![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Edizioni Zerotre Il libro descrive il processo investigativo che ha portato ad attribuire il marchio RBC, erroneamente considerato di Rometti, alla manifattura Bini e Carmignani, con prove documentali inoppugnabili. La seconda parte del libro è un catalogo ragionato delle opere in stile Albisola, in stile Rometti (prima e seconda serie) e in altri stili novecento (aerografo, déco à la Gio Ponti). Di grande interesse sono i modelli e gli spolveri, quasi tutti datati e firmati dall'artista, che hanno permesso di datare e ordinare quasi tutte le ceramiche della prima serie in stile Rometti note. Queste ultime sono le creazioni più belle della manifattura, non sfigurano rispetto alla produzione di Rometti non autoriale e spiegano, in parte, l'iniziale errore di attribuzione. Tra i soggetti originali dipinti sui vasi di Bini e Carmignani, numerosi sono quelli con soggetto coloniale (leoni, giraffe, elefanti, dromedari) o esotico (danzatrici orientali). € 29,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Edizioni Zerotre La pubblicazione della monografia "Le ceramiche italiane di Leopold Anzengruber" ha sortito l'effetto di far emergere dal mercato e da alcune collezioni private un numero significativo di nuove ceramiche realizzate nel periodo vietrese, alcune importanti, che confermano le valutazioni e alcune attribuzioni. In particolare, viene confermato l'elevato livello qualitativo delle ceramiche dipinte realizzate da Avallone, tra le più belle ceramiche di Vietri negli anni Trenta. Tra queste, due nuovi vasi con decoro dentellato, il primo dei quali di grande qualità, che si aggiungono alla già lunga serie di Leo. Ci sono molte nuove sculture animali, ironici e dinamici, che Leo realizzerà a Firenze e a Vienna. La grande scultura con i buoi è forse una delle più importanti ceramiche modellate da Leo. Tra le nuove figurine, molte sono le nuove ceramiche di Avallone, alcune delle quali anticipano lo stile di Firenze. € 18,25
|
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio; Munari T. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Degradate dall'uso politico e appiattite sul presente, parole come Islam e Califfato sembrano aver perduto per sempre la loro profondità storica. Più sono pronunciate o condannate, brandite o temute, meno sono comprese. Ci vengono ora in soccorso dal passato questi dieci saggi di uno dei maggiori semitisti italiani del Novecento (e uno dei pochissimi professori che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo). Che trattino delle origini della civiltà islamica o della figura di Maometto, della diffusione del panislamismo o della nascita del nazionalismo arabo, in ognuno di essi Giorgio Levi Della Vida (Venezia 1886-Roma 1967) non solo mette la sua sconfinata erudizione al servizio dell'alta divulgazione, ma dimostra come nel passato si possano rintracciare tanto le cause del presente quanto le premesse del futuro. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Edizioni Zerotre Il libro documenta la produzione italiana del famoso ceramista austriaco Leopold Anzengruber. La produzione vietrese (I.C.S. e Avallone, 1932-34) è imponente, per qualità e quantità, ed era prima totalmente sconosciuta. Di grande qualità è anche la produzione da Zaccagnini a Firenze (1936-38), già in parte conosciuta. Infine alla S.A.C.A. di Sesto Fiorentino (1938-41) troviamo una produzione più commerciale con un grande successo di mercato. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Edizioni Zerotre La ceramica della Wiener Werkstätte ha avuto una grande influenza sulla ceramica italiana degli anni Venti e Trenta. Il libro si sofferma sugli artisti italiani, nelle cui opere più si riconoscono l'impronta e il gusto viennesi. La relazione con la ceramica della Wiener Werkstätte viene evidenziata confrontando opere italiane ed opere viennesi. Tra i ceramisti italiani presi in considerazione ci sono artisti appartenenti a scuole prestigiose, come quella di Domenico Baccarini a Faenza (Nonni e Melandri) e quella di Duilio Cambellotti a Roma (Mauzan, Rufa, Rosati). Ci sono poi artisti operanti in manifatture importanti, come la Lenci di Torino (Chessa, Grande e Sturani), la S.C.I. di Laveno (Andloviz), la Richard-Ginori di Milano (Gariboldi), la I.C.S. di Vietri (Schwartz Dölker, Anzengruber), il consorzio CIMA di Perugia (Fabbri). E infine, uno scultore romano, prestato alla ceramica (Biagini) e un pittore-ceramista toscano (Piombanti Ammannati). € 18,00
|
![]() ![]() Author: Caputo Marinella; Fiorucci Lorenzo; Levi Giorgio Publisher: Edizioni Zerotre Catalogo della Mostra tenutasi ad Umbertide (PG) dal 23 settembre al 30 novembre 2016. Con contributi di Giorgio Levi, Lorenzo Fiorucci, Marinella Caputo, Enrico Mascelloni e Massimo Monini. € 35,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Levi Giorgio (Aut) Il libro documenta, per la prima volta, la produzione italiana del famoso ceramista austriaco Leopold Anzengruber. Una assoluta novità è la produzione vietrese (I.C.S. ed Avallone, dal 1932 al 1934), fino ad oggi del tutto sconosciuta. Il libro presenta un numero elevato di ceramiche vietresi di qualità, le prime opere di un giovanissimo Anzengruber: ceramiche firmate e ceramiche attribuite sulla base di una analisi meticolosa dei marchi. Viene poi presentata la produzione fiorentina realizzata da Zaccagnini tra il 1936 ed il 1938: statuine, in gran parte inedite, anch'esse di grande qualità. Il periodo italiano si chiude alla S.A.C.A. di Sesto Fiorentino, tra il 1938 ed il 1941. La produzione sestese, più commerciale, ebbe un grande successo sul mercato, soprattutto fuori dell'Italia. Il libro si conclude con due capitoli dedicati alla iniziale produzione viennese del secondo dopoguerra (che più si rifà allo stile italiano), ed all'influenza che le ceramiche di Anzengruber (soprattutto quelle fiorentine) hanno esercitato su varie manifatture italiane. € 26,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Polanyi Karl, Resta Giorgio (EDT), Catanzariti Mariavittoria (EDT), Levitt Kari Polanyi (INT) Publisher: Polity Pr At a recent meeting of the World Economic Forum in Davos, it was reported that a ghost was haunting the deliberations of the assembled global elite - that of the renowned social scientist and economic historian, Karl Polanyi. In his classic work, The Great Transformation, Polanyi documented the impact of the rise of market society on western civilization and captured better than anyone else the destructive effects of the economic, political and social crisis of the 1930s. Today, in the throes of another Great Recession, Polanyi’s work has gained a new significance. To understand the profound challenges faced by our democracies today, we need to revisit history and revisit his work. In this new collection of unpublished texts - lectures, draft essays and reports written between 1919 and 1958 - Polanyi examines the collapse of the liberal economic order and the demise of democracies in the inter-war years. He takes up again the fundamental question that preoccupied him throughout his work - the place of the economy in society - and aims to show how we might return to an economy anchored in society and its cultural, religious and political institutions. For anyone concerned about the danger to democracy and social life posed by the unleashing of capital from regulatory control and the dominance of the neoliberal ideologies of market fundamentalism, this important new volume by one of the great thinkers of the twentieth century is a must-read. € 22,30
|
![]() ![]() Author: Polanyi Karl, Resta Giorgio (EDT), Catanzariti Mariavittoria (EDT), Levitt Kari Polanyi (INT) Publisher: John Wiley & Sons Inc At a recent meeting of the World Economic Forum in Davos, it was reported that a ghost was haunting the deliberations of the assembled global elite - that of the renowned social scientist and economic historian, Karl Polanyi. In his classic work, The Great Transformation, Polanyi documented the impact of the rise of market society on western civilization and captured better than anyone else the destructive effects of the economic, political and social crisis of the 1930s. Today, in the throes of another Great Recession, Polanyi’s work has gained a new significance. To understand the profound challenges faced by our democracies today, we need to revisit history and revisit his work. In this new collection of unpublished texts - lectures, draft essays and reports written between 1919 and 1958 - Polanyi examines the collapse of the liberal economic order and the demise of democracies in the inter-war years. He takes up again the fundamental question that preoccupied him throughout his work - the place of the economy in society - and aims to show how we might return to an economy anchored in society and its cultural, religious and political institutions. For anyone concerned about the danger to democracy and social life posed by the unleashing of capital from regulatory control and the dominance of the neoliberal ideologies of market fundamentalism, this important new volume by one of the great thinkers of the twentieth century is a must-read. € 67,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Gruppo Editoriale Locale € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Edizioni ETS Il libro ricostruisce la produzione artistica della manifattura sestese Barraud, Messeri & C. (BMC), che emerge come una tra le grandi realtà della ceramica art déco italiana. In meno di dieci anni di attività, senza la presenza di artisti famosi, la manifattura è riuscita ad inventare forme e decori di grande bellezza, spesso incorporati in oggetti di uso quotidiano. Il libro permette di leggere l'evoluzione temporale della produzione. Viene coperta anche la produzione di Carraresi & Lucchesi, manifattura che continua la tradizione produttiva di BMC, con un apprezzabile contributo personale in alcuni decori aerografati. € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Levi Giorgio Publisher: Edizioni ETS € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Guida Il volume propone alcuni scritti del semitista e islamista italiano Giorgio Levi Della Vida. Filo conduttore dei saggi: le caratteristiche e le vicende storiche e religiose di due popoli, l'ebraico e l'arabo, i cui incontri e conflitti sono di grande attualità. Le tematiche affrontate sono di notevole interesse; tra di esse, un rilievo particolare occupano quelle relative al rapporto tra Oriente e Occidente, tra Ebraismo e Cristianesimo, la visione di Dio nell'Antico Israele ed il predominio europeo sul mondo arabo e la formazione degli Stati contemporanei. Nonostante la complessità degli argomenti, la prosa è chiara e accessibile. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Levi Paolo; Sgarbi Vittorio; Guastella Giorgio G. Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori "Enzo Napolitano è un artista dalla coscienza attenta che in ogni nuova realizzazione segna la tappa significativa di un laborioso percorso interiore. Nell'esplicitare una visione proveniente dal profondo della sua anima, egli si segnala come il continuatore di quella generazione artistica del secondo dopoguerra, la quale aveva proclamato la crisi della riconoscibilità del linguaggio - e quindi perseguito una ricerca analitica di superamento della forma - proponendosi finalità di ordine etico e spirituale. La sua pittura è una sorta di viaggio a ritroso, che parte dall'immagine per accedere a un caos embrionale, o, se si preferisce, all'indefinitezza che precede la formulazione razionale del pensiero." (Paolo Levi) € 45,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio; Amadasi Guzzo M. G. (cur.); Tessitore F. (cur.) Publisher: Liguori Questo libro non è soltanto un esempio di grande prosa memorialistica. È anche, e forse soprattutto, un libro di storia di un pezzo importante d'Italia contemporanea. La singolarità del libro sta nelle modalità del racconto, che osserva parti rilevanti della vita culturale, scientifica, morale e politica dell'Italia dall'inizio del Novecento alla crisi della dittatura fascistica, attraverso le vicende biografiche di un grande studioso di semitistica e di islamistica, che non mancò di partecipare alle vicende, tristi e liete, del suo Paese. € 16,49
Scontato: € 15,67
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Aimassi Giorgio; Levi Lisa Publisher: Museo Reg. Scienze Nat. Torino € 18,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Di Stefano Franco; Levi Giorgio Publisher: Mursia Questo volume raccoglie venti racconti, ognuno dei quali rappresenta una situazione o un problema dichiarativo o di gioco e controgioco, offrendo una formula nuova per proporre smazzate insolite, ma anche di sottile tecnica e con soluzioni difficili o inaspettate. La varietà dei protagonisti raffigura le mille sfaccettature del mondo del bridge e dei giocatori, dal neofita all'esperto. € 14,50
|
|
1965 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 22,00
|
|
1950 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Accademia Naz. dei Lincei € 6,00
|
|
1948 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 16,00
|
|
1947 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 13,00
|
|
1939 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 38,00
|
|
1935 |
![]() ![]() Author: Levi Della Vida Giorgio Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 25,00
|
|