![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Cuzzolin L'interesse prevalente di questo libro non è quello di tratteggiare ogni singola sala o ambiente o manufatto dei musei di Napoli, piuttosto - dopo una necessaria contestualizzazione storica e tipologica e senza nessuna pretesa di esaustività e completezza - è quello di raccontare storie di uomini curiosi e affascinanti; descrivere luoghi specialissimi e intriganti; presentare oggetti insoliti e rari che custodiscono. Nello specifico, quindi, il volume che si propone non è una "comune" guida descrittiva delle opere conservate, neppure racconta semplicemente i musei "riducendoli" a luoghi di esposizione; viceversa, sottolinea il valore della memoria delle loro trame storiche e delle loro raccolte. Certo, i musei di Napoli sono una tipologia molto complessa, soprattutto per le finalità, le collezioni, gli esiti formali e il rapporto con la città, ma è in questa differenza e ricchezza il loro forte legame con Napoli e il territorio in cui essi stessi s'innestano ed esplicano le loro attività. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori Ogni viaggio a Napoli porta sempre a scoprire qualcosa di nuovo. Che si tratti di un monumento che non si era mai visto, di un aneddoto mai ascoltato su un angolo della città o di una storiella su qualche artista partenopeo, la città è in grado di stupire a ogni nuova occasione. In questo libro, Giovanni Liccardo raccoglie le perle più nascoste e quasi sconosciute di Napoli, con un occhio di riguardo per l'arte, l'architettura e la storia senza tralasciare i luoghi dello sport e del divertimento. Chiese, palazzi nobiliari, parchi e opere d'arte si alternano ai luoghi di svago e ai monumenti della fede calcistica: un viaggio appassionante alla scoperta dei segreti che il capoluogo campano sa ancora regalare a chi lo visita con sguardo curioso e voglia di meraviglia. Storia, tradizione e modernità, leggende e miti tra sacro e profano: Napoli è una città che non si finisce mai di conoscere e che ogni volta sorprende. Un itinerario tra luoghi, storie e leggende meno noti del capoluogo campano. Tra gli argomenti trattati: Impianto della città greca, romana e tardoantica; Trasformazioni moderne; Le meraviglie pulsanti di piazze, vicoli e vicarielli; La Napoli underground; I templi della fede; Musei, castelli e istituzioni culturali; I luoghi della musica, degli spettacoli e della buona salute. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori Oggi, quando si visita una città famosa come Napoli, è purtroppo prassi comune limitarsi ai pochi monumenti che tutti conoscono e che tutti visitano, senza prendersi il tempo per esplorare anche tutti quei luoghi magari meno celebri, ma che custodiscono la vera storia del posto. Per fortuna, tra le pagine di questo libro c'è tutto ciò che serve per visitare la città partenopea in maniera ben più genuina! Giovanni Liccardo guida il lettore alla scoperta di oltre mille siti fondamentali per chiunque voglia conoscere davvero la storia e la vita di Napoli. Dall'antro di Mitra alla Biblioteca Tarsia, dal Caffè Cimmino alla Cappella Ulloa, dalla Certosa di San Martino all'ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi. Un viaggio affascinante e coinvolgente, un lunghissimo itinerario che si snoda attraverso le varie anime di Napoli e che rende loro giustizia: se avete intenzione di visitare la città e di viverla davvero, questo è un libro che non dovete farvi scappare! Un lungo viaggio nella storia, nell'arte e nella cultura partenopee Tra i luoghi presenti nel volume: Antica pizzeria Da Michele; Antro di Priapo; Cappella della Madonna dell'Idra; Casa professa dei padri gesuiti; Chiesa di san Michele Arcangelo; Mediateca Enrico Caruso; Mercato ittico di Napoli; Museo del giocattolo di Napoli; Ospedale san Giovanni Bosco; Palazzo degli studi. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori Napoli è ricca di meraviglie naturali, storiche, paesaggistiche. Fondata dai cumani nell'ottavo secolo a.C. col nome di Parthenope, la città era un centro importante già ai tempi della Magna Grecia, e non ha smesso di esserlo per tutto il resto della sua lunga storia. E la storia lunga e articolata di Napoli non solo ha dato origine a grandi musei e ad architetture monumentali, ma ha lasciato in eredità alcuni dei siti archeologici più noti e belli al mondo, a cui negli ultimi trent'anni si sono aggiunti nuovi straordinari ritrovamenti. Dall'anfiteatro di Pozzuoli al Palazzo di Tiberio a Capri, dal parco archeologico di Baia alla Crypta Neapolitana, Giovanni Liccardo ci guida in un emozionante viaggio alla scoperta dei più bei siti archeologici di Napoli e dintorni, dove la pietra è più della pietra. È storia e leggenda. Un fantastico itinerario attraverso i più importanti siti archeologici dell'area napoletana Tra i luoghi e i reperti raccontati: Napoli; Antro di Mitra; Basilica e scavi di Santa Restituta; Basiliche cimiteriali di San Gennaro; Castel dell'Ovo; Crypta neapolitana; Parco archeologico di Posillipo; Resti del tempio dei Dioscuri; Sottosuolo di Napoli; Tomba di Virgilio; Pozzuoli e i Campi flegrei; Anfiteatro di Cuma; Cento camerelle; Cripta romana (o della Sibilla); Piscina mirabilis; Sepolcro di Agrippina; Stadio di Antonino Pio; Tempio di Apollo; Tempio di Giove; Le isole del golfo; Area archeologica di Pithecusa; Grotta della Matromania; Villa romana dei "Bagni di Tiberio"/Palazzo a mare. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori Un viaggio alla scoperta di un patrimonio di cultura popolare Questo libro si dedica all'interpretazione dei gesti e dei modi di dire dei napoletani, nell'intento di contribuire a far riflettere sulla saggezza e la fantasia del popolo. In effetti, la lingua dei gesti assume a Napoli le forme più sorprendenti e curiose, con sfumature che caratterizzano i più avanzati profili della comunicazione non verbale. Il "non detto" parla con svariate modalità: si esprime con il volto, con qualche cenno della testa, con i movimenti delle mani, con la postura del corpo, con il tono della voce; le parole sono accompagnate da una gestualità enfatizzata, da portamenti specifici, da un uso modulato della voce che svela ogni volta contenuti simbolici. Per il napoletano il gesto va condito e arricchito spesso con un motto, un aforisma, un proverbio, un wellerismo. I modi di dire non sono però solo un'altra maniera di esprimersi, piuttosto sono un contributo al discorso, una tecnica per arricchirlo. Così, gesti e modi di dire sono finiti nella letteratura, sono diventati oggetto di studi di sociologia, di antropologia, di dialettologia e di storia delle tradizioni popolari. L'interpretazione dei gesti e dei modi di dire dei napoletani in un viaggio alla scoperta di un patrimonio di cultura popolare Tra gli argomenti trattati: La città, gli abitanti e il loro carattere. La famiglia, gli affetti e gli animali. Vivere, ammalarsi e morire. Mestieri, professioni e l'arte di arrangiarsi. Religiosità, fede e superstizione. Il formulario comunicativo dei delinquenti e della malavita. Il codice delle c € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori La cabala napoletana, la famosissima Smorfia, si basa sull'interpretazione e l'abbinamento dei numeri ai sogni, in modo grottesco e satirico, con fantasia e stravaganza. Tra i più tipici abbinamenti numerici ci sono per esempio il 48 (morto che parla), 77 (le gambe delle donne), 25 (il Natale), 90 (la paura), 33 (gli anni di Cristo). «Tutte le cose sono numeri», diceva infatti Pitagora: per il famoso filosofo di Samo i numeri erano delle vere e proprie entità materiali, con un significato magico. Oggi la smorfia a Napoli è più diffusa che mai e questo aiuta a nutrire il suo folclore e le sue tradizioni: è sempre possibile giocare i numeri al lotto, occorre solo affinare e migliorare la pratica e lo studio dell'interpretazione degli eventi per avere gli strumenti adeguati, le chiavi ermeneutiche corrette a svelare i significati magici dei numeri. E questa è una guida per scoprire tutti i segreti della più affascinante forma contemporanea di "superstizione intelligente". € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori Se di Napoli molti apprezzano la bellezza, l'arte, le tradizioni, la cultura, i colori, pochi conoscono la storia in bianco e nero del sottosuolo: la città di sotto è nata con quella di sopra e con essa si è sviluppata. Le sue eccezionali caratteristiche da una parte derivano dalla genesi e dalla natura geologica del suolo, dall'altra sono il risultato di tremila anni di interventi dell'uomo. La geologia e la topografia si intrecciano con l'archeologia, la storia, le leggende della classicità mediterranea. Esiste infatti una città segreta e oscura: grotte chilometriche, grandiose caverne, pozzi profondissimi, catacombe straordinarie attraversano Napoli in ogni direzione, intrecciandosi a quote diverse. Entrando in queste viscere suggestive e misteriose, scavate nella roccia per estrarre pietre o costruire acquedotti, per tracciare gallerie varie e militari o interrare tombe e sacrari, il passo indugia tra ritrovamenti archeologici di inestimabile valore. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2009 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Architettura, pittura, epigrafia, le immagini hanno trovato nella Chiesa delle origini i mezzi per esprimersi in tutti i modi, con tutti gli strumenti e in modo privilegiato nell'universo liturgico: costruzioni e volumi, spazi e luoghi, segni visivi e gesti. In questo breve saggio si studia particolarmente questarelazione semantica e simbolica; naturalmente,la ricchezza dei possibili soggetti da riscontrare ha determinato necessariamente una precisa delimitazione geografica e culturale della questione, con l'opzione non marginale per l'area napoletana, che senza dubbio presenta singolari esemplificazioni artistiche e interessanti sistemi decorativi. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Il Pozzo di Giacobbe La silloge di iscrizioni cristiane latine e greche che qui si presenta si riferisce a Neapolis, a Stabiae, ad Aenaria, e a Capri. Si tratta di epigrafi spesso note singolarmente, ma mai studiate complessivamente. La gran parte delle epigrafi di Napoli proviene dalle catacombe di San Gennaro e dagli altri cimiteri suburbani della città; il restante numero di titoli, invece, deriva dai vari monumenti urbani o da occasionali ritrovamenti. Le epigrafi di Stabiae funo trovate per la maggior partenegli scavi eseguiti alla fine dell'Ottocento nei pressi della cattedrale cittadina, mentre quelle di Aenaria provengono dal sito di Santa Restituta, a Lacco Ameno. La maggior parte del materiale epigrafico è pertinente ai secoli fine IV, V e VI, e sembra manifestare la situazione, le credenze, la composizione di comunità di fedeli oramai mature e completamente sviluppate. Non a caso, il latino è la lingua della maggior parte delle iscrizioni qui esposte, tranne poche eccezioni. È stato possibile raccogliere, specialmente per Napoli, un interessante numero di iscrizioni cristiane certae originis, prendendo atto asclusivamente dei dati sicuri attraverso il contatto diretto con i materiali; oppure, quando ciò non è stato possibile, confontando le diverse posizioni degli studiosi, specialmente di quelli che hanno realmente visto le iscrizioni. Le epigrafi studiate, giudicate globalmente, possono certamente aggiungersi alla documentazione tardo-antica di questi centri... € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Skira Questo libro approfondisce le ragioni che produssero le infinite forme degli edifici di culto cristiano nella tarda antichità, vuole offrire una testimonianza organica delle corrispondenze e delle armonie che si realizzarono nella prima età della storia della Chiesa fra le forme dell'architettura e le pratiche della liturgia, decidendo un'inevitabile selezione esemplificativa di luoghi, tipi e modelli. Giovanni Liccardo dirige corsi di Storia della Chiesa e di Archeologia biblica e cristiana allo Studio Teologico Redemptor hominis di Benevento e allo Studio Filosofico Teologico Giovanni Paolo II di Salerno. € 30,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: San Paolo Edizioni L'archeologo che si occupa della primitiva età della Chiesa è uno scienziato che cerca di comprenderne la storia antica e l'originaria evoluzione e si concentra, sui luoghi, sui monumenti, sugli oggetti di coloro che sono stati prima di noi. L'analisi di una regione, lo studio di una chiesa o di una catacomba, l'esame di un manufatto gli consentono di ricostruire la vita dei cristiani che abitarono quel luogo, gli permettono di avere informazioni sulle loro abitudini e sui loro costumi, gli lasciano capire come davano forma ai loro strumenti di lavoro, come li preparavano, come li usavano. Questo libro nasce con l'intenzione di raccogliere gli indirizzi di studio, le ricerche e l'idea di archeologia cristiana maturati nei recenti decenni. Nel pensiero attuale questa disciplina è ricostruzione della vivente produzione delle comunità primitive nel periodo compreso dalle origini fino a papa Gregorio Magno; espressione della società (organizzazione, vita materiale, economia e cultura) e insieme forma di un pensiero profondo, di emozioni, bisogni, paure e aspirazioni che accomunarono i cristiani antichi di ogni dove. Il lavoro, nel presentare la grande messe di nomi, luoghi, teorie e temi, intende dare una visione d'insieme che permetta di entrare in una viva comunicazione con i primi credenti, così da conoscere e capire lo sviluppo delle primitive comunità cristiane. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori € 4,60
|
1999 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: TempoLungo € 20,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Liccardo Giovanni Publisher: Newton Compton Editori € 1,00
|
|