book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















La Porta Lelio ( Libri  su Unilibro.it Libri di La Porta Lelio su Unilibro.it )

2025

La Porta Lelio Title : Manuali di storia dell'epoca fascista. Il consenso costruito a scuola con menzogne, omissioni e censure
Author: La Porta Lelio
Publisher: Acro-Pòlis

«Che cosa è il fascismo italiano? Esso è l'insurrezione dell'infimo strato della borghesia italiana, lo strato dei fannulloni, degli ignoranti, degli avventurieri, cui la guerra ha dato l'illusione di essere buoni a qualcosa e di dovere per qualche cosa contare, che il decadimento politico e morale ha portati avanti, cui la diffusa viltà ha dato fama di coraggio» A. Gramsci, Politica fascista, «L'Ordine Nuovo», 25 maggio 1921.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2024

Billi Fabrizio; La Porta Lelio; Cangemi Luca Title : Lenin centenario: #lenin100. 21 gennaio 1924 - 21 gennaio 2024
Author: Billi Fabrizio; La Porta Lelio; Cangemi Luca
Publisher: ZeroBook


€ 18,00
2022

La Porta Lelio Title : Sulla sempiternità della natura
Author: La Porta Lelio
Publisher: Bordeaux

Il libro vuole indagare la plausibilità della posizione materialistico-naturalista intorno al tema della natura a partire dal creazionismo secondo il quale «la natura è divina» in quanto frutto della creazione di un Dio persona a lei esterno; si tratta del rapporto fra Creatore e creato consegnato alle prime righe della Bibbia e tramandato dal monoteismo ebraico e cristiano, sia dal punto di vista cattolico, sia dal punto di vista protestante, fino a farne un dogma che, in quanto tale, è indiscutibile. Secondo il materialismo naturalista «la natura è divina» in quanto in essa si manifesta una circolarità, un'eternità ritornante di tutte le cose, una sempiternità, che riconduce ad un qualcosa di divino, cioè di perfetto, che è nella natura stessa. Nel percorso si incontrano, fra gli altri, Agostino e Arendt, Marx, Gramsci e Lukács, Leopardi e Diderot, Cartesio e Spinoza, Löwith e le forme contemporanee del materialismo naturalista riconducibili all'elaborazione di Orlando Franceschelli.
€ 12,00

Abati Velio; Bongini Roberto; La Porta Lelio Title : Note per un trittico. Metafisica, tempo, storia
Author: Abati Velio; Bongini Roberto; La Porta Lelio
Publisher: Asterios

'Tutte le cose che sono, sono buone, e quel male, di cui cercavo da dove fosse, non è sostanza, perché se fosse sostanza, sarebbe bene', afferma Agostino nelle Confessioni nel rifiutare la dottrina manichea in precedenza abbracciata, in questo modo rivendicando, con il nesso buono-sostanza, la piena conoscibilità del mondo. La creazione - 'il mondo non era, dove sarebbe stato creato, prima che fosse creato, affinché fosse' - è né più, né meno la libertà, la quale apre con ciò il tempo: 'senza variazione dei moti i tempi non sono'. Cosicché se la libertà è l'irruzione del nuovo non determinato da nessuna concatenazione e solo essa irruzione origina la storia, quale conoscibilità umana è possibile del mondo e della storia? Prima ancora, quale spazio si apre alla libertà, dunque all'attività creatrice umana, oltre la residuale volontà negativa di omettere il bene? Che cosa di utile ci consegna, quella mossa metafisica?
€ 5,90     Scontato: € 5,61
2021

La Porta Lelio Title : Palmiro Togliatti. Discorsi alla costituente. Un'antologia
Author: La Porta Lelio
Publisher: Editori Riuniti

Viene proposta una scelta dei discorsi tenuti da Togliatti alla Costituente fra il 1946 e il 1947. Oltre ad una breve nota del curatore, viene proposta come prefazione una parte della Prefazione di Enrico Berlinguer ai Discorsi parlamentari di Togliatti. L'Introduzione è di Alessandro Natta.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

La Porta Lelio Title : Libertà. Dalla prassi della filosofia alla filosofia della prassi
Author: La Porta Lelio
Publisher: Asterios

'La libertà - di fare, di avere, di sapere, di deliberare - che ottengo per me è maggiore se tutti l'ottengono in egual misura, e viceversa: se non asservirò l'altro, in forma diretta o mediata, anch'io sarò più libero; se l'altro non sarà un soggetto alienato, anche la mia dignità sarà più alta.' (Giuseppe Prestipino)
€ 5,90     Scontato: € 5,61
2018

La Porta Lelio Title : Karl Marx. Riccio o volpe?
Author: La Porta Lelio
Publisher: Editori Riuniti

Questo libro vuole essere polemico e prende spunto dall'atteggiamento mai abbandonato da Berlin e sintetizzato da lui come segue: la «indignazione per tutti gli inganni dei marxisti, per tutte quelle chiacchiere sulla 'vera libertà', per il gergo stalinista e comunista della 'libertà autentica'». L'intenzione è lanciare un sasso nello stagno delle idee che hanno isterilito e schiacciato su posizioni prossime a quelle di Berlin quanti dovrebbero avere la responsabilità di orientare le classi subalterne e, invece, si rinchiudono nella morta gora di ragionamenti su chi siamo, senza guardare a ciò che siamo stati e a quello che dovremmo, e dovremo, essere.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2017

La Porta Lelio Title : Hannah Arendt. Il problema storico della libertà
Author: La Porta Lelio
Publisher: Unicopli

La libertà è connaturata all'uomo al punto che essa dovrà essere garantita dall'atto politico che dà vita ad una forma del potere la quale dovrà tenere necessariamente conto, redigendo le leggi, del fatto che l'uomo era già libero prima di essere sottoposto ad una condizione di limitazione della libertà. Il bersaglio polemico della Arendt, proprio intorno al tema specifico della libertà, è Marx. Nella sostanza già in Marx, afferma la filosofa, ed ancor prima in Rousseau, possono essere rinvenuti i germi del totalitarismo: infatti, secondo la Arendt, Marx, con la sua libertà dalla necessità, metterebbe a repentaglio la libertà politica. In questo lavoro si prende in considerazione quest'aspetto particolare della riflessione arendtiana (Arendt versus Marx) che viene discusso e messo in rapporto con altri luoghi del pensiero della Arendt, ricorrendo anche all'opera di marxisti come Gramsci e Lukács.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2010

La Porta Lelio Title : Antonio Gramsci e Hannah Arendt. Per amore del mondo grande, terribile e complicato
Author: La Porta Lelio
Publisher: Aracne

Il lavoro si sviluppa in una comparazione fra il Gramsci politico e la Arendt impolitica. Fissate le coordinate logico-storiche del concetto arendtiano di rivoluzione (rivoluzione politica contro rivoluzione sociale, laddove solo la prima sarebbe vera rivoluzione, quindi guerra di indipendenza americana contro rivoluzione francese e rivoluzione bolscevica), si rinvengono i punti di riferimento della Arendt per introdurre, al fine della comparazione, la riflessione gramsciana sui temi della forza, della coercizione e del consenso che, dall'astrattezza arendtiana, il grande sardo riconduce sul terreno più solido della storia e della politica. In quest'ottica Gramsci risponde alla democrazia consiliare della Arendt con l'esperienza dei Soviet, specie nella variante costituita dai Consigli di fabbrica torinesi.
€ 13,00
1997

La Porta Lelio Title : Filosofia politica del '900:Arendt, Berlin, Strauss. Per le Scuole superiori
Author: La Porta Lelio
Publisher: La Nuova Italia


€ 11,93


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle