![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Fellini Federico; Leone Sergio; Monicelli Mario Publisher: Il Saggiatore Come vedono la realtà i grandi registi? Cosa fa di loro dei maestri celebrati in tutto il mondo? Da dove vengono le storie che raccontano? La vita è una pellicola al contrario prova a rispondere a queste e altre domande attraverso le parole di Federico Fellini, Sergio Leone e Mario Monicelli. Da una selezione di pensieri dei tre cineasti sulla Settima arte prende forma una conversazione impossibile su come fare, e soprattutto vivere, un film - dal casting, alla sceneggiatura, al montaggio; dalla colonna sonora, al rapporto con il pubblico e gli attori. Aneddoti e riflessioni sul modo in cui il cinema è cambiato, sulla società, la politica e persino la religione si alternano in queste pagine, guidandoci nell'universo autoriale di esperienze, suggestioni e idee che ha ispirato film di culto come 8 ½, I vitelloni, Per un pugno di dollari, C'era una volta il West, Amici miei e I soliti ignoti. E aprono una breccia per lasciare a noi spettatori la possibilità di sbirciare la vita che palpita dietro il grande schermo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Leonelli Mario; Moneti Massimo; Mammei Franco Publisher: Incontri Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: Piccinni Mario Leone Publisher: Editrice San Marco (Ponteranica) Tra cyberbullismo, bande liquide e baby gang € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piccinni Mario Leone Publisher: San Marco (Ponteranica) La social generation tra cyberbullismo, normative e reti sociali. € 18,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Leone Paola (EDT), Porretta Pasqualina (EDT), Vellella Mario (EDT) Publisher: Palgrave Macmillan € 50,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Leone Mario Publisher: Atlantide Editore Verso la fine degli anni '30 del secolo scorso, sulle isole pontine si spendeva la vita di tanti condannati dal Regime fascista. Tra questi uno dei padri dell'Europa unita. Condannato a più di 16 anni di carcere, limitato nella libertà sulle isole di Ponza prima e di Ventotene dopo, Altiero Spinelli ha attraversato la storia italiana ed europea diventandone uno dei protagonisti assoluti. Questo lavoro vuole restituire visibilità ai documenti del confino contenuti nei fascicoli personali di Spinelli conservati presso l'Archivio di Stato di Latina. L'introduzione di Mario Leone e i colloqui con Edmondo Paolini e Piero Graglia conducono per mano il lettore nella vita al confino di Spinelli; il pensiero da questi maturato in quel periodo lo accompagnò 'alle porte della città democratica', dove realizzò il 'Manifesto di Ventotene'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marti Mario; Leone M. (cur.) Publisher: Congedo L'idea di ripubblicare nove contributi di Mario Marti, fra saggi e recensioni, mai da lui riproposti in volume e dunque per questo dispersi nei labirintici meandri della sua sterminata bibliografia, è da attribuirsi allo stesso Marti. L'autore li ha accuratamente selezionati sulla base della loro rilevanza storico-letteraria, lungo un arco cronologico che va dal 1955 al 2003, per sottrarli al concreto rischio dell'oblio e della mancata circolazione. Sempre di Marti è stata l'idea di raggruppare i contributi sotto il nome di 'Recuperi', un titolo che vuole indicare la consapevole intenzione di salvaguardare e di diffondere nel modo più sicuro possibile queste testimonianze preziose della sua produzione critica, come altre volte gli è capitato di fare raccogliendo diacronicamente, in compatti e solidi volumi, interventi precedentemente collocati in varie sedi editoriali (basti pensare alla plurima serie dei 'Contributi dal certo al vero'). € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marti Mario; Leone M. (cur.) Publisher: Congedo 'La genesi spirituale e autobiografica di questo libro è chiarita molto bene dal suo autore nella Notizia bibliografica e dimostra che esso è qualcosa di più di una semplice raccolta di saggi. È, piuttosto, l'ennesima attestazione di un amore viscerale per la letteratura che, nonostante l'età tanto avanzata, Mario Marti continua a coltivare con passione e dedizione. Più volte, nel corso di questi ultimi anni, Marti ha pubblicato alcuni suoi lavori sigillandoli con l'intenzione di chiudere definitivamente la sua lunghissima carriera di studioso. Questa sua intenzione è stata però, finora, sempre smentita dalla tenace volontà di approfondire ulteriormente alcuni territori della nostra tradizione letteraria a lui già molto cari (Dante, i Giocosi, gli Stilnovisti, in genere tutta la letteratura dei primi secoli), ma anche di scandagliarne di nuovi: una felix culpa, se così si può definire, che ci ha permesso di godere in modo opportuno di altri pregevoli frutti del suo impegno.' (dall'Introduzione di Marco Leone). € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Brunelli Michele; Mura Mauro; Piccinni Mario Leone Publisher: Edizioni Della Torre 'La storia dei sequestri di persona attraversa la storia dell'uomo. Non è nuova, ma cambia. In qualche modo si evolve. E l'interesse di questo volume è proprio questo: per la prima volta ci viene offerto un quadro dettagliato di un fenomeno che colpisce l'opinione pubblica' osserva Daniele Moro nella prefazione. Ed è vero. Il sequestro si ripresenta nel corso dei millenni in forme e per scopi diversi: mezzo di arricchimento generazionale nell'antichità; strumento di garanzia per il rispetto di un accordo; risorsa diplomatica quando l'ostaggio è un prigioniero di guerra; strumento della lotta politica per i gruppi terroristici; azione legata a deviazioni mentali o sessuali di psicopatici o serial killer; semplice atto criminale volto a ottenere un tornaconto economico per la criminalità organizzata, come nel caso della 'Ndrangheta calabrese e dell'Anonima Sarda. Ed è in particolare la pratica dei sequestri in Sardegna che in questo volume viene approfondita tramite l'analisi dei casi, la trattazione degli strumenti giuridici messi in atto dallo Stato per contrastare il fenomeno e, infine, la testimonianza della cronista che personalmente ha seguito il rapimento di Titti Pinna. € 14,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ghirri Luigi; Cresci Mario; Leone Gianni; Celati B. (cur.) Publisher: Quinlan € 22,00
|
![]() ![]() Author: Verdone Mario; Leone C. (cur.) Publisher: Memori Le memorie di un collezionista d'arte, casuale ma colto e fantasioso. Cosa ha spinto questa ricerca durata una vita? La passione. Motore immobile comune ad artisti e collezionisti. Quasi tutti gli autori sono stati prima di tutto amici e compagni di viaggio in quei primi anni del dopoguerra, avventurosi, fertili e pieni di futuro. Pittori e scultori si mischiano a registi, attori scrittori, e critici. Mario Verdone racconta l'avventura intellettuale che, parallelamente a quella per il cinema e il teatro, ha intessuto tutta la sua esistenza. Ma sentiamo l'autore: Questa non è vera 'memoria'o diario'. Sono soltanto degli appunti, con inevitabili riflessioni e ripetizioni. L'autore di questo scritto non si è mai considerato un vero e proprio collezionista. € 13,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Caridi Giuseppe; Casaburi Mario; Fedele Santi; Guzzo T. (cur.); Monteleone P. (cur.) Publisher: Falzea € 13,00
|
|
1968 |
![]() ![]() Author: Leoni Leonetto; Marcucci Mario Publisher: Firenzelibri € 18,00
|
|