![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lazzaroni Antonio Publisher: Europa Edizioni La biografia di Antonio Lazzaroni si concentra sulla sua testimonianza diretta dell'attività quarantennale come sindacalista. Racconta in modo profondo e personale le sfide e i successi che ha vissuto nel corso della sua carriera. Particolarmente apprezzabile è la riflessione sui pregiudizi e sulle critiche frequentemente rivolte alla figura del sindacalista. L'autore riesce a mettere in luce la complessità del ruolo sindacale, evidenziando come esso vada ben oltre la mera difesa degli interessi di una singola categoria, poiché si occupa attivamente del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per una vasta porzione della società. La distinzione tra sindacati confederali e sindacati corporativi offre un punto di vista interessante che arricchisce il dibattito, portando a una riflessione critica su come questa differenza venga percepita e comunicata nell'opinione pubblica. Inoltre, Lazzaroni sottolinea la specificità del settore delle costruzioni, evidenziando le peculiarità e le problematiche legate a un ambiente lavorativo complesso e spesso sottovalutato, indicando la necessità di affrontare tematiche che, purtroppo, emergono solo in contesti drammatici. La volontà di lasciare una traccia indelebile di ciò che i lavoratori e i sindacati hanno conquistato è lodevole e sottolinea l'importanza di una storia raccontata da chi l'ha vissuta in prima persona. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Lazzaroni Massimo, Cristaldi Loredana, Peretto Lorenzo, Rinaldi Paola, Catelani Marcantonio Publisher: Springer Verlag This book gives a practical guide for designers and users in Information and Communication Technology context. In particular, in the first Section, the definition of the fundamental terms according to the international standards are given. Then, some theoretical concepts and reliability models are presented in Chapters 2 and 3: the aim is to evaluate performance for components and systems and reliability growth. Chapter 4, by introducing the laboratory tests, puts in evidence the reliability concept from the experimental point of view. In ICT context, the failure rate for a given system can be evaluate by means of specific reliability prediction handbooks; this aspect is considered in Chapter 5, with practical applications. In Chapters 6, 7 and 8, the more complex aspects regarding both the Maintainability, Availability and Dependability are taken into account; in particular, some fundamental techniques such as FMECA (Failure Mode, Effects, and Criticality Analysis) and FTA (Fault Tree Analysis) are presented with examples for reparable systems. € 130,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Catelani Marcantonio; Cristaldi Loredana; Lazzaroni Massimo Publisher: A & T € 12,00
|
|