Le braci (mai spente) di Angela. Nature or nurture? Che cosa fa di noi quello che siamo? È già tutto scritto nei geni o in qualche tipo di firmamento (teologico o astrologico, secondo i gusti), o siamo il risultato del lavorio sottile e inesorabile del mondo? Come tutte le domande 'impossibili' anche questa di solito finisce per accendere dibattiti interminabili o per spegnersi in banalità telegrafiche. Questo libro tenta di percorrere una terza via per trovare una risposta, o per escluderla definitivamente, e lo fa nell'unico modo plausibile e onesto: il racconto di sé. 'Vedi la bambina al centro' è la storia, narrata in prima persona, di una bambina e del suo viaggio di settanta chilometri, dalla 'bassa' cremonese a Milano, e di settant'anni, dal dopoguerra a oggi. Ultima di otto fratelli, un'infanzia contadina e selvaggia, un'adolescenza «doverista» e guerriera, poi la sfida di Milano, terra promessa (e mantenuta) che porta altre relazioni e aspettative, un nuovo mondo che prova tenacemente, e a volte dolorosamente, a convivere col vecchio.
€ 13,00
Scontato: € 12,35