![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Lombardini Nora Publisher: Aracne La fama della basilica di San Michele Maggiore a Pavia non si lega solo ai sui caratteri storici e artistici, che ne fanno una delle architetture più significative dell'alto medioevo lombardo, ma anche a quelle vicende costruttive che segnano le tappe dei diversi restauri che l'hanno interessata nel tempo. L'importanza di questo esempio di stile romanico lombardo, in relazione alla storia della cultura italiana del restauro, si dimostra inesauribile, soprattutto se si pensa al suo valore sul piano storico e su metodologico. Inoltre, il lavoro compiuto da Sanpaolesi in quegli anni, e non solo, sulla basilica pavese è il riflesso del dibattito della cultura, 'storica' e 'scientifica' italiana del dopo guerra. Nel passare in rassegna il restauro della facciata del San Michele Maggiore a Pavia, lo studio all'interno del volume spera di porsi come uno strumento che possa essere di qualche utilità sia agli auspicabili interventi periodici di manutenzione, sia ai programmi di studio e progetti di conservazione. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lombardini Nora Publisher: Pime € 2,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lombardini Anna; Paoli Eleonora Publisher: youcanprint Una rassegna delle quindici 'sfide' disseminate lungo il cammino verso il raggiungimento degli obiettivi ed altrettanti rimedi utili per riuscire a superarle efficacemente. Nuova edizione riveduta e aggiornata con gli Esercizi per l'anno che verrà, spunti di auto-riflessione su tutto quello che vogliamo abbandonare dell'anno vecchio e creare i cambiamenti desiderati. € 8,20
Scontato: € 7,79
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lombardini Nora; Cavalleri Federica; Achille Cristiana Publisher: Maggioli Editore Il libro tratta le tematiche legate alla conservazione del costruito a partire dai temi storici e teorici del restauro architettonico e della misura e rappresentazione del costruito. L'approccio storico e teorico ha la funzione di introdurre, nell'ambito del progetto sull'edificio esistente, il principio della conservazione. Rilievo e rappresentazione costituiscono un presupposto imprescindibile per qualsiasi intervento di conservazione. Il libro è diviso in tre saggi; la prima parte introduce la storia della teoria del restauro per il progetto, la seconda è relativa alle problematiche del rilievo geometrico e della rappresentazione di edifici storici, la terza parte propone una panoramica sul rilievo di tipo strumentale e la corrispondente rappresentazione sempre relativa al costruito storico. Il libro propone alcuni degli argomenti ritenuti indispensabili per affrontare il 'progetto di conservazione', offrendo spunti di riflessione e approfondimenti. € 25,00
|
|