![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Marcianum Press Sono molti gli analisti che ritengono che l'attuale condizione post-moderna sia contrassegnata essenzialmente dalla fine delle grandi narrazioni e dall'avvento della tecnoscienza. Se per gli sviluppi della tecnoscienza è all'opera un diffuso cervello sociale che continuamente genera nuove conquiste, per le narrazioni, archiviati i disastri provocati da molte di esse, si è aperta l'era dei piccoli racconti per mano di un'infinita platea di narratori. Il Web sta rendendo ancora più evidente il proliferare di narrazioni personali, particolari, a volte buone e utili, ma spesso false e quindi dannose. Oggi tutti possiamo raccontare e a tutti è affidato questo impegno, che è certamente frutto di libera creatività, ma che non si può affrancare dalla notevole responsabilità che richiede. Un racconto ben formulato diventa magia e grazia se coopera a rendere più chiari i prossimi probabili scenari, a fronte del critico stato della giustizia sociale, della pace e del progresso universale. L'homo faber è continuamente all'opera, ma ora si rende indispensabile un homo narrans, capace di sorvolare sul come della vita per tentare di spiegarne il perché. Il racconto, il buon racconto, è compito e grazia che certamente non modificherà la storia dell'umanità, ma può entrare nelle storie di tutti gli umani per aiutarli a vivere meglio. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Rogate € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano; Pacciolla Aureliano Publisher: Helicon L'empatia è ormai un termine abbastanza conosciuto e inflazionato. Tuttavia non è molto conosciuto il suo reale funzionamento né si conosce fino in fondo la grande utilità che può apportare nell'intersoggettività e nel dialogo. In questo studio, partendo da chi ne ha approfondito soprattutto i suoi aspetti filosofici, la Edith Stein, e approdando alle più recenti ricerche di natura psicologica si vuole rendere il senso di una relazione che, oltre che inter-umana, è anche inter-culturale. E pertanto è di grande attualità dato il continuo confronto/scontro, dovuto alle reciproche differenze che le persone avvertono incontrandosi. Nel gioco delle relazioni l'empatia non riesce comunque mai a colmare l'abisso che si apre tra l'io e l'altro, ma il muoversi intenzionale della coscienza in direzione dell'altro, quasi a volerne penetrare la coscienza, consente di avere percezione del vissuto altrui. Grazie al processo empatico la scoperta dell'altro avviene per mezzo di adombramenti e di un sentire, un fühlen, che non è un organo di senso, ma un procedere per tentativi con le proprie facoltà intellettive. (...) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Porziuncola Viviamo in un tempo che vede nascere nuove dottrine e percorsi per rispondere ai tanti bisogni che avvertiamo come singoli e come umanità. La velocità con cui questi cambiamenti avvengono richiederebbe anche una prontezza di risposte che, generalmente, vengono offerte dagli specialisti. In questo modo, tuttavia, si diventa spettatori a distanza di un dibattito che riusciamo a malapena a seguire. Queste pillole sono utili per offrire al lettore un orientamento di base circa i nuovi termini che sono ormai ricorrenti, ma non sempre comprensibili. In più, se le pillole vengono assunte una per una, possono anche provocare una riflessione circa le grandi questioni della vita. Il loro principio attivo è composto da elementi di teologia, filosofia e psicologia, che fusi insieme contribuiscono a formare una migliore comprensione e sintesi. € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Telemaco (Acerenza) In un'epoca sempre più afflitta da una deriva educativa che senso ha discutere di pedagogia o di un pedagogista vissuto oltre un secolo fa? Il senso si può ricavare dall'ampio orizzonte su cui si è mosso S. Annibale Di Francia, un pedagogo per tutti che, pur non avendo mai elaborato né teorizzato un sistema-metodo, è stato certamente un pedagogista per la sua preparazione filosofica e teologica. L'autore con questa opera snella e sintetica ha voluto evidenziare la peculiarità, l'unicità e l'attualità di questa figura e delle opere da lui messe in atto. Rileggere il Di Francia, vero pedagogista del vissuto perché grande conoscitore di anime, può diventare uno stimolo per Chiesa, scuola, genitori e agenzie educative a non abbandonare il campo perché l'educazione non è solo una professione, ma missione, arte, poesia, passione, amore. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Telemaco (Acerenza) Oggi non amiamo discutere sull'esistenza di Dio ma siamo sensibili alla testimonianza, un racconto può catturare attenzione e suscitare domande. I racconti di una persona degna di fede sono percepiti come più veri della realtà. La realtà infatti chiede spiegazioni e interpretazioni, il racconto è narrazione e senso, evento e interpretazione. In queste brevi testimonianze, trasformate in racconti, si presentano quarantanove fatti in cui si avverte la presenza di Dio nel nostro quotidiano. Se Dio esiste è presente, regna, ma non lo vediamo. Vuol dire che si nasconde? Dove? Forse è nascosto in un pensiero, in una emozione, in un desiderio, in un battito d'ali, nell'anima di un anacoreta, nei pensieri di un santo. Insomma è lui che sceglie come farsi vedere. Quelle che seguono, si configurano quindi come suggestioni di Dio, piccoli episodi che rivelano una traccia di divino, la cui scia non è ancora evaporata nel piccolo, grande cielo dell'autore. Il racconto è l'elemento costitutivo del discorso religioso e quindi del pensare anche in un clima di analfabetismo affettivo. Se facciamo esperienza di Dio riusciremo ad amarlo, ad amarci vicendevolmente e quindi a volare. € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Telemaco (Acerenza) L'obiettivo di questo libro è quello di generare un nuovo atteggiamento cognitivo che rappresenti la porta di accesso ad un cambiamento delle mentalità, in grado di suscitare nuovi comportamenti nell'operatività carismatica della Congregazione. Gaetano Lo Russo utilizza le notazioni e le categorie della psicologia dei gruppi in modo da leggere attraverso questa particolare lente eventuali segni altrimenti non riscontrabili. La medesima lente è stata utilizzata dallo Scavaglieri (2004) qui però si cerca di capire se attraverso l'ingrandimento scaturito dall'indagine conoscitiva si possa stabilire quale sia la psicologia di un gruppo sociale così speciale quale può essere quello di una Congregazione religiosa, e quindi approfondire una metodologia per innescare un eventuale cambiamento corredata da un'idea operativa. Dopo aver considerato il 'modo in cui la Regola descrive il 'rogazionista'', lo studio tenta di comprendere qual è la percezione che i Rogazionisti hanno di sé stessi, tracciando un profilo psicologico del 'gruppo' e offrendo dei suggerimenti per rendere sempre più visibile e pregnante la loro missione nel mondo e nella Chiesa. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Telemaco (Acerenza) Nella lunga e inquieta storia dell'umanità si è giunti a un punto in cui la Chiesa, dismesse le armi per la difesa della fede, ha contribuito con il dialogo ad avvicinare popoli e culture. Questo momento è coinciso con la fine della seconda guerra mondiale quando, in un moto di epocale rigenerazione, ha promosso il Concilio Vaticano II e ha gettato i ponti tra i due blocchi usciti vincenti nello scontro con il nazifascismo. Don Giuseppe De Luca, attento osservatore dei flussi culturali e politici del Novecento italiano, si è messo in un dialogo con Bottai e con Togliatti, come riscopritore del grande valore della pietà popolare si è confrontato con i più grandi protagonisti del Concilio, come interprete del grave momento politico mondiale è stato ascoltato consigliere di Giovanni XXIII contribuendo a inaugurare un sommesso dialogo tra il rigido blocco comunista e la Chiesa di Roma. L'azione di De Luca ha lasciato una profonda traccia nella storia. Ma si tratta di una traccia talmente profonda che rischia di perdersi nelle pieghe della storia. Questo libro tenta di portarla in superficie per trasmetterla alle future generazioni. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano; Migneco Resy Publisher: Telemaco (Acerenza) 'Nella Sacra Scrittura abbiamo centinaia di nomi che l'autore ispirato utilizza per indicare Dio. Ma forse sono in pochi a sapere che anche Maria, la Madre, è stata nominata dalla tradizione cristiana con molteplici appellativi. Gli autori di 'Mille modi' hanno condotto una ricerca che spazia nel corso dei secoli e approfondisce le denominazioni più belle e suggestive. La ricerca vuole far conoscere al lettore molti di questi nomi e aiutarlo a trovare il suo proprio appellativo con cui eventualmente indirizzarsi alla Madre di Dio. Infatti dare un 'nomignolo' alla propria mamma forse è il vezzo più significativo e affettuoso che un figlio può riservare a sua madre. In più il testo enfatizza la riflessione già condotta da altri importanti autori ed è arricchito da diverse considerazioni di attuale 'mariologia' abbordabile anche da non addetti ai lavori. Inoltre sono stati inseriti alcuni racconti di facile presa. E in ultimo non potevano mancare alcune tra le più belle odi mai scritte per la Madre di Gesù e Madre nostra.' € 7,00
|
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Telemaco (Acerenza) La predica nella Messa è un'occasione da non sprecare per rinnovare un messaggio che ha duemila anni di età, ma può cambiare come cambia la nostra vita. Spesso però si spreca perché all'uditorio viene presentato un discorso abbellito da giusti concetti e teologiche riflessioni, ma di tutto ciò cosa resta? Forse solo un vago ricordo per i più attenti. Quasi niente per le generazioni che vivono nelle immagini e di immagini. Le omelie visive possono condurre il predicatore e l'ascoltatore su un piano comune e cioè l'utilizzo di immagini che essendo di uso quotidiano risultano di facile presa. Immagini che possono diventare il carrello su cui far viaggiare anche il più difficile dei concetti. Gesù stesso ha utilizzato questo metodo esprimendosi in parabole, esempi, similitudini, immagini. Allora disponeva di vigne, campi, pecore smarrite, seminatori, etc... Oggi invece disponiamo di un arsenale infinito. Perché non utilizzarlo? € 8,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Ancora Forte della sua presa diretta con il mondo dei giovani, l'autore immagina 12 porti da cui ripartire ogni giorno per il viaggio della vita. Un libro più parlato che scritto, adatto ai singoli ma anche agli incontri di gruppo, per uscire dalla crisi che ci blocca quando i nostri migliori propositi si infrangono contro le quotidiane derive. Ricominciamento può essere utile per superare o accettare con saggezza e serenità i nostri limiti, grazie alla giusta combinazione di semplici elementi e di piccoli e graduali passi verso la conoscenza di noi stessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lo Russo Gaetano Publisher: Rogate € 9,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gerardi Renzo - Lorusso Gaetano Publisher: Rogate € 5,16
|
|