![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lepore A. (cur.); Moricola G. (cur.) Publisher: Rubbettino I contributi contenuti nel volume affrontano da diversi punti di vista il tema della individuazione, del recupero, della sistemazione e della valorizzazione degli archivi e dei musei d'impresa centro-meridionali. Il patrimonio documentario legato alla storia dell'impresa e del lavoro tocca l'interesse delle più rilevanti energie culturali, sociali e produttive di una vasta area del Paese. Il volume, oltre a presentare e discutere lo stato dell'arte dei beni archivistici e museali, descrive una serie di esperienze e casi specifici, in grado di delineare la ricchezza delle risorse disponibili. Ne scaturisce la necessità di uno sforzo comune per rilanciare la raccolta organica di una documentazione diffusa, capace di fornire nuovi stimoli per l'analisi dell'imprenditorialità e dell'impresa nel Mezzogiorno, completando un panorama finora dedicato prevalentemente alle realtà economiche di maggiori dimensioni del Nord. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. (cur.); Lepore A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Mentre l'interesse per videogames online, virtuali e sempre più immersivi sta letteralmente esplodendo in diverse regioni del pianeta, questo Quaderno tematico interdisciplinare indaga l'impatto che i cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie possono determinare sulla sicurezza e sulla sfera giuridica di chi gioca e di molti altri soggetti che operano nel settore dell'e-gaming, oltre che sullo stesso significato del concetto di gioco e di sport. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Caminneci V. (cur.); Lepore G. (cur.); Sbrolli C. (cur.) Publisher: Quasar Il volume, sesto della Collana AIRPA - Pubblicazioni dell'Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica, raccoglie i contributi del VI Colloquio Nazionale dell'Associazione, tenutosi ad Agrigento (presso il Museo Archeologico Regionale 'Pietro Griffo' all'interno del Parco Archeologico e Paesaggistico 'Valle dei templi') nei giorni 6-8 luglio 2023, dal titolo 'Pictura Parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana'. Le giornate di lavori hanno avuto lo scopo di agevolare l'incontro e la condivisione tra studiosi italiani e stranieri dediti all'indagine del portato tecnico, semantico e antropologico sotteso ai modi del comunicare per immagini, proprio del mondo antico. A partire da una sessione dedicata alle 'reti culturali', intese come connessioni iconografiche, formali e tecniche, rintracciabili nel territorio siciliano, l'indagine si estende all'intero comparto mediterraneo con l'intento di approfondire gli aspetti della modellazione dello spazio architettonico mediante gli arredi parietali e pavimentali, senza tralasciare i sempre più attuali temi della conservazione e della valorizzazione dei materiali pittorici. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Cantamessa L. (cur.); Riccio G. M. (cur.); Sciancalepore G. (cur.) Publisher: Giappichelli € 39,00
|
![]() ![]() Author: Coco G. (cur.); Lagravinese R. (cur.); Lepore A. (cur.) Publisher: Rubbettino Costruire il futuro del nostro Paese significa costruire le condizioni in cui i giovani meridionali di oggi e di domani potranno vivere e lavorare, realizzare i loro progetti, far crescere le proprie comunità, riconoscersi in un contesto nazionale che assicuri loro una prospettiva di sviluppo civile, sociale, culturale. Ovvero, tracciare un sentiero che assicuri prospettive di crescita personali e collettive eque alle ragazze e ai ragazzi meridionali, in cui ognuno possa dare il suo contributo costruttivo al disegno complessivo della società nazionale. È a questo tema che la Fondazione Merita ha dedicato a Napoli il Convegno 'Agenda Sud 2030 - Giovani Lavoro Futuro' svoltosi alle Gallerie d'Italia il 5 e 6 maggio 2023, chiamando a raccolta i maggiori esperti nazionali e i protagonisti della vita politica, istituzionale, imprenditoriale e scientifica. Questo volume presenta i loro contributi alla discussione delle quattro condizioni necessarie, sulle quali si gioca tanta parte del futuro delle nuove generazioni: scuola e formazione, infrastrutture, lavoro, impresa. Questi temi si inseriscono pienamente all'interno delle sfide della transizione digitale ed ecologica e, in particolare, dell'attuazione del PNRR. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Galvagno G. (cur.); Lepore L. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Curata da noti biblisti italiani, la collana riprende ex-novo e amplia il coraggioso progetto della Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali. I singoli libri biblici vengono riproposti in una nuova versione che, oltre ad avere i testi antichi a fronte, è accompagnata da un accurato apparato testuale-filologico e da un ampio commento esegetico-teologico. La serie è diretta da Massimo Grilli, Giacomo Perego e Filippo Serafini. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lepore G. (cur.); Muka B. (cur.) Publisher: Quasar € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lepore G. (cur.); Muka B. (cur.) Publisher: Quasar € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lepore S. (cur.); Zeppegno G. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Questa ricerca sul potere della scienza e della tecnica, che ha visto la collaborazione di docenti, membri del Centro Cattolico di Bioetica dell'Arcidiocesi di Torino ed esperti di diverse discipline, presenta lo sviluppo del progresso tecno-scientifico, le narrazioni con cui viene proposto e le sue implicanze nella vita dell'umanità. Nella prima parte si pone in risalto non solo come la tecnica venga interpretata da molti autori contemporanei come unica fonte di salvezza e dai post-umanisti come fonte di immortalità, ma anche i rischi connessi a questo approccio che, anziché favorire lo sviluppo integrale dell'uomo, finisce per disumanizzarlo. La seconda parte considera il valore ma anche i dilemmi che alcune applicazioni che la tecnica oggi permette pongono alla riproduzione umana, alle scienze cognitive, alla comunicazione di massa, all'ecologia, alla finanza e all'educazione delle nuove generazioni. L'ultima parte propone infine una valutazione etica e teologica della questione. Ci auguriamo che questo lavoro possa favorire una serena e impegnata riflessione sul servizio che la scienza e la tecnica possono offrire all'umanità, ma possa anche mettere in guardia dall'affermarsi di un imperio tecno-scientifico senza progetto, affinché diventi ancor oggi possibile fare in modo che la libertà umana lo orienti e lo metta «al servizio di un altro tipo di progresso, più sano, più umano, più sociale e più integrale» (Francesco, Laudato si', n. 112). € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Coco G. (cur.); Lepore A. (cur.) Publisher: Laterza Dal 2008 al 2014 il Mezzogiorno ha subito le conseguenze di una recessione senza precedenti nella recente storia d'Italia, che ha evidenziato i limiti differenziali della sua struttura economica e delle politiche attuate in passato. Questo volume racconta l'evoluzione del divario Nord-Sud, in particolare nell'unico periodo di convergenza durante il 'miracolo economico' e negli ultimi decenni, per analizzare le cause della situazione odierna e trarne alcuni insegnamenti fondamentali per le strategie del futuro. Negli ultimi anni il Mezzogiorno ha ripreso a crescere, anche più del resto del Paese, e segnali di ottimismo emergono dal suo tessuto produttivo. La nuova visione delle politiche per il Mezzogiorno è basata su una piena assunzione di responsabilità da parte dello Stato sulla questione meridionale e su un'impostazione pragmatica, imperniata sui fattori di sviluppo, impresa e lavoro. L'approccio innovativo, descritto in dettaglio nel volume, ha prodotto frutti importanti. È dunque necessario mantenere una rotta costante e imprimere una spinta sempre più forte, nella prossima esperienza di governo, per rimuovere definitivamente i fattori di svantaggio e costruire una prospettiva duratura di sviluppo e occupazione produttiva nel Mezzogiorno. Prefazione di Claudio De Vincenti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Sciancalepore G. (cur.) Publisher: Giappichelli Nell'azione di contrasto al riciclaggio, la segnalazione delle operazioni sospette rappresenta il punto di partenza della scoperta delle molteplici attività illecite in cui il fenomeno si articola. Frutto di un'attenta e completa disamina della disciplina normativa e delle prassi operative sviluppatesi nel corso degli anni, il presente lavoro, con i suoi risvolti giuridici e al contempo pragmatici, analizza le complesse logiche in cui il money laundering si traduce. L'indagine, aggiornata al recente decreto di recepimento nel nostro ordinamento della IV Direttiva, è animata dallo scopo di far luce sulle difficili problematiche del sospetto e della conseguente segnalazione, mediante un'osservazione casistica e un approccio multidisciplinare. € 29,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lepore G. (cur.) Publisher: Edipuglia Il volume documenta una Mostra dedicata all'archeologia dell'Albania e alla storia dei rapporti tra archeologi italiani e territorio albanese. Tre sono le sezioni di questo racconto: nella prima parte viene affrontata la storia degli archeologi italiani in Albania tra la fine dell'Ottocento e la seconda guerra mondiale. La seconda è dedicata alle nuove Missioni archeologiche che, a partire dal 2000, hanno ripreso a effettuare scavi e ricerche sul suolo albanese (Università di Bologna, Chieti, Macerata, Foggia, Bari e Ferrara). Nella terza ed ultima parte sono presentate le schede dei materiali esposti, dalle sculture rinvenute negli anni '20 del Novecento a Phoinike e Butrinto agli oggetti recuperati durante le ricerche più recenti. € 45,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Perlingieri G. (cur.); Fachechi A. (cur.); Lepore A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 40,00
|
![]() ![]() Author: Sciancalepore G. (cur.); Stanzione P. (cur.); Palazzi S. (cur.) Publisher: Giappichelli La considerazione delle modalità operative della giustizia sportiva ha permesso la ricostruzione di una giurisdizione domestica - apprezzata al di là dello specialismo, in una visione attenta al 'particolare' e sensibile alla dimensione sovranazionale del fenomeno stesso, inteso nella sua globalità. La riflessione, consumata nel contesto delle regole di talune federazioni sportive, ambisce ad 'illuminare' le regole proprie del processo sportivo, favorendo l'emersione degli aspetti concreti più problematici. € 22,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Monegat M. (cur.); Lepore G. (cur.); Valas I. (cur.) Publisher: Giappichelli L'opera, articolata in due volumi, si propone di fornire al ceto professionale una guida per un corretto approccio allo strumento del trust, attraverso una seppur sintetica analisi delle sue origini, della evoluzione nei paesi anglosassoni e, soprattutto, del riconoscimento operato dal nostro Paese con la legge di ratifica della Convenzione de L'Aja del 1985, entrata in vigore il 1 gennaio 1992. Il primo volume è dedicato all'analisi dei rapporti nascenti dal trust e alla illustrazione delle posizioni giuridiche dei soggetti coinvolti ed offre esempi di concrete applicazioni dello strumento nell'ambito del diritto di famiglia. Il secondo volume sviluppa il raffronto con altri strumenti di protezione del patrimonio, compresi quelli di più recente introduzione nel nostro ordinamento, quali il patto di famiglia e gli atti di destinazione, illustrando concrete fattispecie operative nell'ambito dei rapporti obbligatori e commerciali, dedicando particolare attenzione anche alle problematiche di carattere processuale e agli aspetti fiscali. La seconda edizione è arricchita con la più recente giurisprudenza sia in materia civile sia tributaria. L'opera è corredata da un CD contenente un'ampia selezione di giurisprudenza italiana e internazionale. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Lepore G. (cur.); Monegat M. (cur.); Valas I. (cur.) Publisher: Giappichelli Questo secondo volume completa l'opera offrendo ai professionisti ulteriori preziose e originali informazioni e nozioni per meglio conoscere e utilizzare lo strumento del trust. La trattazione comprende le applicazioni dell'istituto nel diritto commerciale e nel diritto delle obbligazioni: ampio spazio trovano le applicazioni nell'ambito delle procedure concorsuali, ma anche in materia di diritto immobiliare e societario. Per ciascuna materia sono offerti esempi di soluzioni adottate in concreto. Di indubbia utilità per i professionisti del trust è la sezione dedicata al rendiconto del trustee. I temi fiscali sono svolti tenendo conto delle più recenti novità introdotte successivamente alla Legge Finanziaria 2007 anche a seguito della copiosa giurisprudenza intervenuta, integralmente riprodotta nel CD allegato. Di particolare pregio per la novità e l'originalità è la parte dedicata agli aspetti processuali in cui vi è un approfondito raffronto tra i procedimenti di common law e quelli del nostro ordinamento. € 67,00
|
![]() ![]() Author: Giorgi E. (cur.); Lepore G. (cur.) Publisher: Ante Quem Il Convegno dedicato ai venti anni di ricerche archeologiche con campi scuola didattici dell'Ateneo bolognese a Suasa (1988-2008) ha rappresentato un momento importante di confronto e di sintesi per l'archeologia della valle del Cesano. Questo volume, che esce significativamente in concomitanza con il decennale degli scavi di Santa Maria in Portuno (2001-2010), ne raccoglie gli Atti e costituisce la prima esposizione preliminare dei risultati delle ultime campagne di scavo (1996-2009). I temi che emergono riguardano soprattutto l'età romana e il primo medioevo, come la questione della genesi di Suasa e del suo declino che portò a differenti forme di popolamento del territorio, di cui Santa Maria in Portuno fu uno dei nuovi poli, e costituiscono un confronto notevole per la storia dell'intera regione. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Campedelli M. (cur.); Lepore V. (cur.); Tognoni G. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico Che cosa ha a che fare l'epidemiologia nella sua accezione di 'disciplina che rende visibili le persone/popolazioni' con il fatto che ad esse siano riconosciuti alcuni diritti fondamentali? Da questo interrogativo nasce l'idea del libro, intesa come epidemiologia del riconoscimento/non riconoscimento del diritto. Banalmente, si potrebbe dire che se il bicchiere è mezzo vuoto, contemporaneamente esso è anche mezzo pieno, e per rimanere nella metafora, compito della Epidemiologia della Cittadinanza è quello di monitorare e valutare l'andamento di questo riempimento-svuotamento, non astratto o teorico, bensì legato alla vita reale di persone-popolazioni reali. Per fare ciò bisogna evitare il rischio che oggi attanaglia buona parte della epidemiologia: quello della descrizione/constatazione per affermare/validare, invece, il diritto/dovere della presa in carico e della evitabilità. € 19,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Cantamessa L. (cur.); Riccio G. M. (cur.); Sciancalepore G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 52,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lepore G. (cur.) Publisher: Ante Quem € 8,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Stanzione P. (cur.); Sciancalepore G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 24,00
|
![]() ![]() Author: Stanzione P. (cur.); Sciancalepore G. (cur.) Publisher: Jovene € 20,00
|
|