![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bruno Giordano; Agnolucci P. (cur.) Publisher: DigitalSoul Il Candelaio è una commedia teatrale in cinque atti del filosofo italiano Giordano Bruno pubblicata a Parigi nel 1582. In quegli anni il filosofo soggiornava nella città di Parigi sotto la protezione di Enrico III di Francia, occupando un posto di prestigio nel collegio accademico reale. Alla complessità del linguaggio, un italiano popolaresco e colorito che inserisce termini in latino, toscano e napoletano, un linguaggio denso di metafore, allusioni oscene, sottintesi, citazioni e storpiature linguistiche, corrisponde una trama eccentrica e complessa, fondata su tre storie principali, quelle di Bonifacio, Bartolomeo e Manfurio. Il candelaio Bonifacio, pur sposato con la bella Carubina, corteggia la signora Vittoria ricorrendo a pratiche magiche; l'avido alchimista Bartolomeo si ostina a voler trasformare i metalli in oro; il grammatico Manfurio si esprime in un linguaggio incomprensibile. In queste tre storie si inserisce quella del pittore Gioan Bernardo, voce dell'autore stesso che con una corte di servi e malfattori si fa beffe di tutti e conquista Carubina. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Galluccio Bruno Publisher: Einaudi La fisica e la poesia moderne battono strade convergenti intorno a logiche altre, indipendenti dai principî di non contraddizione, di causa-effetto, dai criteri di identità del soggetto e così via. In questa sua nuova raccolta (particolarmente felice sia per la struttura sia per gli esiti delle singole poesie) Bruno Galluccio parte proprio dalla fisica quantistica e dalla più aggiornata cosmologia. La prima sezione del libro è per l'appunto un esempio di poesia gnomica in cui, in versi quasi prosastici, vengono riassunti alcuni principî scientifici di base. La poesia all'inizio della seconda sezione segna un brusco cambiamento: dal mondo fisico della cosmologia si apre uno scenario in cui appare l'essere umano e poi, a ritroso, il formarsi delle prime cellule complesse, la sintesi dell'acqua che rese possibile la vita, l'originaria rottura di simmetria nell'universo, l'emergere del tempo... Nelle poesie seguenti l'uomo torna al centro e il linguaggio poetico diventa lirico e denso, ma ormai, dopo il «corso propedeutico», il lettore ha capito che non c'è centro e non c'è periferia, che lo spazio-tempo è una creazione in fieri anche per la mente umana, che viviamo, per esempio nel dormiveglia, in universi paralleli o sovrapposti. Macrocosmo e microcosmo sembrano obbedire alle stesse leggi, in parte tutt'oggi misteriose. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Lucci Bruno Publisher: Studio Bibliografico Volpato Fino al 2010, prima che venisse pubblicato da Bruno Lucci il volume Memoria e oblio. Gaetano Perusini neurologo europeo, sulla figura e sull'operato del neuropatologo friulano Gaetano Perusini (1879-1915) che ebbe un ruolo attivo nello studio della malattia dell'Alzheimer, non si sapeva nulla. Era come se tra Udine, Zurigo, Monaco di Baviera, Roma e poi a Cormòns, dove morì come medico soldato nelle trincee del Carso, di Perusini si fosse persa la memoria. Una meteora, intelligentissima, ma una meteora. Eppure bastava fare un sodo lavoro di scavo archivistico per poter finalmente dare un volto a questo medico il cui nome è legato a quello di Alois Alzheimer. Ora, nel 2022, Perusini ha una sua vitalità e si è finalmente compreso il valore dei suoi studi. Non è più una meteora ma un luminoso pianeta. Il volume esce con la prefazione di Orso Bugiani. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bartolucci Bruno Publisher: Crowdbooks Una moto e una strada, o meglio, due moto (ma anche dieci, o cento) e mille strade, infinite strade, ma una sola meta: la libertà. Da sempre l'America ha visto tracciare e poi percorrere sentieri, poi diventati Trails; strade, poi diventate Routes; superstrade, poi diventate Highways, che hanno attraversato e attraversano pianure e montagne, fiumi e deserti, e definito la frontiera... per poterne poi superare i confini e nuovamente lasciarsi alle spalle barriere e vincoli. Un libro, scritto e fotografato con il cuore e l'occhio di chi ha vissuto miglio dopo miglio, panorama dopo panorama, città dopo città, le emozioni di un viaggio che oggi tutti possono ripercorrere e gustare comodamente seduti in sella a una motocicletta. Lo spirito di ogni viaggio è il viaggio stesso, e questo per i bikers è solamente 'Il' viaggio, un itinerario di 4000 miglia sulle tracce degli pneumatici di Captain America e Billy Bike, alla scoperta dei luoghi e dei momenti del più celebre e leggendario 'road movie' di tutti i tempi: una vera Easy Ride, da vivere attraverso gli stessi paesaggi mozzafiato e le piccole comunità quasi dimenticate, lungo le strade che hanno reso il viaggio un mito. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bruno Giordano; Agnolucci P. (cur.) Publisher: DigitalSoul La Cena de le Ceneri è il primo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra. Siamo nell'anno 1584 e Bruno scrive in italiano, dedicando l'opera all'ambasciatore francese Michel de Castelnau, presso il quale era ospite dopo aver lasciato la Francia nell'aprile del 1583. Inquadrabile nell'ambito della filosofia della natura, in essa Bruno, collegandosi alla teoria copernicana, descrive un universo infinito nel quale il divino è onnipresente, la materia eterna e in perenne mutazione. L'opera è divisa in cinque dialoghi, i protagonisti sono quattro e fra questi Teofilo può considerarsi il portavoce dell'autore. Bruno immagina che il nobile sir Fulke Greville, il giorno delle Ceneri, inviti a cena Teofilo, Bruno stesso, Giovanni Florio, precettore della figlia dell'ambasciatore, un cavaliere e due accademici luterani di Oxford, i dottori Torquato e Nundinio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lucci Bruno Publisher: Studio Bibliografico Volpato La storia di Gaetano Perusini, allievo di Alois Alzheimer, e la scoperta della malattia Alzheimer-Perusini. Prefazione di Orso Bugiani. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Galluccio Bruno Publisher: Einaudi Una raccolta che si sviluppa intorno a due fuochi. Due diversi tipi di smarrimento che in realtà Galluccio riesce miracolosamente a incrociare. Da un lato questo smarrimento segue i percorsi di tematiche esistenziali più tradizionali al mondo della poesia, seppure per squarci deformanti o esplicitamente onirici. Dall'altro lo stupore è legato a tematiche scientifiche, alla matematica, alla fisica, alla cosmologia. Il linguaggio scientifico ha talvolta funzione propria e talvolta valore metaforico. Riverbera sugli sfondi esistenziali tracce di sgomento e di emozioni che hanno a che fare con meccanismi assai più grandi e complessi di una semplice vita umana. E il mondo scientifico, viceversa, si carica di umanità, di biografia, come nei tre ampi ritratti di matematici famosi: Pitagora, Galois e Gödel. L'interazione fra i due piani, solo all'apparenza lontanissimi, produce un percorso mentale e immaginativo assai ricco, che si traduce su un piano verbale altrettanto suggestivo ma come rarefatto e quasi incantato. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lucci Bruno Publisher: Studio Bibliografico Volpato Chi ha scoperto per primo la malattia denominata Alzheimer? Fu il grande Alois Alzheimer o il suo allievo Gaetano Perusini? E perché per molti anni la malattia si chiamò Alzheimer-Perusini e poi il nome dell'illustre neurologo friulano e triestino, morto giovanissimo durante la Grande Guerra, scomparve? In questo nuovo libro, Bruno Lucci ripercorre la storia del Perusini, l'ostilità del mondo accademico, l'oblio in cui scivolò il suo nome e poi il recupero, la memoria ritrovata. A corredo si segnalano gli interventi di Diego Dolcetta, Fulvio Senardi, Vittorio Sironi e Luca Caburlotto. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lucci Bruno Publisher: Studio Bibliografico Volpato Udine, Zurigo, Monaco di Baviera, Roma, San Floriano, Cormons: in questa geografia di passioni e di morte si consumò la breve ed intensa esistenza del neurologo friulano ed europeo Gaetano Perusini (Udine, 1879-Cormons, 1915). La prima formazione al Reale Liceo 'Jacopo Stellini' di Udine, gli anni universitari e lavorativi a Roma, il sodo apprendistato con Mingazzini, von Monakov, Schmaus, Alzheimer, la frequentazione del mondo neuropsichiatrico internazionale e le sue divisioni in scuole, l'idea del malato di mente come individuo da curare o persona indegna di vita (concetto che troverà applicazione nell'Aktion T4, il programma nazista di eugenetica), l'approfondimento di quella malattia che viene denominata 'Alzheimer' e che Perusini studiò con attenzione, il confronto con le emergenti teorie della psicanalisi, la morte sul campo di battaglia di San Floriano ed infine un oblio inspiegabile. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Galluccio Bruno Publisher: Einaudi Quella di Galluccio è una poesia che tende a far affiorare 'il lato rovescio del pensiero' attraverso vari modi: slittamenti semantici, spazi deformati, visionarietà onirica. In questo contesto entra in gioco anche una serie di metafore tratte dal linguaggio matematico che rimandano a un mondo di certezze e di perspicuità continuamente disatteso. Come nella poesia dedicata a Georg Cantor, vera e propria cerniera a metà del libro, dove alcuni aspetti di pensiero del grande matematico diventano l'occasione per una percezione diretta e acuta della complessità e del 'confronto terreno fra infiniti'. I versi di Galluccio muovono da una ferita esistenziale che trova espressione in varie forme di disagio quotidiano, dilatandosi e trasformandosi in simboli capaci di spostare verticalmente le immagini, le distanze, i nodi irrisolti. Senza fare esplicitamente una poesia metafisica, Galluccio recupera tutta la pregnanza di scorie e residui della realtà interiore ed esterna, come se il prolungamento di questi dettagli potesse condurre, non tanto a risposte pacificanti, ma a nuove domande, a nuovi problemi che nessun teorema sembra in grado di risolvere. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Schulz Bruno; Cataluccio F. M. (cur.) Publisher: Einaudi Insieme a Gombrowicz e Witkiewicz, Bruno Schulz completa la grande triade della letteratura polacca del Novecento. I suoi racconti costituiscono un unico ciclo di ricordi d'infanzia, un album di abbaglianti quadretti a colori dove la fanciullezza riappare rimescolata e incongrua come nei sogni. Tutto ruota attorno ad un padre mattoide, venditore di stoffe in un quartiere dove proliferano odorose botteghe di merci rare. Lo stile pirotecnico, prodigo di aggettivi e incline all'ornamento metaforico, lascia trasparire, dietro l'esuberanza irrefrenabile delle immagini grottesche e il furore analogico, la miseria e il decadimento dell'impero asburgico. Tra oggetti che si animano e personaggi che si deformano in fantocci, Schulz fa della gioventù l'archivio di ogni scoperta. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Schulz Bruno; Cataluccio F. M. (cur.) Publisher: Einaudi Questa edizione de 'Le botteghe color cannella' riunifica la figura del pittore e dello scrittore, proponendo i disegni originali che Schulz aveva realizzato per illustrare le sue narrazioni. Metamorfosi, travestimenti, viaggi nello spazio e nel tempo si accavallano con l'ausilio di un lingua poetica schioppettante di metafore. Con un saggio di Francesco Cataluccio. € 22,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Luccio Francesco; Schettini Bruno Publisher: Pensa Multimedia € 16,53
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Bellucci Bruno Publisher: Volumnia Editrice € 15,00
|
|