![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: Newton Compton Editori 'Memoirs of a Woman of Pleasure' (meglio conosciuto come Fanny Hill) è considerato il romanzo erotico per antonomasia. Venne pubblicato in due parti, la prima nel 1748 e la seconda nel 1749, e da allora non manca di suscitare scandali, pruriti e censure. Fanny, eroina di successo dalla storia a lieto fine, entusiasta del piacere e al tempo stesso curiosamente moralista, subisce la seduzione misteriosa della passione e ce lo narra con il cuore, senza finzioni e senza falsi pudori. Ed è proprio questa la forza del libro: la naturalezza con la quale mostra in ogni occasione quanto il sesso sia un linguaggio e niente altro, e come il corpo sia, prima che veicolo di salute o peccato, pura espressione vitale. Vivace come la protagonista del libro, la prosa di Cleland, garbatamente maliziosa, mai sciatta o volgare, ha il dono di catturare il lettore fin dalle prime righe appunto con la spontaneità del linguaggio. Uno di quei pochi libri che non conoscono la polvere né le rughe del tempo, passando miracolosamente immacolati di lettore in lettore. Introduzione di Riccardo Reim. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: House Book Memoirs of a Woman of Pleasure (meglio conosciuto come Fanny Hill) è considerato il romanzo erotico per antonomasia. Venne pubblicato in due parti, la prima nel 1748 e la seconda nel 1749, e da allora non manca di suscitare scandali, pruriti e censure. Fanny, eroina di successo dalla storia a lieto fine, entusiasta del piacere e al tempo stesso curiosamente moralista, subisce la seduzione misteriosa della passione e ce lo narra con il cuore, senza finzioni e senza falsi pudori. Ed è proprio questa la forza del libro: la naturalezza con la quale mostra in ogni occasione quanto il sesso sia un linguaggio e niente altro, e come il corpo sia, prima che veicolo di salute o peccato, pura espressione vitale. Vivace come la protagonista del libro, la prosa di Cleland, garbatamente maliziosa, mai sciatta o volgare, ha il dono di catturare il lettore fin dalle prime righe appunto con la spontaneità del linguaggio. Uno di quei pochi libri che non conoscono la polvere né le rughe del tempo, passando miracolosamente immacolati di lettore in lettore. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: House Book Memoirs of a Woman of Pleasure (meglio conosciuto come Fanny Hill) è considerato il romanzo erotico per antonomasia. Venne pubblicato in due parti, la prima nel 1748 e la seconda nel 1749, e da allora non manca di suscitare scandali, pruriti e censure. Fanny, eroina di successo dalla storia a lieto fine, entusiasta del piacere e al tempo stesso curiosamente moralista, subisce la seduzione misteriosa della passione e ce lo narra con il cuore, senza finzioni e senza falsi pudori. Ed è proprio questa la forza del libro: la naturalezza con la quale mostra in ogni occasione quanto il sesso sia un linguaggio e niente altro, e come il corpo sia, prima che veicolo di salute o peccato, pura espressione vitale. Vivace come la protagonista del libro, la prosa di Cleland, garbatamente maliziosa, mai sciatta o volgare, ha il dono di catturare il lettore fin dalle prime righe appunto con la spontaneità del linguaggio. Uno di quei pochi libri che non conoscono la polvere né le rughe del tempo, passando miracolosamente immacolati di lettore in lettore. € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Solferino Quando John Leland comincia a occuparsi di anziani per il New York Times, la sua disposizione d'animo è quella di chi si prepara a un viaggio attraverso la solitudine e il deterioramento fisico e mentale. Invece, la sua inchiesta prende una piega del tutto diversa. Condividendo per un anno le difficoltà, i rituali, le paure, le fissazioni di sei ultraottantenni, finisce per scoprire che «hanno perso molto», la vista, l'udito, la mobilità, la memoria, che hanno alle spalle una storia di lutti, ma non «hanno perso tutto», in termini di capacità di gustare la vita nelle sue molteplici possibilità. Anzi, paradossalmente, la coscienza che ogni giorno potrebbe essere l'ultimo dona loro un inatteso appagamento, un'attitudine verso la vita e verso il piacere improntata a una straordinaria leggerezza. Gli anziani sono nelle condizioni di scegliere la felicità perché questa non dipende da circostanze esterne, ma può venire solo dal modo personale di affrontare ogni giorno l'universo limitato che li circonda. Frederick, Helen, John, Ping, Ruth, Jonas, i sei protagonisti di questo libro, non intendono insegnare niente, ma si rivelano dei veri maestri. Come i personaggi dei romanzi, sono in grado di cambiare la prospettiva di chi ascolta le loro storie. L'esperienza diretta del mondo della quarta età porta l'autore a una conclusione rivelatrice soprattutto per chi anziano non è. In noi stessi risiede uno straordinario potere di influenzare il benessere e la qualità della nostra vita. Ecco la lezione che ci consegna questo libro che è insieme ironico, arguto, spiazzante, ma soprattutto i € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Sarah Crichton Books € 14,30
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Chakeres John A. (PHT), Melvin Leland (FRW), Hunt W. M. (INT) Publisher: Daylight Community Arts Foundation € 44,60
|
![]() ![]() Author: Cleland John, Terry Richard (EDT), Williams Helen (EDT) Publisher: Broadview Pr € 22,70
|
2018 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Solferino Quando John Leland comincia a occuparsi di anziani per il «New York Times», la sua disposizione d'animo è quella di chi si prepara a un viaggio attraverso la solitudine e il deterioramento fisico e mentale. Invece, la sua inchiesta prende una piega del tutto diversa. Condividendo per un anno le difficoltà, i rituali, le paure, le fissazioni di sei ultraottantenni, finisce per scoprire che «hanno perso molto», la vista, l'udito, la mobilità, la memoria, che hanno alle spalle una storia di lutti, ma non «hanno perso tutto», in termini di capacità di gustare la vita nelle sue molteplici possibilità. Anzi, paradossalmente, la coscienza che ogni giorno potrebbe essere l'ultimo dona loro un inatteso appagamento, un'attitudine verso la vita e verso il piacere improntata a una straordinaria leggerezza. Gli anziani sono nelle condizioni di scegliere la felicità perché questa non dipende da circostanze esterne, ma può venire solo dal modo personale di affrontare ogni giorno l'universo limitato che li circonda. Frederick, Helen, John, Ping, Ruth, Jonas, i sei protagonisti di questo libro, non intendono insegnare niente, ma si rivelano dei veri maestri. Come i personaggi dei romanzi, sono in grado di cambiare la prospettiva di chi ascolta le loro storie. L'esperienza diretta del mondo della quarta età porta l'autore a una conclusione rivelatrice soprattutto per chi anziano non è. In noi stessi risiede uno straordinario potere di influenzare il benessere e la qualità della nostra vita. Ecco la lezione che ci consegna questo libro che è insieme ironico, arguto, spiazzante, ma soprattutto € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cleland John; Garnero F. (cur.) Publisher: Feltrinelli Scritto a metà del Settecento, Fanny Hill è uno dei più importanti classici della letteratura erotica mondiale, anche se per lungo tempo è stato un vero e proprio libro clandestino, stampato e trattato di nascosto, diffuso solo a costo di rischi personali. Un vero e proprio libro underground. Processato e proibito a metà del Settecento per la descrizione di una scena di sodomia a cui assiste la protagonista Fanny Hill, dopo aver conosciuto la censura ancora per tutto l'Ottocento, il libro viene pubblicato in modo integrale in Inghilterra solamente nel 1963, appena dopo la chiusura della vicenda che vietava la pubblicazione dell'«Amante di Lady Chatterley». Ma l'editore, a riprova dell'aura maledetta del libro, perde il processo l'anno seguente. Quindi il libro viene di nuovo fatto ritirare dal mercato, fino al successivo tentativo degli anni settanta. Anche negli Stati Uniti il volume andò incontro a vicende analoghe, fino al processo del 1966 in cui venne finalmente dichiarato 'non osceno'. Il romanzo, come molta letteratura del Settecento, è scritto in forma epistolare e narra le vicende di una giovane ragazza che vive nei pressi di Liverpool. Dopo la morte dei genitori, viene presa a servizio da una signora che lei crede ricca, ma che in realtà è la tenutaria di un bordello, in cui la ragazza viene progressivamente impiegata. Da lì le sue descrizioni delle immaginifiche situazioni a cui si trova ad assistere o partecipare. Da questo libro sono stati tratti numerosi film, tra cui la versione di Russ Meyer del 1964. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
1918 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Sarah Crichton Books € 24,00
|
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Thorndike Pr € 35,10
|
![]() ![]() Author: Leland John, Petkoff Robert (NRT) Publisher: Macmillan Audio € 26,80
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: StreetLib € 12,99
|
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: Edizioni Clandestine Le folli e lussuriose vicende della giovane Frences (Fanny) Hill vengono raccontate tramite le lettere di quest'ultima a una donna ignota. Fanny, dopo la morte dei genitori, parte per Londra con una concittadina, ma giunta nella capitale viene abbandonata da quest'ultima. La giovane spera di trovare lavoro come domestica dalla ricca Signora Brown che scoprirà invece essere tenutaria di un bordello e intenzionata a vendere la verginità dell'ingenua Fanny. Da quel momento la vita di Fanny precipiterà in un oceano burrascoso dalle tinte erotiche e seducenti. Tra passioni, lussuria e fughe d'amore, la nostra giovane e bizzarra eroina dovrà combattere contro un destino avverso che la tiene separata dal suo unico vero amore. Tra le avventure e disavventure, che hanno reso questo libro il più perseguitato e bandito della letteratura inglese, Fanny dovrà mettere a dura prova se stessa nel travagliato tentativo di ricongiungersi al suo amato. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
1916 |
![]() ![]() Author: Leland John, Baragona Alan, Cohen Ralph Alan (FRW) Publisher: McFarland Publishing € 37,20
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Mercer Univ Pr € 13,60
|
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Univ of South Carolina Pr Award-winning nature writer John Leland offers a collection of twenty-seven short, poetic essays that marry science and the humanities as the author seeks meaning in trees. Readings in Wood is an investigation of trees and forests and also of wood as a material that people have found essential in the creation of society and culture. Leland views with wit and erudition the natural world and the curious place of human beings as saviors and destroyers of this world. At once personal memoir, natural history, and cultural criticism, the book reflects Leland's idiosyncratic vision. In one essay Leland asks the trees, 'Do you, like us, rejoice in sunny days, dance with the wind, and blush to have your sexual desires known by prurient passersby? Why, like us, do you torture yourselves reaching for a heaven beyond your grasp? Why twist yourselves so that your grain becomes a record of your grief? What mystic patterns of science, math, and religion hide in your whirls of leaf and branch?' As vast as a forest, topics range from tree grain and leaf shape to economic theories, mathematics, and engineering. Readings in Wood is a hybrid testament of science, faith, superstition, and disbelief learned from sitting on tree trunks and peering at leaves and fungi. Leland hopes others will join him in nature's classroom. Quite aware of the irony, he reminds us, 'These leaves you desultorily turn over once hung in a green wood gone to make this book. Touching a book, you touch a tree. I pray that Readings in Wood's essays, touching you, may justify in some small way the trees who died in their making.' € 18,50
|
1910 |
![]() ![]() Author: John Leland Publisher: BERTRAMS Equipped with some sort of commission from Henry VIII, John Leland began to record the contents of English monastic libraries in 1533 and carried on until 1536 or shortly after, when the first dissolutions occurred. His booklists were compiled in preparation for his comprehensive dictionary of British writers entitled De uiris illustribus. This remarkable document, a proto Dictionary of National Biography, lay incomplete at Leland's death. The sole extant witness is the autograph manuscript, now Oxford, Bodleian Library, MS Top. gen. c. 4. Although antiquaries made use of De uiris illustribus over the next generations it did not see its way into print until 1709 when Anthony Hall produced a sometimes inaccurate edition, a significant number of passages omitted, under the title Commentarii de scriptoribus Britannicis. Hall's text has formed the basis for subsequent scholarship. Carley's new edition is based on a thorough examination of the autograph, supplemented with readings from John Bale's epitome, now Cambridge, Trinity College, MS R. 7. 15 (753). The original order of Leland's text in instances where Hall was misled by multiple accretions has been restored, and longer omitted passages have been included. This new edition establishes how unreliable and misleading Hall's was in many respects. The facing English translation seeks to capture Leland's own excitement with his project and also to convey his shifts in interpretation during the process of revision: the text mirrors in miniature the stages of the English reformation under Henry VIII. The extensive introduction provides a full history of the manuscript, examines sources, and shows the relationship of the text to Leland's booklists and other contemporary documents. € 249,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cleland John; Garnero F. (cur.) Publisher: ES 'Pubblicato anonimo presso un editore inesistente, rifiutato dai librai rispettabili, febbrilmente cercato per essere letto di nascosto, più volte sequestrato dalle autorità, espurgato e denunciato pubblicamente dal suo stesso autore, 'Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere' è stato per lungo tempo un libro underground. Quando, nel 1789, John Cleland morì, gli estensori dei suoi necrologi ritennero offensiva anche la semplice citazione del titolo del suo libro più noto. Come il resto della narrativa erotica francese, esso si serve di un linguaggio esplicito per descrivere il corpo e gli atti sessuali, ed è assolutamente amorale nel suo entusiasmo per ogni forma di esperienza sessuale.' (dallo scritto di Peter Sabor) € 22,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: Perennial 'Fanny Hill' scandalised thousands of Victorians with its vivid descriptions of sexual pleasure, and landed its author in court a year after publication on charges of 'corrupting the King's subjects'. This only heightened its allure -- and today it is still hugely appreciated as a work of true erotic and literary merit. € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Penguin Group USA Legions of youthful Americans have taken On the Road as a manifesto for rebellion and an inspiration to hit the road. But there is much more to the book than that. In Why Kerouac Matters, John Leland embarks on a wry, insightful, and playful discussion of the novel, arguing that it still matters because it lays out an alternative road map to growing up. Along the way, Leland overturns many misconceptions about On the Road as he examines the lessons that Kerouac?s alter ego, Sal Paradise, absorbs and dispenses on his novelistic journey to manhood, and how those lessons?about work and money, love and sex, art and holiness? still reverberate today. € 14,30
|
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni) Se fu 'Fanny Hill' a consegnare alla fama letteraria il nome di John Cleland, a rendere giustizia ai suoi meriti di romanziere degno della prestigiosa tradizione narrativa inglese del '700 è l'opera, inedita per l'Italia, che qui si propone: 'Gli amori di un damerino' del 1751. Il romanzo narra in prima persona la parabola della formazione sentimentale di William Delamore, giovane e ricco baronetto il quale, dopo la prima coinvolgente esperienza di innamoramento platonico per la bella Lydia, decide di colmare il vuoto lasciategli dalla misteriosa scomparsa di costei, facendo strage di cuori (e corpi) femminili, immolati sull'altare di uno sfrenato narcisismo. Sul suo percorso di caccia si alternano figure quanto mai varie e singolari: maliarde, sgualdrine, maitresse, le cui fisionomie e dimore psicologiche e comportamentali vengono ritratte con impietosa precisione e spumeggiante senso dell'umorismo nel loro habitat storico-sociale, che è quello dei salotti, dei teatri, dei bordelli, delle feste in maschera dell'alta aristocrazia inglese. La carrellata delle avventure galanti, sostenuta da un ritmo narrativo che cattura il lettore, si conclude con la ricomparsa di Lydia, dando luogo a un finale a sorpresa: segno anche questo di un intelligente e originale uso delle tecniche narrative. € 12,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cleland John Publisher: Barbera Fanny Hill ha solo quindici anni quando, a causa del vaiolo, perde entrambi i genitori e parte per Londra in cerca di fortuna. Abbandonata ben presto dalla sua accompagnatrice, un'amica di famiglia, Fanny finisce nelle mani di Madame Brown, proprietaria di una casa d'appuntamento. Qui la ragazza viene iniziata ai piaceri dell'amore da una vecchia prostituta di nome Phoebe Ayres, cui è affidato il compito di 'preparare le giovani puledre alla monta'. Sarà l'incontro col giovane Charles, con il quale fuggirà e a cui si donerà completamente, a offrirle una possibilità di riscatto. Ma il destino si frappone tra i due giovani e a Fanny, rimasta sola e senza un soldo, non resta che diventare la mantenuta di un gentiluomo, ultimo rifugio possibile per una donna che ha perduto la virtù. Tra avventure amorose, incontri illuminanti e delusioni cocenti, la vicenda si concluderà con il trionfo del vero amore, capace di seppellire il passato e di far emergere la sorprendente saggezza e lo straordinario talento per gli affari della giovane. € 9,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Leland John Publisher: Perennial Hip: The History is the story of how American pop culture has evolved throughout the twentieth century to its current position as world cultural touchstone. How did hip become such an obsession? From sex and music to fashion and commerce, John Leland tracks the arc of ideas as they move from subterranean Bohemia to Madison Avenue and back again. Hip: The History examines how hip has helped shape -- and continues to influence -- America's view of itself, and provides an incisive account of hip's quest for authenticity. This P.S. edition features an extra 16 pages of insights into the book, including author interviews, recommended reading, and more. € 15,20
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cleland John; Garnero F. (cur.) Publisher: ES 'Pubblicato anonimo presso un editore inesistente, rifiutato dai librai rispettabili, febbrilmente cercato per essere letto di nascosto, più volte sequestrato dalle autorità, espurgato e denunciato pubblicamente dal suo stesso autore, 'Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere' è stato per lungo tempo un libro underground. Quando, nel 1789, John Cleland morì, gli estensori dei suoi necrologi ritennero offensiva anche la semplice citazione del titolo del suo libro più noto. Come il resto della narrativa erotica francese, esso si serve di un linguaggio esplicito per descrivere il corpo e gli atti sessuali, ed è assolutamente amorale nel suo entusiasmo per ogni forma di esperienza sessuale.' (dallo scritto di Peter Sabor) € 19,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Shay Jonathan, Cleland Max (FRW), McCain John (FRW) Publisher: Scribner In this ambitious follow-up to Achilles in Vietnam, Dr. Jonathan Shay uses the Odyssey, the story of a soldier's homecoming, to illuminate the pitfalls that trap many veterans on the road back to civilian life. Seamlessly combining important psycho- logical work and brilliant literary interpretation with an impassioned plea to renovate American military institutions, Shay deepens our understanding of both the combat veteran's experience and one of the world's greatest classics. € 16,10
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cleland John, Gautier Gary (INT) Publisher: Modern Library Fanny Hill, shrouded in controversy for most of its more than 250-year life, and banned from publication in the United States until 1966, was once considered immoral and without literary merit, even earning its author a jail sentence for obscenity. The tale of a naïve young prostitute in bawdy eighteenth-century London who slowly rises to respectability, the novel–and its popularity–endured many bannings and critics, and today Fanny Hill is considered an important piece of political parody and sexual philosophy on par with French libertine novels. This uncensored version is set from the 1749 edition and includes commentary by Charles Rembar, the lawyer who defended the novel in the 1966 U.S. Supreme Court case, and newly commissioned notes. € 9,80
|
![]() ![]() Author: John Cleland Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 24,10
|
![]() ![]() Author: Cleland John; Villari E. (cur.) Publisher: Marsilio 'Fanny Hill' è un classico della letteratura pornografica che non ha perso nulla, a distanza di due secoli e mezzo, della sua capacità di turbare generazioni di lettori. Fanny è un incantevole, spontaneo, allegro e positivo personaggio femminile. Alla sua esplicita e incondizionata celebrazione delle gioie del sesso e della sessualità, resta estranea la vena dissacrante, perversa e distruttiva della tradizione francese libertina che sarebbe culminata alla fine del secolo nei romanzi del Marchese de Sade. Soprattutto il suo personagio contrasta con il mito della 'Pamela' di Richardson; donna che acquisisce felicità e rispettabilità sottraendosi al desiderio maschile e celebra il rito della donna passionale. € 6,20
|
2000 |
![]() ![]() Author: John Cleland Publisher: Wordsworth editions A classic of erotica which holds a unique place in English fiction. € 2,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|