![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Una guerra devastante colpisce il cuore dell'Europa, il Medio Oriente è infiammato da tensioni mai sopite, avvertiamo quasi quotidianamente minacce di attacchi nucleari che pensavamo appartenessero al passato. I conflitti si moltiplicano e intensificano, il braccio di ferro tra Occidente, Russia e Cina condiziona lo scacchiere mondiale e influenza il nostro modo di vivere, fino a mettere in discussione le basi stesse della nostra civiltà. Come siamo arrivati a questo punto? Amin Maalouf indaga le origini del confronto tra l'Occidente e i suoi avversari, ripercorrendo il cammino di quattro grandi nazioni: il Giappone, primo paese dell'Asia a sfidare la supremazia delle nazioni 'bianche', campione di accelerazioni e successi sorprendenti e di altrettanto veloci cadute; la Russia sovietica, che costituì, per tre quarti di secolo, una formidabile opposizione all'Occidente e al suo sistema di valori, prima di implodere e crollare a sua volta; la Cina, che nel XXI secolo, per il suo sviluppo economico, per il peso demografico e per l'ideologia dei suoi leader, rappresenta la principale sfida allo status quo del predominio occidentale; e infine gli Stati Uniti, che hanno resistito a ciascuno di questi sfidanti per diventare da oltre un secolo e mezzo l'unica potenza finanziaria, militare, culturale capace di egemonia, ma che mostrano oggi, a loro volta, i segni di una crisi profonda. Maalouf tesse le storie di questi paesi in un grande affresco che fa luce, come mai prima d'ora, sulla vera posta in gioco nei conflitti che stiamo vivendo, ne colloca lo sviluppo preoccupante in un c € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Baldassarre Embriaco è l'erede di una famiglia di librai che, proveniente da Genova, si è stabilita nella cittadina di Gibelleto, nel Levante musulmano, trovando terreno fertile per i loro affari. Dopo la recente morte del padre Tommaso, ora tocca a Baldassarre gestire il negozio di famiglia e fare fronte alle richieste dei suoi clienti. Anche alle più strane, come quella di un libro miracoloso al cui interno verrebbe rivelato il centesimo nome di Allah. Un volume in grado di compiere miracoli e salvare chi lo possiede persino dall'Apocalisse, che alcuni prevedono imminente, mancando pochi mesi al fatidico 1666, l'anno della 'Bestia'. Baldassarre, uomo colto e raffinato, è scettico a riguardo ma, quando un misterioso mendicante gli dona un libro che sembra proprio il testo tanto ricercato, inizia a dubitare delle sue certezze e, quando è costretto a venderlo a un cliente ricco e potente, decide che deve recuperarlo per poterne svelare il mistero. Inizia così un lungo e avventuroso viaggio che conduce il protagonista - accompagnato dai due nipoti e da una donna di cui si è invaghito - attraverso tutto il Mediterraneo e ancora più in là, fino all'antica patria. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo In una minuscola isola dell'Atlantico del nord, Antiochia, risiedono solo due persone, il fumettista canadese Alec Zander e la scrittrice Ève Saint-Gilles, autrice di un unico capolavoro. I due vivono le rispettive solitudini nei quarantasei ettari dell'isola, separati dal resto dell'arcipelago da uno stretto braccio di mare che, con la bassa marea, si può attraversare a piedi. Ma la loro vita tranquilla e abitudinaria viene sconvolta da un blackout totale, tutti i mezzi di comunicazione sono fuori uso, e ciò li costringe a uscire dal loro geloso isolamento. Cosa sarà accaduto? Il mondo è stato vittima di una tragedia? Le minacce di un conflitto nucleare e di azioni terroristiche erano nell'aria già da tempo e la situazione internazionale così complessa e pericolosa da giustificare il timore di una catastrofe. Alec riuscirà pian piano a risolvere il mistero. La crisi nucleare è stata evitata dalla comparsa di una misteriosa comunità, il 'popolo di Empedocle', in possesso di incredibili conoscenze e capacità che, per secoli, hanno custodito segrete vivendo tra gli esseri umani. L'incontro con questi fratelli inattesi sconvolge l'umanità e il corso della storia. Amin Maalouf affronta temi centrali del dibattito contemporaneo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo In Libano, in un villaggio dove le rocce hanno un nome, Kfaryabda, il narratore scopre il manoscritto di una 'Cronaca montanara', opera del monaco Elias, vissuto in quello stesso luogo alla fine del XIX secolo. Vi si racconta la storia mitica di un giovane, Tanios, della madre Lamia e dello sceicco Francis. Sullo sfondo, un popolo di signori e servi, di banditi e amanti. Ambientato al tramonto di un'epoca favolosa, in cui tradizione e modernità iniziano a scontrarsi dando vita a miti e leggende, questo romanzo riesce a essere sia il racconto di un'epopea civile sia quello di una tenera storia d'amore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo 'Da quando ho lasciato il Libano nel 1976 per trasferirmi in Francia, mi è stato chiesto innumerevoli volte, con le migliori intenzioni del mondo, se mi sentissi 'più francese' o 'più libanese'. Rispondo invariabilmente: 'L'uno e l'altro!' Non per scrupolo di equilibrio o di equità, ma perché, rispondendo in maniera differente, mentirei. Ciò che mi rende come sono e non diverso è la mia esistenza fra due paesi, fra due o tre lingue, fra parecchie tradizioni culturali. È proprio questo che definisce la mia identità.' Partendo da questa semplice e apparentemente innocua domanda, in questo libro Amin Maalouf mette in discussione l'idea stessa di identità cui siamo abituati, analizza le passioni che suscita e i pericoli che può creare se utilizzata in modo improprio e non adeguatamente compresa. Con una scrittura chiara e precisa, questo saggio pone e sviluppa delle questioni importanti e sempre attuali con saggezza e lucidità, con preoccupazione e timore ma anche, e soprattutto, con speranza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2020 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Arrivato a Parigi per un incontro atteso da troppo tempo, il vecchio Ossyan guarda alla sua vita e, come in una moderna Mille e una notte, affida a un misterioso ascoltatore il racconto delle sue avventure. Cresciuto a Beirut, ultimo discendente di una nobile famiglia ottomana, viene educato in uno spirito liberale e insofferente verso i pregiudizi razziali. Ossyan si trasferisce per gli studi in Francia dove, durante la lotta eroica per liberare il paese dai nazisti, conosce Clara, un'ebrea di cui si innamora perdutamente. Insieme a lei decide di vivere la sua personale rivoluzione: lui, un musulmano, sposa una ragazza ebrea proprio quando il mondo intero sembra rassegnato a vedere la violenza dividere per sempre le due culture. I casi della vita e il corso della storia metteranno a dura prova la loro scelta: privati di un futuro insieme, delle gioie più semplici, cosa rimane loro? Un amore in sospeso, un amore quieto ma, forse, più potente della storia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Luglio 1096: fa molto caldo sotto le mura di Nicea. All'ombra dei fichi, nei giardini fioriti, circolano notizie inquietanti: una truppa formata da cavalieri, fanti, ma anche donne e bambini, marcia su Costantinopoli. Si dice che portino, cucite sulla spalla, delle croci in tessuto e che vengano a sterminare i musulmani fin dentro Gerusalemme. Resteranno due secoli in Terra Santa, saccheggiando e massacrando in nome del loro dio. Un'incursione barbara compiuta dall'Occidente contro il cuore del mondo musulmano segna l'inizio di un lungo periodo di decadenza e oscurantismo, e l'eco della violenza di quell'attacco si fa sentire ancora oggi. Nell'intento di raccontare le crociate da un punto di vista inedito e completo, Maalouf ha fatto ricorso agli scritti degli storici arabi, molti dei quali sconosciuti in Europa, gettando al di là della barricata uno sguardo che ci riserva non poche sorprese: un affresco a colori violenti, ma anche un monito inquietante per i nostri tempi. Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell'autore, il primo saggio scritto da Amin Maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico per la comprensione del rapporto e delle tensioni più profonde fra il mondo arabo e quello occidentale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Amin Maalouf ha il potere di proporre intuizioni esatte quanto predizioni, indovinando i grandi cambiamenti della storia e della società molto prima che affiorino alla coscienza comune. In questo libro, con la lucidità cui ci ha da tempo abituati, spiega perché si sia arrivati alle soglie di un naufragio globale, che riguarda tutte le civiltà. L'America, per quanto resti una superpotenza, è sul punto di perdere ogni credibilità morale. L'Europa, che aveva promesso al suo popolo e a tutto il mondo il progetto più ambizioso e rassicurante della nostra epoca, sta per smembrarsi. Il mondo arabo-musulmano versa in una crisi profonda che lascia la sua popolazione nella disperazione e con ripercussioni spaventose ovunque. Grandi nazioni emergenti o in via di rinascita, come la Cina, l'India e la Russia, fanno irruzione sulla scena mondiale in un'atmosfera deleteria in cui vige la legge del più forte. Una nuova corsa agli armamenti sembra inevitabile, senza contare le minacce, gravissime, che pesano sul nostro pianeta - il clima, l'ambiente, la salute - e alle quali non potremo far fronte senza quella solidarietà globale che, appunto, ci manca. Da tanti anni, Amin Maalouf osserva e percorre il mondo, da Beirut a Teheran, dal Vietnam a Parigi. In questo libro, mescolando cronaca e riflessione, il grande romanziere e saggista racconta gli avvenimenti di cui si è trovato ad essere testimone privilegiato e, al tempo stesso, porta avanti una riflessione acutissima sulla storia e il destino dell'umanità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Raccontando la vita e le avventure delle diciotto personalità che si sono succedute sulla 29° poltrona dell'Académie française a partire dal 1634, Amin Maalouf ci fa rivivere quattro secoli di storia francese ed europea. L'Accademia ha sede lungo la Senna, in uno spazio compreso tra il Louvre e il Quai Conti; è da qui che si snoda il caleidoscopio di una storia che ancora continua: il potere dei re e dei cardinali, uomini di spada e di commercio; e ancora filosofi e uomini di scienza, poeti, librettisti, drammaturghi, romanzieri più o meno influenti nella vita pubblica. I conflitti di idee, gli scontri, gli intrighi, le storie d'amore tessono la trama di questa storia non solo della Francia, ma dell'Europa intera. Maalouf ricostruisce la querelle sul Cid, ci riporta all'editto di Nantes, alla questione del Giansenismo, all'espulsione dei Gesuiti, all'emergenza della massoneria, alla Rivoluzione francese, al colpo di Stato del 18 Brumaio, alla guerra con la Prussia del 1870, alla Comune di Parigi, alla scoperta dell'anestesia, all'istituzione dei funerali nazionali, sino all'Affaire Dreyfus e alle grandi guerre del XX secolo. A partire da una semplice poltrona, emblema della fragilità della nostra memoria, posto ai bordi della Senna, Amin Maalouf ci fa rivivere tutta la ricchezza di una cultura straordinaria come quella francese ed europea. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: La nave di Teseo Dopo la scomparsa del padre in Libano, Maalouf riceve a Parigi una cassa colma di documenti di famiglia che risalgono ai bisnonni paterni. Un'occasione per tornare con la memoria e con i dati a disposizione alla complessa storia delle generazioni che lo hanno preceduto. Tra contadini radicati nella sapienza originaria della terra, predicatori fondamentalisti, patrioti in lotta contro l'impero ottomano, uomini e donne impegnati a sopravvivere ma anche a realizzare i loro desideri di emancipazione dai pregiudizi di una cultura rigidamente tradizionale, si compone una grandiosa saga familiare. Una storia attraverso cui raccontare il conflitto di religioni, il confronto fra Oriente e Occidente, il dramma del fondamentalismo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
1914 |
![]() ![]() Author: MAALOUF AMIN Publisher: Hachette LE PREMIER SIECLE APRES BEATRI - MAALOUF AMIN - Hachette € 6,70
|
![]() ![]() Author: MAALOUF AMIN Publisher: Flammarion LES CROISADES VUES PAR LES ARA - MAALOUF AMIN - Flammarion € 10,40
|
![]() ![]() Author: MAALOUF AMIN Publisher: Hachette LES ECHELLES DU LEVANT - MAALOUF AMIN - Hachette € 8,12
|
2014 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: Le Livre de Poche € 11,40
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Amin Maalouf Publisher: BLOOMSBURY PUBLISHING € 11,30
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Bray Barbara (TRN) Publisher: Arcade Pub I want to try and understand why so many people commit crimes in the name of identity,” writes Amin Maalouf. Identity is the crucible out of which we come: our background, our race, our gender, our tribal affiliations, our religion (or lack thereof), all go into making up who we are. All too often, however, the notion of identity—personal, religious, ethnic, or national—has given rise to heated passions and even massive crimes. Moving across the world's history, faiths, and politics, he argues against an oversimplified and hostile interpretation of the concept. He cogently and persuasively examines identity in the context of the modern world, where it can be viewed as both glory and poison. Evident here are the dangers of using identity as a protective—and therefore aggressive—mechanism, the root of racial, geographical, and colonialist subjugation throughout history. Maalouf contends that many of us would reject our inherited conceptions of identity, to which we cling through habit, if only we examined them more closely. The future of society depends on accepting all identities, while recognizing our individualism. € 13,40
|
1911 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Miller George (TRN) Publisher: Bloomsbury Pub Plc USA Born into the Christian minority in Lebanon and since settled in France, Amin Maalouf claims a unique position in global conversation. His first book, The Crusades Through Arab Eyes, was a critical and commercial success and remains in print after twenty years. In Disordered World, Maalouf combines his command of history with a critical perspective on contemporary culture, East and West-joining them with a fierce moral clarity and a propulsive style. Examining tensions between the Arab and Western worlds, Maalouf sees something beyond a "clash of civilizations." Both cultures have their own continuity, integrity, and morality. Yet in our times, both have become exhausted and debased. The West has betrayed its values, even as it pushes democracy abroad. The Arab world, nostalgic for its golden era, has rushed toward radicalism. We fall short of ideological debate not only because we lack common ground, but because we are fast losing what ground we stood on. Maalouf looks at a century of confrontations between our cultures, culminating in the U.S. wars in Afghanistan and Iraq. Yet he turns to the global challenges we face today-climate change, financial collapse, humanitarian disaster-with remarkable hope that they may yet unite us in a bid to save what is truly common to us all. Intelligent, impassioned yet measured, Maalouf envisions renewed cohesion in our currently disordered world. € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Temerson Catherine (TRN) Publisher: Farrar Straus & Giroux Origins, by the world-renowned writer Amin Maalouf, is a sprawling, hemisphere-spanning intergenerational saga. Set during the last quarter of the nineteenth century and the first quarter of the twentieth, in the mountains of Lebanon and in Havana, Cuba, origins recounts the family history of the generation of Maalouf's paternal grandfather, Boutros Maalouf: Why did Boutros, a poet and educator in Lebanon, travel across the globe to rescue his younger brother, Gebrayel, who had settled in Havana? € 22,70
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: MAALOUF AMIN Publisher: Hachette LES IDENTITES MEURTRIERES - MAALOUF AMIN - Hachette € 8,80
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Amin Maalouf Publisher: BERTRAMS € 14,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Amin Maalouf Publisher: Vintage Literary historical fiction - recounting a 17th century Genoese merchant's quest to find the hundredth name of Islam's God. 'A wonderful tale...its bewildered and worldly hero, facing a chaotic universe, makes this meticulously researched histo € 12,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: Penguin Group USA In this cogent and persuasive examination of identity in the modern world, Amin Maalouf moves across the world's history, faiths, and politics, outlining the way the notion of a singular identity—personal, religious, ethnic, or national—can give rise to heated passions and even massive crimes. Although written before the events of September 11, the essence of Maalouf's rumination couldn't be more relevant. € 10,90
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Manguel Alberto (TRN) Publisher: Random House Uk Ltd Ossyane, a young Lebanese man and his Jewish wife Clara return to live in Haifa after World War II. Just as war breaks out in the new-born state of Israel, Ossayne is forced to go to Beirut. The border with Israel closes behind him and he becomes separated from his wife with tragic consequences. € 16,30
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin Publisher: SEI Nell'intento di dare delle Crociate un'immagine nuova e diversa Amin Maalouf ha fatto ricorso agli scritti degli storici arabi, molti dei quali sconosciuti in Europa, gettando al di là della barricata uno sguardo che ci riserva non poche sorprese: un affresco a colori violenti, ma anche un monito inquietante per i nostri tempi, di fronte alle prospettive di un futuro gravido di incognite. € 11,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Amin Maalouf Publisher: HARVILL PRESS This book offers a lucid inquiry into the precise meaning of one of the most misapplied words and concepts in our language, and one that has given rise to some of the most heated passions and crimes throughout history: identity. The notion of identity—be it religious, ethnic, national, or other—has been one of the fundamental questions of philosophy from Socrates to Freud. In this series of reflections, the author, a Lebanese who now lives in France, considers how we define ourselves and what identity has meant and continues to mean in different cultures. € 10,60
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Blair Dorothy S. (TRN) Publisher: Interlink Pub Group Inc € 13,90
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Blair Dorothy S. (TRN) Publisher: Interlink Pub Group Inc An English translation of Maalouf's partly historical, partly fictional account of Mani, a third century AD Persian mystic whose syncretic dualistic religious philosophy, Manichaeism, was destroyed by religious enemies who persecuted its believers and burned its texts. First published in France as Les Jardins de Lumiere by Editions J.-C. Lattes in 1991 and translated into English by Quartet Books Ltd., U.K., 1996 and 1999. Annotation c. by Book News, Inc., Portland, Or. € 22,60
|
![]() ![]() Author: Maalouf Amin, Harris Russell (TRN) Publisher: Interlink Pub Group Inc € 13,90
|
1994 |
![]() ![]() Author: Amin Maalouf Publisher: ABACUS € 12,50
|
![]() ![]() Author: Amin Maalouf Publisher: Abacus € 11,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
|