![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf Publisher: Giometti & Antonello Nel saggio che sta al centro di questa raccolta di scritti inediti venuti alla luce solo pochi anni fa, Adolf Loos - universalmente celebrato come maestro di stile e di eleganza nei campi dell'architettura, della moda e del design - si concentra su un tema radicale: il significato della nudità nella sua epoca e in ogni epoca, nella sua cultura e in ogni cultura, trattando l'argomento con arguzia e ironia, ma anche con profondità. Fra gli altri scritti, che si dedicano a tutti i temi cari a Loos, dalla città all'abbigliamento, ce n'è anche uno che interesserà tutti gli appassionati di arte, una intensa disamina dell'arte del suo amico Gustav Klimt. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Adolf Loos Publisher: PENGUIN GROUP € 15,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf Publisher: Lars Muller Publishers In 1903, Adolf Loos edited the journal Das Andere - Ein Blatt zur Einführung abendländischer Kunst in Österreich, in which he expressed his thoughts on, and theories of, contemporary architecture, fashion, and design. The publication was born out of Loos' aversion to a superficial aestheticization of life in Austria, which he saw embodied by the "Wiener Secession" and later on "Wiener Werkstätte" and "Werkbund". As a counterbalance, in Das Andere he showed his admiration especially for the fashion and culture of England and America. Contemporary advertisements on these subjects were included in the journal, which ran for just two issues. Beatriz Colomina supplements the reprint of Das Andere with an extensive commentary. € 33,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf Publisher: Skira Adolf Loos non fu solo l'architetto rivoluzionario che conosciamo, ma anche uno scrittore brillante e un osservatore attento della società a lui contemporanea. Questo volume riunisce alcuni dei suoi scritti in tema di abbigliamento e moda. L'evoluzione delle calzature nel tempo, la guerra dichiarata alle cravatte preannodate, l'avanzata inevitabile dell'uomo in salopette, la pericolosa tendenza alla donna-bambina: nulla sfugge a questo analista tanto sottile quanto spiritoso. Come conservare l'aria di veri gentiluomini quando si è in bicicletta? Le donne possono portare i capelli corti? 'La moda è lo stile del tempo presente', scrive Loos che, come per la sua opera architettonica, predilige la semplicità, l'essenzialità e la mancanza di fronzoli così da evidenziare la pura bellezza dei materiali. Una grande lezione di stile da un insospettato maestro di eleganza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Risselada Max (EDT), Loos Adolf, Le Corbusier, Van De Beek Johan (CON), Colomina Beatriz (CON) Publisher: Distributed Art Pub Inc € 37,80
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf, Opel Daniel Publisher: Ariadne Pr € 25,80
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf, Opel Adolf, Mitchell Michael (TRN) Publisher: Ariadne Pr € 22,30
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf Publisher: Adelphi € 15,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Loos Adolf Publisher: Adelphi Come vestirsi? Come arredare la propria casa? Che cosa mangiare? Come comportarsi in società? A queste domande elementari e angosciose diede risposte oggi più che mai giuste e sorprendenti uno dei grandi architetti del nostro tempo, il viennese Adolf Loos (1870-1933), di cui questo volume presente gli scritti più importanti. Già nei primi saggi, scritti a commento della Esposizione di Vienna per il Giubileo del 1898, vediamo che sarti da uomo e da donna, ebanisti, carrozzieri, valigiai, decoratori, mobilieri, arredatori e sostenitori dell'arte applicata vengono sottoposti da Loos a una critica sferzante, e diventano pretesto per un attacco a tutto un modo di vita che egli considerava già marcio. Ma la sua chiaroveggenza andava più in là: le devastazioni, oggi palesi, prodotte da tanti tristi connubi fra arte e industria, la snobistica volgarità degli arredatori, il culto avvilente del pittoresco, la bassezza di ogni tentativo di arte nazionale, il rapporto turistico col passato, dominante nella psiche dei nuovi ricchi della cultura: tutto questo Loos ha saputo vedere già allora, semplicemente osservando gli oggetti che lo circondavano. Molti architetti hanno derivato insegnamenti dalla sua opera; ma tutti gli architetti possono riconoscere in lui l'unico che sia riuscito a condurre una critica radicale della figura sociale dell'architetto contemporaneo. € 18,08
|
|