![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Galli Della Loggia Ernesto; Klinkhammer Lutz; Longo Anna; Patricelli M. (cur.) Publisher: Solferino Come avvenne il precipitoso abbandono di Roma da parte di Vittorio Emanuele III, della regina Elena, del principe Umberto, del maresciallo Pietro Badoglio? Perché il corteo di automobili raggiunse Pescara e riparò da lì a Brindisi via mare invece di decollare dall'aeroporto militare dove si era tenuta una riunione d'emergenza? E cosa comportò quella scelta sulla continuazione della guerra con le conseguenti lacerazioni materiali e morali per il fronte militare e la popolazione civile? La «fuga di Pescara» del 9 settembre 1943 è rievocata e approfondita in queste pagine con l'analisi dei più qualificati specialisti di storia contemporanea e dei responsabili degli Uffici storici di Carabinieri, Esercito, Aeronautica e Marina che si confrontano per la prima volta in un libro sulle decisioni prese all'indomani della proclamazione dell'armistizio provocando l'implosione del Paese e condizionando pesantemente il corso degli eventi della storia nazionale. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Tarsia F. (cur.); Legato A. (cur.); Longo M. A. (cur.) Publisher: Pellegrini Il tema della sostenibilità ambientale in Calabria è stato affrontato per la prima volta con la Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19 ('Norme per la tutela, governo ed uso del territorio'), nota anche come Legge Urbanistica della Calabria. Tale normativa recepisce gli indirizzi nazionali ed europei, con l'obiettivo di garantire un sistema di programmazione e pianificazione territoriale efficace ed efficiente, orientato verso lo sviluppo sostenibile del territorio regionale. Quasi dieci anni dopo, con la Legge Regionale n. 41 del 4 novembre 2011, sono state introdotte le Norme per l'abitare sostenibile che hanno affidato a un Regolamento e a un Disciplinare Tecnico la definizione delle procedure per il sistema di certificazione. Questi strumenti stabiliscono i criteri per valutare la sostenibilità in ambito edilizio, promuovendo una costruzione più responsabile e rispettosa dell'ambiente. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Donato M. (cur.); Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo (cur.) Publisher: Di Nicolò Edizioni Nel cuore della Biblioteca di Messina, in occasione del Giubileo, prende vita un percorso espositivo unico che conduce il visitatore alla scoperta delle Basiliche Papali attraverso fotografie e cartoline d'epoca. Un viaggio affascinante che intreccia arte, storia e spiritualità, offrendo uno sguardo privilegiato su Roma, la caput mundi, la città eterna, da sempre fulcro della cristianità e custode di un patrimonio artistico e architettonico senza pari. € 35,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Böll Heinrich; Massalongo M. (cur.) Publisher: Cue Press € 19,99
Scontato: € 18,99
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Müller Heiner; Massalongo M. (cur.) Publisher: Cue Press Il volume raccoglie il meglio della produzione di Heiner Müller, autore che ha realmente saputo sconvolgere i canoni drammaturgici codificati e inventare una nuova scrittura teatrale: testi visionari in cui la carica poetica caratterizza riadattamenti della tragedia classica (in particolare Sofocle ed Euripide) e crudi paesaggi «degradati» della civiltà occidentale del secondo Novecento. € 26,99
Scontato: € 25,64
|
![]() ![]() Author: Manzoni Alessandro; Jacomuzzi A. (cur.); Longobardi A. M. (cur.) Publisher: SEI PROMESSI SPOSI (I) + LABORATORIO DI MANZONI - NUOVA EDIZIONE INTEGRALE (ITALIANO) - MANZONI ALESSANDRO - SEI € 25,80
|
![]() ![]() Author: Testa Claudia; Battù Maria Michela; Curletti Paola; Longo M. L. (cur.); Savarino L. (cur.); Savio T. (cur.) Publisher: SEI I quaderni di math check. Algebra e geometria. Per SEI € 9,90
|
![]() ![]() Author: Viggiani F. (cur.); Longo C. (cur.); Bruno M. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Lehmann Hans-Thies; Massalongo M. (cur.) Publisher: Cue Press Fondamentale studio critico sulla tragedia e sul concetto di tragico, il volume ripensa il tragico come esperienza, proponendo al contempo una chiave di lettura inedita per la storia del teatro e la filosofia del tragico. Dalla visione classica di Aristotele a quella 'eccentrica' di Hölderlin e Kleist, fino alle sperimentazioni contemporanee di Sarah Kane e della Socìetas di Romeo Castellucci, l'autore decostruisce il pensiero del tragico e la storia del dramma, concentrando la propria riflessione intorno al fil rouge che collega la tradizione con i nuovi paesaggi e linguaggi dello spettacolo dal vivo, per rintracciare il senso più autentico dell'esperienza tragica nella dimensione teatrale, non solo del teatro drammatico, di cui mette a fuoco limiti e (in)attualità alle prese con il nostro tempo. Postfazione Gerardo Guccini. € 35,99
Scontato: € 34,19
|
![]() ![]() Author: Genovese Mirko; Perlongo M. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice La spensieratezza di un bambino, il calore di una famiglia, la vitalità di un'infanzia tra scuola e giochi all'aria aperta. E sullo sfondo l'universo della musica, che accompagna e riempie le vite di Lorenzo e Ginevra. 'Cento passi oltre la luna' è una storia di amicizia e di speranza, piena di bellezza e ricca di sentimenti autentici. La storia di un bambino speciale, la cui capacità di amare può superare ogni limite. € 14,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Depalo M. R. (cur.); La Rocca L. (cur.); Longobardi F. (cur.) Publisher: Adda Il volume rappresenta una guida articolata alla conoscenza di un museo straordinario, sia per il patrimonio inestimabile che custodisce e che racconta la storia della nostra civiltà fin dai suoi albori, sia per l'edificio che lo ospita, testimone a sua volta di molteplici stratificazioni archeologiche, storiche e architettoniche. Il Museo archeologico della Città Metropolitana di Bari è sicuramente uno dei luoghi più belli e suggestivi della città e, grazie ai nuovi percorsi espositivi, frutto di un lavoro di ricerca, cura e studio accuratissimi, rappresenta a ragione uno dei principali tasselli dell'offerta culturale, per restituire alla cultura la sua funzione irrinunciabile di lievito culturale e civile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fiorentino F. (cur.); Massalongo M. (cur.); Paolucci G. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bellistracci Eros; Perlongo M. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice L'ispettore Matteo Molinari ha un'ossessione per i numeri pari e una vita che sembra procedere nella direzione sbagliata. Un pirata della strada, una giovane in coma e l'incontro inaspettato con la bella Sarah gli danno l'occasione per riscattarsi, ma un lutto riapre ferite antiche e Molinari dovrà scavare nel proprio passato per mettere le cose in pari. 'Perché il passato è una droga, un vortice, un canto delle sirene che ti attira e ti fa guardare indietro, una trappola. Il passato è dispari.' Un romanzo noir su un momento della vita che, prima o poi, tutti dobbiamo affrontare: quello dei conti con il nostro passato. Si può abbassare la testa e tirare dritto, venirne braccati fino all'ultimo dei nostri giorni, oppure darci un taglio netto, magari con un rasoio ben affilato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Curletti P.; Battù M.; Testa C.; Longo M. L. (cur.); Savarino L. (cur.); Savio T. (cur.) Publisher: SEI € 7,50
|
![]() ![]() Author: Longobardi M. (cur.); Ceccarini E. (cur.) Publisher: Ledizioni Si raccolgono in questo volume gli Atti del Convegno Internazionale «E nadi contra suberna». Essere 'trovatori' oggi, Università di Ferrara, 20-21 novembre 2018. Insolitamente per la Filologia romanza coltivata in Italia, i contributi vertono sulla letteratura occitanica contemporanea. Gli autori presi in esame sono Frédéric Mistral, Joseph d'Arbaud, Max-Philippe Delavouët, Max Rouquette, Marcela Delpastre, Joan-Luc Sauvaigo, i poeti occitani Sergio Arneodo, Antonio Bodrero, Piero Raina, Claudio Salvagno, e infine Joan Ganhaire. I generi letterari cui le rispettive opere afferiscono interessano la poesia come la prosa. Alcune tematiche comuni a più di un autore, in particolare quelle legate al paesaggio mediterraneo (il Rodano, la Camargue o il mondo rurale limosino), sfuggono ai consunti stereotipi del pittoresco, attingendo piuttosto ai misteri degli elementi e allo spirito panico che anima la natura. L'altra questione che si pone è quella della lingua e della cultura occitanica novecentesca che reclama, attraverso la sua letteratura, un'identità maiuscola che la storia ha sacrificato. Ne denunciano lo smarrimento, o la ricusazione di una posticcia, gli scrittori, tra cui Joan-Luc Sauvaigo, nizzardo, che elegge nel 'confine' il non-luogo in cui il mondo occitano vive esiliato. Rispetto al retaggio trobadorico, cui restano fatalmente ancorati, la scelta di questi autori intende dimostrare la versatilità di tale letteratura, che si esprime da ultimo anche in un genere popolare quale il poliziesco (Joan Ganhaire). Insomma, quella che è stata definita L'ombre de l'occitan (Ga € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Longobardi M. (cur.); Conte F. (cur.) Publisher: Aracne Si può dire che il medioevo continui ad abitare il nostro immaginario, nobilitandolo e legittimandolo. Pensati per offrire agli studenti di Filologia romanza dell'Università degli Studi di Ferrara un ventaglio di ottiche e prospettive sul suo riuso nella posterità, i saggi contenuti nel volume indagano i fenomeni di ricezione e ricreazione in letteratura, nel fumetto, nell'epica eroica di Tolkien, nella fiction cinematografica e televisiva e nel mondo del marketing. I contributi mostrano in modo divulgativo e affabile, pur nel rigore del metodo, come leggere il medioevo nelle molteplici forme della nostra contemporaneità. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Langella S. (cur.); Longo M. (cur.); Mauro L. (cur.) Publisher: Franco Angeli La vastità e multiformità dell'impegno di Luciano Malusa come storico della filosofia e del cristianesimo, come teorico della storiografia filosofica e come organizzatore di cultura, viene esaurientemente manifestata dai contributi raccolti nel volume, attraverso i quali colleghi, allievi e amici, con l'occasione del suo settantacinquesimo anniversario (2017), hanno reso omaggio al maestro, veronese di origine e genovese di adozione. Nei vari saggi la tematica emerge secondo diverse prospettive, sulla base del confronto istituito con autori particolarmente significativi: Tommaso d'Aquino, Marsilio Ficino, Giambattista Vico, Immanuel Kant, Antonio Rosmini, Wilhelm Dilthey, per non fare che qualche nome. Il lettore potrà alla fine farsi un'idea più precisa e articolata di quali siano ancor oggi i problemi e gli ostacoli che rendono fecondo lo scambio interdisciplinare tra gli studiosi che si occupano di storia del pensiero filosofico, e coloro che coltivano la storia del pensiero religioso e teologico. Non a caso, in apertura dell'introduzione teorica alle sue Lezioni sulla storia della filosofia, Georg Hegel si impegna a definire la disciplina storico-filosofica, anzitutto distinguendola dalle altre forme di storiografia, e segnandone con precisione i confini, in particolare rispetto alla storia della scienza (o delle scienze) e alla storia della religione (o della dogmatica cristiana). € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Preite G. (cur.); Longo M. (cur.); Bevilacqua E. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Il concetto di emergenza è polisemico. Esso indica l'emersione dell'inatteso, in una pluralità di ambiti ed implica, dunque, la necessità, protratta nel tempo, di ridefinire il quotidiano e di individuare strategie di adattamento alla crisi. In questo senso, le emergenze producono cambiamenti e possono, in linea di principio, favorire il mutamento e l'innovazione sociale. Il termine 'emergenza', tra l'altro, appare più specifico e complesso rispetto a quello di 'catastrofe': se infatti una delle accezioni di 'catastrofe' rimanda a uno stato di criticità immediata, cui bisogna rispondere prontamente, il termine 'emergenza' richiama normalmente una situazione di criticità duratura, che produce, insieme, fratture e correzioni, modifiche e adattamenti. La modernità contemporanea è l'epoca di massimo impiego di dispositivi governamentali, come risposta immediata a molteplici situazioni emergenziali. Tuttavia, l'attenzione alla sicurezza porta con sé il rischio di trasformare le politiche pubbliche e le pratiche sociali in strumenti di controllo generalizzato, riproponendo forme note di esercizio del potere. Le emergenze, in ultimo, ci impongono di ripensare ai caratteri più intimi della società contemporanea e ai suoi paradossi: uno di questi paradossi è il fatto che le emergenze non sono più configurabili come rottura episodica dell'usuale, ma come dato costante dell'esperienza. Il nostro volume parte proprio dai paradossi delle emergenze, tematizzati da una pluralità di punti di vista e di prospettive, al contempo, intellettuali e disciplinari. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cicchella A. (cur.); Longoni A. (cur.); Quaglino M. (cur.) Publisher: Interlinea L'insieme degli interventi qui raccolti offre un punto di osservazione sulle pratiche di ricerca tra storia della lingua e filologia. Si tratta di una carrellata di studi relativi a epoche e generi diversi che, oltre a documentare la vitalità del dialogo tra le due discipline, dimostrano l'efficacia di metodi consolidati nell'edizione e nell'interpretazione dei testi: oggetto di studio le interazioni linguistiche (Tomasin) e le tracce di parlato nelle trascrizioni di documenti pubblici (Musazzo); la fedeltà di copia in epoca pretipografica (Cella) e prassi ecdotiche (Cicchella, Romanini); le postille di Bembo al Decameron (Cursi-Pulsoni) e la prima traduzione italiana del Candide (Antonelli); chiudono il volume i saggi dedicati alla lingua e al lavoro variantistico di autori del Novecento (Brigatti, Colussi, Grignani, Magro). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cicchella A. (cur.); Longoni A. (cur.); Quaglino M. (cur.) Publisher: Interlinea Dedicato a opere e carte del Novecento, questo numero miscellaneo affronta questioni filologiche diversamente complesse. Se i Saggi privilegiano una filologia d'autore che indaga testualità in movimento e organismi archivistici stratificati, gli Inediti e rari mirano alla valorizzazione di singoli documenti, significativi di per sé e nel loro evocare specifici problemi di edizione e ricostruzione storiografica. In un percorso di letture che tocca argomenti e nodi critici eterogenei. Nei Saggi: le copie di lavoro di Pascoli (M. Castoldi), le lettere di Montale alle sue corrispondenti (M.A. Grignani), le poetiche di Gadda e Calvino (S. Massafra), le varianti della Linea gotica di Ottieri (I. Stella), lo stile di Sereni critico (J. Zoppelli). Negli Inediti e rari: il rapporto tra Montale e Galletti, autore del ritratto di copertina (G.B. Boccardo); due lettere di Montale su musica e poesia (E. Santagata); il copione radiofonico Treni e poesia di Caproni (G. Di Febo-Severo); le scritture postreme di Dal Fabbro (C. Londero). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Apuleio; Longobardi M. (cur.) Publisher: Liberamente Contenuta all'interno delle Metamorfosi c'è la favola di Amore e Psiche, la più lunga inserzione di tutto il romanzo che viene presentata in questa occasione a sé stante con una nuova traduzione. Psiche è la più giovane delle tre figlie di un re e una regina di un regno fantastico, la cui bellezza suscita la gelosia di Venere. Ella decide di punire la fanciulla facendosi aiutare da suo figlio, Amore, che però se ne innamora perdutamente e decide al contrario di tenerla nascosta e al sicuro. Naturalmente le disavventure di Amore e Psiche non finiscono qui. Un'immersione nella mitologia classica con una favola tenera e avventurosa. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Corrado A. (cur.); Longo M. (cur.); Tornesello R. (cur.) Publisher: Laterza Se dopo la caduta del Muro di Berlino ci si è cullati nella fugace illusione che la forma di governo democratica «del popolo, dal popolo, per il popolo» fosse destinata a un predominio universale, oggi nei suoi confronti si manifestano attacchi, tensioni e logoramenti. C'è chi propugna l'ibridazione della democrazia con un autoritarismo soffice, chi ne ipotizza il superamento in nome di una presunta neutralità della tecnica, chi ne asseconda l'asservimento a potentati economici, chi la diluisce con procedure insondabili. In questo libro alcuni protagonisti del dibattito pubblico italiano - accademici, magistrati, ricercatori, intellettuali - discutono di diritti, libertà, giustizia, corruzione, mafie e terrorismo come sfide contemporanee per i sistemi democratici. I loro contributi nascono in occasione di un ciclo di incontri tenuti presso il Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' di Maglie (Lecce). Saggio introduttivo di Sabino Cassese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Apuleio; Longobardi M. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) «Questo africano gli richiamava in volto il sorriso. Nelle sue Metamorfosi il latino raggiungeva la pienezza: travolgeva seco limi, acque diverse, affluite da tutte le provincie; e tutte si mescevano, si confondevano in una tinta bizzarra, esotica, quasi nuova. Vezzi, particolari nuovi della società latina trovavano la loro piena espressione in neologismi scaturiti, in quell'angolo d'Africa romano, dalle necessità della conversazione. Inoltre lo divertiva quella sua esuberanza di uomo evidentemente pingue, quella sua esuberanza meridionale. Apuleio gli appariva così come un gaio e salace mattacchione vicino agli apologisti cristiani che fiorivano nello stesso suo secolo: il soporifero Minucio Felice...» (J.-K. Huysmans, Controcorrente) € 17,00
|
![]() ![]() Author: Apuleio; Longobardi M. (cur.) Publisher: Rusconi Libri Il romanzo, in undici libri, racconta la storia di Lucio, un giovane affascinato dalle arti magiche, che, in seguito ad un errore - uno scambio di unguenti - viene trasformato, invece che in un uccello, come desiderava, in un asino che conserva tuttavia mente e sentimenti umani; per tornare uomo deve mangiare dei petali di rosa. Questo il suo scopo, ma, a causa della sua curiositas, il protagonista si troverà spesso a dover affrontare difficoltà e peripezie, riuscendo tuttavia alla fine nel suo intento. La storia principale viene spesso interrotta da racconti di vario genere, dei quali il più celebre è la favola di Amore e Psiche che occupa quasi tre libri. Metaforicamente vi è rappresentato il cammino dell'anima umana che, attraverso prove faticose, acquista la immortale felicità; così, anche nella storia di Lucio, avviene, durante un lungo rito in onore di Iside, la redenzione e consacrazione mistica del protagonista. Presentazione di Gian Biagio Conte. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Dall'Asta A. (cur.); Maisto E. (cur.); Longo M. (cur.) Publisher: Ancora 'Parlare di cinema' nasce dalla consapevolezza che etica ed estetica, il contenuto espresso - aperto ai valori della giustizia, della solidarietà e della condivisione - e la sua modalità di rappresentazione tendano a coincidere in un'esperienza della visione cinematografica in cui si impara a 'condividere', nell'intento di portare avanti insieme una trasformazione del mondo. Ogni anno sono scelti i film che, nel corso di quella stagione cinematografica, hanno maggiormente messo in evidenza queste caratteristiche. Partecipare al cineforum diventa quindi un impegno a migliorare la realtà in cui viviamo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dall'Asta A. (cur.); Maisto E. (cur.); Longo M. (cur.) Publisher: Ancora 'Parlare di cinema' nasce dalla consapevolezza che etica ed estetica, il contenuto espresso - aperto ai valori della giustizia, della solidarietà e della condivisione - e la sua modalità di rappresentazione tendano a coincidere in un'esperienza della visione cinematografica in cui si impara a 'condividere', nell'intento di portare avanti insieme una trasformazione del mondo. Ogni anno sono scelti i film che, nel corso di quella stagione cinematografica, hanno maggiormente messo in evidenza queste caratteristiche. Partecipare al cineforum diventa quindi un impegno a migliorare la realtà in cui viviamo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Romanella Edoardo; Perlongo M. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Gus ha ventiquattro anni e vive a Princeton. Una sera, poco dopo essere rincasato, sente bussare alla porta. Va ad aprire e si trova davanti una ragazza bellissima, che dice di aver avuto un guasto all'auto e gli chiede se può entrare per fare una telefonata. Fuori imperversa una bufera e lui la fa accomodare senza problemi. Dopo i primi convenevoli però, il ragazzo ha la sensazione che in lei ci sia qualcosa di strano. Col passare dei minuti la situazione diventa sempre più sgradevole, e Gus inizia a percepire un forte malessere interiore. Forse si sono già conosciuti... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Longo M. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Heine Heinrich; Longo M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Nel villaggio tedesco di Bacherach, in una sera imprecisata del Medioevo, si celebra il rituale della Pasqua ebraica. Due stranieri, avvolti in ampi mantelli, si uniscono, inattesi, alla piccola comunità. E da quel momento nulla sarà più come prima. Come scrive Magris nella sua nota al testo: «Il Rabbi di Bacherach è, insieme ad altri grandi testi, una delle espressioni più intense della simbiosi spirituale ebraico-tedesca da cui nasce l'ispirazione di Heine e verso la quale essa stessa si protende, ed è anche l'espressione tragica della scissione che frantuma quella simbiosi e dalla quale, a sua volta, nasce una grande, dolorosa poesia aperta all'universale-umano». € 9,75
Scontato: € 9,26
|
![]() ![]() Author: Longoni Franco; Centenari M. (cur.) Publisher: Aracne L'opera raccoglie gli scritti dedicati da Franco Longoni a Ugo Foscolo, autore prediletto, nel corso di una lunga militanza, restituendo il profilo di uno studioso assolutamente eccentrico, al di là della rilevanza scientifica dei lavori che vi figurano, tutti notevolissimi. Riproporli nel loro complesso ne rende anzi evidente, anche a chi già li aveva letti nel corso degli anni, il peso specifico e, per così dire, la perdurante 'novità', insieme alla coerenza e all'intelligenza del discorso critico complessivo che sottendono. € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|