![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Laghezza Mimmo; Barbaro Manuela Publisher: Ass. Multimage Un racconto per bambini e ragazzi che è innanzitutto un atto d'amore verso la nostra città: sospesa - noi speriamo per poco ancora - tra una bellezza senza parole e la bruttura dei fumi senza logica. Persino Mariolino, a soli otto anni, lo sa: 'Che posso dirti... Mi hai voluto tu tra i tuoi figli perché ogni santo giorno mi emozionassi per la tua bellezza? Che follia offendere la tua storia e il tuo fascino con quegli sbuffi di veleno! Ora vado; ci vediamo al rientro!' dice a bassa voce guardando la marina, prima di imbarcarsi con il peschereccio del nonno. Attorno a quest'amore viscerale ma sensato, altri tipi di amore: per la natura, per la vita che si 'apre' agli occhi dei protagonisti-bambini in tutta la sua contraddizione; quindi, mostrando anche il suo opposto: l'avversione e addirittura l'odio verso ciò che è diverso da noi. Poco importa se dipenda dal colore della pelle, da capelli acconciati a treccine o una povertà che lascia scampo solo a rudezza e aggressività. La scuola come il mare sono il cuore del racconto... ma mo' abbiamo detto pure troppo per i gusti nostri: leggete 'Mariolino va per mare' e poi ne parliamo! Età di lettura: da 8 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Laghezza Mimmo Publisher: Ass. Multimage Questa storia è scritta per voi ragazzi che avete occhi capaci di vedere il bello che c'è nel mondo. Dove l'egoismo dell'uomo calpesta il 'bene comune', l'ambiente e la pace, spetta a voi giovani proporre un'alternativa. A Taranto, da molti anni il 'mostro d'acciaio' inghiotte, con i suoi fumi e le sue macerie, tutto ciò che di bello esiste in questa città, ricca di una grande umanità. È una storia pensata al positivo: la formica è per antonomasia l'essere più solidale, laborioso e rispettoso della 'madre terra'. Proprio per questo ambientare un racconto in un formicaio vuole essere un monito a tutti noi per la salvaguardia della natura. Una natura che ogni giorno, come a Taranto, lotta per rimanere viva, ma purtroppo non è sempre così. In passato i partigiani si sono opposti alla guerra e alla dittatura, come oggi i 'nuovi partigiani' lottano contro i poteri forti che minacciano l'ambiente, la pace e la libertà. Età di lettura: da 8 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|