![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Libro Piero Publisher: Nuova IPSA Innumerevoli sono le espressioni del cosiddetto "italiano regionale", frasi che non contengono vocaboli dialettali ma nelle quali le parole hanno un significato diverso da quello corretto e inteso nel resto del territorio nazionale. Si creano, così, incomprensioni quando queste espressioni vengono rivolte a persone di altre regioni, suscitando prima dei momenti di stallo e successivamente di ilarità, quando la situazione viene chiarita. Questo libro ne raccoglie centinaia ed è un "tesoretto" che ci racconta la complessità della nostra lingua. Prefazione di Giovanni Ruffino. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Libro Piero Publisher: Nuova IPSA Una raccolta "seria" di modi di dire siciliani, che include 500 locuzioni usate tutt'oggi sia da persone mature che dai giovani. Il modo di dire è cosa diversa dal proverbio, e riduce a poche parole un concetto altrimenti più lungo a spiegarsi, pertanto è molto usato dai siciliani, abili a farsi comprendere e a comprendere con menza palora. In questa raccolta i modi di dire sono stati suddivisi per tematica. Per ognuno sono state riportate la dicitura in dialetto e la traduzione letterale in italiano e in inglese, con la spiegazione del significato e dove possibile dell'origine. Auspichiamo che questa lettura sia gradita anche ai più giovani, fra i quali l'uso del dialetto è ancora visto con diffidenza, poiché nell'immaginario collettivo è accostato a poca scolarizzazione e cultura o viene ricondotto alla malavita, tutto il contrario di ciò che veramente è: Storia e Anima della Sicilia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|