![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lissandrello Giuseppe Publisher: Apalòs «Una bellissima maturazione mentale, poetica e consapevole di esserlo, ho letto simili scritti su Paolo Conte o altre divinità musicali, noiosi, in questo, l'elemento autobiografico stempera l'idolatria alzando un piano umano e psicologico che la rende più interessante, di fatto hai creato un genere letterario: 'il saggio diaristico' nota dolente la punteggiatura, non per tutti ma per un macaco senza storia va bene.» (Gigi Grekovich) € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lissandrello Giuseppe Publisher: Oakmond Publishing Dopo la maturità classica otto compagni di scuola partono per un viaggio a Copenaghen, città natale del loro filosofo preferito: Soren Kierkegaard. Mentre sono al cimitero monumentale s'imbattono nella tomba di una danzatrice turca di nome Samyr e lì, nel luogo in cui si contempla la morte, incontrano Nielsen Swandrupp l'uomo che con Samyr ha imparato ad amare. Nielsen è ormai anziano ma racconta volentieri ai ragazzi la sua storia d'amore con Samyr mostrando loro addirittura i taccuini che lei ha riempito negli anni e che si rivelano essere una sorta di vademecum dell'arte amatoria. Grazie alla loro lettura i protagonisti del romanzo e il lettore saranno accompagnati in un viaggio iniziatico alla scoperta dell'eros e di un amore consapevole attraverso una testimonianza che conduce senza esitazione alcuna alla dimensione vitale della relazione, intesa come opportunità di crescita non solo individuale ma collettiva a dispetto di qualsiasi forma di rassegnazione. Il taccuino dell'amante ci invita a riflettere e a credere che sia ancora possibile essere padroni e non schiavi non solo dell'eros ma anche e, soprattutto, dei nostri sentimenti. € 12,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lissandrello Giuseppe Publisher: Melino Nerella Edizioni Il ritorno del Burlesque in letteratura. Questo racconto è ambientato nella Sicilia siracusana e noi ci perdiamo in quel paese estivo, anche in autunno, dove paesaggi aridi presentano geometrie affascinanti dove i campi e i prati di paglia profumano di polvere e di sole e dove una banda musicale si presta ad accompagnare gratis il feretro di Turi 'u sunaturi', gran cooscitore del 'Kamasutra on the road'. Fra la trame del racconto, risalta la complicità nell'amicizia maschile, l'ironia di questi uomini che si conoscono fin dall'infanzia. Ci dà una visione originale di come nasce l'amore erotico, per le donne, per le ragazze che andavano in vacanza, sicure di divertirsi con questi ragazzi fatti di mare, di sole, di cielo. Un romanzo rispettoso della tradizione, ricco di citazioni, d'ironia, di colori e profumi siciliani. Dove la passionalità esplode su paesaggi notturni protetti dalla luna africana dove il cuore, misuratore d'intimità, si agita come un tamburo tribale. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lissandrello Giuseppe; Mantineo Aldo; Meloni Angelo Orlando; Raimondi L. (cur.); Stancanelli A. (cur.) Publisher: Melino Nerella Edizioni Cinque autori. Cinque racconti. Cinque eccellenze del gusto... Miele, mandorla, pomodorino, arancia e limone... Quale potente alchimia nascerà dalla loro fusione? € 10,00
|
|