![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lo Campo Antonio Publisher: IBN € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lo Campo Antonio Publisher: IBN "Torneremo sulla Luna e questa volta lo faremo per restarci". Con queste parole il noto astronauta Paolo Nespoli ha chiaramente espresso lo spirito pionieristico che anima i fautori della ripresa dell'esplorazione lunare. In realtà oggi, cinquanta anni dopo l'ultimo sbarco dell'uomo sul suolo selenico, sono in molti a domandarsi quale sia la motivazione che ci spinge a sbarcare nuovamente sulla Luna. Ebbene i motivi sono almeno tre. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lo Campo Antonio Publisher: IBN Come può la specie umana assicurarsi un futuro indeterminato, che vada ben oltre quello che può offrirgli il suo pianeta di origine? Quando la nostra stella, il Sole, sarà arrivata al termine della sua vita trasformandosi in una gigante rossa ed espandendosi fino ad inglobare almeno i pianeti più interni del sistema solare, per sfuggire all'estinzione dovremo essere in grado di viaggiare fino a un pianeta extrasolare abitabile, o almeno che riusciremo a terraformare. Per fortuna, la vita del Sole è ancora molto lunga, dell'ordine dei miliardi di anni, e abbiamo tutto il tempo per imparare a farlo. Anzi, in tempi decisamente minori dovremmo essere in grado di colonizzare buona parte della nostra galassia. Gli Autori percorrono autorevolmente la strada che permetterà alla specie umana di diventare multiplanetaria, descrivendoci come potremo per prima cosa ritornare sulla Luna, non accontentandoci di missioni impronte e bandiera, (come si dice in gergo) ma iniziando una vera colonizzazione, per poi dirigerci verso Marte che potremo colonizzare e, in un futuro più lontano, terraformare. Ma la vera sfida che ci attenderà, sarà raggiungere i pianeti che orbitano intorno alle altre stelle, a cominciare da quella più vicina a noi, Proxima Centauri, che, inaspettatamente, ha un pianeta, forse di tipo terrestre. Nel libro sono descritte le possibilità, per ora ancora ipotetiche, di sviluppare nuovi tipi di propulsione, necessaria per questo viaggio, e le altre tecnologie che ci permetteranno di divenire una vera civiltà multiplanetaria, che abbraccerà un numero crescente di sistemi. € 24,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lo Campo Antonio Publisher: IBN La straordinaria avventura di Hubble, il telescopio che ha rivoluzionato la nostra visione del Cosmo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lo Campo Antonio; Lucarelli Giorgio Publisher: IBN Leggendo questo libro il lettore potrà certamente capire da una parte le funzioni "salvavita" delle tute spaziali, e dall'altra il perché di tanta "segretezza". Le tute spaziali sono un concentrato di tecnologia e la qualità delle loro parti componenti è assolutamente equivalente a quelle che permettono la vita sulla Stazione Spaziale, e richiedono quindi lunghi processi di sviluppo nonché complicate e rischiose campagne di qualifica. Inoltre l'irrompere della conquista dello spazio da parte dei privati (Space X innanzitutto, ma anche altri), ha fatto sì che la concorrenza a cui siamo abituati sulla Terra si spostasse anche nello spazio, per cui la segretezza sta diventando sempre più importante e le informazioni saranno sempre più centellinate. Perciò un libro come questo, bene informato e soprattutto aggiornato allo stato dell'arte, è fondamentale per raccontarci da dove siamo partiti e dove stiamo andando per conquistare lo spazio, e soprattutto cosa abbiamo indossato e cosa indosseremo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lucarelli Giorgio; Lo Campo Antonio Publisher: IBN Il 17 febbraio 1998, il Pioneer 10 ha perso il primato di sonda più lontana, sorpassato da Voyager 1, che nel settembre del 1980 era arrivata a Saturno. Poco dopo anche Voyager 2 superava Pioner 10, riuscendo con il suo fantastico Grand Tour ad avvicinare tutti i pianeti gassosi: prima Giove (7 agosto 1979), poi Saturno (26 agosto 1981), poi Urano (24 gennaio 1986) ed infine Nettuno (25 agosto 1989). Ma le Pioneer e le Voyager non avevano soltanto finalità esplorative, recavano infatti a bordo un ben preciso messaggio per gli extraterrestri, con la speranza che prima o poi un'intelligenza aliena ne venga in possesso e sappia chi siamo e da dove proveniamo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Lo Campo Antonio Publisher: Espress Edizioni Un'opera di divulgazione che racconta una storia poco conosciuta dal grande pubblico: quella di un'Italia protagonista nella ricerca spaziale e un'industria italiana diventata riferimento internazionale dell'eccellenza nel settore. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Di Leo Carlo; Lo Campo Antonio; Lucarelli Giorgio Publisher: IBN Il presente volume esce in concomitanza con il cinquantenario della missione Apollo 13 che decollò l'11 aprile 1970 e ammarò il 17 aprile dello stesso anno. Si trattò della missione più drammatica e avvincente dell'intero programma, che negli ultimi quattro di quei sei giorni, che sembrava non dovessero finire mai, tenne il mondo intero con il fiato sospeso e che grazie alla perizia, al sangue freddo e al coraggio dei tre astronauti e di tutti coloro che sulla Terra si prodigarono con tenacia ed ingegno per farli tornare a casa sani e salvi, si concluse felicemente. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferreri Walter; Lo Campo Antonio Publisher: New Press € 9,50
|
![]() ![]() Author: Beccaria Gabriele; Lo Campo Antonio Publisher: Edizioni del Capricorno Il 20 luglio 1969, per la prima volta, due uomini lasciarono le proprie impronte sulla Luna. Oggi, a distanza di cinquant'anni da quell'evento epocale che ha mutato per sempre la percezione stessa della nostra presenza nell'universo, l'obiettivo è realizzare basi scientifiche e colonie lunari. Non è più fantascienza, ma una realtà prossima a trovare realizzazione. Anzi, la prospettiva, sempre più concreta, è andare ben oltre: su Marte e magari sulle lune di Saturno. In questo libro, Gabriele Beccarla e Antonio Lo Campo ricostruiscono anzitutto l'epopea della conquista lunare, ripercorrendo la straordinaria sequenza delle missioni Apollo, anche grazie ai racconti di alcuni degli astronauti che ne furono protagonisti, raccolti in interviste realizzate nel corso degli anni, e a un ricco e originale apparato iconografico. Esaminano le ragioni per cui l'URSS, in quegli anni di Guerra Fredda, perse la corsa allo spazio. Smontano le tesi complottiste che continuano a mettere in dubbio la realizzazione dell'impresa. Ma anche e soprattutto fanno il punto sull'attuale situazione dell'esplorazione spaziale: le novità tecnologiche, le poste in gioco - economiche, geopolitiche - le sfide vicine e lontane che ci attendono nel prossimo futuro. Un libro anticipatore e tuttavia di stringente attualità: perché l'euforia per la corsa spaziale sta rinascendo, ed è destinata a crescere. Con un'introduzione di Walter Cunningham, astronauta dell'Apollo 7. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lo Campo Antonio; Di Leo Carlo Publisher: IBN Questo libro, scritto da un giornalista specializzato in astronautica e da un ingegnere, vuole ripercorrere le tappe di questa straordinaria impresa. Esso tuttavia non è solo un libro di carattere storico e, pur usando un linguaggio accessibile anche ad un pubblico non specializzato, si sofferma su dettagli tecnici delle varie missioni. Vengono quindi descritti i veicoli spaziali, i materiali di cui erano fatti, come funzionavano, quali prestazioni potevano offrire ed altro ancora. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
1918 |
![]() ![]() Author: Stilton Geronimo, Loizedda Danilo (ILT), Campo Antonio (ILT), Cerchi Daria (ILT) Publisher: Scholastic € 16,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Malerba Franco; Lo Campo Antonio Publisher: SAGEP Tutti avremmo voluto fare l'astronauta. Franco Malerba ci è riuscito. Nel 1992, fu il primo. La strada fu irta di prove da superare ed esami. In un ricordo molto lucido del protagonista, il volume ripercorre tutte le tappe della sua ascesa, raccontando le scelte e i retroscena - a volte singolarmente intrecciati con la storia d'Italia della fine del secolo scorso - che hanno designato Franco Malerba primo italiano a volare nello Spazio. € 15,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Alonso Jose Antonio (EDT), Ocampo Jose Antonio (EDT) Publisher: United Nations Pubns € 44,60
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Albano Antonio; Bagnasco Carlo; Campos Venuti Giuseppe Publisher: Gangemi Editore € 38,00
|
|