiche di cui tutti possiamo disporre a costo zero, per riappropriarci dei mari e dei boschi e ritrovare il contatto con la natura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ponte alle Grazie Cos'hanno in comune i possenti alberi millenari con i delicati fiori di campo, le conturbanti orchidee con il mais o il cotone che utilizziamo ogni giorno? Giganti dei boschi come il tasso e la quercia sono così densi di significati culturali e religiosi da racchiudere nei loro anelli 'una genealogia spirituale' che ha più a che fare con la decifrazione di un simbolo che non con un quesito strettamente botanico. Altri protagonisti del mondo vegetale come cotone e mais intrecciano mito ed economia, mentre felci e ninfee parlano della bizzarria dei gusti e delle mode, fino al caso emblematico dell'orchidea, sintesi di fascino, esotismo e pruderie vittoriana, incarnazione floreale del prepotente colonialismo britannico. Il segreto di Mabey sta nel descrivere la vita delle piante nel suo legame inestricabile con l'habitat umano, e quindi con la cultura, l'economia, l'arte. In molti sensi, le piante non sono mai 'semplici vittime, esseri passivi', ma protagoniste di un unico grande spettacolo che la natura mette in scena da millenni proprio sotto i nostri occhi. Perennemente in bilico tra scienza e romanticismo, nel suo viaggio Mabey si fa accompagnare da ricercatori di ogni epoca così come dalle voci incantate di Keats e Wordsworth: sguardi diversi, ma colpiti dal medesimo fascino e mossi da un'unica passione. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ponte alle Grazie Cos'hanno in comune i possenti alberi millenari con i delicati fiori di campo, le conturbanti orchidee con il mais o il cotone che utilizziamo ogni giorno? Giganti dei boschi come il tasso e la quercia sono così densi di significati culturali e religiosi da racchiudere nei loro anelli 'una genealogia spirituale' che ha più a che fare con la decifrazione di un simbolo che non con un quesito strettamente botanico. Altri protagonisti del mondo vegetale come cotone e mais intrecciano mito ed economia, mentre felci e ninfee parlano della bizzarria dei gusti e delle mode, fino al caso emblematico dell'orchidea, sintesi di fascino, esotismo e pruderie vittoriana, incarnazione floreale del prepotente colonialismo britannico. Il segreto di Mabey sta nel descrivere la vita delle piante nel suo legame inestricabile con l'habitat umano, e quindi con la cultura, l'economia, l'arte. In molti sensi, le piante non sono mai 'semplici vittime, esseri passivi', ma protagoniste di un unico grande spettacolo che la natura mette in scena da millenni proprio sotto i nostri occhi. Perennemente in bilico tra scienza e romanticismo, nel suo viaggio Mabey si fa accompagnare da ricercatori di ogni epoca così come dalle voci incantate di Keats e Wordsworth: sguardi diversi, ma colpiti dal medesimo fascino e mossi da un'unica passione. Queste pagine sono una profonda lezione di ecologia, che passa dall'amore per le piante e per la natura tutta, attraverso lo studio meticoloso, il rispetto e lo stupore di fronte a una vita piena di silenzio e di mistero. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1916 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: W W Norton & Co Inc The Cabaret of Plants is a rich, sweeping work of botanical history by the illustrious naturalist Richard Mabey. Plants have been central to human experience not just as sources of food and medicine but also as objects of worship, actors in creation myths, and symbols of war and peace and of life and death. Mabey explores forty different plant species, taking readers from the Himalayas to Madagascar to the Amazon to our own backyards. Through the work of the likes of da Vinci, Wordsworth, Darwin, and van Gogh, Mabey recounts how papyrus changed communication, how the olive branch came to represent peace, and how the lotus flower is influencing new technology. Here too are the stories of our abiding love of and dependence on acorns, daffodils, cocoa beans, and orchids. The Cabaret of Plants is the magnum opus of one of our great naturalists and a masterful exploration of the complex relationship between humans and the natural world. € 26,80
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Barron Pattie, Mabey Richard (FRW), Mcbridge Simon (PHT) Publisher: Southwater Pub How to use Mediterranean plants for a glorious low-maintenance garden that will thrive without watering. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: PROFILE BOOKS € 23,70
|
![]() ![]() Author: Giono Jean, Bray Barbara (TRN), Mabey Richard (FRW), Giono Aline (AFT), Brockway Harry (CON) Publisher: Random House Uk Ltd A beautiful gift edition of the classic fable about one man's quest to create a forest In 1910, while hiking through the wild lavender in a wind-swept, desolate valley in Provence, a man comes across a shepherd called Elzéard Bouffier. Staying with him, he watches Elzéard sorting and then planting hundreds of acorns as he walks through the wilderness. Ten years later, after the war, he visits the shepherd again and sees the young forest he has created spreading slowly over the valley. Elzéard’s solitary, silent work continues, and the narrator returns year after year to see the miracle he is gradually creating: a verdant, green landscape that is a testament to one man’s creative instinct. This beautiful cloth gift edition to celebrate Jean Giono's 120th birthday is a cast-iron classic work of French literature that has only ever been available in paperback until now. It deserves a wider audience. Giono's hope was to set in motion a worldwide reforestation. This is a hymn to creation and to the power of the individual to do their bit to change the world for the better. Illustrated throughout with Harry Brockway's striking woodcuts. € 20,50
|
1914 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard, Motion Andrew (INT), Nash Paul (ILT) Publisher: Little Toller Books Home Country is a classic memoir by Britain's most popular nature writer. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: BBC BOOKS € 15,70
|
![]() ![]() Author: Jefferies Richard, Mabey Richard (INT) Publisher: Penguin Classics From the father of English nature writing: a superb selection of essays about rural England in the 1800s, with an introduction by the celebrated writer Richard Mabey Richard Jefferies was the most important and imaginative observers of the natural world in the nineteenth century. Trekking across the English countryside, he recorded his responses to everything from the texture of an owl's feather and 'noises in the air' to the grinding hardship of rural labor. This fantastic selection of his essays and articles shows a writer who is brimming with intense feeling, acutely aware of the land and those who work on it, and often ambivalent about the countryside. Who does it belong to? Is it a place, an experience, or a way of life? In these passionate and idiosyncratic writings, almost all our current ideas and concerns about rural life can be found. Celebrated nature writer Richard Mabey's introduction to his selection of Jefferies' work discusses the author's life, his views on the paradoxes of rural life, and his place in the tradition of nature writers, and helps us see Jefferies in a whole new way. € 15,70
|
1913 |
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: VINTAGE € 11,90
|
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: PROFILE BOOKS € 10,70
|
1912 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ecco Pr Weaving together natural history, botanical science and insight from his own travels, a prominent nature writer reveals the many hidden truths behind these scourges of lawns and gardens, and explores how weeds have been portrayed from the Bible all the way to € 15,20
|
![]() ![]() Author: Richard Mabey Mabey Richard Publisher: PROFILE BOOKS € 11,70
|
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: HARPER COLLINS PUBLISHERS € 35,30
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Vallardi A. Un libro per chi ama la natura e vuole scoprire quali prodotti ci offre con generosità ai fini alimentari. Il testo raccoglie oltre 100 specie comuni in Europa, comprensive di piante, funghi, alghe marine, e anche una sezione dedicata ai frutti di mare. Le descrizioni, i disegni e le foto consentono ai lettori una rapida e corretta identificazione. Le notizie su profumi e sapori, proprietà e valori nutrizionali, trasformano radici e bacche, fiori e frutti, piante aromatiche e spezie in realtà benefiche che, a costo zero, sono di sicuro vantaggio anche ecologico. Tra le altre informazioni, quelle su come e quando raccogliere le piante. Alla fine di ogni sezione, semplici ricette spiegano come cucinare nel modo migliore le specie descritte. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ponte alle Grazie In questo breve saggio, il nature writer Richard Mabey sposa la visione romantica del mondo naturale con l'osservazione meticolosa dello scienziato. Da romantico, Mabey non pensa che la natura sia come una macchina da sezionare, ma una comunità di cui anche l'osservatore è parte inestricabile. E le nostre sensazioni sono un soggetto perfetto per riflettere, perché creano in toto la nostra relazione con essa. Le sensazioni sono un'estensione dei nostri cinque sensi - vista, gusto, olfatto, tatto e udito - e in questo libro Mabey esplora le nostre risposte sensoriali alla natura e ciò che significa interagire con essa. Dal canto degli uccelli alla poesia, al microscopio, queste meditazioni sono l'unione gioiosa di pensieri sinuosi e ricordi intimi. € 11,00
|
1911 |
![]() ![]() Author: Jefferies Richard, Mabey Richard (INT), Tunnicliffe C. F. (ILT) Publisher: Little Toller Books This reprint from 1879 consists of a collection of essays by nature writer Jefferies (1848-1887), who explores his feelings about the relationship between the natural and human worlds in the context of Wiltshire, England, where he grew up. He describes the habitats around Coate Farm, near Swindon, through various aspects of the country: the village, hamlet, farmhouse, orchard, woodpile, homefield, ash copse, rabbit warren, and other parts of his surroundings. The book has a new introduction by UK nature writer Richard Mabey. Distributed in North America by Dufour Editions. Annotation ©2012 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 17,00
|
![]() ![]() Author: Gibbons Bob, Mabey Richard (FRW) Publisher: Princeton Univ Pr Wildflower Wonders showcases the most spectacular displays of wild blooms on the planet, from infrequent flowerings in the Mojave and other deserts to regular but no less stunning alpine wildflower 'events' in Italy, South Africa, and Australia. This magnificently illustrated volume features 200 panoramic, full-color photographs as well as a color map for every site and at-a-glance information panels that highlight the kinds of flowers at each location and the best times to see them in bloom. The informative text gives a botanical profile of each location, and also describes the ecology and conservation status of these sites and the animal life to be found at them. A book unlike any other, Wildflower Wonders is a visual feast for travelers and armchair naturalists alike.
€ 25,00
|
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ecco Pr The true story?and true glories?of the plants we love to hate From dandelions to crabgrass, stinging nettles to poison ivy, weeds are familiar, pervasive, widely despised, and seemingly invincible. How did they come to be the villains of the natural world? And why can the same plant be considered beautiful in some places but be deemed a menace in others? In Weeds, renowned nature writer Richard Mabey embarks on an engaging journey with the verve and historical breadth of Michael Pollan. Weaving together the insights of botanists, gardeners, artists, and writers with his own travels and lifelong fascination, Mabey shows how these 'botanical thugs' can destroy ecosystems but also can restore war zones and derelict cities; he reveals how weeds have been portrayed, from the 'thorns and thistles' of Genesis to Shakespeare, Walden, and Invasion of the Body Snatchers; and he explains how kudzu overtook the American South, how poppies sprang up in First World War battlefields, and how 'American weed' replaced the forests of Vietnam ravaged by Agent Orange. Hailed as 'a profound and sympathetic meditation on weeds in relation to human beings' (Sunday Times), Weeds shows how useful these unloved plants can be, from serving as the first crops and medicines, to bur-dock inspiring the invention of Velcro, to cow parsley becoming the latest fashionable wedding adornment. Mabey argues that we have caused plants to become weeds through our reckless treatment of the earth, and he delivers a provocative defense of the plants we love to hate. € 23,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mabey Richard Publisher: Ponte alle Grazie Flagello biblico, responsabili di avvelenamenti di massa o simbolo di rinascita postbellica: fin dagli albori l'umanità ha rinunciato a dare una definizione scientifica di 'erbaccia', cambiando etichetta a seconda delle mode e della cultura dell'epoca. Prendendo avvio proprio da questo dato di fatto, l'autorevole botanico inglese Richard Mabey scrive la prima storia culturale di queste creature che vivono ai margini della società vegetale, così importanti per il sistema immunitario del pianeta, preziose per le loro proprietà curative, belle per le forme e i colori, eppure così strenuamente combattute dall'uomo che le ha sempre considerate pericolosi invasori dei suoi spazi. E' proprio questa visione frutto di luoghi comuni che Mabey intende ribaltare: attraverso pagine colte e raffinate, ricche di informazioni erudite e reminiscenze personali e artistico-letterarie, l'autore compie una riflessione che trascende i confini della botanica e approda alla filosofia, mettendo in luce l'affinità esistenziale tra noi e le erbacce, quel comune spirito di adattamento e quell'istinto di sopravvivenza che dovrebbero indurci a riconoscere in loro delle compagne di vita da amare, dal destino saldamente intrecciato al nostro. € 19,50
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Marren Peter, Mabey Richard Publisher: Trafalgar Square From sea squirts to slugs to Swallowtails, Bugs Britannica is the third beautifully illustrated book in Richard Mabey's landmark series, a companion volume to the bestselling classics Flora Britannica and Birds Britannica. Like those much-loved books, Bugs Britannica is not a biological guide but a richly illustrated cultural one, where British bugs are seen through the eyes of writers, musicians, artists, photographers and naturalists - from the great Tudor naturalist, Thomas Muffet (father of Little Miss Muffet) to Irvine Welsh's talking tapeworm in Filth - with vivid contributions and observations by members of the public, fascinated by creepy-crawlies of all kinds. Taking British invertebrates as its subject, the book is structured along a roughly evolving path, from simple cell life-forms - amoeba, worms, crustaceans (proof, say the authors, of `just how far you can go on very little') - to bugs we all might recognise - spiders, butterflies, bees - and back into the water to meet the molluscs and `almost-fish'... It works so triumphantly because author Peter Marren has examined bugs in the dusty corners of our houses and gardens as well as traversing mountains, lakes, fields and the seashore. He observes not only the fascinating habits of the bug world, but also the eccentric behaviour of the human bug obsessives. But, of course, the true heroes of the book are the bugs themselves: the nimble dicks, lady clocks, coffin-cutters and multitudes of others. From the Boring Sponge (its official name) to the Mermaid's Glove and Penis worm, via the Dark Crimson Underwing and Ruby-tailed wasp - this rich compendium of bugs is a must, not only for naturalists but for anyone who cares about the crawling, buzzing swarms which make up the estimated 40,000 species of bugs that live on or around Britain. € 41,50
|
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: Little Toller Books € 17,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: VINTAGE € 11,70
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Richard Mabey Publisher: HARPER COLLINS PUBLISHERS A complete guide to help you safely identify edible species that grow around us, together with detailed artworks, field identification notes and recipes. € 15,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|