![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Longobardo Carla; Andreotti Sara; Bianchi Monica Publisher: Prospettiva Un misero inno al sesso meccanico e fallo-centrico, una visione capovolta delle qualità umane e innanzitutto femminili, una concezione antropologica totalitaria e mortifera... E allora perché la prepotente ideologia psicoanalitica continua a proliferare? Tre saggi critici per interrogarsi e indagare le cause di una delle più colossali truffe culturali del Novecento. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Longobardo Carla Publisher: Prospettiva Le radici teoriche ed il contesto umano, l'orizzonte programmatico e la proposta progettuale di un nuovo impegno femminista. Questo impegno può esaltare le peculiarità del genere più affermativo della vita e della possibilità di un suo miglioramento, proprio perché sceglie il punto di vista della liberazione di tutta la nostra specie e di entrambi i generi. Costruire gruppi di sorellanza e libertà per suscitare autocoscienza e tessere relazionalità tra donne, in sintonia con l'espansione della comunanza socialista rivoluzionaria: è questo l'intento principale del testo di Carla Longobardo accompagnato da un'antologia di articoli e saggi (di diverse autrici e un autore), una postfazione di Monica Bianchi, a testimonianza di un impegno ideale e vissuto in comune che continua e si rinnova. € 12,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Longobardo Carla Publisher: Prospettiva € 9,30
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Longobardo Carla Publisher: Prospettiva € 8,26
|
|